Eurovision Song Contest 2014

Facciamo il punto sullo JESC andato in onda ieri sera. Ha vinto Gaia Cauchi, rappresentante di Malta con la canzone The Start. Decimo Michele Perniola per San Marino. Curiosità: anche Gaia è una vecchia conoscenza del pubblico italiano in quanto anche lei, come Michele, ha partecipato a Ti lascio una canzone.
Ho seguito un pò su San Marino Rtv, bravi i commentatori.
 
E vai! Anche la Polonia è dentro, la TVP dopo due anni di assenza torna in gara.
E siamo a 38, solo un paese in meno rispetto all'anno scorso.

Intanto, per Anakin83 che andrà a Copenaghen (o meglio al Refshaleøen, ribattezzata l'isola dell'Eurivision), è utlie sapere che l'Euroclub, cioè il luogo dove si riuniscono artisti, fan e giornalisti e dove si terranno feste e mini concerti improvvisati sarà allestito al Vega, uno storico locale della capitale danese.
 
Annunciata poco fa la lista dei Big di Sanremo. Potrebbe esserci il rappresentante dell'ESC 2014 per l'Italia, anche se Emma si è fatta scappare qualche giorno fa che nel 2014 porterà un suo pezzo in Europa (la RAI ha già scelto lei?).
La lista:


  • Arisa
  • Noemi
  • Raphael Gualazzi feat Bloody Beetroots
  • Perturbazione
  • Cristiano De Andrè
  • Renzo Rubino
  • Giusy Ferreri
  • Francesco Sarcina
  • Franki Hi NRG
  • Giuliano Palma
  • Ron
  • Francesco Renga
  • Antonella Ruggiero
  • Riccardo Sinigallia
 
Via la Bosnia rimaniamo in 35, mancano solo la Grecia e la Slovenia che sono in dubbio (decisione da prendere definitivamente entro il 7 gennaio per non incorrere in penali in caso di ritiro!)
Sabato sera (dopodomani) l'Ucraina eleggerà il suo rappresentante nella finale nazionale, sabato 28 tocca all'Albania nella finale del Festivali i Kenges ​(dovrebbe essere visibile in Eurovisione).
 
Qua mi sa che davvero dobbiamo beccarci Emma Marrone quest'anno... :5eek: :eusa_wall:
Quelli di Eurofestival News, che di solito le notizie le hanno in anteprima e non si sbottonano, quest'anno lanciano indizi e sfidano pure chi non ci crede dicendo "Questo post me lo segno, poi ne riparleremo".
E sembra che anche il capo delegazione della Rai, Nicola Caligiore, su Facebook abbia appena messo il Like sulla pagina ufficiale di Emma.

OK, ho capito... Come l'anno scorso, forza Valentina Monetta!
Che, a proposito, mi sa che forse domani darà qualche anticipazione o addirittura farà sentire la sua canzone (ha scritto un messaggio non troppo chiaro su Facebook).
 
Quelli di eurofestivalnews.com rilanciano e adesso ipotizzano anche la canzone che Emma porterebbe a Copenaghen: http://www.youtube.com/watch?v=HEs7rYSnB98
Mah, sarà che non la amo per niente, ma sinceramente per me questa più di una buona (ed ennesima) top 10 non può fare.

Comunque, lasciando il campo delle ipotesi, domani si saprà una notizia concreta.
Dopo le prime due serate in cui sono state presentate le 16 canzoni in gara, con la finale del Festivali i Këngës 52 si conoscerà artista e canzone che rappresenteranno l'Albania.
 
Non mi piace. Io porterei una canzone semi-inedita (uscita su disco poche settimana prima l'ESC o comunque a ridosso). Questa è di un album già vecchio di un anno a maggio 2014... e credo proprio che serva una ballata orecchiabile questa volta.
 
Anche per il prossimo ESC la comunicazione della scelta italiana verrà fatta durante la serata finale del Festival della Canzone Italiana? Emma partecipa a Sanremo?
 
Anche per il prossimo ESC la comunicazione della scelta italiana verrà fatta durante la serata finale del Festival della Canzone Italiana? Emma partecipa a Sanremo?
Non c'è una regolamentazione codificata, RAI può scegliere un partecipante di Sanremo ma può scegliere anche un qualsiasi artista liberamente. Non ci sono concorsi o selezioni come in altre nazioni.
Di solito è sempre stato annunciato alla serata finale di Sanremo perchè è sempre stata scelta una canzone del Sanremo di quell'anno: Emma però non partecipa, l'annuncio potrebbe arrivare anche prima quest'anno a quanto si annusa in giro.

PS. Festivali i 52-të i Këngës 2013, stasera a partire dalle 20.45 potete seguirlo in streaming live sul player di Eurovision.tv
 
Ultima modifica:
Non mi piace. Io porterei una canzone semi-inedita (uscita su disco poche settimana prima l'ESC o comunque a ridosso). Questa è di un album già vecchio di un anno a maggio 2014... e credo proprio che serva una ballata orecchiabile questa volta.
Più che altro non è la "vecchiaia", perché possono essere portate in gara solo canzoni commercializzate dal 1 settembre in poi e questo è l'unico inedito della ristampa dell'album usita il 12 novembre, quindi pienamente dentro. Più che altro, anche se devo ammettere che è una delle canzoni di Emma che è un po' meglio delle altre, non mi dice ancora tantissimo. Comunque, ascoltando l'intervista andata in onda ieri sera a Radio Italia (https://www.facebook.com/photo.php?v=10152164373916202 minuto 5:40), credo non ci siano più tanti dubbi. Se fosse stato un semplice tour all'estero non avrebbe fatto così tanti misteri...

Anche per il prossimo ESC la comunicazione della scelta italiana verrà fatta durante la serata finale del Festival della Canzone Italiana? Emma partecipa a Sanremo?
Non è stato ancora deciso la modalità di selezione. Emma non partecipa a Sanremo quest'anno, ma ci sono troppi indizi che fanno pensare che sia lei ad andare a Copenaghen.
 
Per l'Albania vince il Festivali (e quindi va a Copenaghen) Herciana Matmuja con la canzone "Zemërimi i një nate".
Per me c'era di meglio, ad esempio Blerina Braka, comunque non è male come canzone (per adesso c'è solo questo come video disponibile).
Tra l'altro, ho appena visto che nel suo profilo Facebook (cercatela come Hersi e non Herciana) vive a Roma e ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia.

Le canzoni sono scorse via abbastanza velocemente, poi alla fine si sono lasciati contagiare dallo stile Sanremo con l'attesa per i risultati che è durata più delle 16 canzoni messe insieme. Nell'intervallo spazio ad un po' d'Italia con "La voce del silenzio", Elhaida Dani che ha cantato tre brani, tra cui "Adagio" e infine c'è stata Emmelie de Forest che ha cantato in playback (e pure male) il suo ultimo singolo, oltre ad "Only teardrops" (il flautista, però, non era lo stesso di Malmö). Poi due risate con dei vecchi giurati che hanno fatto un casino per leggere i risultati (per l'ultimo li ha letti direttamente il presentatore), infatti era al 100% della giuria il risultato finale.
 
Ultima modifica:
Il capodanno ci porta un altro tassello in chiave ESC: l'Armenia ha scelto come cantante Aram MP3
 
A giorni, entro la fine della settimana, conosceremo finalmente l'elenco ufficiale dei partecipanti e da ora in poi chi vorrà ritirarsi dovrà pagare una penale (quindi l'elenco sarà quello definitivo). L'unico tassello che resterà ancora in sospeso riguarda la partecipazione della Slovenia, che, come ha comunicato RTV Slovenija, avrà un'ulteriore proroga fino al 17 gennaio per trovare degli sponsor e dare una risposta definitiva. Questo perché, come ha anticipato sempre la tv slovena, il 20 gennaio si terrà il sorteggio per decidere l'ordine di esibizione (a meno di cambiamenti, dovrebbe essere tutto come l'anno scorso, cioè viene sorteggiata solo la semifinale e la metà, prima o seconda, in cui ogni si esibiranno tutti i finalisti, mentre l'ordine di esibizione vero e proprio verrà stabilito dagli organizzatori, e infine i Big 5 e la Danimarca verranno divisi in due gruppi di 3 ed abbinati ad una delle semifinali, che sarà quella in cui avranno diritto di voto e obbligo di trasmissione).
 
Dopo che ieri è stato confermato l'elenco ufficiale dei partecipanti, cioè i 36 che già si sapevano più la Slovenia che ha ancora 10 giorni di tempo per decidere, stasera si è tenuta la finale nazionale bielorussa.
Il livello era alquanto basso, ma sono riusciti pure a scegliere, a mio avviso, una delle canzoni peggiori della serata, quella di TEO intitolata "Cheesecake". Gli consiglierei di migliorare di molto prima di Copenaghen sia l'intonazione che la pronuncia dell'inglese, ma tanto è praticamente sicuro, come accade ormai da 4 anni a questa parte, che artista e/o canzone verranno cambiati. Di sicuro, per regolamento, dovranno almeno modificare un po' il testo, visto che viene ripetuto più volte "Google Maps" ed è vietato citare marchi (si ricordi il caso Facebook / Valentina Monetta nel 2012).
Per il resto, la serata si segnala per un interval act durato anche più delle canzoni in gara (c'erano più ospiti che cantanti), mentre in gara c'era anche un gruppo che si chiama Napoli (dovevano vincere loro! :D).
Senza dimenticare, poi, come si è svolta la votazione. TEO era primo assoluto per la giuria, poi invece nel televoto era solo quinto, quindi si sono sommati i voti e nella classifica combinata, questo era primo a pari merito con un altro gruppo. E a questo punto che è successo? Ha deciso la giuria e... indovinate per chi ha votato? Un plebiscito per TEO, nemmeno mezzo voto per l'altro gruppo. Ma tanto nella terra di Lukashenko sono abituati ai plebisciti.
 
Ultima modifica:
Intanto, mentre in Lituania e Finlandia continuano le selezioni nazionali (siamo ancora alle fasi precedenti alla finale), a sorpresa è arrivato l'annuncio dell'IBA che ha ufficializzato la giovane Mei Finegold (solito prodotto dei talent show) come rappresentante israeliana a Copenaghen, scelta quindi tramite selezione interna. Sembra, però, che abbia problemi, in quanto non ha ancora svolto il servizio militare (obbligatorio in Israele per maschi e femmine, per chi non lo sapesse) e in passato altri cantanti sono stati scartati proprio per questo motivo. A marzo ci sarà una finale nazionale con 3 o 4 canzoni sue (una scelta da lei e altre scelte dal pubblico) tra cui selezionare quale portare all'ESC.

E, a proposito di scelte del pubblico, gira voce che in Spagna abbiano deciso di indire un sondaggio via web per selezionare i possibili rappresentanti all'ESC.
Invece in Italia è ormai sempre più certo (manca solo l'ufficialità) che ci sarà una scelta interna, quest'anno indipendente da Sanremo. Ed è praticamente sicuro che sarà (o, meglio, è già stata) selezionata Emma Marrone ed è quasi sicuro anche il brano (La mia città).
 
L'Italia voterà nella prima semifinale (6 maggio!). Il sorteggio per l'assegnazione dei paesi nelle due semifinali si terrà il 20 gennaio, il giorno prima la Slovenia deve prendere la decisione definitiva.
 
Ormai il manager di Emma twitta in danese. Direi che ci siamo. La RAI conferma la scelta interna e la scelta è Emma Marrone.
 
Indietro
Alto Basso