Eurovision Song Contest 2015

Il Volo conferma che a Vienna porterà la canzone che ha vinto Sanremo "Grande Amore" (ovviamente) senza ritoccare il testo con una parte in inglese come fecero invece Nina Zilli e Raphael Gualazzi.
Saranno ospitati in molti programmi tv RAI in prima serata in questi mesi a partire da Raffaella Carrà domani e anche la Clerici.
 
Uff, a questo punto avrei preferito un ritorno di Ardemagni-Solibello, sebbene sia Linus sia Savino mi stiano simpatici.
 
Ma la Clerici le sa due parole di inglese per fare la spokeperson?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho ascoltato alcune canzoni tra quelle già selezionate. Mi piace molto il brano che rappresenterà l'Estonia, darà del filo da torcere ai rappresentanti italiani.
 
Ecco, appunto...
Leggi con attenzione. Si parla del solo Stanleybet, non dei bookmakers (al plurale).
E, guarda caso, Stanleybet era l'unico con cui si poteva scommettere sull'evento dall'Italia.
Fai 2+2...

Per le quote sul vincitore dell'Eurovision, quelle serie e complete (con almeno una decina di bookmakers confrontati), il sito di riferimento è questo:
http://www.oddschecker.com/tv/eurovision/winner
Non dovrebbe essere accessibile dall'Italia, ma basta usare i DNS di Google o un proxy estero (ad esempio) e si può consultare tranquillamente.


EDIT: Per dimostrarti che non dico bugie, eccoti proprio cosa riportava quel sito il 2 maggio, pochi giorni prima dell'inizio della manifestazione.
http://web.archive.org/web/20140502231202/http://www.oddschecker.com/tv/eurovision/winner
Aram MP3 favorito, Emma Marrone 16ª...
 
Ultima modifica:
Te l'ho messo il link.
È super favorita!

Tocchiamo ferro e speriamo che sia un anno alla Loreen o Emmelie de Forest, vincitrici annunciate già mesi prima del concorso, e non un anno incerto come l'anno scorso, con i pronostici che sono cambiati anche a gara iniziata.

Invece fortunatamente la Finlandia, dopo una pericolosa ascesa, arrivando di poco alle spalle dell'Italia, adesso sta finalmente scendendo nelle previsioni dei bookmakers. Perché d'accordo può essere pure che acchiapperà voti il fatto di avere una band formata da ragazzi down, ma 1'25" di rumori che niente hanno a che vedere con la musica non possono assolutamente vincere.
Già sono bastate e avanzate le nonnine russe stonate arrivate seconde nel 2012, ora basta!
 
Il canale youtube ufficiale dell'eurovision ha messo il video italiano.
Lo stesso video e la stessa durata che conosciamo tutti 3:44 .... come mai non hanno aspettato la versione corta?!?
 
Il canale youtube ufficiale dell'eurovision ha messo il video italiano.
Lo stesso video e la stessa durata che conosciamo tutti 3:44 .... come mai non hanno aspettato la versione corta?!?

Non è necessario che si crei un video apposito per la versione corta da 3m, va benissimo quello ufficiale più lungo. Sta semplicemente all'artista durante l'esibizione live accorciare la canzone. È già successo nel 2013 per Marco Mengoni: http://youtu.be/X2C-ePvHfAs
 
Indietro
Alto Basso