Eurovision Song Contest 2015

Infatti. Anzi se non erro era stato detto proprio che non veniva messa nessuna parte in inglese ;)
Ok, allora mi ero perso qualcosa. Grazie per le risposte.
Se non sbaglio si era detto che un anno un pezzo del brano dell'Italia era in inglese, se non sbaglio quando c'era Gualazzi
 
Si Gualazzi divise metà e metà
la Zilli invece solo il ritornello lo portò in italiano :eusa_wall:
 
E' uscita la Lyrics della canzone italiana sul sito dell'eurovision

Passeranno primavere,
Giorni freddi e stupidi da ricordare
Maledette notti perse a non dormire altre a far l’amore

Amore, sei il mio amore
Per sempre, per me.



La parte rossa è quella tagliata

Attendo di sentirla, però tagliare queste parti......non so, per me erano importanti. E' anche vero che quando ci si trova davanti ad un bel pezzo, è quasi impossibile trovare qualcosa da tagliare.
Spero che la maggior parte degli ascoltatori si vadano a sentire prima la versione integrale.
 
Quindi è solo una scelta dell'artista quella di fare una parte del brano in inglese

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk


Esattamente inglese, francese, uzbeko ecc...una volta l'EBU aveva la regola di cantarla principalmente nella propria lingua madre una volta levata praticamente incominciarono quasi tutti a cantari in inglese... secondo me ogni tanto pensano a rimettere questa regola anche se sarebbe difficile con le pressioni dei vari paesi in gara :asd
 
Anche a me il brano svedese non piace per niente.

Il brano che rappresenta Montenegro è uscito oggi pomeriggio ed è questo, chiedo ad Ale89 di correggere il link, per ora non c'è un video ufficiale.

Delusione per i Voltaj che, come tanti altri, hanno tradotto in inglese il loro brano. Dopo le tamarrate degli anni precedenti, quest'anno la Romania ha una bella canzone. Poteva portarla in rumeno, che musicalmente ritengo una lingua molto bella.

Dunque a cantare in lingua saranno come sempre Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Montenegro, con l'aggiunta della Finlandia. L'anno scorso Israele aveva una parte centrale in ebraico, quest'anno canta tutto in inglese e porta una canzone molto "eurovisiva" che gioca un po' con tutti i generi del pop, ma che non è adatta per vincere.
Quest'anno ci sono molte ballad. Austria e Norvegia mi sono piaciute particolarmente, la prima si rifà alle canzoni romantiche pop/soul degli anni '70 e '80, la seconda emoziona nel crescendo finale.
Molto radiofonico il brano sloveno, tra l'altro edito da una casa discografica italiana (The Dance and Love), quindi chissà se lo passeranno in radio, cosa rara per le canzoni dell'eurovision.
 
La Svezia sta andando in fuga ... se continua così si incasserà più con i bond tedeschi che con la quotazione svedese :laughing7:
 
La Svezia sta andando in fuga ... se continua così si incasserà più con i bond tedeschi che con la quotazione svedese :laughing7:

Ma in base a cosa vengono fatte queste quote? Su YouTube quella canzone, a prescindere dal video che si sceglie, non arriva nemmeno a 1 milione di visualizzazioni ed è in classifica solo in Svezia (al #2).
 
Adesso non so esattamente come funzionano le agenzie di scommesse però immagino che più gente punta una certo risultato, più la quota si abbassa..
no?

comunque per vedere le quote basta andare su oddschecker sezione Eurovision
 
La canzone svedese è brutta forte, non capisco perchè tutti la danno come favorita.
Sono certo che con il Volo prenderemo caterve di voti dal blocco dell'Ex-unione Sovietica. E sono certo, pure dall'Australia, visti i numerosi connazionali che abbiamo là.
Io li vedo ancora favoriti.
 
La canzone svedese è brutta forte, non capisco perchè tutti la danno come favorita.
Sono certo che con il Volo prenderemo caterve di voti dal blocco dell'Ex-unione Sovietica. E sono certo, pure dall'Australia, visti i numerosi connazionali che abbiamo là.
Io li vedo ancora favoriti.

Sono d'accordo e aggiungo che tra le favorite quest'anno c'è anche la Spagna.
 
potrebbe prevedere anche se lo trasmetteranno in hd sul dtt ? La finale dell'eurovision song e' prevista su raidue sabato 23 maggio, ma l'esperienza insegna che sono capaci di usare lo stretto "imbuto" sul 501 del dtt per altro contenuto, "ciccando" in malo modo la messa in onda in hd dell'evento tecnicamente piu' adatto alla visione... E' gia' deludente che le semifinali del 19 e del 21 maggio le facciano su rai4, dunque ciao ciao all'hd e all'audio Ac3. Ma la finale, senza audio AC3 ed hd sarebbe il colmo. Anche se ormai sul letargo della Rai per l' hd sul dtt non ci si meraviglia piu', e magari quel giorno preferiranno veicolare in hd il figlio di Piero Angela qualora conducesse trasmissione parallela in medesimo orario
 
Ultima modifica:
Per quanto di sicuro in Rai non ci sia niente, è abbastanza certo che la finale dell'Eurovision andrà in onda anche su RaiHD
fonte: sito Rai http://www.eurovisionsongcontest.ra...tem-805b5f1b-04f3-4fae-a48b-56ea5070ae60.html
Se gli ascolti fossero molto più alti e quindi qui è un problema di cultura perchè se san remo 2015 fà circa 10000000 di telespettatori perchè L'esc che è la versione europea non ha lo stesso seguito?! Mah...
La rai ci deve metter il suo perchè tutto questo avvenga...
 
Eppure sono convinto che se la finale dell'ESC andasse in onda su Rai 1, la vedrebbero più persone e sarebbe un ottimo modo per tornare a promuovere questa manifestazione.
L'edizione del 1991 presentata da Toto Cutugno e Gigliola Cinquetti andò in onda su RAIUNO e fece il pieno d'ascolti.
In Italia, Rai 1 e Canale 5 sono le reti più viste a prescindere da ciò che trasmettono di sera, sono i canali sui quali gli italiani si sintonizzano di più.
 
Indietro
Alto Basso