Eurovision Song Contest 2015

Riguardo agli altri commenti che qui c'è gente che esagera con gli aggettivi... E tutto questo senza informarsi prima!

Non esagero e lo ribadisco.
Sono dei pezzenti, perché TVOI lo puoi spostare dove vuoi, tipo al venerdì, mentre l'ESC è da un anno che si sa che sarebbe andato quel giorno.
Oppure potevano lasciarlo al mercoledì, tanto TVOI con i Live quest'anno non si schioda dai 2 milioni... con o senza partita di calcio.
 
Spero vivamente che lo streaming funzioni a dovere martedì prossimo...
Voi che ne sapete più di me, quale programma "forte" c'è venerdì prossimo, tanto che The Voice non poteva mantenere questo giorno di trasmissione, ovvero quello di questa settimana? (C'è stasera un live)
 
Non esagero e lo ribadisco.
Sono dei pezzenti, perché TVOI lo puoi spostare dove vuoi, tipo al venerdì, mentre l'ESC è da un anno che si sa che sarebbe andato quel giorno.
Oppure potevano lasciarlo al mercoledì, tanto TVOI con i Live quest'anno non si schioda dai 2 milioni... con o senza partita di calcio.
Penso lo stesso. Penso che si potesse tranquillamente trovare una nuova sistemazione a TVOI, anche perchè è da 10 mesi che si sa che l'ESC è in quelle date. Poi essendo una produzione interna, TVOI poteva andare al venerdì come sempre o al limite saltare una settimana, nessun dramma. ESC è EBU. Fortunatamente per la RAI noi votiamo giovedì quindi non subirà alcuna multa, diversamente l'avrebbe beccata...
 
Comunque, non so se avete visto e sentito il canale di San Marino. La qualità su satellite è molto scarsa... (audio a 96 kbps, per dire)
Ho scritto loro, mi hanno detto che entro martedì dovrebbero essere apportati degli aggiornamenti da parte dell'operatore di rete, così da ottimizzare al meglio i 3,5 Mbps a disposizione del canale. Speriamo bene :)
 
Rai 4 ha riassunto tutti gli appuntamenti Rai per l'ESC:

~ Lunedì 18, alle 22:35 su Rai4, lo speciale Eurovision Song Story, autoproduzione con interviste, tra gli altri, a Nina Zilli e Il Volo.

~ Martedì 19, alle 21:00, la prima semifinale in diretta streaming, con audio originale, su www.eurovisionsongcontest.rai.it e su Radio2, con il commento di Filippo Solibello e Marco Ardemagni. La differita televisiva con commento in italiano è prevista su Rai4 per le 22:50 di mercoledì 20.

~ Giovedì 21 maggio, alle 21:00, la seconda semifinale, in diretta su Rai4 e Radio2, ancora con il commento di Solibello e Ardemagni. In questa seconda semifinale il pubblico italiano avrà "diritto di televoto".

~ Sabato 23 maggio la finale, in diretta alle 21:00 su Rai2, RaiHD e Radio2, con il commento di Federico Russo e Valentina Correani. In replica su Rai4, domenica 24, alle 12:00.
 
Prima prova per il Volo giudizi divisi, vanno dall'eccellente al disastro, sulla prestazione canora e sulla performance visiva ritenuta troppo kitch
Problemi con gli Auricolari

30 secondi della prova!
https://www.youtube.com/watch?v=b8-iYDc580Q

2nlz49t.jpg
 
Ultima modifica:
Le foto del Red Carpet di Vienna e della cerimonia di apertura di poche ore fa.
La prova de Il Volo è stata sempre applaudita dalla sala stampa, io penso che non ci saranno problemi a livello tecnico-vocale, forse la scenografia un po'... kitsch. Non c'è bisogno di tutta quella roba "romano-barocca".
Ormai ci siamo, domani ci sono le prove dei costumi e martedì sera la prima semifinale di questo 60esimo Eurovision Song Contest.
 
Quest'anno tra i partecipanti vi è anche l'Australia...
Mi domando...che stia diventando pian piano un World Song Contest?
Comunque il pezzo australiano che ho appena sentito non è niente male!
 
Nah, non credo. L'Australia è lì solo come ospite per il 50° dell'ESC.
 
Quest'anno tra i partecipanti vi è anche l'Australia...
Mi domando...che stia diventando pian piano un World Song Contest?
Comunque il pezzo australiano che ho appena sentito non è niente male!
Ufficialmente è un ospite, la sua presenza è da ritenersi un unicum. Può partecipare il prossimo anno solo se vince quest'anno, ma deve organizzare l'evento in Europa.
Ufficiosamente l'EBU non ha escluso un'apertura al resto del mondo, pensando di invitare ogni anno un paese extraeuropeo. Ma non è ancora stato ufficializzato.
 
Semifinale 1, stasera h. 21.00

Oltre ai paesi partecipanti, possono votare anche Australia, Austria, Francia e Spagna. Noi NON possiamo votare in questa semifinale.
Si può vedere in tv su SMTV San Marino TV col commento in italiano sul satellite (anche Sky 520) o in streaming, sul sito ufficiale della manifestazione www.eurovision.tv senza commento oppure su www.eurovisionsongcontest.rai.it
Ci saranno anche molte altre emittenti straniere ricevibili su Hotbird a trasmettere la semifinale.

Ordine di uscita. Le prime 10 canzoni classificate si qualificheranno alla finale di sabato.

01 Moldova - Eduard Romanyuta - "I Want Your Love"
02 Armenia - Genealogy - "Face the Shadow"
03 Belgium - Loïc Nottet - "Rhythm Inside"
04 Netherlands - Trijntje Oosterhuis - "Walk Along"
05 Finland - Pertti Kurikan Nimipäivät - "Aina mun pitää"
06 Greece - Maria Elena Kyriakou - "One Last Breath"
07 Estonia - Elina Born & Stig Rästa - "Goodbye to Yesterday"
08 Macedonia - Daniel Kajmakoski - "Autumn Leaves"
09 Serbia - Bojana Stamenov - "Beauty Never Lies"
10 Hungary - Boggie - "Wars for Nothing"
11 Belarus - Uzari & Maimuna - "Time"
12 Russia - Polina Gagarina - "A Million Voices"
13 Denmark - Anti Social Media - "The Way You Are"
14 Albania - Elhaida Dani - "I'm Alive"
15 Romania - Voltaj - "De la capăt (All over Again)"
16 Georgia - Nina Sublatti - "Warrior"

Playlist Semi-Final 1
 
Per chi se lo fosse perso, segnalo che sabato alle 18.40 Rai Premium trasmetterà la replica di Eurovision Song Story. ;)
 
Io ho perso il finale... mi si è fermata la registrazione poco prima :sad:
Comunque concordo, è molto piaciuto anche a me :)
 
Indietro
Alto Basso