Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Guarda, se dobbiamo parlare dell'inglese che insegnano alla scuola dell'obbligo preferirei stendere un velo pietoso.
Su questo aspetto purtroppo sono molto d'accordo...
Io ho studiato a scuola, fra obbligo, superiori e università:
Tedesco: 8 anni
Inglese: 5 anni
Francese: 0 anni, sottolineo zero...
So della gran grammatica e letteratura tedesca, ma parlo molto meglio le altre due... :D
 
Su questo aspetto purtroppo sono molto d'accordo...
Io ho studiato a scuola, fra obbligo, superiori e università:
Tedesco: 8 anni
Inglese: 5 anni
Francese: 0 anni, sottolineo zero...
So della gran grammatica e letteratura tedesca, ma parlo molto meglio le altre due... :D

Appunto, per questo da un lato dico che non importa tanto l'età del soggetto quanto le modalità d'insegnamento che abbiamo. Per dire, io parlo e capisco molto bene lo spagnolo nonostante non l'abbia studiato affatto a scuola.

Chiuso l'OT, torniamo in tema: tra le pochissime canzoni che ho ascoltato, in mezzo all'anonimato di quest'anno (ma di quasi ogni anno) secondo me il brano francese è tra i migliori e non nego che potrebbe finire sul podio (per la seconda volta consecutiva, se non addirittura vincere)
 
@mattr
Ma non devono fare la prova costumi e quella per la giuria?
 
@mattr
Ma non devono fare la prova costumi e quella per la giuria?
Sì, ecco forse ho omesso quella perché sul pdf ufficiale c'era scritto Dress Rehearsal e credevo si trattasse di una roba diversa. Comunque è venerdì.

Detto questo, poco fa al TG1 si sono collegati con l'interno del PalaOlimpico e si vedeva la scenografia in azione: il sole, come se servissero conferme, gira correttamente a 360°, a dispetto delle voci che lo volevano guasto e con movimento ridotto. Certo è decisamente lento ma non sembrava così tanto da tenerlo addirittura fermo durante i 3 minuti (o poco meno) delle esibizioni
 
Cresciuto in Francia e quindi anche sul francese è quasi madrelingua si può dire

Mika parla perfettamente inglese francese e italiano, penso che una persona più adatta di lui per l'eurovision non ci sia.
La pausini se la cava, si vede che ha esperienza internazionale e cattelan è la solita mitraglietta sia in italiano che in inglese.

Penso che la rai abbia lavorato molto bene scegliendo questo trio, c'è la star internazionale inclusiva per la comunità lgbt, un'eccellenza italiana esportata all'estero e un presentatore "istituzionale" che probabilmente guiderà lo show con gli altri 2 ad alternarsi.
 
quando ci sono canzoni che non sono in quelle lingue e quante sono?
 
Sì, ecco forse ho omesso quella perché sul pdf ufficiale c'era scritto Dress Rehearsal e credevo si trattasse di una roba diversa. Comunque è venerdì.

Detto questo, poco fa al TG1 si sono collegati con l'interno del PalaOlimpico e si vedeva la scenografia in azione: il sole, come se servissero conferme, gira correttamente a 360°, a dispetto delle voci che lo volevano guasto e con movimento ridotto. Certo è decisamente lento ma non sembrava così tanto da tenerlo addirittura fermo durante i 3 minuti (o poco meno) delle esibizioni
Il problema non sono i tre minuti delle esibizioni, il problema è il minuto che passa da una esibizione all'altra.
 
Mika parla...(a modo suo :D ) qualsiasi lingua umana... ;)
E' rimasto celebre il momento di X Factor in cui Morgan dice "ma questo parla anche l'aramaico (l'antica lingua ritenuta quella di Gesù)" e Mika serio non capisce che sta scherzando e dice "in effetti in Libano ho imparato qualcosa di Aramaico, nei riti della Chiesa Cristiana Maronita..." :D

Il francese lo parla un po' come l'italiano, suscitando a volte l'ilarità, ricordo una volta che ha detto ad una concorrente di The Voice che cantava con tutto il corpo (corps), mentre voleva dire con tutto il cuore (coeur), che in effetti si pronuncia in modo simile... :D
 
Mika parla perfettamente inglese francese e italiano, penso che una persona più adatta di lui per l'eurovision non ci sia.
La pausini se la cava, si vede che ha esperienza internazionale e cattelan è la solita mitraglietta sia in italiano che in inglese.

Penso che la rai abbia lavorato molto bene scegliendo questo trio, c'è la star internazionale inclusiva per la comunità lgbt, un'eccellenza italiana esportata all'estero e un presentatore "istituzionale" che probabilmente guiderà lo show con gli altri 2 ad alternarsi.

E comunque, seppur in misura diversa, hanno tutti e tre esperienze televisive pregresse. Sulla loro scelta c'è veramente da lodare il lavoro fatto, tra l'altro già Mika lo auspicavo all'inizio anche se comunque era arcinoto il suo parere sull'Eurovision. E poi, appunto, lui e la Pausini sono straconosciuti fuori dall'Italia, meglio di così nun se poteva fa' (o forse sì se, ahimè, la Raffa fosse stata ancora in vita)

Il problema non sono i tre minuti delle esibizioni, il problema è il minuto che passa da una esibizione all'altra.

Ecco, appunto, bisogna considerare che dopo le esibizioni sarebbe dovuto tornare in posizione e non bastava manco il mezzo minuto di cartolina che già doveva ripartire.
Io sottolineavo comunque come da una tempistica calcolata male si sia arrivati addirittura a far uscire voci di un guasto quando di fatto non c'è mai stato (come immaginavo)
 
Oggi pomeriggio hanno fatto il dress rehearsal e hanno cantato un po' meglio. Stasera c'è il Jury Show della prima semifinale che possono vedere solo le giurie e le varie televisioni affiliate e dove le giurie voteranno (non ho ancora trovato chi sono i 5 componenti della giuria italiana) domani sera il tv show della prima semifinale.
 
conferenza stampa dei 3 presentatori fatta in inglese e distanziati fra loro di almeno 2 metri...la fifa del Covid rimane.
 
Qui c'è un video con la prova (presumo quella di sabato scorso), ripreso chiaramente con un telefono ma comunque dà uno spaccato un po' più ampio della performance: https://twitter.com/NicoloC__/status/1523687360390524928?t=cxnVOlDBqUjRGhDP4arOSA&s=19
Al di là delle performance vocali non all'altezza (come hanno spiegato loro, hanno praticamente provato alle 8 del mattino praticamente appena svegli), è fantastico il gioco di luci di tutto quel cucuzzaro di scenografia che hanno messo in piedi. Secondo me questa cosa di puntare tutto sulle luci e una scenografia essenziale, unita ovviamente all'acqua a bordo palco, potrebbe giovare all'intera esibizione. Perlomeno sfatiamo questo mito che per vincere all'Eurovision o almeno per arrivare tra i primi posti bisogna avere una coreografia sfarzosa che poi magari non ci azzecca col brano (mi sembra che le ultime due vittorie l'abbiano già ampiamente dimostrato).

EDIT: Laura Pausini ha confermato in conferenza stampa che ci sarà un omaggio a Raffaella Carrà
 
Ultima modifica:
Eurovision Song Contest - Torino 2022

Qui c'è un video con la prova (presumo quella di sabato scorso), ripreso chiaramente con un telefono ma comunque dà uno spaccato un po' più ampio della performance: https://twitter.com/NicoloC__/status/1523687360390524928?t=cxnVOlDBqUjRGhDP4arOSA&s=19
Al di là delle performance vocali non all'altezza (come hanno spiegato loro, hanno praticamente provato alle 8 del mattino praticamente appena svegli), è fantastico il gioco di luci di tutto quel cucuzzaro di scenografia che hanno messo in piedi. Secondo me questa cosa di puntare tutto sulle luci e una scenografia essenziale, unita ovviamente all'acqua a bordo palco, potrebbe giovare all'intera esibizione. Perlomeno sfatiamo questo mito che per vincere all'Eurovision o almeno per arrivare tra i primi posti bisogna avere una coreografia sfarzosa che poi magari non ci azzecca col brano (mi sembra che le ultime due vittorie l'abbiano già ampiamente dimostrato).

EDIT: Laura Pausini ha confermato in conferenza stampa che ci sarà un omaggio a Raffaella Carrà

Bè comunque con i maneskin ci hanno dato dentro a coreografia e pyros, però non sempre è necessario quello che conta è il pacchetto canzone/personaggio/performance
 
Bè comunque con i maneskin ci hanno dato dentro a coreografia e pyros, però non sempre è necessario quello che conta è il pacchetto canzone/personaggio/performance
Sì è vero, i Måneskin avevano anche i pirotecnici però diciamo che sullo sfondo avevano ben poco e puntavano più sulla canzone e sugli abiti che era ben equilibrata in quel caso. Poi ci sono altri che esaltano l'abito a scapito della canzone o gli acuti esagerati per compensare l'anonimato della canzone
 
Indietro
Alto Basso