Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Secondo i vari live di Youtube dei giornalisti della sala stampa che stanno seguendo il Jury Show al Pala Olimpico, le accoglienze più calorose delle giurie sono state per Ucraina e Grecia.
Vedremo che succederà domani.
Intanto la tv spagnola RTVE ha preso il feed della RAI e ha ritrasmesso su Twitter delle clip delle esibizioni di 30 secondi, cosa che è contro il regolamento.
 
Ultima modifica:
Assolutamente mal posto da Giu e Burchio il problema linguistico...
Detto da uno come me che vuole conservare le lingue e perfino i dialetti come testimonianza culturale.
L'amore per la propria lingua deve andare di pari passo con l'uso di un codice universale e l'inglese, come l'informatica, è tale...
L'ignoranza non è una scusa, se uno non lo sa, se lo studia, anzi ricerche recenti sottolineano come saper esprimersi in più lingue aumenta l'intelligenza e la conserva nella vecchiaia... :icon_cool:
Ma specialmente il non-provincialismo è parlare e scrivere bene in italiano e magari in dialetto, ma parlare lingue straniere com'agh fossa gnan indiviis (senza sforzo).
Viceversa il vero provincialismo, in stile La volpe e l'uva, è disprezzare le lingue straniere per coprire il fatto che non le si sa :evil5:
P.S. siete un po' indietro...anche in Francia il monolinguismo francese ormai è un ricordo lontano...lo sostiene solo Eric Zemmour, candidato alle ultime elezioni della estrema destra impresentabile e ci sta bene nella sua linea improntata appunto specialmente all'ignoranza....

Condivido
Era il 2011, ero all'aeroporto Ataturk di Istanbul per il rientro, lingua inglese quasi zero, visto che ai miei tempi il tipo di scuola non contemplava l'approfondimento, per il lavoro poi non mi serviva... L'hostess al banco per il check in mi chiese se avessi voluto stare vicino l'uscita di sicurezza. Distratto anche da un amico, non capii subito e mi lasciai sfuggire un "sorry i don't speak english" ma ascoltai poi la stessa hostess che si rivolse al collega dicendo " ... questi Italiani che non parlano l'inglese..."
Qualche anno dopo a cinquant'anni suonati pensai, perchè non dedicare qualche ora la settimana a tale lingua? Insegnante privata e via....e poi solo soddisfazioni all'estero come in Italia, dove tutti usano impropriamente termini in Inglese, ma poi devi aiutare un cameriere per l'ordinazione di un turista, per un cappello dimenticato al bar, per un menù in zona turistica manco tradotto in inglese...
In questo senso la Slovenia è molto avanti, non solo per la scuola ma anche il film in lingua originale in Tv.
 
Mi è successo una sera di essere in un locale dal nome scritto in inglese peraltro. Entra una coppia di svizzeri (o austriaci, non ricordo) di lingua tedesca e hanno cercato di ordinare in inglese. La cameriera, sulla trentina, non è stata in grado di capire "Insalata verde con olive". Ho dovuto tradurre io, tutto abbastanza triste
 
E' triste si, io lavoro in fabbrica e potrei farne a meno, ma chi è a contatto con il pubblico no. USL di Cividale del Friuli, 3 dipendenti dietro il banco, uno Sloveno che doveva compilare un modulo in Italiano e nessuno che sapeva tradurgli; Cognome>Surname, Firma>Sign...... vergognoso direi. Fine OT
 
Vengono quasi sempre rilasciate le clip da RTVE, non corrono alcun rischio.

Detto ciò, una volte viste tali clip, confermo il mio supporto per la Grecia e un (piccolo) augurio per una vittoria. :)
 
Detto ciò, una volte viste tali clip, confermo il mio supporto per la Grecia e un (piccolo) augurio per una vittoria. :)

Vero, una delle mie preferite fin dal primo ascolto. Peccato non averla potuta più mettere al Fantaeurovision, costava troppo

A parte questo, sono ridicoli alcuni spagnoli (non tutti fortunatamente) che sui social stanno dando contro Mahmood e Blanco tirando in ballo addirittura censure e la presunta pessima organizzazione del Contest (dove?). Ovviamente bisogna dare il giusto peso a questi commenti (cioè zero) ma in certi casi bisogna stare attenti anche a sparare falsità basate sul nulla.
 
Ultima modifica:
EUROVISION 2022: TUTTI I LUOGHI D’ITALIA DELLE CARTOLINE TRA SEMIFINALI E FINALE

PRIMA SEMIFINALE (Rai1, martedì 10 maggio)

Albania – Barumini (Sud Sardegna, Sardegna)
Lettonia – Merano (Bolzano, Trentino Alto Adige)
Lituania – Bergamo (Lombardia)
Svizzera – Termoli (Campobasso, Molise)
Slovenia – Civita di Bagnoregio (Viterbo, Lazio)
Ucraina – Firenze (Toscana)
Bulgaria – Castel del Monte (Barletta-Andria-Trani, Puglia)
Paesi Bassi – Ravenna (Emilia-Romagna)
Moldavia – Urbino (Marche)
Portogallo – Genova (Liguria)
Croazia – Grinzane Cavour (Cuneo, Piemonte)
Danimarca – Procida (Napoli, Campania)
Austria – Castello di Miramare (Trieste, Friuli Venezia Giulia)
Islanda – Cortina d’Ampezzo (Belluno, Veneto)
Grecia – Selinunte (Trapani, Sicilia)
Norvegia – Lago di Scanno (L’Aquila, Abruzzo)
Armenia – Cascata delle Marmore (Terni, Umbria)

SECONDA SEMIFINALE (Rai1, giovedì 12 maggio)

Finlandia – Laghi di Fusine a Tarvisio (Udine, Friuli Venezia Giulia)
Israele – Manarola, Cinque Terre (La Spezia, Liguria)
Serbia – Rocca Calascio (L’Aquila, Abruzzo)
Azerbaigian – Varenna (Lecco, Lombardia)
Georgia – Burano (Venezia, Veneto)
Malta – Abbazia di San Galgano a Chiusdino (Siena, Toscana)
San Marino – Roma (Lazio)
Australia – Mart di Rovereto (Trento, Trentino Alto Adige)
Cipro – Monte Cervino (Aosta, Valle d’Aosta)
Irlanda – Matera (Basilicata)
Macedonia del Nord – Cala Luna a Dorgali, golfo di Orosei (Nuoro, Sardegna)
Estonia – Sacra di San Michele a Sant’Ambrogio di Torino (Piemonte)
Romania – Le Castella ad Isola di Capo Rizzuto (Crotone, Calabria)
Polonia – Scala dei Turchi a Realmonte (Agrigento, Sicilia)
Montenegro – Monte Conero (Ancona, Marche)
Belgio – Perugia (Umbria)
Svezia – Rimini (Emilia-Romagna)
Repubblica Ceca – Caserta (Campania)

FINALE CON LE BIG FIVE (Rai1, sabato 14 maggio)

Francia – Canale Cavour (un canale per le risaie costruito da Cavour a Chivasso, Piemonte)
Germania – Lingotto, Torino (Piemonte)
Italia – Mole Antonelliana, Torino (Piemonte)
Regno Unito – Orta San Giulio (Novara, Piemonte)
Spagna – Alagna Valsesia (Vercelli, Piemonte)
 
Non capisco perchè non usare Rai 1 HD, dobbiamo far fare uno share alto!
E poi se non volete il commento italiano c'è il doppio audio!
 
Non capisco perchè non usare Rai 1 HD, dobbiamo far fare uno share alto!
E poi se non volete il commento italiano c'è il doppio audio!
puoi vedere qualsiasi canale tu voglia, tanto se non hai il meter Auditel tu non incidi in alcun modo sulla rilevazione.
 
E comunque quest'anno gli ascolti saranno molto alti in ogni caso, vuoi perchè abbiamo vinto l'anno scorso, vuoi per l'interesse che c'è dietro, vuoi perchè siamo in Italia e poi anche le semifinali vanno su Rai 1 a differenza degli scorsi anni. E l'Italia vota stasera durante la prima semifinale quindi un piccolo interesse in più.
 
Non capisco perchè non usare Rai 1 HD, dobbiamo far fare uno share alto!
E poi se non volete il commento italiano c'è il doppio audio!
Intanto tieni presente quanto ha detto dreamerfox, che credo sia nel giusto ;)
E poi siamo (o eravamo...) un forum tecnico: lascia un po' la soddisfazione di sperimentare altre cose, tanto RAI 1 la guarda anche la casalinga di Voghera, noi siamo una minoranza che, se un minimo di differenza la facciamo, la facciamo con la testa e non con il televisore acceso... :evil5:
 
Il doppio audio sulle reti Rai (almeno su Rai 1 HD dtt e sat) sarà veramente sfruttato? Con le partite della nazionale e altre sulla Rai (non so sul canale Rai Sport +) stranamente non lo fanno.
 
Il doppio audio sulle reti Rai (almeno su Rai 1 HD dtt e sat) sarà veramente sfruttato? Con le partite della nazionale e altre sulla Rai (non so sul canale Rai Sport +) stranamente non lo fanno.

Duccio Forzano mi aveva detto di sì, interpellato da me su IG
 
Indietro
Alto Basso