Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Bisogna considerare che passare in finale con san marino non è facile a prescindere dalla canzone, serve una determinata serie di coincidenze tra cui la possibilità di voto dell'italia.
In ogni caso calcare il palco dell'eurovision è sempre una bella esperienza a prescindere dal risultato.

poi se non vendi importa poco se vai in finale o meno, ai Maneskin è andata oltre ogni aspettativa dopo l'ESC.
 
Malgioglio e Corsi li hanno confermati , temo, anche per ragioni scaramantiche !!! :D e per i soliti interessi delle "agenzie" (magari ci sono contratti per partecipare per un tot numero di ore in rai...ecc..)
Per fortuna su rai1 si può scegliere la traccia audio e ho messo quella originale così sento anche le voci dei 3 presentatori .
Per l'introduzione delle canzoni bastano le scritte in sovrimpressione.

Non ho trovato gli effetti luminosi così disturbanti (e guardo la tv al buio) né con alternanze così frenetiche.
 
chiedilo alla Rai perchè l'ha chiamato anche quest'anno...poi sono pure in 3 a parlare nei brevi intervalli, certo ricordo quando facevano un sunto del significato della canzone ecc. ed era una sola persona a commentare, almeno c'è stata la possibilità di sentire la traccia originale e basta ma peccato per i tanti spot che hanno fatto perdere vai pezzi che in tv non si sono visti, solo su YT.

Ma infatti, visti gli ascolti di martedi, alla fine hanno ragione loro. Per fortuna c'è l'audio originale, così evito direttamente (durante la pubblicità cambio su Astra 19.2° - ONE Tv, e ciaone a tutti)
:laughing7:
 
Momento epico della serata: Pippo Balistreri che ballava sotto il palco, 40 anni di Sanremo e non sentirli! Grandissimo! :D
 
Comunque bisogna essere oggettivi, a livello di stage ed effetti è un passo indietro rispetto alle ultime edizioni.

Lo sfondo è piatto in quasi tutte le esibizioni e non hanno sfruttato minimamente la zona del pubblico, ormai in questi eventi gli effetti luminosi con i braccialetti a led danno sempre quel qualcosa in più, e invece anche l'illuminazione degli spalti è piatta e statica.
 
Momento epico della serata: Pippo Balistreri che ballava sotto il palco, 40 anni di Sanremo e non sentirli! Grandissimo! :D

Probabilmente era lui che passeggiava tranquillamente tra lo sfondo led e il sole ad inizio delle esibizioni, si vedeva molto bene .
Cmq questo autolesionismo con il sole e' un mistero della fede.
Capisco le esigenze sceniche e le luci , ma un'alternanza tra tenerlo aperto e lasciarlo chiuso nelle varie esibizioni era del tutto impossibile?
Uno non pretendeva che ruotasse continuamente ( i 30 secondi delle cartoline ) ma almeno una via di mezzo per spezzare sto monolite si poteva trovare , tenerlo fermo aperto e tenerlo chiuso .
@porf , hai completamente ragione, e se lo dico io che difendo sempre il mio paese......bisogna sapere ammettere gli sbagli.
 
Ultima modifica:
E quindi ascolti alti stabili seppur pressoché in leggerissimo aumento. Per una semifinale in cui l'Italia non ha diritto di voto (e che non è stata nemmeno trasmessa in tre occasioni dal ritorno dell'Italia alla manifestazione), direi risultato abbastanza senza senso.
Mi chiedo se in Rai se lo aspettassero :eusa_whistle:
 
A quanto pare il "porca vacca" della Pausini non è stato un fuori programma, ma era previsto e eseguito anche durante le prove
le sarà uscito chissà quando è l'hanno tenuto. è ovvio che una con la pronuncia della pausini si incasti su sixth (sesto) non ne farei una scandalo


ma vedo che siti e testate che non considerano l'esc dal 19xx ora sono li a fare le pulci ad ogni inezia.

io noto solo che 5 milioni e mezzo di italiani SU RAI UNO se ne sono sbattuti altamente del sole nero, che a volte sfocia in una cosa troppo colorata, troppo piatta e allo stesso tempo troppo dinamica. sto sole ha rotto le balle, guardate e ascoltate tutto il resto, ma lasciate stare il sole.

sempre disfattisti...e quello non funziona, e i biglietti non si trovano, e ci sono i raccomandati(che novità, ci sono raccomandati con stipendi a svariati zero...o percettori di qualunque tipo di sgravio fiscale o bonus). e quello non entra e quello non esce...fino allo scorso anno coi maneskin partecipanti nessuno si era preso la briga di andare a rotterdam...non sulla luna. e ora sono a criticare l'organizzazione di un evento europeo

e poi nessuno che parla dell'acqua? io l'avrei fatta meno "cascatella" e + zampillante.:lol:
 
Probabilmente era lui che passeggiava tranquillamente tra lo sfondo led e il sole ad inizio delle esibizioni, si vedeva molto bene .
Cmq questo autolesionismo con il sole e' un mistero della fede.
Capisco le esigenze sceniche e le luci , ma un'alternanza tra tenerlo aperto e lasciarlo chiuso nelle varie esibizioni era del tutto impossibile?
Uno non pretendeva che ruotasse continuamente ( i 30 secondi delle cartoline ) ma almeno una via di mezzo per spezzare sto monolite si poteva trovare , tenerlo fermo aperto e tenerlo chiuso .
@porf , hai completamente ragione, e se lo dico io che difendo sempre il mio paese......bisogna sapere ammettere gli sbagli.

Tra l'altro la presenza del sole e penso del meccanismo per farlo girare ha fatto si che il pavimento del palco abbia i led solo in una piccola parte anteriore, contribuendo all'appiattimento della scenografia.
Questa idea è stata un clamoroso epic fail.
 
io noto solo che 5 milioni e mezzo di italiani SU RAI UNO se ne sono sbattuti altamente del sole nero, che a volte sfocia in una cosa troppo colorata, troppo piatta e allo stesso tempo troppo dinamica. sto sole ha rotto le balle, guardate e ascoltate tutto il resto, ma lasciate stare il sole.

Ne parliamo perchè semplicemente gli anni passati abbiamo visto palchi più belli, ed è un peccato che noi non siamo riusciti a fare altrettanto.
Poi che abbia avuto successo è sempre una notizia positiva, ma non poteva neanche essere altrimenti, lo stanno martellando come evento dell'anno da mesi, piuttosto speriamo che anche gli anni prossimi facciano altrettanto.
Comunque diverse delegazioni sono decisamente infuriate per la questione del sole, hanno progettato l'esibizione per avere degli effetti led dietro e hanno dovuta impoverirla a 3 giorni dalle prove.
L'esibizione della serbia ad esempio, nonostante sia riuscita a passare, per come era fatta ieri non aveva molto senso, in origine avrebbe dovuto avere uno sfondo con testo e immagini destinate a far capire la canzone stessa e quello che stavano facendo.
La danimarca ha impoverito la sua esibizione con lo sfondo nero perchè tutta la loro scenografia doveva essere disegnata sull'arco a led.
 
Ultima modifica:
Comunque bisogna essere oggettivi, a livello di stage ed effetti è un passo indietro rispetto alle ultime edizioni.

Lo sfondo è piatto in quasi tutte le esibizioni e non hanno sfruttato minimamente la zona del pubblico, ormai in questi eventi gli effetti luminosi con i braccialetti a led danno sempre quel qualcosa in più, e invece anche l'illuminazione degli spalti è piatta e statica.


il pubblico in platea raramente è inquadrato né si vede la particolarità delle "siepi" (giardino all'italiana, dicono) che dividono le varie postazioni .
Così sempre troppo showtv e poco "concerto evento".

La macchina dell'ESC negli ultimi anni stava diventado troppo onerosa , se ci sono state riduzione per contenere le spese è buona cosa.
Mi è piaocito l'utilizzo delle luci durante l'esibiozione della Repubblica Ceca

Cattelan, Pausini e Mika per ben due volte (quando erano in platea) si sono messi nella stessa zona (Azerbaijan e Isralee, con tanto di cantante visibilmente alticcio :D)

Nel complesso a me questa edizione piace !
 
Cornelia's comments at the Swedish media:

– We have projection instead of a lamp like we had in Mello, so it’s easier for our team to control the light on the circle. It’s safer because we have SVT’s lightning team that makes sure it’s done correctly, so we don’t leave too much in the hands of the Italians, it’s clear that they work really differently here. They will need to work on the camera angels, because I have a very specific camera vision. It’s important that the cameramen knows in which tempo they should walk around me and dare to come close enough. Generally they like to stay a little too far away from me, says Cornelia Jakobs.
 
Ma infatti, visti gli ascolti di martedi, alla fine hanno ragione loro. Per fortuna c'è l'audio originale, così evito direttamente (durante la pubblicità cambio su Astra 19.2° - ONE Tv, e ciaone a tutti)
:laughing7:

Strano che la tv tedesca non lo abbia collocato le de seminifinali su ARD o ZDF .
ONE tv trasmette l'intero show senza interruzione così si vedono anche i videoclip che la rai taglia con la pubblicità .
Comunque nei tg RAI all'esc danno pochissimo spazio, si poteva fare meglio.
 
Cornelia's comments at the Swedish media:

– We have projection instead of a lamp like we had in Mello, so it’s easier for our team to control the light on the circle. It’s safer because we have SVT’s lightning team that makes sure it’s done correctly, so we don’t leave too much in the hands of the Italians, it’s clear that they work really differently here. They will need to work on the camera angels, because I have a very specific camera vision. It’s important that the cameramen knows in which tempo they should walk around me and dare to come close enough. Generally they like to stay a little too far away from me, says Cornelia Jakobs.

Ci ho fatto caso ieri, era chiara l'idea che avrebbero voluto fare un gioco prospettico e non gli è riuscito perfettamente. Per fare queste cose ci vuole la massima precisione e tempismo.
 
Indietro
Alto Basso