John 91
Digital-Forum Platinum Master
Sì è la versione dell'evening preview di lunedì
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
video bloccato, pe fortuna l'audio si sentiva e per fortuna non era esibizione da vtoProblemi durante l'esibizione della Svizzera. Meno male che sono già qualificati.
come hanno già detto altri è sbagliato, l'Olanda in realtà è solo una regione dei Paesi Bassi, è l'aggettivo nederlandese è perfettamente giusto (che deriva da una italianizzazione del termine in lingua originale anche perchè dire Paese Bassista suonerebbe molto male in lingua italiana)Ma perché non possiamo dire olandese / olanda come abbiamo sempre fatto
Effettivamente potrebbe essere l'esibizione del jury show o del family show. Fatto sta che sono andati a caricarr l'esibizione senza errori.sicuro fossero la riprese di ieri sera?
All'ESC quando fanno le prove generali, riprendono l'artista e la sua esibizione esattamente come quando andrà in diretta. Questo filmato "di scorta", poi, si usa per ogni evenienza (esempio un cantante ha la febbre e non si può esibire) compresi problemi tecnici.
Anche a Sanremo si fa così, differenza è che, quando registrano il filmato di scorta, il cantante è vestito diversamente e la differenza si nota (idem gli orchestrali, spesso in jeans e maglietta) . Per esempio, fu necessario ricorrere a immagini registrate nell'edizione 2021, in epoca covid, per Irama
Molto buono, l'evento sta acquisendo sempre più visibilitàÈ il miglior risultato mai ottenuto da Rai 2 per la prima semifinale: ieri sera a seguire la prima semifinale dell’Eurovision 2025 sono stati in 2.248.000, per uno share del 12,2%.
Ricordiamo che lo scorso anno era stata seguita da 1.912.000 telespettatori e nel 2023 da 1.824.000.
Da Eurofestival News
Resto dell'idea che post 2022 edizione organizzata in casa, le semifinali sarebbero potute andare tranquillamente su rai1. Se poi lasciano le semifinali su rai2 per salvare gli ascolti della rete, è un altro discorso.Molto buono, l'evento sta acquisendo sempre più visibilità
che poi non li salvi dato che ieri sera l'esc è stato il programma più visto della serata. oppure ammettessero che la prima serata di rai1 è composta dai pacchi dal lunedi alla domenica.Resto dell'idea che post 2022 edizione organizzata in casa, le semifinali sarebbero potute andare tranquillamente su rai1. Se poi lasciano le semifinali su rai2 per salvare gli ascolti della rete, è un altro discorso.
e' sempre la rai in tutti e due i casiSe San Marino dovesse vincere l'ESC 2025, il prossimo anno quale broadcaster organizzerà la kermesse canora? Rai o la tv sammarinese?
In quel caso dovrebbero scegliere anche la sede, non credo che possono farlo in un paese così piccoloSe San Marino dovesse vincere l'ESC 2025, il prossimo anno quale broadcaster organizzerà la kermesse canora? Rai o la tv sammarinese?
Bologna, Rimini o Pesaro che sono le più vicine a San MarinoIn quel caso dovrebbero scegliere anche la sede, non credo che possono farlo in un paese così piccolo
No, dai, c'è la canzone australiana che è fantastica.La seconda semifinale è davvero il nulla cosmico rispetto al caos di ieri sera.
Se vince San Marino (dubito, tra tanto "caos" vincerà qualche canzone più intimista) organizzano EBU+ RAI+RTV SAN MARINO (50% RAI+50% Ente per la Radiodifussione Sanmarinese) .
La sede deve rispettare precisi requisiti. Nel 2022, con la prescelta Torino, in lizza c'erano solo Milano, Roma e Bologna.
Quest'ultima, l'unica in Emilia Romagna e la più vicina, permetterebbe a San Marino di spendersi sul fronte turistico.
Chi vince deve dare conferma all'EBU di voler ospitare l'ESC. In caso di rinuncia, la palla passa all'EBU che dà priorità ai paesi "big five", ma conserva il diritto di ammissione alla finale.
Se dovesse vincere l'Australia, l'ESC si farà in un paese europeo con la possibilità per la tv australiana di far parte dell'organizzazione.