james93
Digital-Forum Silver Master
Avrei riscontrato le assenze di:
- loghetto HD nella prima semifinale su Rai 4
- possibilità di voto per gli utenti di alcuni operatori di telefonia mobile nella seconda semifinale
- puntualità nel finire la scaletta dell'anteprima entro le 21, dovrebbero saperlo che gli sforamenti vengono troncati
- personaggi eccentrici per l'indicazione dei voti delle giurie, tanti partecipanti sono delle ultime edizioni, penso che il momento migliore sia stato quello dell'Islanda con la spokesperson che indossava la maglia della Nazionale partecipante al Mondiale il mese prossimo
- momenti di intervallo elaborati (ricollegandomi al discorso che ho fatto prima, RTP avrà fatto attenzione ai costi)
Un paio di cose che avrei preferito non vedere:
- (ancora una volta) un disturbatore sul palco, cosa voleva reclamare?
- (ancora una volta) intervista ai nostri rappresentanti a serata ancora in corso, che comporta un distacco dall'andamento del live (l'audio originale prosegue con quello che succede sul palco, a video invece si vede tutt'altro) e una temporanea assenza dei cantanti dalla green room, ci rendiamo conto se lo facesse anche solo la metà dei concorrenti (e commentatori) che caos uscirebbe?
Passo alla classifica, Germania che finalmente si è lasciata alle spalle i deludenti risultati raccolti negli ultimi due anni, discreto risultato per Estonia, Danimarca, Albania, Lituania e Francia, andate un po' male Norvegia e Australia, dispiaciuto per la posizione spagnola, Regno Unito già sembra non impegnarsi molto, poi si becca anche l'invasione di palco
, insomma continua ad andare male. Portogallo catapultato da vincitore a ultimo in classifica, peccato. Positiva la nostra esibizione.
Qui sul forum c'è il thread unico per questa e la precedente edizione, in passato avevamo scritto di più, stavolta è stato un Eurovision senza troppe polemiche e con buona qualità complessiva delle canzoni, conserverò ricordi belli.
- loghetto HD nella prima semifinale su Rai 4
- possibilità di voto per gli utenti di alcuni operatori di telefonia mobile nella seconda semifinale
- puntualità nel finire la scaletta dell'anteprima entro le 21, dovrebbero saperlo che gli sforamenti vengono troncati
- personaggi eccentrici per l'indicazione dei voti delle giurie, tanti partecipanti sono delle ultime edizioni, penso che il momento migliore sia stato quello dell'Islanda con la spokesperson che indossava la maglia della Nazionale partecipante al Mondiale il mese prossimo
- momenti di intervallo elaborati (ricollegandomi al discorso che ho fatto prima, RTP avrà fatto attenzione ai costi)
Un paio di cose che avrei preferito non vedere:
- (ancora una volta) un disturbatore sul palco, cosa voleva reclamare?

- (ancora una volta) intervista ai nostri rappresentanti a serata ancora in corso, che comporta un distacco dall'andamento del live (l'audio originale prosegue con quello che succede sul palco, a video invece si vede tutt'altro) e una temporanea assenza dei cantanti dalla green room, ci rendiamo conto se lo facesse anche solo la metà dei concorrenti (e commentatori) che caos uscirebbe?
Passo alla classifica, Germania che finalmente si è lasciata alle spalle i deludenti risultati raccolti negli ultimi due anni, discreto risultato per Estonia, Danimarca, Albania, Lituania e Francia, andate un po' male Norvegia e Australia, dispiaciuto per la posizione spagnola, Regno Unito già sembra non impegnarsi molto, poi si becca anche l'invasione di palco

Qui sul forum c'è il thread unico per questa e la precedente edizione, in passato avevamo scritto di più, stavolta è stato un Eurovision senza troppe polemiche e con buona qualità complessiva delle canzoni, conserverò ricordi belli.