Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Chiunque abbia scritto quella battuta ha avuto un’idea infelice.
Avrebbero potuto fare un riferimento musicale, tipo land of il volo and mahmood
 
https://mattinopadova.gelocal.it/pa...vBPdBf2Uclg5sAMA69Eiqc-GIPN7Fblk18FDRf5xaH_bA

Si parla di Padova, che sa bene che oggi non può candidarsi, ma che sta lavorando per avere una struttura adeguata per future edizioni.
Intanto si elencano le papabili. A parlare la fondatrice di ZED

"La più nuova e tecnologicamente avanzata è quella di Torino (il PalaAlpitur) disegnata dall'architetto giapponese Arata Isozaki per le Olimpiadi del 2006. Ma ci sono anche il Forum di Assago a Milano, il PalaUnipol di Bologna, la Vitifrigo Arena di Pesaro e il PalaLottomatica all'Eur di Roma.
[...]
A parte l'acustica che ovviamente deve essere perfetta, Padova sarà l'unica città italiana ad avere una struttura con il palco sul lato lungo anziché su quello corto – spiega Arzenton – La differenza è che si sacrifica un po' di capienza per avere una configurazione più avvolgente che permette al pubblico di essere più vicino allo show. Sarà dunque questo che renderà unica l'Arena padovana, posizionata al padiglione 7 della Fiera, in via Tommaseo. Avrà una capienza di 12 mila posti, 3.600 metri quadri di platea, 4 mila metri quadri di foyer, 10 bar interni, 90 servizi igienici e una terrazza panoramica di 400 metri quadri."
 
Chiunque abbia scritto quella battuta ha avuto un’idea infelice.
Avrebbero potuto fare un riferimento musicale, tipo land of il volo and mahmood
sono + contento di essere famoso per la pizza e la sambuca. il volo e mahmood sono piuttosto recenti e non so se ci identificano come dante o venezia. parlare di volo e mahmood è come quando in america dicono che la cosa + vecchia che hanno è degli anni 60:lol:

https://mattinopadova.gelocal.it/pa...vBPdBf2Uclg5sAMA69Eiqc-GIPN7Fblk18FDRf5xaH_bA

Si parla di Padova, che sa bene che oggi non può candidarsi, ma che sta lavorando per avere una struttura adeguata per future edizioni.
Intanto si elencano le papabili. A parlare la fondatrice di ZED

"La più nuova e tecnologicamente avanzata è quella di Torino (il PalaAlpitur) disegnata dall'architetto giapponese Arata Isozaki per le Olimpiadi del 2006. Ma ci sono anche il Forum di Assago a Milano, il PalaUnipol di Bologna, la Vitifrigo Arena di Pesaro e il PalaLottomatica all'Eur di Roma.
[...]
A parte l'acustica che ovviamente deve essere perfetta, Padova sarà l'unica città italiana ad avere una struttura con il palco sul lato lungo anziché su quello corto – spiega Arzenton – La differenza è che si sacrifica un po' di capienza per avere una configurazione più avvolgente che permette al pubblico di essere più vicino allo show. Sarà dunque questo che renderà unica l'Arena padovana, posizionata al padiglione 7 della Fiera, in via Tommaseo. Avrà una capienza di 12 mila posti, 3.600 metri quadri di platea, 4 mila metri quadri di foyer, 10 bar interni, 90 servizi igienici e una terrazza panoramica di 400 metri quadri."

dipende. se vogliono che sia centrale per l'italia roma, se la vogliono centrale per dar noia ai francesi torino, se strizzi l'occhio ai balcani e paesi russi, padova. bologna è proprio al centro di tutto.
 
A parte l'acustica che ovviamente deve essere perfetta

Se questo è uno dei criteri, possiamo escludere allora il palalottomatica dell'eur. L'acustica fa schifo ed è stato così in tutti i concerti a cui sono andato sia in platea che nelle tribune.
 
sono + contento di essere famoso per la pizza e la sambuca. il volo e mahmood sono piuttosto recenti e non so se ci identificano come dante o venezia. parlare di volo e mahmood è come quando in america dicono che la cosa + vecchia che hanno è degli anni 60:lol:

Si ma almeno loro c'entrano qualcosa con l'eurovision, la pizza per l'italia è il solito clichè spesso usato per sminuirla.
 
Comunque è bastata una parola giusto per chiudere la questione :D

https://twitter.com/daviddamiano99/status/1396871548368310278

Uhm...non prendertela, perchè anche a me la battuta è piaciuta moltissimo e mi sono fatto due risate, ma dopo ci ho ripensato e non saprei...visto che oggigiorno coi social bisogna stare attenti perchè non si è più finito...
Cioè, voglio dire, Et voilà lo dice anche il prestigiatore quando fa sparire qualcosa...hai capito che dubbio può mettere?
Forse era meglio glissare, tanto per usare un francesismo... :D
Pubblicare l'esito e basta, ma non è in stile Damiano, certo ;)
A parte questo, è allucinante che siamo a questo punto...se penso alla scena musicale reale francese...
Penso per esempio a programmi TV della Tv pubblica che ospitano nuove tendenze su France 3, o anche mainstream nel principale France 2 dove di recente Zucchero ha fatto un mini live di una mezz'oretta, tutto con session men francesi con cui ha provato e condiviso arrangiamenti di propri vecchi brani (forse parlando in dialetto reggiano, che la leggenda vuole interlingua italo francese... :D )
Anzi, non escluderei che il conduttore Nagui, che di solito organizza questa cose, in futuro non cerchi di avere i Maneskin...perchè no...anni fa ha avuto anche David Bowie nel suo Taratata (così si chiama il format, di cui credo sia tra gli ideatori, che anni fa era stato venduto anche in Italia, titolo un po' così... :D, ma è bello)
 
Ultima modifica:
Eurovision Song Contest Rotterdam 2021

Uhm...non prendertela, perchè anche a me la battuta è piaciuta moltissimo e mi sono fatto due risate, ma dopo ci ho ripensato e non saprei...visto che oggigiorno coi social bisogna stare attenti perchè non si è più finito...
Cioè, voglio dire, Et voilà lo dice anche il prestigiatore quando fa sparire qualcosa...hai capito che dubbio può mettere?
Forse era meglio glissare, tanto per usare un francesismo... :D
Pubblicare l'esito e basta, ma non è in stile Damiano, certo ;)
A parte questo, è allucinante che siamo a questo punto...se penso alla scena musicale reale francese...
Penso per esempio a programmi TV della Tv pubblica che ospitano nuove tendenze su France 3, o anche mainstream nel principale France 2 dove di recente Zucchero ha fatto un mini live di una mezz'oretta, tutto con session men francesi con cui ha provato e condiviso arrangiamenti di propri vecchi brani (forse parlando in dialetto reggiano, che la leggenda vuole interlingua italo francese... :D )
Anzi, non escluderei che il conduttore Nagui, che di solito organizza questa cose, in futuro non cerchi di avere i Maneskin...perchè no...anni fa ha avuto anche David Bowie nel suo Taratata (così si chiama il format, di cui credo sia tra gli ideatori, che anni fa era stato venduto anche in Italia, titolo un po' così... :D, ma è bello)

Forse un atteggiamento low profile sarebbe stato più diplomatico, però permetti che ti rode un po' se vinci e ti mettono in discussione sul lato personale con pretesti fasulli?
A quel punto una risposta provocatoria (e anche in linea con il personaggio) se la sono anche cercata un po' con questa loro operazione simpatia.
Sicuramente il nostro atteggiamento in situazioni opposte sarebbe stato ben diverso, subito prima della proclamazione si è visto benissimo Damiano dire agli altri “raga se vince la Svizzera applausi”. Nelle competizioni è anche importante essere pronti a perdere, e poi si sa che all’Eurovision la canzone migliore spesso arriva seconda, troppe volte ci è successo e non ne abbiamo mai fatto un dramma, per una volta è successo a loro.
 
Ultima modifica:
Uhm...non prendertela, perchè anche a me la battuta è piaciuta moltissimo e mi sono fatto due risate, ma dopo ci ho ripensato e non saprei...visto che oggigiorno coi social bisogna stare attenti perchè non si è più finito...
Cioè, voglio dire, Et voilà lo dice anche il prestigiatore quando fa sparire qualcosa...hai capito che dubbio può mettere?
Forse era meglio glissare, tanto per usare un francesismo... :D
Pubblicare l'esito e basta, ma non è in stile Damiano, certo ;)
A parte questo, è allucinante che siamo a questo punto...se penso alla scena musicale reale francese...
Penso per esempio a programmi TV della Tv pubblica che ospitano nuove tendenze su France 3, o anche mainstream nel principale France 2 dove di recente Zucchero ha fatto un mini live di una mezz'oretta, tutto con session men francesi con cui ha provato e condiviso arrangiamenti di propri vecchi brani (forse parlando in dialetto reggiano, che la leggenda vuole interlingua italo francese... :D )
Anzi, non escluderei che il conduttore Nagui, che di solito organizza questa cose, in futuro non cerchi di avere i Maneskin...perchè no...anni fa ha avuto anche David Bowie nel suo Taratata (così si chiama il format, di cui credo sia tra gli ideatori, che anni fa era stato venduto anche in Italia, titolo un po' così... :D, ma è bello)

Zucchero è abbastanza famoso in Francia, hanno creato un breve speciale a lui dedicato del programma Basique in pieno prime time su France 2 (dopo il TG delle 20.00) ;-)
 
Zucchero è abbastanza famoso in Francia, hanno creato un breve speciale a lui dedicato del programma Basique in pieno prime time su France 2 (dopo il TG delle 20.00) ;-)
Direi molto famoso...
Paolo Conte, poi, è più famoso in Francia che in Italia...
Per stare a gente "valida"...
Ma è tanto l'amore per la musica italiana da fare prendere anche qualche abbaglio...adesso sta avendo molto successo Claudio Capeo, francese di origini abruzzesi, con un album "E penso a te" (dalla canzone di Battisti) di cover italiane (in italiano), con anche qualche featuring inaspettato (Gianna Nannini)...
Ha fatto anche qualche duo con Zucchero ultimamente su vari canali TV...
Ora, diciamocelo, Claudio Capeo è un simpaticone, un giovanotto aperto e sorridente, ma non è esattamente un fulmine di guerra...però è così, la musica italiana va un casino... ;)
 
Ultima modifica:
Poi vabbè, dicono tutto i numeri...
Se la tatticissima giuria ufficiale francese non ci ha dato un punto, in compenso i televoters d'oltralpe, sia francesi che svizzeri, ci hanno dato 10 entrambi...o sbaglio?
 
Bè anche la nostra giuria ha dato solo 3 punti alla francia e 0 alla svizzera, meno di loro ma anche noi abbiamo fatto tattica con i nostri 12 punti alla lituania.
Mi dispiace un po' che la nostra giuria non ha dato neanche un punto a san marino, hanno portato una canzone che meritava attenzione e a questo giro anche loro ci hanno votato. Non dico di fare come grecia/cipro ma in ottica eurovision questi sodalizi premiano.
 
Bè anche la nostra giuria ha dato solo 3 punti alla francia e 0 alla svizzera, meno di loro ma anche noi abbiamo fatto tattica con i nostri 12 punti alla lituania.
Mi dispiace un po' che la nostra giuria non ha dato neanche un punto a san marino, hanno portato una canzone che meritava attenzione e a questo giro anche loro ci hanno votato. Non dico di fare come grecia/cipro ma in ottica eurovision questi sodalizi premiano.
Sì, condivido entrambe le tue affermazioni...
Comunque dicevo il discorso di prima guardando il bicchiere mezzo pieno, cioè che invece il televoto franco-svizzero è stato molto buono per noi...
 
Poi vabbè, dicono tutto i numeri...
Se la tatticissima giuria ufficiale francese non ci ha dato un punto, in compenso i televoters d'oltralpe, sia francesi che svizzeri, ci hanno dato 10 entrambi...o sbaglio?

A proposito di questo, come funziona l'assegnazione dei punti per il televoto? Una persona che vota indica solo il codice dell'artista, non può scegliere il punto da attribuire
 
A proposito di questo, come funziona l'assegnazione dei punti per il televoto? Una persona che vota indica solo il codice dell'artista, non può scegliere il punto da attribuire
Mi pare che abbiano fatto così (faccio una specie di reverse engineering, perchè non lo ho letto da nessuna parte).
Fatto il solito televoto che butta fuori dati in percentuale, applichi le percentuali al totale di punti dati dalle giurie, così da avere dati omogenei e raffrontabili...

Edit: sì, ho capito adesso il tuo dubbio, che mi ha fatto anche capire di essermi espresso male, più che applichi le percentuali è una ponderazione, per trasformare un valore relativo in un valore assoluto raffrontabile direttamente con gli altri voti...
 
O anche no...sono un po' pirla... :D
Forse han preso semplicemente il più votato 12 punti, il secondo 10 eccetera... ;)
 
Televoto: si stila la classifica in base ai voti arrivati e si assegnano 12 punti al primo, 10 al secondo e così via.
Giuria: ognuno fa la propria classifica, si sommano le posizioni assegnate dai 5 giurati e si stila la classifica finale dei 12-10-8-ecc partendo da chi ha fatto meno punti (ovvero chi ha la posizione più alta)
 
Televoto: si stila la classifica e si assegnano 12 punti al primo, 10 al secondo e così via.
Giuria: ognuno fa la propria classifica, si sommano le posizioni assegnate dai 5 giurati e si stila la classifica dei 12-10-8-ecc prendendo chi ha fatto meno punti (ovvero chi ha la posizione più alta)
ahah...mi sono corretto in tempo, sennò facevo davvero la figura del pirla che complica le cose....
 
Indietro
Alto Basso