Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sono + contento di essere famoso per la pizza e la sambuca. il volo e mahmood sono piuttosto recenti e non so se ci identificano come dante o venezia. parlare di volo e mahmood è come quando in america dicono che la cosa + vecchia che hanno è degli anni 60Chiunque abbia scritto quella battuta ha avuto un’idea infelice.
Avrebbero potuto fare un riferimento musicale, tipo land of il volo and mahmood
https://mattinopadova.gelocal.it/pa...vBPdBf2Uclg5sAMA69Eiqc-GIPN7Fblk18FDRf5xaH_bA
Si parla di Padova, che sa bene che oggi non può candidarsi, ma che sta lavorando per avere una struttura adeguata per future edizioni.
Intanto si elencano le papabili. A parlare la fondatrice di ZED
"La più nuova e tecnologicamente avanzata è quella di Torino (il PalaAlpitur) disegnata dall'architetto giapponese Arata Isozaki per le Olimpiadi del 2006. Ma ci sono anche il Forum di Assago a Milano, il PalaUnipol di Bologna, la Vitifrigo Arena di Pesaro e il PalaLottomatica all'Eur di Roma.
[...]
A parte l'acustica che ovviamente deve essere perfetta, Padova sarà l'unica città italiana ad avere una struttura con il palco sul lato lungo anziché su quello corto – spiega Arzenton – La differenza è che si sacrifica un po' di capienza per avere una configurazione più avvolgente che permette al pubblico di essere più vicino allo show. Sarà dunque questo che renderà unica l'Arena padovana, posizionata al padiglione 7 della Fiera, in via Tommaseo. Avrà una capienza di 12 mila posti, 3.600 metri quadri di platea, 4 mila metri quadri di foyer, 10 bar interni, 90 servizi igienici e una terrazza panoramica di 400 metri quadri."
A parte l'acustica che ovviamente deve essere perfetta
sono + contento di essere famoso per la pizza e la sambuca. il volo e mahmood sono piuttosto recenti e non so se ci identificano come dante o venezia. parlare di volo e mahmood è come quando in america dicono che la cosa + vecchia che hanno è degli anni 60![]()
Più che cugini direi solo ParisMatch e qualche idiota sui social, il resto (a parte la cantante francese) si è congratulato con loro
Comunque è bastata una parola giusto per chiudere la questione
https://twitter.com/daviddamiano99/status/1396871548368310278
Uhm...non prendertela, perchè anche a me la battuta è piaciuta moltissimo e mi sono fatto due risate, ma dopo ci ho ripensato e non saprei...visto che oggigiorno coi social bisogna stare attenti perchè non si è più finito...
Cioè, voglio dire, Et voilà lo dice anche il prestigiatore quando fa sparire qualcosa...hai capito che dubbio può mettere?
Forse era meglio glissare, tanto per usare un francesismo...
Pubblicare l'esito e basta, ma non è in stile Damiano, certo
A parte questo, è allucinante che siamo a questo punto...se penso alla scena musicale reale francese...
Penso per esempio a programmi TV della Tv pubblica che ospitano nuove tendenze su France 3, o anche mainstream nel principale France 2 dove di recente Zucchero ha fatto un mini live di una mezz'oretta, tutto con session men francesi con cui ha provato e condiviso arrangiamenti di propri vecchi brani (forse parlando in dialetto reggiano, che la leggenda vuole interlingua italo francese...)
Anzi, non escluderei che il conduttore Nagui, che di solito organizza questa cose, in futuro non cerchi di avere i Maneskin...perchè no...anni fa ha avuto anche David Bowie nel suo Taratata (così si chiama il format, di cui credo sia tra gli ideatori, che anni fa era stato venduto anche in Italia, titolo un po' così..., ma è bello)
Uhm...non prendertela, perchè anche a me la battuta è piaciuta moltissimo e mi sono fatto due risate, ma dopo ci ho ripensato e non saprei...visto che oggigiorno coi social bisogna stare attenti perchè non si è più finito...
Cioè, voglio dire, Et voilà lo dice anche il prestigiatore quando fa sparire qualcosa...hai capito che dubbio può mettere?
Forse era meglio glissare, tanto per usare un francesismo...
Pubblicare l'esito e basta, ma non è in stile Damiano, certo
A parte questo, è allucinante che siamo a questo punto...se penso alla scena musicale reale francese...
Penso per esempio a programmi TV della Tv pubblica che ospitano nuove tendenze su France 3, o anche mainstream nel principale France 2 dove di recente Zucchero ha fatto un mini live di una mezz'oretta, tutto con session men francesi con cui ha provato e condiviso arrangiamenti di propri vecchi brani (forse parlando in dialetto reggiano, che la leggenda vuole interlingua italo francese...)
Anzi, non escluderei che il conduttore Nagui, che di solito organizza questa cose, in futuro non cerchi di avere i Maneskin...perchè no...anni fa ha avuto anche David Bowie nel suo Taratata (così si chiama il format, di cui credo sia tra gli ideatori, che anni fa era stato venduto anche in Italia, titolo un po' così..., ma è bello)
Direi molto famoso...Zucchero è abbastanza famoso in Francia, hanno creato un breve speciale a lui dedicato del programma Basique in pieno prime time su France 2 (dopo il TG delle 20.00) ;-)
Sì, condivido entrambe le tue affermazioni...Bè anche la nostra giuria ha dato solo 3 punti alla francia e 0 alla svizzera, meno di loro ma anche noi abbiamo fatto tattica con i nostri 12 punti alla lituania.
Mi dispiace un po' che la nostra giuria non ha dato neanche un punto a san marino, hanno portato una canzone che meritava attenzione e a questo giro anche loro ci hanno votato. Non dico di fare come grecia/cipro ma in ottica eurovision questi sodalizi premiano.
Poi vabbè, dicono tutto i numeri...
Se la tatticissima giuria ufficiale francese non ci ha dato un punto, in compenso i televoters d'oltralpe, sia francesi che svizzeri, ci hanno dato 10 entrambi...o sbaglio?
Mi pare che abbiano fatto così (faccio una specie di reverse engineering, perchè non lo ho letto da nessuna parte).A proposito di questo, come funziona l'assegnazione dei punti per il televoto? Una persona che vota indica solo il codice dell'artista, non può scegliere il punto da attribuire
ahah...mi sono corretto in tempo, sennò facevo davvero la figura del pirla che complica le cose....Televoto: si stila la classifica e si assegnano 12 punti al primo, 10 al secondo e così via.
Giuria: ognuno fa la propria classifica, si sommano le posizioni assegnate dai 5 giurati e si stila la classifica dei 12-10-8-ecc prendendo chi ha fatto meno punti (ovvero chi ha la posizione più alta)
non l'ho capita....come gli stessi punti?Però ci sono stati più paesi che hanno preso gli stessi punti