Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Non me ne vogliate, ma Torino non mi sembra così scontata quando c'è Bologna che ha un'arena più capiente e (presumo) più attrezzata per i requisiti EBU, al di là del nome che porta (quello si potrebbe benissimo cambiare in Eurovision Arena e si risolve la questione). Poi hanno messo una pizza (marinara, visto che ci sono stati commenti sul fatto che mancasse la mozzarella ma vabbè ) e non mi pare molto eloquente dato che rappresenta l'intero paese e non una città in particolare
 
Ma è una tua supposizione o è una notizia? :eusa_think:
Perché se è una tua supposizione mancherebbe un "secondo me". Se è una notizia mancherebbe la fonte.
La prima che hai detto. Ho cercato notizie al riguardo e ancora risultava fino a poche ore fa che non si sa ancora niente sulla città ospitante
 
Il Palavela è a tipo 1 km in linea d'aria dal Pala Alpitour, se l'obiettivo è mettere la sala stampa in un altro palazzetto allora posso capire. Poi ci sarebbe anche la Fan Zone da fare da qualche parte.
 
Confermato? Se sì, era stato già tutto deciso: se ne parlava all'indomani della chiusura del l'Eurofestival!!
La Rai aveva detto che avrebbe voluto organizzarlo lì, ma naturalmente non è solo la tv pubblica che sceglie. La notizia mi sa di roba riproposta giusto "pour parler"
 
Eurovision Song Contest Rotterdam 2021

Nel 1965 si è tenuto a Napoli al Centro Rai, nel 1991 si è tenuto a Cinecittà di Roma, quest’anno ho il presentimento qualcosa come Milano o Torino poi non so…
 
Nel 1965 si è tenuto a Napoli al Centro Rai
Anche quello un anno di rottura, come quest'anno coi Maneskin...
Vinse France Gall con un brano beat (diciamo in questo modo, perchè così si chiamava da noi questo genere, parola sconosciuta all'estero...) scritto dal mitico Serge Gainsbourg.
La cantante è stata un po' la prima lolita della canzone francese, seguita parecchi anni dopo da Vanessa Paradis, Lio e infine Alizee, all'epoca aveva credo 17 anni, ma cantava già da un paio d'anni, comunque tutta un'altra storia della nostra angelica Gigliola Cinquetti che aveva vinto l'anno prima, pensate che dei suoi brani di allora uno è stato ripreso da Quentin Tarantino come colonna sonora di un film e un altro (Les Sucettes = i lecca lecca) era tutto un doppio senso peggio della banana split di Lio vent'anni dopo...
Comunque l'aneddoto gustoso era che l'orchestra italiana (allora c'era l'orchestra come a Sanremo) inizialmente aveva fatto una sorta di protesta perchè non voleva suonare il pezzo, "è troppo veloce", dicevano... :D
 
Il Palavela è a tipo 1 km in linea d'aria dal Pala Alpitour, se l'obiettivo è mettere la sala stampa in un altro palazzetto allora posso capire. Poi ci sarebbe anche la Fan Zone da fare da qualche parte.
l'importante è che organizzino bene i trasporti dai punti principali della città al palasport... ok che ho fissato un hotel a 3 km. dal Pala Alpitour quindi potrei sfangarmela anche a piedi, ma ci fosse anche il trasporto pubblico non piangerei, anche pensando a chi troverà sistemazione in altre parte della città o dell'hinterland...
 
Ormai la scelta di Cattelan con Torino come sede è praticamente certa. Resta da scegliere la co-conduttrice ed altri eventuali inviati/co-conduttori minori.
 
La co conduttrice sarà la Ferragni, credo sia una scelta scontata. Penso che la Ferragni si occuperà anche delle interviste nella Green Room.
 
Indietro
Alto Basso