Eurovision Song Contest - Basilea 2025

certo che lo vedo difficile da digerire per il pubblico italiano uno show interamente condotto in inglese su Rai uno con delle semplici voci fuori campo ad illustrare il tutto in italiano... dato che i nomi che verrebbero ingaggiati sarebbero di primo piano, mi suona strano che li possano impiegare per condurre "solo" uno spettacolo in inglese. potrei sbagliarmi ma potrebbero averli tutti e tre contemporaneamente sul palco principale (dove si parlerebbe inglese) solo in avvio e a chiusura del programma, per poi alternarli a rotazione. contemporaneamente potrebbero allestire lateralmente un secondo palco più piccolo, da dove ci potrebbe essere una conduzione alternativa in italiano, realizzata da chi in quel momento non è sul palco principale a condurre in inglese. così tutto quanto sarebbe anche più digeribile per chi non mastica l'inglese e sopporterebbe male delle semplici voci fuori campo. insomma, quest'anno l'ESC si fa in Italia con un budget ben maggiore, non possono sprecare l'occasione accontentandosi dei risultati degli scorsi anni.
 
bah, conduttori a parte lo spettacolo quello è... canzonacce di cantanti mai visti o sentiti, che ascolti vuoi che faccia ? è una serata ,la curiosità ci sarà, ma non penso possa mai essere una cosa da grandi ascolti...è passato anche un pò l'effetto " vinceremo mai l'eurovision ??"...
 
dato il budget che sarà impiegato, foss'anche solo per l'allestimento del palco e tutta la parte "tecnica", il dovere di trasmettere qualcosa che possa essere più godibile e fruibile da un gran numero di persone conviene anche a loro...
 
ripeto, lo spettacolo è quello...non vedo in cosa dovrebbe essere più "fruibile" rispetto alle versioni degli altri anni.... che la voce "sopra" italiana sia malgioglio piuttosto che cattelan o mika nei tempi morti della conduzione non penso faccia questa gran differenza
 
Per me sarebbe super top. Secondo me si possono mettere Cattelan e Pausini alla conduzione e Mika nella green room a fare le interviste visto che è quasi madrelingue inglese
 
farci apprezzare anche l'ESC non è che sarebbe proprio una cosa brutta eh. e anche le canzonacce brutte solo xkè non ci arrivano da spotify e dalla radio (una volta era colpa di mtv). non sono sfegatato, ma ho visto qualche edizione qua e là come di sanremo e ci sono "serate" perse dietro a film ben + blasonati, posso perdere tempo anche con l'ESC se ne avrò voglia.

bleah le canzoni tamarre rumene e poi Vrei să pleci dar nu mă, nu mă iei, o i paesi nordici...troppo dance e poi i DJ tutti da lì vengono. poi che ci sia da svecchiare anche all'esc il tipo di canzoni portate può anche essere. ora non facciamo i fenomeni che prima di amadeus il 70% di canzoni ti facevano almeno cambiare stazione quando le mettevano mentre lo scorso anno si poteva anche accettare orietta berti o renga senza staccare il pannello touch(o le manopole per chi ce le ha ancora)
comunque i nomi sono + cattelan e pausini, mika viene nominato meno.
 
Avrebbe avuto tutto più senso se lo slogan fosse stato "The Beauty of Sound" piuttosto che "The Sound of Beauty"... e infatti pure il comunicato stampa della Rai parla de "La bellezza del suono". Chissà perché questa scelta... magari suonava meglio "the sound of beauty"
 
Avrebbe avuto tutto più senso se lo slogan fosse stato "The Beauty of Sound" piuttosto che "The Sound of Beauty"... e infatti pure il comunicato stampa della Rai parla de "La bellezza del suono". Chissà perché questa scelta... magari suonava meglio "the sound of beauty"

No, semplicemente la Rai l'ha voluto interpretare a modo suo ma la traduzione corretta è solo una, "Il suono della bellezza".
Comunque, la grafica è veramente molto bella, una volta tanto dà l'impressione di qualcosa di caldo e accogliente rispetto ai colori freddi di cui si è fatto abuso nelle edizioni precedenti (a parte pochissime eccezioni). Unico neo: non hanno scritto chi ha prodotto queste grafiche, però sono contento che per la tipografia utilizzata abbiano scelto manodopera "locale" (com'è giusto che sia per tutti i Paesi organizzatori).

Piccolo particolare: nel video dimostrativo hanno scritto come presentatori Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico. Chiaramente si tratta di un testo di prova, però fa sorridere come cosa.
 
Ultima modifica:
Piccolo particolare: nel video dimostrativo hanno scritto come presentatori Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico. Chiaramente si tratta di un testo di prova, però fa sorridere come cosa.

Le grafiche nel video sono quelle che useranno domani per il sorteggio! Che infatti sarebbe dovuto essere stato presentato da Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico. Uso il condizionale perché Corsi è risultato positivo...
 
Le grafiche nel video sono quelle che useranno domani per il sorteggio! Che infatti sarebbe dovuto essere stato presentato da Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico. Uso il condizionale perché Corsi è risultato positivo...

Ah ecco, per questo veniva indicato anche il sindaco di Torino. In effetti mi sembravano decisamente diverse da quelle normalmente in uso per l'evento vero e proprio
 
Mario Acampa sostituirà Gabriele Corsi alla conduzione dei sorteggi domani mattina
 
Comunque devo sottolineare la pronuncia inglese perfetta di entrambi i due conduttori. A sto punto facciamogli fare qualcosa pure a maggio, sembra sprecato impiegarli solo per il sorteggio (Di Domenico sapevo avesse dimestichezza con la lingua ma Acampa ancora non lo conoscevo)
 
All'estero è stata piuttosto apprezzata la cerimonia di ieri, un po' criticati per la pronuncia ma ottimi riscontri su location e abiti firmati :D
 
All'estero è stata piuttosto apprezzata la cerimonia di ieri, un po' criticati per la pronuncia ma ottimi riscontri su location e abiti firmati :D
Guarda anche all'estero esistono casi che per la pronuncia fanno accapponare la pelle, un po' pretestuosa questa critica che fanno
 
Indietro
Alto Basso