Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Questa decisione esclude automaticamente dalla partecipazione tutti i cantanti che hanno fatto dell’autotune la loro unica espressione artistica.
Chissà cosa succederà a Sanremo dove ormai la metà dei partecipanti usa solo autotune.
Chi usa l'autotune non si può definire un cantante. I giovani d'oggi pensano di essere fighi e originali nell'usare l'autotune ma forse non sanno che è stato creato dall'Antares nel 1997, ben 27 anni fa. L'Italia è rimasta indietro di 30 anni mentre il resto del mondo va avanti senza l'autotune, basta vedere i vari talent show americani o britannici come X Factor o The Voice dove l'autotune è abolito.

Poi non so cosa ci trovano di bello nell'utilizzarlo dato che standardizza tutte le voci e sembrano tutti uguali.

Nei concorsi canori come Amici, X Factor e anche Sanremo dove si vincono molti soldi l'autotune dovrebbe essere proprio abolito perché non è corretto, c'è chi lo usa e quindi è avvantaggiato per l'intonazione e chi invece non vuole usarlo. Se è un concorso canoro i giudici devono capire come uno canta, se è fuori intonazione o meno, se uno usa l'autotune il giudice non può giudicare praticamente nulla.

Comunque scusate per l'OT lungo.
 
Se è un concorso canoro i giudici devono capire come uno canta, se è fuori intonazione o meno, se uno usa l'autotune il giudice non può giudicare praticamente nulla.

Sono d'accordo sull'abuso dell'autotune, ma neanche stigmatizzarlo così, è uno strumento come un altro.
I concorsi musicali non premiano il miglior cantante, ma la migliore canzone considerando tutto il "pacchetto".
Giusto per fare un esempio, senza autotune non avremmo avuto la canzone di lazza che l'anno scorso è arrivata seconda, ma neanche molte canzoni di mahmood che lo usa per dare un effetto particolare alla voce, non perchè non sa cantare.
 
Sono d'accordo sull'abuso dell'autotune, ma neanche stigmatizzarlo così, è uno strumento come un altro.
I concorsi musicali non premiano il miglior cantante, ma la migliore canzone considerando tutto il "pacchetto".
Giusto per fare un esempio, senza autotune non avremmo avuto la canzone di lazza che l'anno scorso è arrivata seconda, ma neanche molte canzoni di mahmood che lo usa per dare un effetto particolare alla voce, non perchè non sa cantare.
Lazza e Mahmood sono bravini anche senza autotune è vero (anche se il timbro di Mahmood mi infastidisce) ma i veri fuoriclasse nel canto sono altri e non si trovano in Italia tranne la vecchia Giorgia (quella attuale è peggiorata molto, lo si è visto a Sanremo).


In Italia la maggior parte dei "cantanti" e rapper, per non parlare dei trapper, purtroppo ne abusa, non tanto per dare un effetto temporaneo che ci può stare ma proprio per intonare la voce in tutta la canzone (vedasi Amici) e a me da molto fastidio sentire una voce metallica con dei vibrati fastidiosi, ma alcune persone sentendo una voce robotica si emozionano. Sarò strano io che ancora preferisco chi sa cantare veramente senza l'uso di software di manipolazione vocale.
 
Ultima modifica:
Lazza e Mahmood sono bravini anche senza autotune è vero (anche se il timbro di Mahmood mi infastidisce) ma i veri fuoriclasse nel canto sono altri e non si trovano in Italia tranne la vecchia Giorgia (quella attuale è peggiorata molto, lo si è visto a Sanremo).


In Italia la maggior parte dei "cantanti" e rapper, per non parlare dei trapper, purtroppo ne abusa, non tanto per dare un effetto temporaneo che ci può stare ma proprio per intonare la voce in tutta la canzone (vedasi Amici) e a me da molto fastidio sentire una voce metallica con dei vibrati fastidiosi, ma alcune persone sentendo una voce robotica si emozionano. Sarò strano io che ancora preferisco chi sa cantare veramente senza l'uso di software di manipolazione vocale.

e ci metterei anche madame che secondo me non ne abusa, ma lo usa con molta cognizione di causa.riguardo giorgia, una profonda depressione e un lungo stop fanno questo ed altro. dire che è peggiorata tanto non mi sembra, sicuramente la canzone di sanremo non era fantasmagorica di suo, ma l'ho vista molto divertita quindi bene così.
 
e ci metterei anche madame che secondo me non ne abusa, ma lo usa con molta cognizione di causa

Insomma, madame canta solo con autotune. Per lei magari possiamo fare un ragionamento sui testi che sono ben altra cosa rispetto ai vari trapper che ci sono in giro.
 
Insomma, madame canta solo con autotune. Per lei magari possiamo fare un ragionamento sui testi che sono ben altra cosa rispetto ai vari trapper che ci sono in giro.
In realtà Madame è abbastanza intonata anche senza autotune, è già successo qualche volta seppur rarissima. Il fatto che lo usi fa semplicemente parte del suo stile d'interpretazione, ma ne potrebbe tranquillamente far a meno
 
In realtà Madame è abbastanza intonata anche senza autotune, è già successo qualche volta seppur rarissima. Il fatto che lo usi fa semplicemente parte del suo stile d'interpretazione, ma ne potrebbe tranquillamente far a meno

Chi è un eccellenza nel canto tipo Stevie Wonder, Brian McKnight, Jazmine Sullivan, Jennifer Hudson, JP Cooper o Cynthia Erivo per fare alcuni esempi odiano l'autotune sulla propria voce perché lì limita e non possono esprimere tutto il loro potenziale.

Madame non solo usa 100 kg di autotune ma canta anche in "corsivo" dove non si capisce niente. Cantare in corsivo e non far capir nulla è diventata una moda per i giovani d'oggi. Dovrebbero studiare oltre come cantare bene senza autotune anche un po' di dizione che non farebbe male.

Io preferisco i cantanti sia italiani che inglesi che scandiscono bene le parole.
 
Ultima modifica:
Madame non solo usa 100 kg di autotune ma canta anche in "corsivo" dove non si capisce niente. Cantare in corsivo e non far capir nulla è diventata una moda per i giovani d'oggi. Dovrebbero studiare oltre come cantare bene senza autotune anche un po' di dizione che non farebbe male.

Io preferisco i cantanti sia italiani che inglesi che scandiscono bene le parole.

l'autotune lo usano anche cantando dal vivo? a trovarli i cantanti che scandiscono bene le parole...se manco gli attori che parlano inglese lo fanno nei film/serie.
 
l'autotune lo usano anche cantando dal vivo? a trovarli i cantanti che scandiscono bene le parole...se manco gli attori che parlano inglese lo fanno nei film/serie.
Si esiste anche l'autotune live come si è visto a "Capodanno in musica" su Canale 5 con gli allievi di Amici come Holden, Mida, Ayle, Petit ecc..

L'autotune era meno del solito e infatti si sono sentite parecchie stonature anche di Martina che dovrebbe essere la meno peggio vocalmente della scuola di Amici.


Comunque stiamo andando troppo OT mi sa con la questione autotune.
 
Comunque stiamo andando troppo OT mi sa con la questione autotune.
Eh sì...
Che poi, volendo, se ne possono rintracciare anche gli antenati, anche se in realtà facevano cose tecnicamente molto diverse, ma lo scopo era sempre la ricerca di elaborazione della voce...
Vedi Kraftwerk fin dagli anni 70, da noi Alberto Camerini, o Giuni Russo, che non si può certo dire che non avesse voce...ne citava anche uno esplicitamente in un testo (Un'estate al mare - 1982): "per regalo voglio un harmonizer con quel trucco che mi sdoppia la voce"
 
Chi è un eccellenza nel canto tipo Stevie Wonder, Brian McKnight, Jazmine Sullivan, Jennifer Hudson, JP Cooper o Cynthia Erivo per fare alcuni esempi odiano l'autotune sulla propria voce perché lì limita e non possono esprimere tutto il loro potenziale.

Madame non solo usa 100 kg di autotune ma canta anche in "corsivo" dove non si capisce niente. Cantare in corsivo e non far capir nulla è diventata una moda per i giovani d'oggi. Dovrebbero studiare oltre come cantare bene senza autotune anche un po' di dizione che non farebbe male.

Io preferisco i cantanti sia italiani che inglesi che scandiscono bene le parole.

fino al corsivo ci arrivo anche a tollerarlo se il testo è buono...su quelli che devono tenere per forza i denti serrati NO!!!!

comunque a cicli abbiamo sempre avuto questi problemi, prima esistevano quelli che prestavano la voce senza apparire, poi l'ampissimo uso di coristi e ora l'autotune li ha spazzati via(meno posti di lavoro :D)
 
Giuni Russo, che non si può certo dire che non avesse voce...ne citava anche uno esplicitamente in un testo (Un'estate al mare - 1982): "per regalo voglio un harmonizer con quel trucco che mi sdoppia la voce"

diceva anche che si scaldavano col copertoni dati a fuoco:lol:
 
Ci sono un po' di problemi con la partecipazione di Israele. Islanda Norvegia e Finlandia faranno scegliere ai loro candidati se andare a Malmo o no in caso di presenza di Israele (che ha già confermato che porterà una canzone in lingua ebraica)
 
Finalmente San marino sta nella semifinale in cui vota l'italia.
Gli converrebbe portare qualcuno molto conosciuto che questa volta hanno serie probabilità di andare in finale.
 
Appena trascorso il "super sabato" con ben 4 selezioni nazionali (il prossimo sarà il 17 febbraio):
- Vidbir (Ucraina), diretta dalle 17 alle 21.35 CET ma senza annunciare il vincitore, in quanto ci sono stati problemi nel televoto, che resta aperto fino a domani sera alle18, momento in cui sarà annunciato il vincitore.
- Melodi Gran Prix (Norvegia), diretta dalle 19.50 alle 22.05 CET
con vincitore il gruppo Gåte (secondi i Keiino, rappresentanti del 2019)
- Malta Eurovision (Malta), in diretta dalle 21.35 alle 00.35
con vincitrice Sarah Bonnici e la canzone Loop
- Benidorm Fest (Spagna), diretta dalle 22.05 alle 00.10
con vincitrice Nebulossa con Zorra

Sabato prossimo tocca a Italia, Finlandia e Lettonia.
 
Indietro
Alto Basso