Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Non è avere la fissa, è capirlo.
Come l'Italia, anche gli altri paesi dovrebbero trasmettere le semifinali in diretta
Se quest'anno si può votare per San Marino meglio così ma dipende chi va
Ma i Paesi sono diversi, hanno anche leggi o motivazioni culturali, quindi non è automatico fare quello che dici.
Poi serve tenere divisi certi Paesi che costituiscono cluster di voto fissi (non esiste un blocco Italia - San Marino, e dubito esisterà mai) quindi tenere separate le votazioni delle semifinali è anche per cercare di mantenere una certa equità
 
Se non sbaglio l’Italia non può votare San Marino perché SMRTV è al 51% di RAI. Come anche il calcolo del televoto mi pare sia “farlocco” perché non possono distinguere le linee italiane da quelle sanmarinesi perché non hanno un codice dedicato (il nostro +39).

Non so se poi è cambiato qualcosa vado a spanne ricordando le informazioni di Torino 2022.
 
Però è stato detto che San Marino ci sarà nella semifinale in cui l'Italia vota, così si crea solo confusione al telespettatore, se non la votano gli italiani in finale è difficile che ci arrivi.
Il voto tra paesi vicini ci sono sempre stati, non vedo perchè non ci possono essere anche quelli tra San Marino e Italia
 
Perché non hanno il televoto? Non è come tutti gli altri stati? Non mi sembra corretto
Però un po' di Wikipedia oltre a BB non ti farebbe male, eh ;)
San Marino non ha un prefisso telefonico proprio, ma si appoggia al compartimento di Bologna (05) e ad un distretto dedicato (0549) all'interno della rete telefonica italiana (+39) quindi il televoto distinto da quello italiano non ce lo può avere.
E no, non possono votare con i cuoricini di Instagram come sui programmi della Carlucci.

In realtà è una questione annosa per San Marino, dato che il risultato del "televoto di San Marino" esiste ed è creato da una simulazione fatta da EBU in modo non proprio precisato
 
in ogni caso san Marino (tutta) ha la popolazione di un quartiere di Milano, non penso che il suo eventuale televoto cambi nemmeno lo 0, % del totale europeo
 
in ogni caso san Marino (tutta) ha la popolazione di un quartiere di Milano, non penso che il suo eventuale televoto cambi nemmeno lo 0, % del totale europeo

All’Eurovision ogni paese conta come un altro nell’assegnare i punti.
Il primo al televoto in Italia guadagna gli stessi punti del primo al televoto a Malta.
A San Marino il televoto è simulato rispecchiando la media dei voti raccolti nel televoto dai paesi in cui le giurie hanno votato in modo simile a San Marino (non è una cosa molto attendibile ma così è)
 
Ultima modifica:
in ogni caso san Marino (tutta) ha la popolazione di un quartiere di Milano, non penso che il suo eventuale televoto cambi nemmeno lo 0, % del totale europeo
Come detto da porf, sempre 12, 10, 8 ecc punti danno, come qualsiasi altro paese. Semmai sarebbe la più piccola popolazione votante, quello sì.
A San Marino il televoto è simulato rispecchiando la media dei voti raccolti nel televoto dai paesi in cui le giurie hanno votato in modo simile a San Marino (non è una cosa molto attendibile ma così è)
Facevano prima a istituire una "giuria popolare" pescando una decina di sconosciuti sammarinesi, imho

Comunque pare che il prossimo anno voglia tornare Andorra: Andorra, altro micro stato, ha un proprio prefisso internazionale quindi potrebbe pure avere il televoto
 
Darò un occhiata ma non lo guarderò, sicuramente farà ottimi ascolti per la piccola San Marino RTV però volendo si poteva investire qualcosa in più su questa manifestazione farla diventare una Sanremo 2 e mandare in onda la finale anche su Rai 2
ma se da sempre sembra il palco della più scalcagnata feste dell'unità pensi abbiano potere di investire in questa manifestazione? se si perdesse l'appeal di avere sempre gli esclusi di sanremo...non la farebbero manco più. invece grazie a sanremo di amadeus e fiorello ha una specie di interesse anche per l'italia. e infatti tifiamo per gabryponte che per quanto la canzone sia abusata e fin troppo balcanica...è l'unica che conosciamo che potrebbe far smuovere l'ESC. oppure preferisci che vinca luisa corna.

quello di sanmarino è un allegra baracconata. chissà che problemi tecnici quest'anno. l'anno scorso non dimentichiamoci che se ne erano andati persino i jalisse e tanti altri dei premi collaterali che non sono stati avvisati e hanno premiato il nessuno, avevano le grafiche con errori nel numero del televoto(un elenco puntato), non c'è un gobbo elettronico, problemi audio che se ci fosse stato blanco avrebbe tirato giù tutto, video che partivano a caso e a ripetizione e allestimenti di palco mancanti(dove sono gli strumenti???)
 
Ultima modifica:
Comunque pare che il prossimo anno voglia tornare Andorra: Andorra, altro micro stato, ha un proprio prefisso internazionale quindi potrebbe pure avere il televoto
Che poi comunque anche san marino ha un proprio prefisso internazionale, solo che al momento non è utilizzato, l'unico operatore sammarinese che lo usava ha chiuso anni fa, le linee fisse e mobili che usano adesso a san marino hanno il +39 e di fatto sono la versione sammarinese della tim.
 
Indietro
Alto Basso