Ho finito oggi la mia prima, modesta sragione della carriera di F1 2016; con Interlagos e Yas Marina sono riuscito ad apprezzare tutta l'importanza di avere tutte e tre le sessioni di prove libere, integrali.
Ad Interlagos mi è servito tutto il tempo disponibile per mettere appunto il miglior setup dato che ho perso tempo anche a causa dei saltuari periodi di pioggia, mentre a Yas Marina è stata (anche) più una voglia personale per vedere il cambio di luce caratteristico di quella gara, anche se poi tutti i vari setup provati si sono rivelati importanti...
Però... Per la serie "voi sapete quanto ci tengo a queste cose"

D) Yas Marina è stata alla fine per me una delusione totale
Se è vero che alla prima e terza sessione di prove libere si è visto un graduale allungamento delle ombre sul tracciato per via del calar del sole (veramente realistico!), salta altrettanto all'occhio (anzi, è proprio un pugno in un occhio

) il fatto che nella seconda sessione di prove libere, qualifiche e gara si vede chiaramente come il sole sia in tutt'altra posizione nel cielo!

Te lo ritrovi in faccia nel lungo rettilineo della prima zona DRS quando in realtà dovrebbe stare alla destra (e non visibile) in quel tratto, ed essere in controluce solo per i due brevi tratti tra le curve 14 - 15, e 19 - 20


Per il resto si vede per un paio di giri ad inizio gara e poi basta... Buuuhhh...!!!
Tutto il bello che mi aveva dato il gioco finora è decaduto in un Amen...
F1 2011 e 2015 finora rimangono al Top in questo senso
----------------------
Bisogna finire le gare, assolutamente e ad ogni costo; solo così si possono accumulare punti risorse più in fretta e sviluppare la macchina più in fretta, sennò la forbice dei distacchi si allarga a mano a mano che la stagione avanza... Come è giusto che sia
