F1 2016 - Uscita 19 Agosto

io invece mi sto dedicando ai giri veloci a spa, il mio piano diabolico é di dominare la pista, poi a natale andare a maranello e fare la sfida sul loro simulatore fare il miglior tempo e vincere tipo un portachiavi:) al momento il miglior tempo del simulatore é 1.45 e qualcosa, io giro in 1.49.5 quando non mi deconcentra il gatto. che dite in 20 giorni li tiro via 4 secondi?
 
Dipende, con che assetto giri?

rubo l'assetto a quelli che fanno i tempi migliori:)

avevo in programma di rubare l'assetto di quello che ha il miglior tempo gira in 1.44.

per adesso ho provato a caricare il suo fantasma, ma lo perdo alla prima curva.... il fantasma é molto utile per vedere dove mettono le ruote gli altri, le traiettorie ecc...
 
Io sono semmpre stato combattuto sul fatto di controllare i setup degli altri, i trucchi, ecc... :D
Da un lato lo farei per vedere se più o meno sono sulla buona strada, dall'altra invece voglio riuscire ad arrivare al top da solo :laughing7:

ti capisco, lo facevo e continuo a farlo con forza motorsport e project cars, ma qui non mi va ancora di perdermi nei setup. avndo poco tempo per giocare ho deciso di usare questa tecnica. poi quando trovo l'assetto buono provo a migliorarlo con le mie caratteristiche, preferisco la macchina leggermente sovrasterzante di solito...
 
Io sono semmpre stato combattuto sul fatto di controllare i setup degli altri, i trucchi, ecc... :D
Da un lato lo farei per vedere se più o meno sono sulla buona strada, dall'altra invece voglio riuscire ad arrivare al top da solo :laughing7:
Al di là dell'aspetto "etico", non è detto che sia una buona idea. Oltre alle caratteristiche della pista e dell'auto, ci sono anche caratteristiche di guida personali da tenere in considerazione

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Al di là dell'aspetto "etico", non è detto che sia una buona idea. Oltre alle caratteristiche della pista e dell'auto, ci sono anche caratteristiche di gioia personali da tenere in considerazione

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sicuramente, ci sono stati molti assetti che ho preso da altri che erano inguidabili per me, supersottosterzanti o con la frenata tutta sull anteriore che é come avere il baule pieno di acqua...
 
Ho finito oggi la mia prima, modesta sragione della carriera di F1 2016; con Interlagos e Yas Marina sono riuscito ad apprezzare tutta l'importanza di avere tutte e tre le sessioni di prove libere, integrali.

Ad Interlagos mi è servito tutto il tempo disponibile per mettere appunto il miglior setup dato che ho perso tempo anche a causa dei saltuari periodi di pioggia, mentre a Yas Marina è stata (anche) più una voglia personale per vedere il cambio di luce caratteristico di quella gara, anche se poi tutti i vari setup provati si sono rivelati importanti...

Però... Per la serie "voi sapete quanto ci tengo a queste cose" :)D) Yas Marina è stata alla fine per me una delusione totale :evil5:
Se è vero che alla prima e terza sessione di prove libere si è visto un graduale allungamento delle ombre sul tracciato per via del calar del sole (veramente realistico!), salta altrettanto all'occhio (anzi, è proprio un pugno in un occhio :eusa_doh:) il fatto che nella seconda sessione di prove libere, qualifiche e gara si vede chiaramente come il sole sia in tutt'altra posizione nel cielo! :5eek:
Te lo ritrovi in faccia nel lungo rettilineo della prima zona DRS quando in realtà dovrebbe stare alla destra (e non visibile) in quel tratto, ed essere in controluce solo per i due brevi tratti tra le curve 14 - 15, e 19 - 20 :BangHead::eusa_wall:
Per il resto si vede per un paio di giri ad inizio gara e poi basta... Buuuhhh...!!!

Tutto il bello che mi aveva dato il gioco finora è decaduto in un Amen... :laughing7: :crybaby2: :eusa_doh:

F1 2011 e 2015 finora rimangono al Top in questo senso :D

----------------------

Bisogna finire le gare, assolutamente e ad ogni costo; solo così si possono accumulare punti risorse più in fretta e sviluppare la macchina più in fretta, sennò la forbice dei distacchi si allarga a mano a mano che la stagione avanza... Come è giusto che sia :)
 
Mi è successo un paio di volte durante la pioggia una sorta di bug che si può manifestare random quando si passa dal bagnato all'asciutto, che trae in inganno :icon_rolleyes:

La prima volta è successo in Australia in una gara online, sta piovendo, di li a poco smette è la pista sembra visibilmente asciutta ma montando le gomme da asciutto la vettura resta inguidabile :5eek: siamo andati tutti nel pallone, pur avendo smesso di piovere da parecchi giri la pista non diventa mai adatta per cambiare gomme.

Anche nella carriera in Malesia stessa cosa, i piloti IA si fermano a pista ancora begnata rimontando le intermedie, io decido di fare 2/3 giri in più per mettere direttamente le soft quando vedo che effettivamente la pista appare asciutta e si alza pochissima acqua dalle gomme... ma niente da fare, la vettura è inguidabile e mi ripassano tutti :doubt:
 
F1 2016 per PC su Steam scontato del 40%, quindi a 29,90 invece di 49,90.
Ci sto facendo un pensierino, non lo comprerò all'instante ma se lo lasciano ancora un paio di giorno a quel prezzo, mi convincerò e lo prenderò.
 
Preso! Sta facendo il download.
Ora ci vorranno dei mesi a capirci qualcosa e a diventare competitivo. :D

Arrivo da un mondiale a F1 2014 livello professionista e aiuti solo cambio automatico finito con gli stessi punti di Rosberg, assegnatomi perchè ho vinto più gare.
 
Sul PC 17 e passa GB da scaricare, scaricato al 75% ora l'ho messo un po' in pausa.

Edit: dovrebbe arrivare con la patch 1.7, è l'ultima?
Poi ho anche comprato un pacco carriera che costava meno di 1€.
 
Uffa con F1 2013 2014 potevo giocarci quasi con i massimi dettagli mentre con questo per averlo fluido i dettagli vanno al minimo.
Non potevano farne due versioni per pc, una di queste più leggera, simile come pesantezza grafica al 2014, per poterci giocare con un pc desktop di qualche annetto con scheda nvidia di serie? Leggendo i requisiti hardware del gioco, pensavo che girasse meglio sul mio pc, con risoluzione 1080p e dettagli medi, invece ho una risoluzione più bassa, dettagli bassi... si vede più male e dalle prime impressioni del test automatico di prova, sembra pure un po' scattoso.
 
Forse riesco a giocarci a 20/25 fps dopo aver impostato nelle impostazioni grafiche del gioco la risoluzione 720p e i dettagli su bassi (o evitato di mettere l'opzione molto bassi).
A F1 2014 a 1080p avevo i dettagli alti e mi pare che girasse a più di 30 fps.
Vorrà dire che si vedrà meno bene e per averlo bello fluido cercherò di andare subito al comando :D perché se sono imbottigliato nel traffico le troppo monoposto rallentano le immagini.
 
Ieri ho iniziato la seconda stagione a Melbourne.

Presi per buoni gli esperimenti delle prove libere delle ultime gare della stagione precedente, ho provveduto a replicare ed arrivando a modificare il setup messo a punto lo "scorso anno"; buoni risultati in definitiva anche se le gomme mi soffrono un po di più...

La gara però mi viene rovinata da quello che secondo me è un bug bello e buono: quando esce la Safety Car (o peggio ancora l'invisibile Virtual Safety Car) bisogna mantenere un tempo Delta che sinceramente fatico a capire quale sia e soprattutto a come fare a mantenerlo; mi dicono sempre di rallentare ed ho addirittura preso la squalifica nonostante la vettura che avvessi davanti andasse più veloce di me (non le stavo nemmeno dietro, in pratica)...

Very, very disappointed...
 
Tornando sui giochi per PC, F1 2014 pesava 5GB, il 2013 8GB per via di circuiti e monoposto storiche, ma il 2016 27GB!!!
Penso che abbiano replicato le versioni per PS4 e Xbox tali e quali sul PC, non pensando che basta avere un PC di un paio d'anni e scheda video fornita di serie, e sei al limite per poterci giocare. Avrebbero potuto farla più leggera la versione per PC con comunque le nuove funzioni, circuiti, monoposto, regolamenti... dovevano fare una grafica autoadattante, che garantisse discreti dettagli e performance sui PC più vecchi, mentre con i nuovi hardware, che esprimesse tutte le potenzialità anche in 4K. Avrebbero eventualmente potuto fare due versioni per PC, una in HD a livello grafico di F1 2013/14 e una in 4K...
 
Indietro
Alto Basso