F1 2016 - Uscita 19 Agosto

Ieri ho iniziato la seconda stagione a Melbourne.

Presi per buoni gli esperimenti delle prove libere delle ultime gare della stagione precedente, ho provveduto a replicare ed arrivando a modificare il setup messo a punto lo "scorso anno"; buoni risultati in definitiva anche se le gomme mi soffrono un po di più...

La gara però mi viene rovinata da quello che secondo me è un bug bello e buono: quando esce la Safety Car (o peggio ancora l'invisibile Virtual Safety Car) bisogna mantenere un tempo Delta che sinceramente fatico a capire quale sia e soprattutto a come fare a mantenerlo; mi dicono sempre di rallentare ed ho addirittura preso la squalifica nonostante la vettura che avvessi davanti andasse più veloce di me (non le stavo nemmeno dietro, in pratica)...

Very, very disappointed...

Io di solito cerco di stare sempre pochi decimi sul verde col tempo delta, e di non far aumentare troppo ne il rosso ne il verde
 
Tornando sui giochi per PC, F1 2014 pesava 5GB, il 2013 8GB per via di circuiti e monoposto storiche, ma il 2016 27GB!!!
Penso che abbiano replicato le versioni per PS4 e Xbox tali e quali sul PC, non pensando che basta avere un PC di un paio d'anni e scheda video fornita di serie, e sei al limite per poterci giocare. Avrebbero potuto farla più leggera la versione per PC con comunque le nuove funzioni, circuiti, monoposto, regolamenti... dovevano fare una grafica autoadattante, che garantisse discreti dettagli e performance sui PC più vecchi, mentre con i nuovi hardware, che esprimesse tutte le potenzialità anche in 4K. Avrebbero eventualmente potuto fare due versioni per PC, una in HD a livello grafico di F1 2013/14 e una in 4K...

Purtroppo questo è il contro del pc, appena passa un po' di tempo comincia a non reggere più.
Di solito per certi giochi come questi bisogna soddisfare i requisiti consigliati, anche stando magari a metà strada tra minimi e consigliati si potrebbero avere problemi
 
Io di solito cerco di stare sempre pochi decimi sul verde col tempo delta, e di non far aumentare troppo ne il rosso ne il verde
Io credo che tu abbia l'HUD attivato e che quindi tu riesca a visualizzare il tempo Delta, cosa a me preclusa con la carriera Pro; potrebbe anche essere che fino ad ora non abbia prestato attenzione a qualche indicatore sul volante ma mi pare strano...
 
Intanto in mattinata ho fatto le prove libere il Bahrain ed ho apportato miglioramenti al setup rispetto la passata stagione; non sono ancora competitivo (nonostante gli aggiornamenti che porto) ma sono riuscito ad ottenere una macchina equilibrata.
 
Sulla One 91 mb

Ho l'impressione che le gomme più dure (soft e medie) durino forse un po' di più, invariate invece le SS
 
Inizio ad essere un minimo competitivo, certo non sul bagnato e non in qualifica, ma almeno in gara non mi scappano più via facilmente come ad inizio carriera.

Certo le Virtual / Safety Car rimangono un problema con la Carriera Pro e HUD disabilitato, non c'è verso di capire quando sei nei limiti del Delta Time ma in ogni caso qualche conto non torna...
A Montreal al quarto giro c'è un incidente che coinvolge cinque macchine, esce la Safety Car, l'ingegnere mi dice di rallentare ma sono letteralmente attaccato al pilota che mi precede; l'ingegnere non mi dice più nulla ma tre giri dopo essere tornati in regime di bandiera verde mi indica che ho l'ultima possibilità di rientrare per scontare la penalità, pena la squalifica... Ma la penalità da dov'è uscita!?! :icon_rolleyes:

Venti minuti dopo esce la Virtual Safety Car, per un secondo mi distraggo e sbando un attimo, giusto il tempo che il pilota dietro mi sorpassi; pensate che sia stata penalizzata quella vettura??... Mah...

Comunque sto facendo lavorare la mia "ScasSauber", anche se continuo a soffrire nei tratti misti delle piste dove c'è bisogno di più efficienza aerodinamica.
 
I sorpassi illecici dei piloti IA in regine di VSC o SC è un bug grave, chissà se mai lo risolveranno :doubt:
 
Ultima modifica:
Il punto per me è che hanno fatto una carriera di dieci anni e per me per i primi tre anni, anche quattro, devi morire; gli altri sono sempre più avanti nella "barra dei valori" che vedi quando sviluppi.
Anche se inizi la carriera in Ferrari sei comunque tre secondi dietro il più scarso della compagnia; credo non possa essere altrimenti.
 
In effetti per raggiungere una certa competitività della vettura bisogna faticare molto che nel frattempo sta per uscire il nuovo F1, non so poi in quanti continuano la carriera col 16 magari al 100%, al 25% magari ci si può riuscire ma ovviamente sono gare poco simulative
 
Ultima modifica:
F1 2016 per PC è stato l'acquisto più sbagliato che abbia ma fatto! :sad:
Causa PC con risorse limitate, in particolare la scheda video, non riesco ad avere delle immagini fluide anche a risoluzioni basse e dettagli al minimo, sono abbondantemente sotto i 30 fps. Pensate che con F1 2014 con risoluzione 1080p e dettagli alti o altissimi, raramente scendevo sotto i 40 fps!
E poi soprattutto non riesco a configurare lo sterzo col mio storico gamepad della Play 1 riutilizzato sul PC, il gioco ha qualche parametro completamente diverso dagli altri F1, appena tocco lo sterzo anche in rettilineo la monoposto va o tutta a destra o tutta a sinistra, un giorno ci sono stato un'ora e poi stavo male... proprio per questi movimenti a destra/sinistra... con gli altri F1 in una botta sola facevo anche libere+qualifiche+gara completa e non accusavo un minimo di stanchezza.

L'unica soluzione credo che sarebbe di prendere la PS4 a prezzi stracciati + il gioco, aspetterei anche un paio d'anni. Poi se gli altri F1 saranno belli pure loro, andrei direttamente sul 2018 ad esempio. Tanto il gioco per PC mi resta comunque sul groppone, non è che da Steam posso sostituire il gioco per PC con quello della PS4.

N.B:
Chiedo solo una cosa a riguardo del gioco su PS4: il gamepad si può configurare a proprio piacimento cioè cambiare i tasti funzione? Perchè da sempre sulla PS1 (F1 98-2000) e poi sul PC (GP4 e F1****) ho adottato questi comandi di guida principali: levetta analogica destra = acceleratore+freno+retromarcia - levetta analogica sinistra = sterzo sinistra/destra. Si può in pratica, per acceleratore/freno, usare l'analogico invece dei pulsanti? Ed altri tasti funzione come il DRS ad esempio, si possono cambiare rispetto a quelli di default?
 
Sì l'ho saputo dopo i 14 giorni ma a parte quello, per provare a farlo andare, ci ho impiegato più di due ore. Dicono che bisogna averci giocato meno di 2 ore.
 


Spero si veda bene la foto, altrimenti dimmi che la rifaccio.

Si, puoi personalizzare i comandi sul DualShock della PlayStation 4 (in basso a destra tasto quadrato = crea personalizzata).
 
Da perfetto ignorante quale sono non ho guardato più di tanto le modifiche delle ultime patch ma ho notato che nelle "Impostazioni Avanzate Volante" ci sono nuove voci e delle barre che rilevano la sensibilità del mio volante quando sterza e dei pedali della mia pedaliera...
Ad ogni voce relativa alle eventuali modifiche (saturazione sterzo / freno, linearità sterzo / freno, ecc...) c'è la spiegazione di ciò che accade se vai a modificare quel valore: di semplice comprensione, molto molto utile.
 


Spero si veda bene la foto, altrimenti dimmi che la rifaccio.

Si, puoi personalizzare i comandi sul DualShock della PlayStation 4 (in basso a destra tasto quadrato = crea personalizzata).
Grazie, ce l'ho anche sul PC quindi si può anche fare sulla Play.
L'altro menù con le barre ce l'ho anche sul PC ma non riesco a trovare la quadra, lo sterzo è sempre troppo molle e sensibile, come tocco la leva non sta in pista. E' come che se negli F1 come 2013-14 il gamepad fosse riconosciuto in un modo mentre nel 2016 in un altro. Cioè è come se nel 2014 la leva tutta a destra corrispondeva a 90° (tanto per mettere un valore) mentre nel 2016 a 360°. O può anche essere che non si attiva un sottomenù con le impostazioni per indurire lo sterzo (che in realtà è la levetta).
In pratica hanno cambiato tutto dal 2014 al 2016, serve un PC mostruoso e forse un volante. Le impostazioni dello sterzo di F1 2014 che funzionavano bene anche con il mio gamepad però potevano mantenerle uguali nel 2016.
 
Indietro
Alto Basso