F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

Beh, in realtà pare che l'uomo Mclaren avesse questi dati da maggio.
Ora: ovvio che a maggio la macchina fosse già in pista e non fosse un catorcio...
Però, partendo da una buona base, quei dati potrebbero essere stati utili per sviluppare l'auto in una certa direzione e, guarda caso, le frecce d'argento hanno innestato quella marcia in più che gli ha consentito di vincere 3 gran premi di fila...
 
Ragazzi, ma non spariamo su Mclaren in anticipo.
Da certe fonti attendibili sembra che i progetti dati da Stepney a Coughlan dovessero servire per farsi belli con il team dove sarebbero dovuti finire l'anno prossimo: l'Honda...
La notizia è apparsa oggi su un sito per la prima volta ma se leggete gli interventi di qualche giorno fa....digital forum ha fatto lo scoop...
PS in ogni caso anche Dennis dovrebbe lasciare la McLaren a fine stagione per passare al nuovo team Prodrive con motori Mercedes...
Per ora è fantaf1
 
Ultima modifica:
Sono tuttavia un paio di GP in cui la Mc Laren sembra essere un po' meno "missile" di quanto non fosse stato nei mesi scorsi, insomma, pare che siamo tornati al primo GP 2007.:eusa_think:
E' solo una illazione, ma è lecito ipotizzare che, nell'ottica di possibili verifiche tecniche, dalla monoposto inglòese siano stati tolti alcuni particolari "troppo simili" a quelli "fotocopiati" negli uffici della Ferrari.
 
No tuner, questa è una illazione da tifosi ferraristi.
La verità è che la Ferrari è cresciuta, se ci fai caso Todt e Montezemolo più di una volta hanno "richiamato" la squadra a concretezza ed a non accontentarsi. ancora ieri Todt ha "criticato" per il problema affidabilità.
Insomma, la fame sembrava essere stata acquietata e tutti si erano un po seduti, ora, dopo i richiami e le nuove vicende legali, sembra che tutti abbiano di nuovo il "pepe a ****" (come si dice dalle mie parti).
Comunque ieri un buon GP, costellato, però, dai problemi che più volte ho già detto. Affidabilità e poca consistenza dei piloti.
Raikkonen deve cacciare i cosiddetti, una volta per tutte, ieri ci ha fatto morire, quando Alonso gli è uscito avanti, sebbene sapesse le sue potenzialità, poteva sorpassare Hamilton, ne aveva le potenzialità e si vedeva.
Massa ha fatto un ottimo GP, ma c'è stato un secondo stint sottotono, altrimenti il 4 posto era suo.
Affdabilità, perchè s'è spenta la macchina di Massa? E' Massa che è un imbecille e se l'è fatta morire sotto, oppue c'è qualche problema? (io propendo per la prima, visto che poi l'auto è andata bene).
Le Ferrari erano nettamene superiori, il giro più veloce di Raikkonen è stato mezzo secondo più veloce di Alonso, ed un secondo più veloce di Hamilton. Massa è stato solo 3 decimi più lento di Raikkonen e comunque la seconda vettura in gara, per velocità sul giro singolo.
Peccato, perchè poteva essere un altra doppietta, in ogni caso, col terzo posto di Hamilton, i piani per il mondiale sono ancora in corsa. Raikkonen deve guadagnare 4 punti a GP per sopravanzare Hamilton, ed è in media.
 
Però, cribbio, sto Hamilton prima o poi avrà anche lui un qualche problemino, o no? :D
Comunque condivido l'analisi di gara di Pigmos.
Quanto al 2° stint di Massa il problema è che si è ritrovato davanti Fisichella e, a differenza delle precedenti vetture, non riusciva a sorpassarlo...
 
infatti secondo me alla fine Raikkonen e' un pilota piu' affidabile rispetto a mass, e' vero manca di grinta in questo periodo, ma massa non puo' fare un errore simile in partenza...!!
 
Se si guardano i distacchi di ieri e domenica scorsa, meglio dire il gap/giro, si potrebbe dedurre che son "cresciuti" tutti più o meno al pari della Ferrari, tranne la Mc Laren.:icon_twisted:
...strano, ma possibile, nonostante la coincidenza temporale dell'intervento FIA, ma preferisco pensare che lo speed up sia merito di evoluzioni tecniche Ferrari piuttosto che di arretramenti altrui.:angel7:
Aspetto... curioso di sapere se Dennis, come una settimana fa, dirà che hanno loro regalato il GP alla Ferrari, ma penso che sentiremo invece lamentele sulla regolarità del convogliatore di flusso Ferrari.:eusa_think:

Quanto ai piloti della rossa, con una vettura che era più rapida di mezzo secondo al giro rispetto alla concorrenza Mc Laren, Raikkonen ha fatto diversi giri alla Shumacher rifilando distacchi sensibili ad Alonso.
Massa si è regolarmente un po' perso al pit stop, fermandosi nella rimonta al primo "serio" ostacolo.
...insomma, nulla a che vedere con la rimonta di Shumacher nell'ultima gara in carriera, per fare un esempio.
Nessuno dei due Ferraristi 2007 è al top del mio gradimento, ma come ho già scritto, in ottica mondiale piloti, mi sembra decisamente più "consistente" se punteranno su Raikkonenn.

Pigmos ha scritto:
No tuner, questa è una illazione da tifosi ferraristi.
 
a me più che un errore di massa, tra l'altro ha negato qualsiasi responsabilità, mi puzza di qualcosa di pilotato dalla scuderia...come si è già visto con irvine, barrichello e fisico in renault x far emergere il pilota che da più garanzie. controproducente certo ma forse l'unico modo x stabilire gerarchie in modo indolore...ipotesi fantasiosa ma che fa pensare
 
Essendo il manager di Massa il figlio di Todt, scarterei l'ipotesi di un "sabotaggio" della monoposto di Massa, telecomandato dai... box.
Restano:
1) Qualcosa di tecnico, ma molto strano, visto che l'auto è andata benissimo per tutto il resto del GP.
2) Un errore del pilota.
Su Fisichella e Barrichello, purtroppo per loro, sono i fatti a parlare.

PS Paragonare Massa a quei due è ingeneroso nei confronti di Felipe, siamo su un altro pianeta.
 
Secondo me è un errore del pilota, magari un po inusuale in questi tempi pieni di elettronica che ti previene da tanti problemi... E anche Shumy in passato ne ha fatto di quegli errori.
 
Tuner ha scritto:
PS Paragonare Massa a quei due è ingeneroso nei confronti di Felipe, siamo su un altro pianeta.

Ah, si?
Ti ricordo che Fisichella e Massa sono stati compagni di squadra in Sauber nel 2004.
Ecco il rendimento dei due.
FISICHELLA: 22 punti con 1 4°posto, 1 5°posto, 2 6°posti, 2 7°posti e 3 8°posti.
MASSA: 12 punti con 1 4°posto, 1 5°posto e 3 8°posti.
E non vale neanche il discorso "Massa era ancora inesperto", perchè vantava gia un anno di esperienza in Sauber (il 2002, quando venne appiedato perchè, come disse Villeneuve, "non riusciva a stare in pista neanche in rettilineo"), mentre Fisico era alla prima stagione con il team svizzero.
La superiorità del romano a fine stagione gli valse la chiamata alla Renault.
Proprio di un altro pianeta Massa? Non penso...

E comunque Fisico prima di incontrare sulla sua strada Alonso aveva la fama di essere sempre riuscito a battere (e non di poco) il proprio compagno di team. Proprio scarso non mi sembra...
 
Ma Fisichella è la stessa persona che puntava dritto dritto al titolo quest'anno?

Dopo 9 gare:

1 Lewis Hamilton British McLaren-Mercedes 70
2 Fernando Alonso Spanish McLaren-Mercedes 58
3 Kimi Räikkönen Finnish Ferrari 52
4 Felipe Massa Brazilian Ferrari 51
5 Nick Heidfeld German BMW 33
6 Robert Kubica Polish BMW 22
7 Giancarlo Fisichella Italian Renault 17
8 Heikki Kovalainen Finnish Renault 14
9 Alexander Wurz Austrian Williams-Toyota 8
10 Jarno Trulli Italian Toyota 7

Si, secondo me può ambire al titolo
 
Fisichella ha corso il primo GP di F1 nel 1997, Massa nel 2002. Massa, poi, nel 2003 non ha neppure corso in F1 perchè era collaudatore Ferrari.
...forse c'era un po' di differenza nell'esperienza, nel numero di GP, oltre che nell'età anagrafica. Inoltre, per Fisichella questo è il 4° anno di Renault, mentre per Massa è il 3° di Ferrari, e prima c'era un tal Shumacher.
Le statistiche parlano piuttosto chiaro, basta consultarle.;)

PS Purtroppo per Villeneuve Jr. alla Ferrari hanno preso suo padre, Massa ma non lui. Mi pare che nel recente passato abbia anche sbagliato molto più lui di Massa, così, giusto per la cronaca...:D

gigio82 ha scritto:
Ah, si?
Ti ricordo che Fisichella e Massa sono stati compagni di squadra in Sauber nel 2004.
 
Papu ha scritto:
E anche Shumy in passato ne ha fatto di quegli errori.

Japan '98 .... in lotta x il titolo con Hakkinen ..... campione '98 Hakkinen ..... ma Schumy ha cmq chiuso la carriera con 7 titoli iridati .... della serie si può anche sbagliare (qualche volta) :D
 
gigio82 ha scritto:
E comunque Fisico prima di incontrare sulla sua strada Alonso aveva la fama di essere sempre riuscito a battere (e non di poco) il proprio compagno di team. Proprio scarso non mi sembra...

Niente da dire su "Astronso" come pilota. Briatore stesso ha affermato che specie nel 2005 Alonso fu favorito in tutto e x tutto nei confronti di Fisico.
Fisico è stato 1 campione ..... inespresso..... purtroppo la scelta Benetton (in declino x la perdita dei motori Renault) nel '98 gli ha segato ogni possibiltà.
L' ultima sarebbe stata Renault nel 2005 .... senza Astronso però.
Quindi il paragone Fisico-Massa non è fuori dal mondo, certo nn il Fisico attuale (ancora bravo e onesto peraltro). Il paragone Barrichello - Massa concordo che siano 2 pianeti diversi :D
 
Mi scusino i fans di Fisico:non mi piace proprio............
Mi ricorda un po' Biaggi con la moto. Non e' mai colpa sua. E le gomme e le sospensioni e il motore e la temperatura e il sovrasterzo e la strategia e il doppiato e la pioggia e la pista sporca e il pit-stop........ma basta........!!!!!
 
gigio82 ha scritto:
Ah, si?
Ti ricordo che Fisichella e Massa sono stati compagni di squadra in Sauber nel 2004.
Ecco il rendimento dei due.
FISICHELLA: 22 punti con 1 4°posto, 1 5°posto, 2 6°posti, 2 7°posti e 3 8°posti.
MASSA: 12 punti con 1 4°posto, 1 5°posto e 3 8°posti.
E non vale neanche il discorso "Massa era ancora inesperto", perchè vantava gia un anno di esperienza in Sauber (il 2002, quando venne appiedato perchè, come disse Villeneuve, "non riusciva a stare in pista neanche in rettilineo"), mentre Fisico era alla prima stagione con il team svizzero.
La superiorità del romano a fine stagione gli valse la chiamata alla Renault.
Proprio di un altro pianeta Massa? Non penso...

E comunque Fisico prima di incontrare sulla sua strada Alonso aveva la fama di essere sempre riuscito a battere (e non di poco) il proprio compagno di team. Proprio scarso non mi sembra...

Ti ricordo che Massa adesso corre in Ferrari. Non sara' colpa di Fisico.....
 
Dolphin2 ha scritto:
probabilmente manco tu piaceresti a lui :badgrin: :badgrin: :badgrin:

ciao ;)

Senza alcun dubbio!!!!:badgrin:
Il pilota c'e' ( altrimenti non sarebbe dov'e'). Diciamo che gli manca qualcosa rispetto ad altri. E qui' si vede il campione. Come del resto in tutti gli sport.
 
Si chiama "consistenza"... ed è anche un fatto di carattere, la capacità di guida è condizione necessaria, ma non sufficiente.
Insomma, saper tirar fuori quello che serve, al momento giusto.

barazuti ha scritto:
Senza alcun dubbio!!!!:badgrin:
Diciamo che gli manca qualcosa rispetto ad altri. E qui' si vede il campione.
 
Indietro
Alto Basso