F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

Tuner ha scritto:
Massa, poi, nel 2003 non ha neppure corso in F1 perchè era collaudatore Ferrari.
Ti sei mai chiesto perchè non ha corso in Formula 1 nel 2003?
Tuner ha scritto:
...forse c'era un po' di differenza nell'esperienza, nel numero di GP, oltre che nell'età anagrafica.
E allora dell'Hamilton di quest'anno cosa si dovrebbe dire?
 
barazuti ha scritto:
Mi scusino i fans di Fisico:non mi piace proprio............
Mi ricorda un po' Biaggi con la moto. Non e' mai colpa sua. E le gomme e le sospensioni e il motore e la temperatura e il sovrasterzo e la strategia e il doppiato e la pioggia e la pista sporca e il pit-stop........ma basta........!!!!!

:D :D :D
 
gigio82 ha scritto:
Ti sei mai chiesto perchè non ha corso in Formula 1 nel 2003?

E allora dell'Hamilton di quest'anno cosa si dovrebbe dire?

Francamente, tutta questa discussione sul se sia meglio Massa o il Fisico...
Hanno 2 vetture diverse, e si può dire tutto ed il contrario.
Tanto per dire: lo scorso anno Alonso con la Renault vinceva, mentre il Fisico spesso e volentieri stava dietro alla Ferrari di Massa...
 
giag ha scritto:
Francamente, tutta questa discussione sul se sia meglio Massa o il Fisico...
Hanno 2 vetture diverse, e si può dire tutto ed il contrario.
Tanto per dire: lo scorso anno Alonso con la Renault vinceva, mentre il Fisico spesso e volentieri stava dietro alla Ferrari di Massa...

Nulla di nuovo. E' sempre stato dietro a tutti!!!!:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
gigio82 ha scritto:
Ti sei mai chiesto perchè non ha corso in Formula 1 nel 2003?
Veramente glielo ho chiesto in pizzeria proprio nel 2003, visto che mi era a fianco, al tavolo con Todt e Rory Byrne.:eusa_whistle:

gigio82 ha scritto:
E allora dell'Hamilton di quest'anno cosa si dovrebbe dire?
Che guida davvero bene, ma che appena Alonso ha "nascosto" il setup migliore, come era prevedibile (vedere mio post di qualche settimana fa) ha "beccato" mezzo minuto di distacco.:D
 
Ultima modifica:
Era contento di essere dov'era. Probabilmente (ma questo lo penso io) sapeva già che di li a poco sarebbe tornato a correre, anzichè su una Sauber, su una Ferrari.
 
SPY STORY: LA FIA METTE SOTTO ACCUSA MCLAREN

La Fia ha messo sotto accusa la McLaren per la vicenda dello spionaggio ai danni della Ferrari. L'organismo che governa la formula uno ha detto che i rappresentanti del team dovranno presentarsi prima di un meeting straordinario a Parigi il 26 luglio.

In un annuncio diffuso tramite il suo sito Internet la International Automobile Federation rende noto che la McLaren dovrà rispondere per il "possesso non autorizzato di documenti e informazioni confidenziali appartenenti alla Scuderia Ferrari Marlboro, comprese informazioni che potevano essere utilizzate per progettare, costruire, testare, controllare, sviluppare e/o mettere in funzione un'auto Ferrari 2007 di Formula Uno".

Nel comunicato di due capoversi la Fia sottolinea che l'accusa mossa alla McLaren riguarda una possibile violazione dell'articolo 151c del codice sportivo internazionale e che i fatti contestati alla squadra britannica sono avvenuti nel periodo tra il marzo e il luglio di quest'anno.

12/07/07 18:22

[ANSA]
 
"Formula1 in Cinema"

Ora hanno fatto pure il sito ufficiale, e a quanto pare tutte le restanti gare dovrebbero essere trasmesse nei Cinema inglesi.

http://www.f1incinema.com/

Faranno mai in Italia una cosa del genere? :crybaby2:
Sarebbe fantastico passare una domenica pomeriggio al Cinema, guardando il GranPremio in HD, sulla poltrona, con audio 5.1, con l'aria condizionata :sad: :sad:
 
Boothby ha scritto:
Ora hanno fatto pure il sito ufficiale, e a quanto pare tutte le restanti gare dovrebbero essere trasmesse nei Cinema inglesi.

http://www.f1incinema.com/

Faranno mai in Italia una cosa del genere? :crybaby2:
Sarebbe fantastico passare una domenica pomeriggio al Cinema, guardando il GranPremio in HD, sulla poltrona, con audio 5.1, con l'aria condizionata :sad: :sad:

Non ne sono convinto. Almeno per quanto riguarda l'Italia.
 
Hamilton

Avete visto l incidente di Hamilton? Qual'uno ha il video?
 
brutta botta....io non mi fiderei a correre dopo un urto simile..

avete visto i riflessi alle gambe?
 
m4ybe ha scritto:
brutta botta....io non mi fiderei a correre dopo un urto simile..

avete visto i riflessi alle gambe?


Peccato non ho visto niente... forsi trovo un video su internet
 
ci sarà già su youtube....o al massimo è questione di minuti...
 
F1: POLE A RAIKKONEN, HAMILTON FUORI PISTA

NUERBURGRING - Raikkonen è alla sua seconda pole position della stagione. Il finlandese della Ferrari ha girato in 1'31"450, e ha preceduto lo spagnolo Fernando Alonso su McLaren (1'31"741). Terzo tempo per l'altra Ferrari di Felipe Massa con 1'31"778, davanti a Nick Heidfield su Bmw, che completa la seconda fila, in 1'31"840. In terza fila partiranno Kubica su Bmw, 1'32"123 e Webber su Red Bull, 1'32"476. Ottavo tempo per Trulli, migliore degli italiani, mentre il leader del Mondiale, Lewis Hamilton, si è classificato al 10/o posto grazie al tempo fatto segnare prima dell'incidente.


Dettagli
 
a) ke gara! ke spettacolo!
b) ke sorpasso!
c) ora vorrei sapere come si fa a dire che e' un dilettante alonso? e' uno che ci prova sempre, nel male e nel bene, uno con le palle punto.
d) al di la' del tifo, ridicolo massa che si permette di dire a, dopo l'umiliazione...
e) ora speriamo, x concludere in bellezza la domenica, che anche l'altra rossa non so buchi :) ( da sportivo hihi, cosi' il campionato e' obiettivamente piu' bello e combatutto no? )
 
Ultima modifica:
sei leggermente esterofilo! lo sai vero? :D

cmq bella gara veramente! grande anche hamilton che lotta anche più di alonso, non so se avete visto che sorpassi e che determinazione......

solo non ho capito perchè lo hanno rimesso in pista...una cosa cosi non si era mai vista..........
 
Intervista di Ilaria D'Amico a Luca di Montezemolo

Ilaria D’Amico ha incontrato, in esclusiva per SKY, il Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo. L’intervista, registrata nello studio romano del Presidente di Confindustria, è andata in onda oggi, domenica 22 luglio, prima della partenza del GP d’Europa del Nurburgring su SKY Sport 2 (ore 13.00).

CONTINUA QUI

 
Stefano Domenicali, Direttore Sportivo della Ferrari, commenta ai microfoni di SKY Sport il risultato finale del GP d’Europa, che ha visto il trionfo di Alonso davanti al ferrarista Massa, mentre Raikkonen è stato costretto al ritiro.

Gara incredibile, che peccato
“Peccato si, perché avevamo tutto per fare primo e secondo. Purtroppo, prima un problema di affidabilità poi, dopo, con questa situazione, purtroppo Felipe non è riuscito a tenere dietro Alonso. E’ chiaro che non siamo molto felici, però la testa del campionato piloti non si è spostata. Questo è un punto positivo, sicuramente da considerare”.

Nell’ultimo pit stop si poteva fare qualcosa di diverso per riuscire a vincere?
“No, a quel punto lì non era possibile fare altro. E’ andata così, adesso c’è l’Ungheria”.
 
Indietro
Alto Basso