F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

però, pur da tifoso, dico che sarebbe una sconfitta per tutti...

che senso ha seguire un campionato che la ferrari vincerebbe per l'eliminazione, seppur meritata, della rivale diretta?
 
Allora devono far verniciare la McLaren di Rosso in modo che sia uguale alla Ferrari (magari lasciando lo sponsor Vodafone così sembra a quella dell'anno scorso) e la fanno chiamare Ferrari. Così che vincano pure Alonso o Hamilton che son contento. :D
 
Ho (purtroppo) forti dubbi che verrà usata la mano pesante, ma se è stato quel che è stato, la sconfitta di TUTTI è proprio la NON punizione (penalizzazione). Punizione e penalità ci devono essere eccome, e non bisogna guardare in faccia nè al team nè ai piloti, se c'è ancora un briciolo di sport nella F1. Se si dovesse invece far passare tutto come una baggianata (la qual cosa vorrebbe Ecclestone, ed io temo che potrebbe essere così...) da ora in avanti lo spionaggio sarà parte integrante della F1, anzi, una credenziale per i tecnici in "carriera". Non vedo nessuna sconfitta collettiva nell'eventuale azzeramento dei punti di Mc Laren e dei suoi piloti, cosa che, in fondo lascia intatti sia i pregi che i difetti di tutti. (auto e piloti)
...vi dirò che invece, non è stato bello nè sportivo osservare la serie di privilegi e le interpretazioni forzate al regolamento riservate ad Hamilton nell'ultimo week end.


m4ybe ha scritto:
però, pur da tifoso, dico che sarebbe una sconfitta per tutti...
 
Tuner... sei proprio polemico... :D
In fin dei conti quante volte è capitato che una vettura uscita di pista e impantanata sia stata tirata fuori dalla gru, con pilota a bordo, e fatta ripartire...
Altra cosa che non ho capito: se Hamilton era ad un giro, perchè consentirgli di sdoppiarsi e accodarsi nuovamente alla safety car ???
Ok, lo prevede il regolamento, ma è un regolamento del kaiser !!!
 
Hamilton è stato super-favorito, se fosse riuscito ad andare a punti sarebbe scoppiata una bella polemica...
 
giag ha scritto:
Tuner... sei proprio polemico... :D
In fin dei conti quante volte è capitato che una vettura uscita di pista e impantanata sia stata tirata fuori dalla gru, con pilota a bordo, e fatta ripartire...
...chissà come mai, nonostante l'imbarazzo della scelta (era un parcheggio..) la gru ha cominciato proprio con la McLaren-Mercedes

giag ha scritto:
Altra cosa che non ho capito: se Hamilton era ad un giro, perchè consentirgli di sdoppiarsi e accodarsi nuovamente alla safety car ???
Ok, lo prevede il regolamento, ma è un regolamento del kaiser !!!
Il regolamento prevede che la safety car stia davanti al primo in classifica, nel qual caso i doppiati tra la safety ed il primo vengono fatti passare.
Non c'è invece nessun bisogno di far sdoppiare i doppiati, od almeno NON è mai stata applicata la regola in questo modo, se la safety car è GIA' davanti al primo.:D

Sarò anche polemico:icon_twisted:, ma pure il cambio gomme dopo il superamento della safety car non è stata una manovra... "classica". Fino a domenica scorsa nessuno si era mai permesso di interpretare il regolamento in questo modo, ovvero sdoppiandosi e facendo pure uno stop.

E ora, col precedente che c'è stato, che non mi vengano più a dire mezza parola se dal prossimo GP F1 ci sembrerà di assistere ad una corsa di formula Indy.

Piuttosto, dove/come ($$$) ci si prenota per essere recuperati per primi dalla GRU e rimessi in pista ?:eusa_whistle:
 
non è mai successo che un pilota viene recuperato con la gru e rimesso in pista, anzi il regolamento dice che il pilota non può farsi aiutare dai commissari di gara (per esempio se un pilota si ferma all'inizio della pit-lane, i commissari non possono spingerlo fino ai suoi box, altrimenti viene eliminato dalla gara)

Quindi hamilton doveva essere eliminato!

Una volta è capitato che M. Shumacher è finito in testacoda e si è fermato sul cordolo a bordo pista, i commissari lo spinsero leggermente e Shumacher riprese la gara (e finì a punti!); ma in quel caso (ci furono polemiche) a fine gara i commissari di gara dissero che c'era una situazione di pericolo poichè la vettura di Shumacher era in traettoria e doveva essere spostata il prima possibile....

In questo caso però la vettura di Hamilton era completamente fuori pista!

Non ci sono state polemiche perchè Hamilton non ha preso punti e poichè 24 ore prima aveva subito l'incidente.....
 
In realtà anche nel caso di Hamilton si è parlato di situazione di pericolo.
Le vetture planavano tutte in quel punto come se la pista fosse innondata d'olio... :D
Diciamo che Hamilton ha avuto la furbizia o l'abilità di mantenere il motore acceso e di rimanere in auto, mentre altri se ne sono usciti dall'abitacolo tranquillamente...
Ma vai tu ad immaginare che sarebbe arrivata una gru che, magicamente, ti avrebbe rimesso in pista !!!
 
Tuner ha scritto:
Il regolamento prevede che la safety car stia davanti al primo in classifica, nel qual caso i doppiati tra la safety ed il primo vengono fatti passare.
Non c'è invece nessun bisogno di far sdoppiare i doppiati, od almeno NON è mai stata applicata la regola in questo modo, se la safety car è GIA' davanti al primo.:D

Infatti, anch'io la sapevo così, ma i cronisti di Sky hanno detto che quest'anno il regolamento è cambiato...
Mi ripeto, se è vero e se lo è nel senso che si è visto domenica, bella cavolata...
 
hamilton è stato il secondo ad uscire di pista, poi ne sono usciti altri tre che gli facevano da scudo, sarebbe stato più sicuro spostare prima gli ultimi usciti poichè eran anche quelli più vicinia alla pista...

poi un pilota che completamente fuori pista e che non riesce a ripartire scende dall'auto, non aspetta che sia spinto (che è vietato!); evidentemente "qualcuno" via radio ha comunicato: "non scendere dall'auto, ci pensiamo noi" e poco dopo magicamente hamilton può riprendere la gara: che vergogna!

sul fatto dello sdoppiaggio in regime di safety car non esprimo commenti, pensate solo che fisichella mentre era sorpassato chiese via radio perchè fosse successo...
 
sono d'accordo con Tuner su tutta la linea, tranne sun un punto.
Il livello medio dei piloti di F1, in questo momento, è basso, ed in questa abulimia totale, Alonso sembra quello che sta un po sopra tutti, ma ricordiamolo, però, non c'è nessun livello di paragone con i piloti spesso citati in questo thread (Mansell, Piquet, prost, Senna, Schumacher, Gilles Villeneuve, per fare due nomi, tra quelli che ho visto correre).
Per quanto riguarda l'ultimo GP, un gran premio che doveva esserr dominato dalle ferrari ma che la sfortuna ed un po di incompetenza hanno fatto "deragliare".
Anche io ho trovato le interpretazioni del regolarmente un po troppo sfacciatamente a favore di Hamilton, e penso che solo il fatto di non essere andato a punti ha evitato un putiferio di ricorsi, giustissimi, tra l'altr, anche perchè non si è mai visto che il carro attrezzi alza un auto col pilota all'interno, per gli stessi motivi di sicurezza che sono stati citati, per non parlare del discorso dello sdoppiamento, una cosa che non doveva essere fatta e su cui avrei fatto ricorso direattamente in gara.

Dove non sono d'accordo con Tuner è sul fatto che non verrà usata la mano pesante. Verrà usata, perchè anche se è vero che Ecclestone non vuole, la "giustizia sportiva" viene gestita dalla FIA di Max Mosley, che spesso si è trovato in disaccordo con Ecclestone che cerca solo di tutelare l'aspetto meidatico del carrozzone Formula 1 ed il suo appeal e non scelte industriali-sportive che la Fia, invece, accoglie con maggiore solerzia. per questo penso che verrà usata la mano pesante, anche se la mia soluzione sarebbe il togliere dagli ordini d'arrivo dei Gp in cui la McLaren ha usufruito dei dati della Ferrari, e ridare i punti in base alle nuove classifiche, aiutando anche le scuderie minori, e lasciando continuare a correre le McLaren, continuando a garantire lo spettacolo.
 
In Ferrari so di persone davvero arrabbiate e di un'ambiente teso come raramente è successo. Fra l'altro, suonano abbastanza offensive le recenti illazioni di Ecclestone secondo cui si tratterebbe soltanto di una montatura a scopo pubblicitario.
Vedremo chi comanda e mi auguro davvero che tu abbia ragione, ma sono scettico, visti gli interessi in gioco e tutto quel che conseguirebbe a penalizzazioni di Mc Laren e dei suoi piloti, specie di quello sulla cresta dell'onda. (...e non ce l'ho con Hamilton che mi sta pure simpatico)
D'altro canto, liquidare una simile vicenda sbrigativamente, o soltanto formalmente, screditerebbe quel piccolo residuo di immagine (sostanza) che ancora resta alla F1 ed alla FIA.


Pigmos ha scritto:
Dove non sono d'accordo con Tuner è sul fatto che non verrà usata la mano pesante. Verrà usata, perchè anche se è vero che Ecclestone non vuole, la "giustizia sportiva" viene gestita dalla FIA di Max Mosley, che spesso si è trovato in disaccordo con Ecclestone che cerca solo di tutelare l'aspetto meidatico del carrozzone Formula 1 ed il suo appeal e non scelte industriali-sportive che la Fia, invece, accoglie con maggiore solerzia. per questo penso che verrà usata la mano pesante,
 
supernino ha scritto:
sul fatto dello sdoppiaggio in regime di safety car non esprimo commenti, pensate solo che fisichella mentre era sorpassato chiese via radio perchè fosse successo...
Quello è perchè i piloti non conoscono i regolamenti (vedi Massa che esce dai box con il rosso).

Il regolamento di quest'anno lo prevede:
"40.12 When the clerk of the course considers it safe to do so, and the message "LAPPED CARS MAY NOW OVERTAKE" is shown on the timing monitors, any lapped cars which were between the cars running on the lead lap at the time the safety car was deployed (and also remain in that position) will be required to pass the cars on the lead lap and the safety car. They must then proceed around the track at an appropriate speed, without overtaking, and take up position at the back of the line of cars behind the safety car."

Lo stesso vale per il rientro ai box. Quando c'è il messaggio "PIT LANE IS OPEN", i piloti possono rientrare...

Il fatto del trattore che va a pescare subito Hamilton, invece, lascia parecchi dubbi... non era il solo in posizione pericolosa, e inoltre c'era da dare bandiera rossa immediatamente e rifare la partenza.
 
giag ha scritto:
Infatti, anch'io la sapevo così, ma i cronisti di Sky hanno detto che quest'anno il regolamento è cambiato...
Mi ripeto, se è vero e se lo è nel senso che si è visto domenica, bella cavolata...
lo hanno detto anche mazzoni e capelli....
 
Che in inglese, ma anche initaliano, è incompatibile con "mi fermo ai box e cambio gomme dopo essermi sdoppiato";)

Boothby ha scritto:
They must then proceed around the track at an appropriate speed, without overtaking, and take up position at the back of the line of cars behind the safety car."
 
Tuner ha scritto:
Che in inglese, ma anche initaliano, è incompatibile con "mi fermo ai box e cambio gomme dopo essermi sdoppiato";)
Bè, dipende dall'interpretazione... in teoria tutti potevano fare pit-stop, ma solo Hamilton ne ha approfittato (anche se approfittato è una parola grossa, visto che andava 5 secondi più lento a giro).
 
giag ha scritto:
In fin dei conti quante volte è capitato che una vettura uscita di pista e impantanata sia stata tirata fuori dalla gru, con pilota a bordo, e fatta ripartire...

Seguo la F1 da Monza 70 e sinceramente non mi è mai capitato di vedere una simile situazione: spinte sì, (vedi vittoria Patrese a MC 82) ma gru che solleva auto con motore acceso e pilota a bordo proprio non mi ricordo...
 
Indietro
Alto Basso