F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

YODA ha scritto:
xchè credo che se la mclaren è colpevole, e si è avvantaggiata dai documenti sottratti, vadano azzerati anche i punti piloti...
altrimenti così è anche troppo pesante! ;)

le ultime voci dall'Inghilterra dicono che la Mclaren non si è avvantaggiata tecnicamente dai disegni ricevuti, semplicemente Stepney ha passato a Coughlan info da girare alla FIA circa l'irregolarità del fondopiatto della ferrari.
Cosa in effetti avvenuta visto che il fondo piatto Ferrari aveva una molla nascosta del tutto irregolare e quindi vietata poi dalla FIA in seguito al reclamo Mclaren...
Si noti che la giurisprudenza inglese protegge chi passa informazioni sensibili allo scopo di smascherare irregolarità, ed è questo l'appiglio a cui s'appoggia la mclaren.
Le altre informazioni del dossier di Coughlan servivano invece al duo Coughlan Steney per vendersi ad altro team (Honda) che invece ne rifiutò i servizi.
Certo che in ogni caso non credo sarebbe giusto penalizzare i piloti mclaren che non ne hanno tratto vantaggio nè avevano colpe. Auspicherei provvedimenti solo per il team (penalizzazioni di punti o squalifiche a 1 o 2 gp come per Honda 2 anni fa)
 
Oggi è il giorno della verità, oggi finalmente dopo tante polemiche, sapremo se ci saranno provvedimenti a carico della Mclaren.

La prima cosa da sottolineare è che già oggi stesso arriverà una sentenza, tutto al contrario di come avviene negli altri sport, dove per le sentenze occorrono mesi....

Alcuni dicono che potrbbero arrivare pesanti penalizzazioni, ma a mio avviso non arriverà niente, o al massimo qualcosina....

Infatti se arrivassero penalizzazioni pesanti l'immaginedella F1 andrebbe a rotoli, e questo i dirigenti FIA non se lo possono permettere....

Secondo me le "punizioni" possibili, se ci saranno, sono: una multa o la penalizzazione di qualche punto nel campionato costruttori...

Comunque staremo a vedere stasera cosa succederà....
 
Al contrario dell'italiano la cui struttura è ideale per avvocati e dispute giudiziarie, l'inglese non si presta quai mai ad interpretazioni soggettive. Ho vissuto all'estero e redatto manuali tecnici e contratti in inglese che poi traducevo anche in italiano. Nella versione italiana serve sempre qualche pagina in più (specie nei contratti) perchè la nostra lingua necessita di molti più chiarimenti e puntualizzazioni.
Tornando alla frase, They must then proceed around the track at an appropriate speed, without overtaking, and take up position at the back of the line of cars behind the safety car." per qualunque madrelingua la frase di cui sopra è incompatibile con qualsivoglia sosta prima del riallineamento in coda al gruppo, per cui è escluso che i piloti possano fermarsi ai box, se non dopo aver ripreso posizione dietro le auto che stanno seguendo la safety car, quindi solo nei giri successivi a quello di riallineamento.;)


Boothby ha scritto:
Bè, dipende dall'interpretazione... in teoria tutti potevano fare pit-stop, ma solo Hamilton ne ha approfittato (anche se approfittato è una parola grossa, visto che andava 5 secondi più lento a giro).
 
La Mclaren finora si è difesa dicendo che le 2 vetture mclaren e ferrari quest'anno sono totalmente diverse, ma a mio parere questo non c'entra...

Conoscere come è fatta la vettura dell'avversario significa conoscere i punti deboli e i punti di forza dell'avversario, e questo è comunque un vantaggio
 
Tuner ha scritto:
[...]per qualunque madrelingua la frase di cui sopra è incompatibile con qualsivoglia sosta prima del riallineamento in coda al gruppo, per cui è escluso che i piloti possano fermarsi ai box, se non dopo aver ripreso posizione dietro le auto che stanno seguendo la safety car, quindi solo nei giri successivi a quello di riallineamento.;)
Eh, io non ho quell'esperienza :D
In effetti il regolamento non ha tante pagine (mi aspettavo di trovare praticamente un libro...).

Per quanto riguarda il processo, credo che al massimo toccheranno la classifica costruttori e qualche gara di squalifica, ma la classifica piloti dubito fortemente che verrà toccata :eusa_think:
 
Se la Ferrari dispone davvero di prove circostanziate ed in sede legale otterrà soddisfazione, il tribunale sportivo (FIA) rischia di perdere completamente la faccia qualora non avesse applicato sanzioni significative alla Mc Laren.
Se la FIA perde la faccia e la F1 risulta screditata, Ecclestone cercherà sicuramente di impossessrsi del giocattolo, esattamente come aveva fatto nel 1982 con la FOCA.
Insomma, se la FIA cade nel tranello di Ecclestone deliberando che il caso Ferrari-Stepney-Coughlan non coinvolge la Mc Laren, è possibile che sancisca la sua morte. Dubito che Mosley sia così ingenuo, anche se penso che si cercherà una soluzione annacquata, forte nelle parole ma "debole" nelle sanzioni.
A chi dice che i piloti McLaren non vanno penalizzati, va ricordato che il campionato di F1 è innanzitutto un campionato piloti e questi, se risultano confermate le circostanze, hanno comunque incamerato punti che diversamente non avrebbero.

supernino ha scritto:
Infatti se arrivassero penalizzazioni pesanti l'immaginedella F1 andrebbe a rotoli, e questo i dirigenti FIA non se lo possono permettere....
 
L'atto d'accusa in inghilterra della Ferrari contro Coughlan è molto circonstanziato, parla di date, di fatti, di uomini, di pareri. Almeno 4 tecnici McLaren sono invischiati, stando allo stesso memoriale di Coughlan, il che vuol dire che una "sottostruttura" nella struttura, sapeva. I tempi parlano addirittura di prima del GP di Australia, quindi anche prima dell'inzio del mondiale.
La credibilità della Formula 1 è già viziata, la si può lavare solo con una sentenza esemplare. come qualcuno ha detto prima, a questo punto, se non si penalizzerà fortemente l'accaduto creerà un precedente. Mi immagino scuderie come Honda e Toyota, che quest'anno hanno fatto male, che ingaggiano tecnici "bocche larghe" da altre scuderie, mettendo in conto la mulata, ma ottenendo, come risultato, il miglioramento delle prestazioni, e quindi miglior classifica e maggiori sponsor.
Insomma, la scure deve esserci, proprio per il futuro della Formula 1. Se si riduce tutto alla sola disponibilità economica, allora la formula 1 torna a quello che era 10 anni fa e rischia, stavolta, di morire davvero.
La Ferrari ha indicato come 5 milioni e mezzo di euro il danno ottenuto dalla fuga di notizie.
Ed ha fatto leva su un punto davvero forte, secondo me, nel sostanziale equilibrio del campionato di quest'anno, l'ottenimento di informazioni riservate può fare la differenza.
Insomma, l'atto d'accusa ferrari è inequivocabile, e secondo me tutto si gioca su quello che dichiara Coughlan, perchè se le dichiarazioni di coughlan confermano l'accusa ferrari, non c'è speranza per la McLaren.

in tutto ciò c'è una cosa che mi sorprende, Ron Dennis si dichiara innocente, e, sinceramente, riesco a credere nella sua buona fede, per quanto mi stia natipatico, ma Norbert Haug e la Mercedes non hanno detto nulla, un po come quelli che hanno paura di parlare perchè hanno qualcosa da nascondere. D'altronde, se è vero che la mercedes quest'anno lascia, allora non avrebbero avuto scrupoli a fare "carte false" pur di lasciare la Formula1 da campioni costruttori e piloti. Ma queste sono solo mie macchinazioni, da tifoso ferrari.
 
non ci resta che aspettare stasera, quando secondo me, sarà finito tutto a tarallucci e vino...
 
MCLaren NON colpevole.
questo il risultato della riunione Fia.

annuncio dal radiogiornale di RMC.


«La McLaren non è colpevole»
Il tribunale della Fia riunito a Parigi ha deciso un «non luogo a procedere» nei confronti della McLaren per le accuse di spionaggio ai danni della Ferrari. Non sarebbero emerse prove sufficienti sul possesso di informazioni confidenziali e perciò non è stata inflitta alcuna penalizzazione.

Prime indiscrezioni da Parigi alla conclusione dell'udienza contro la McLaren per il caso di spionaggio a danno della Ferrari. Si profilerebbe un non luogo a procedere per la casa inglese. Durante la discussione sarebbe stato provato il passaggio di documenti Ferrari a dipendenti della scuderia britannica. Tuttavia non sarebbero emersi indizi che dimostrino il loro utilizzo da parte della della McLaren.
 
Ultima modifica:
barazuti ha scritto:
Ecclestone sarebbe ( uso il condizionale ) favorevole alla penalizzazione della casa costruttrice lasciando al di fuori la classifica piloti. E quando parla lui......
E quando parla lui...non succede niente (come la minacciata espulsione dal Mondiale per aver tenuto le posizioni a Montecarlo)
 
sofila ha scritto:
Per forza, le Ferrari sono rosse e le altre no... ma questo chi pensa di prendere per i fondelli?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Secondo me ha avuto ragione lui.
Ma solo secondo me...
:lol: :lol: :lol:
 
evvai. ottimo. cosi' rimane un campionato bello ed emozionante. con le macchine piu' forti in questo momento che recupereranno e verranno su in classifica, quegli altri due separati da un nulla, e il titolo che alla fine potrebbero giocarselo in 4.
 
Comunicato ufficiale

World Motor Sport Council - Decision
26.07.2007 :
An extraordinary meeting of the World Motor Sport Council was held in Paris on 26 July, 2007. The following decision was taken: “The WMSC is satisfied that Vodafone McLaren Mercedes was in possession of confidential Ferrari information and is therefore in breach of article 151c of the International Sporting Code. However, there is insufficient evidence that this information was used in such a way as to interfere improperly with the FIA Formula One World Championship. We therefore impose no penalty.
“But if it is found in the future that the Ferrari information has been used to the detriment of the championship, we reserve the right to invite Vodafone McLaren Mercedes back in front of the WMSC where it will face the possibility of exclusion from not only the 2007 championship but also the 2008 championship.
“The WMSC will also invite Mr Stepney and Mr Coughlan to show reason why they should not be banned from international motor sport for a lengthy period and the WMSC has delegated authority to deal with this matter to the legal department of the FIA.”

Consiglio di sport del motore del mondo - decisione 26.07.2007 : Una riunione straordinaria del Consiglio di sport del motore del mondo è stata tenuta a Parigi il 26 luglio 2007. La seguente decisione è stata presa: “Il WMSC è soddisfatto che Vodafone McLaren Mercedes era in possesso delle informazioni confidenziali del Ferrari ed è quindi nella frattura dell'articolo 151c del codice di sport internazionale. Tuttavia, ci è prova insufficiente che queste informazioni sono state usate in modo da interferire impropriamente con il campionato del mondo di formula una di FIA. Quindi non applichiamo sanzione. “Ma se è trovato in avvenire che le informazioni del Ferrari sono state usate al detrimento del campionato, riserviamo il diritto di invitare la parte posteriore di Vodafone McLaren Mercedes davanti il WMSC dove affronterà la possibilità di esclusione non solo dal campionato 2007 ma anche dal campionato 2008. “Il WMSC inoltre inviterà il sig. Stepney ed il sig. Coughlan a mostrare a ragione per la quale non dovrebbero essere vietati dallo sport internazionale del motore per un periodo lungo e il WMSC ha delegato l'autorità per occuparsi di questa materia al servizio giuridico del FIA.„
 
già, come preannunciavo nell'ultimo mio intervento ;)

In effetti nessuno ha dimostrato che mclaren si fosse effettivamente avvantaggiata da tali informazioni se non per il fatto di sincerarsi dell'irregolarità del fondo ferrari (poi vietato dalla fia...).
I 2 tecnici implicati sono stati invece letteralemnte bannati dallo sport automobilstico a meno che non trovino giustificazioni adeguate per il loro comportamento...e visto che lo scopo era farsi bei con altri team per alzare il costo dei loro servizi, dubito che riusciranno a cavarsela.
Comunque sono contento che nn sia stato falsato un campionato che per la prima volta dopo decine di anni è aperto a 4 contendenti...
 
E allora vai con lo spionaggio industriale.... l'importante è non avataggiarsene :D

Mah....
 
Però non è ancora stata detta la parola fine... ;) da Repubblica.it

"L'indagine prosegue. La Fia ha sottolineato che l'inchiesta a carico della scuderia britannica non è conclusa. I commissari della Federazione, infatti, continueranno a indagare. Se sarà provato che i documenti della Ferrari sono stati usati a discapito della sportività, la McLaren sarà di nuovo chiamata a giudizio. E in quel caso le pene saranno pesanti: esclusione dal mondiale 2007 e da quello 2008.
 
...tutto come previsto.

Tuner ha scritto:
Dubito che Mosley sia così ingenuo, anche se penso che si cercherà una soluzione annacquata, forte nelle parole ma "debole" nelle sanzioni.
 
Indietro
Alto Basso