F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

lombardf ha scritto:
no??? e come te la spieghi allora questa classifica??:

io non guardo la classifica, ma come si esprime in pista
è 1 po come il calcio, spesso la squadra ke vince non merita la vittoria
 
ah e allora se guardi come si esprime in pista io non avrei dubbi.....visto che comunque massa quest'anno aveva un vantaggio importante nei confronti di kimi, se non altro perche' e' una vita che e' in ferrari, e invece al momento gli e' pure davanti in classifica, e framamente tra i due per me ha possiiblita' di migliorarsi sono kimi, massa di sicuro no...!! in caso di acquisto di alonso, io mi terrei kimi..!
 
lombardf ha scritto:
ah e allora se guardi come si esprime in pista io non avrei dubbi.....visto che comunque massa quest'anno aveva un vantaggio importante nei confronti di kimi, se non altro perche' e' una vita che e' in ferrari, e invece al momento gli e' pure davanti in classifica, e framamente tra i due per me ha possiiblita' di migliorarsi sono kimi, massa di sicuro no...!! in caso di acquisto di alonso, io mi terrei kimi..!

onestamente non so kome arriverebbero alla fine del campionato 2 di questi nello stesso box...:D :D :D
e cmq stai tranquillo ke alonso rimane dov'è
 
cgmastertecnology ha scritto:
onestamente non so kome arriverebbero alla fine del campionato 2 di questi nello stesso box...:D :D :D
e cmq stai tranquillo ke alonso rimane dov'è

se sara' cosi' non e' che c'e' problema, rassegnamoci per una 10 di anni, piu' o meno a rivivere il pre-shumacher..!!
 
Certo che si profila una bella lotta con solo 3 punti tra il 1° e il 2° (FIA permettendo)

Per quanto riguarda la ferrari, è inferiore alle frecce d'argento e anche un po sfortunata, risultato: sempre più ditaccata in classifica...

Comunque il prossimo GP non sarà tra 2 settimane, ma tra pochi giorni a Parigi....
 
Secondo me non è tutta colpa dei piloti. Se la macchina non regge il confronto un pilota puo essere bravo quanto vuole ma non riesce a vincere. Vi faccio notare che dopo il sorpasso di Hamilton su Raikkonen nel giro di 10 giri il distacco era arrivato a 21 o 22 secondi. Poi aggiungiamo che sul distacco in classifica bisogna considerare che per lo meno 2 volte a testa, cioè 2 volte Massa e 2 volte Raikkonen, si sia rotta la ferrari. Quindi io darei fiducia ai piloti e migliorei la macchina. Se poi la ferrari prende Alonso io manderei via Massa perchè Raikkonen è abituato a lottare per il titolo lui no.
Per quanto riguarda la spy-story spero che decideranno di far partire tutti a pari merito e poi i mondiali si giocano nelle ultime gare.
 
...bisognerebbe capire perchè la Mc Laren con Alonso vince, mentre con Raikkonen non succedeva e come mai la Renault senza Alonso "arranca".
 
Tuner ha scritto:
...bisognerebbe capire perchè la Mc Laren con Alonso vince, mentre con Raikkonen non succedeva e come mai la Renault senza Alonso "arranca".
McLaren dopo aver letto 700 pagine Ferrari vince, Renault dopo esser passata alle Bridgestone arranca (ma questa non è una giustificazione, altri team sono passati alle Bridgestone e non hanno avuto questi problemi).

Per quanto riguarda i piloti, è stato ormai dimostrato scientificamente che Alonso ha parecchia "fortuna", mentre Raikkonen sfiga nera (e quest'anno sembra aver contagiato pure Massa).
 
lombardf ha scritto:
dai che ora li salvano giovedi' da questa stagione DISASTROSA....!!!
IN ogni caso se c'e' la possibilita' per il prossimo anno cerchino di prendere alonso perche' se no' siamo veramente condannati a perdere per molti anni.!!

ma stiamo scherzando? siamo arrivati a Monza con 4 piloti con 3 gare vinte a testa, e da un gran premio ad un altro si passa da un leggero vantaggio di un team ad un leggero vantaggio dell'altro a seconda della configurazioni dei circuiti...Ma quando mai abbiamo avuto in F1 così equilibrio fra i 2 team al vertice? E poi BMW non è lontanissima...per il prossimo anno il gap potrebbe
calare (contando che forse qualche decimo i piloti BMW lo pagano ad Alonso &C).
Siamo obiettivi...se la ferrari perde lo deve alla minore affadabiltà: che poi Alonso e Hamilton siano fenomeni è vero ma ad auto invertirebbe anche loro nulla potrebbero contro i guasti tecnici.
Parlare di stagione disastrosa mi sembra totalmente esagerato, così come tirare fuori la spy story per mascherare il problema di affidabilità per il quale serve solo organizzazione tecnica più efficiente. Purtroppo adesso sembra che Ross Brawn non possa tornare essendo amico intimo di Stepney...
 
BillyClay ha scritto:
ma stiamo scherzando? siamo arrivati a Monza con 4 piloti con 3 gare vinte a testa, e da un gran premio ad un altro si passa da un leggero vantaggio di un team ad un leggero vantaggio dell'altro a seconda della configurazioni dei circuiti...Ma quando mai abbiamo avuto in F1 così equilibrio fra i 2 team al vertice? E poi BMW non è lontanissima...per il prossimo anno il gap potrebbe
calare (contando che forse qualche decimo i piloti BMW lo pagano ad Alonso &C).
Siamo obiettivi...se la ferrari perde lo deve alla minore affadabiltà: che poi Alonso e Hamilton siano fenomeni è vero ma ad auto invertirebbe anche loro nulla potrebbero contro i guasti tecnici.
Parlare di stagione disastrosa mi sembra totalmente esagerato, così come tirare fuori la spy story per mascherare il problema di affidabilità per il quale serve solo organizzazione tecnica più efficiente. Purtroppo adesso sembra che Ross Brawn non possa tornare essendo amico intimo di Stepney...

io non so se te ne sei accorto ma la classifica dice un'altra cosa rispetto a questo equilibrio di cui parli
 
no dice esattamente quello di cui parlo: l'affidabilità ha causato la differenza...
 
Pur condividendo la tua considerazione sulla mancanza di affidabilità Ferrari, di certo la spy story non è stata "creata" da Maranello, nè serve a mascherare un problema grave che resta ben visibile.;)
...se i tecnici Mc Laren, ed i piloti, hanno avuto per le mani dati sensibili ed utili, fosse anche soltanto ad accelerare lo sviluppo assetti, ovvero visionando e sfruttando metodi ed esperienze di altri, è ovvio che si sia trattato di un comportamento illecito, oltre che antisportivo, e qualunque team avrebbe fatto esattamente quello che sta facendo la Ferrari.:eusa_whistle:


BillyClay ha scritto:
tirare fuori la spy story per mascherare il problema di affidabilità per il quale serve solo organizzazione tecnica più efficiente.
 
Tuner ha scritto:
...se i tecnici Mc Laren, ed i piloti, hanno avuto per le mani dati sensibili ed utili, fosse anche soltanto ad accelerare lo sviluppo assetti, ovvero visionando e sfruttando metodi ed esperienze di altri, è ovvio che si sia trattato di un comportamento illecito, oltre che antisportivo, e qualunque team avrebbe fatto esattamente quello che sta facendo la Ferrari.:eusa_whistle:

ma su questo infatti si esprimerà la federazione una volta ottenute eventuali prove documentali evidenti (come aveva detto in luglio e mi sembra che stia seguendo al 100% i propositi).
Ma nel frattempo la posizione in classifica dei ferraristi dipende principalmente dalla scarsa affidabilità, non dalle eventuali info nelle mani degli avversari.
Questa mancanza di affidabilità potrebbe anche essere collegata alla partenza degli uomini più esperti come Brawn, Byrne e Stepney protagonisti di tutta l'era Schummy.
Si dice che sia Brawn che Stepney ambissero a ruoli più alti: Brawn a quello ex Todt mentre Stepney a quello di Brawn...ruoli andati poi a manager italiani...
Poi Stepney non avendo ottenuto nè il posto nè la possibilità di svincolarsi si sarebbe vendicato in tal (scorrettissimo) modo mentre Brawn si è preso l'anno sabbatico...Ma chi ci ha rimesso è stata la Ferrari e forse certe scelte gestionali (vedi organigramma) gia apparse azzardate lo scorso anno non si sono poi rivelate azzeccatissime.
 
Resta il fatto che uno sviluppo non ottimale del mezzo, cosa di cui sono responsabili gli ingegneri ma anche i piloti se non sanno sfruttare il potenziale ed ottimizzare le regolazioni (magari limando loro qualche decimo), può portare ad andare fuori strada nello sviluppo, o quantomeno, ad una continua ricerca di prestazioni "assolute", cosa che va ad incidere tanto negativamente, quanto inevitabilmente, sull'affidabilità.
Indipendentemente dalle doti degli attuali tecnici e piloti Ferrari, anche un miglioramento nelle performances della concorrenza può indurre a quella rischiosa ricerca di prestazioni che va a discapito dell'affidabilità. (specie quando i suddetti piloti non sono fuoriclasse ma solo "onesti lavoratori del volante")
Ora, se i progressi Mc Laren sono stati soltanto fisiologici, ovvero ascrivibili alle doti degli ingegneri e dei progettisti, oltre che dei piloti, onore al merito. Se invece i progressi della Mc Laren non sono stati solo "fisiologici e meritati" bensì "accelerati" oltremodo da quell'insieme di know how che sta nelle oltre 700 pag fotocopiate (cosa che io penso), ecco che i punti persi dagli avversari per failures dovute al bisogno di prestazioni assolute non si sarebbero invece verificati. :eusa_think:

BillyClay ha scritto:
Ma nel frattempo la posizione in classifica dei ferraristi dipende principalmente dalla scarsa affidabilità, non dalle eventuali info nelle mani degli avversari.
 
il discorso della ricerca della prestazione e quindi dell'esasperazione ha una sua logica ma francamente penso che le info "regalate" da stepney siano più che altro in chiave sviluppo auto 2008.
 
cgmastertecnology ha scritto:
io non guardo la classifica, ma come si esprime in pista
è 1 po come il calcio, spesso la squadra ke vince non merita la vittoria

Capisco la tua attitudine mentale a non guardare la classifica...:eusa_whistle:
Tuttavia ti fa onore il fatto di averla mantenuta dopo le vicende (del tutto casuali e non ripetibili!) di quest'anno :D
Altri (che si fregiano del tuo stesso avatar) hanno improvvisamente cambiato attitudine ed hanno incominciato a sbandierare classifiche e punteggi :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso