F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

X BillyClay

Ma certo, per non parlare dei meravigliosi circuiti dove anche un neonato riuscirebbe a girare senza problemi.... Mosley è un fantoccio di Ecclestone, questo è il punto.. Io non so quando tu sia nato, ma i tempi dei circuiti anni 80 sono svaniti, e la mia idea è che la Formula 1 è uno sport estremo per macchine e piloti con le palle.
La F1 diverte più fuori dalla pista che dentro. E trovo assurdo che un pilota all'esordio vada come i veterani, Hamilton sarà anche forte, ma ormai basta entrare in macchina e accendere il motore...
 
NIENTE PENALITA'! RAIKKONEN CAMPIONE!!!

Il titolo mondiale di Kimi Raikkonen è rimasto sub judice per alcune ore. Le due Bmw Sauber e le due Williams sono state a lungo sotto inchiesta poiché al termine delle verifiche tecniche post gara il campione di benzina prelevato era risultato non conforme al regolamento. Lo ha confermato anche Stefano Domenicali, direttore tecnico della Ferrari il quale ha detto: "Fa parte di questa stagione, particolare e ricca di colpi di scena. Aspettiamo le verifiche per festeggiare. Non riusciamo a finire le gare anche quando sono concluse". In gara i due piloti Bmw, Kubica e Heidfeld si erano piazzati rispettivamente al quinto e sesto posto, mentre Rosberg della Williams aveva concluso al quarto posto.
La Fia aveva ufficializzato, con un comunicato, l'apertura di un'inchiesta su quattro vetture del GP del Brasile, le due Bmw Sauber e le due Williams, indicando che la temperatura del carburante era risultata inferiore di più di "dieci gradi rispetto alla temperatura ambiente". In particolare, la benzina della Bmw di Heidfeld avrebbe fatto segnare 24 e 25 gradi ai due pit stop contro i 37 gradi della temperatura ambiente, e quella di Kubica prima 23 e poi 24 gradi. Il regolamento vieta benzina troppo fredda, perché questo migliora il rendimento dei motori. In caso di squalifica dei tre piloti, Lewis Hamilton sarebbe passato al quarto posto e con i tre punti in più sarebbe diventato campione del mondo. Invece, nella notte italiana è arrivata l'ufficializzazione (a meno di ricorsi, comunque consentiti dal regolamento) della classifica definita in pista a Interlagos. I giudici hanno deciso di non infliggere alcuna sanzione ai team coinvolti, confermando indirettamente il trionfo del finlandese della Ferrari nel mondiale piloti.

http://www.gazzetta.it/
 
Ultima modifica:
ragazzi, a questo punto posso metterla ...

Immagine.JPG


:D :D :D
 
E anche Alonso la pensava come noi

SAN PAOLO — C'è forse un modo solo per festeggiare un Mondiale, ce ne sono molti per perderlo. C'è il sorriso di Lewis Hamilton e del suo entourage, fa niente se di circostanza e c'è quello rabbioso di Fernando Alonso, che nella sera di San Paolo, di fronte all'eventualità di una vittoria a tavolino dell'odiato compagno era diventato anche un urlo di protesta: «Non sarebbe stato giusto!».
«Una vittoria di Hamilton a tavolino mi avrebbe fatto cadere la faccia per la vergogna. Il campione del mondo deve essere chi ha fatto più punti. Se avessero dato il titolo a tavolino a Lewis sarebbe stata la fine di questo sport. Un vero scandalo. Meno male che non è andata così». Poi, tra i modi di perdere, c'è quello di Ron Dennis, il patron McLaren che è riuscito nell'impresa di vedere i suoi due piloti, entrambi avanti in classifica, buttare il Mondiale: «Sono convinto che Lewis avrebbe meritato di vincere, ma questo è lo sport. Ci riproveremo».
Quanto ai veri sconfitti, Lewis e Fernando, decidono di mascherare la delusione. Il predestinato si consola con l'unica cosa che ha di sicuro in più: il tempo. «Questo era il mio primo anno in F1, avrò tempo per realizzare il mio sogno. Certo che sono deluso, dopo essere stato in testa per un bel po'...».
Fernando è nero, ma non per la gara. Fa anche i complimenti: «Brava Italia, bravo Kimi». Lui è convinto che il Mondiale la McLaren gliel'abbia fatto perdere tempo fa, anche se non lo dice: «Il team mi ha dato una macchina uguale al mio compagno. Abbiamo avuto alti e bassi, ma di questo anno conservo buone memorie». Non è vero, ma tanto siamo all'ultimo giorno di scuola. Così l'ultima freccia d'argento ad aver vinto un Mondiale resta Hakkinen, ieri col cuore diviso: «Benvenuto Raikkonen. Per la McLaren è un disastro». Ecco, ci sono tanti modi di perdere ma, benzine a parte, questa è la sintesi.

|Corriere della Sera|
 
...certo che le limitazioni tecnologiche snaturano la massima espressione della tecnologia motoristica. A parte che di GP2 c'è n'è già una e, francamente, avendola seguita, posso dire con cognizione che mi è parsa più una roulette russa che un campionato dove emergono i migliori. Senza contare che con le limitazioni tecnologiche (quelle tecniche, i parametri come ad es. la cilindrata vanno invece benissimo) finisce che fanno gareggiare i piloti con la play station.
...certo che le decisioni FIA di quest'anno sono state molte volte al limite dell'impudenza perchè se Mc Laren è stata punita per la "spy story" ed i piloti sapevano, ad Hamilton, che non aveva "collaborato", andava ritirata la licenza, come preannunciato.
...certo che la FIA ha perso la faccia per lo smaccato favoritismo ad Hamilton. (trascuro l'elenco dei casi vergognosi per senso di "bontà") e tutti avevano capito da un pezzo che si trattava di confermare gli eventi previsti (titolo ad Hamilton) e di miglior ritorno per Ecclestone.
...certo che la Mc Laren (Dennis) ha perso il mondiale per aver deciso coscientemente di penalizzare il pilota migliore, Alonso, una volta accortasi che anche Hamilton era veloce (ma che non aveva esperienza, con tutta una carriera davanti), e che ora è invece il pilota più inviso ed antipatico ai colleghi, quello che fa il "furbino" ed a cui "vibrano" gli specchietti all'uscita dai box.
...certo che quando il Sig. Ecclestone se ne esce con battute sul tipo "peccato che Hamilon non sia musulmano" tutti capiamo facilmente l'aria che tira in F1 e qual'è lo spirito che anima il gatto Mosley e la volpe Ecclestone.

Bella rivincita e bellissima vittoria della FERRARI e dello sport, grande smacco ai manovratori occulti del business F1:evil5:
Un grande booooooooooooo alla FIA e ad Ecclestone.:lol::lol::lol:
 
alex86 ha scritto:
E come disse Totò... ci si pulisca il ****! Perchè la Ferrari non ha presenatto ricorso per l'ostruzione di hamilton a Raikkonen nelle prove, perchè la Ferrari non ha presentato ricorso per la spy-story, per una sentenza che comunque è rimasta indecente (perchè la verità che è uscita fuori è che tutta la squadra della Mclaren sapeva i segreti Ferrari, e li provava anche al simulatore per vedere se erano "convenienti", e questo discorda con le loro posizioni iniziali che erano "non è vero niente, è solo Coughlan che a titolo personale ha fatto quel che ha fatto!").
Questa è la sportività inglese... ma sai che ce ne frega? Chi è il campione del mondo?
 
appunto! Campioni del mondo contro tutto e tutti!!

e se la fia on la pensasse cosi dopo il ricorso io ritirerei la ferrari dal prossimo campionato o cmq minaccerei di farlo fossi montezemolo...

non credo convenga al circus perdere il cavallino...
 
A tal proposito, ancora una volta, l'ennesima, Fernando Alonso ha attaccato la sua squadra: "Assegnare un campionato in questo modo sarebbe vergognoso - ha commentato - Sarebbe la fine di questo sport". Un eventuale ribaltone rischierebbe di cancellare definitivamente quella credibilità già minata alle fondamenta dalle magagne regolamentari nelle quali, durante la stagione, è incorsa la Fia. Sarebbe il modo più facile per rovinare una lotta vinta, finalmente, sul campo.
ma gliel'hanno detto che la Ferrari non lo prederà? mi sa di corteggiamento :D
 
Ci avevano già provato INSIEME Ecclestone e Mosley, fondatori con altri team manager britannici, di un'associazione, la foca, a fare le cose come gli pareva meglio....
Quell'associazione voleva prendere il controllo totale della F1 strappandolo all'allora fisa (l'attuale FIA), per farne un giocattolino poco sportivo ma assai remunerativo. La "guerra" portò a più miti consigli gli inglesi ed ad un accordo che venne detto patto della concordia.
...Montezemolo era in Ferrari e scommetterei che si ricorda tutto.;)

m4ybe ha scritto:
e se la fia on la pensasse cosi dopo il ricorso io ritirerei la ferrari dal prossimo campionato o cmq minaccerei di farlo fossi montezemolo...
 
si, ricordo, sotto la minaccia delle grandi squadre di creare un mondiale operativo a partire dal 2008 se non ricordo male. Poi la Ferrari fu la prima ad accordarsi con la Fia dopo, credo, aver visto le sue richieste accettate. Seguirono poi le altre big..
 
Innanzitutto Grande, Grandissima FERRARI ;) e poi voglio dire solo una cosa a questi inglesi: immaginatevi una "Forumla 1" senza la ROSSA
 
Ricorso McLaren, Alonso:"Vergogna"

Secondo il pilota spagnolo sarebbe vergognoso il titolo assegnato a tavolino a Hamilton

SAN PAOLO (Brasile)

La McLaren-Mercedes ha deciso di presentare appello contro la decisione di non punire Bmw-Sauber e Williams che avrebbero infranto il regolamento sulla benzina in occasione del gran premio del Brasile. La decisione della scuderia anglosassone lascia in sospeso il titolo mondiale del finlandese della Ferrari Kimi Raikkonen. La Corte d’appello internazionale della Fia si riunirà per decidere in una data ancora da stabilire.

Se la Williams Toyota di Nico Rosberg (4°) e le Bmw-Sauber di Robert Kubica (5°) e Nick Heidfeld (6°) venissero squalificate, Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes), 7° sul circuito di Interlagos, conquisterebbe il titolo mondiale.

I dubbi ruguardano la temperatura della benzina delle monoposto sotto inchiesta. Il regolamento proibisce che la benzina sia troppo refrigerata poichè il suo volume diminuisce con la temperatura ed il freddo migliora le proprietà del combustibile e dunque le prestazioni.

Intanto lo spagnolo Fernando Alonso ancora una volta va contro la Mclaren. Il pilota asturiano definisce "vergognosa" un’eventuale vittoria a tavolino del suo compagno di squadra Lewis Hamilton se Bmw e Williams venissero squalificate: «Assegnare un campionato in questo modo non sarebbe giusto - dichiara Alonso alla stampa spagnola - e sarebbe una vergogna per questo sport, sarebbe proprio la fine».

:D

E guardate come se la spassa qui :D
podionw8.jpg
 
si si era molto più contento del vero campione!!! :D:D
faceva degli ok a destra e a manca :D :D

PS: mralby, allora lo vogliamo far vincere questo palemmo? :D hai già provveduto?:p ihihih:D
 
Ultima modifica:
foxtre ha scritto:
E trovo assurdo che un pilota all'esordio vada come i veterani, Hamilton sarà anche forte, ma ormai basta entrare in macchina e accendere il motore...

Senna all'esordio andava come i veterani ma aveva la toleman e solo sul bagnato poteva dire la sua, regazzoni anni 70 esordì a metà stagione e vinse alla quarta gara e avrebbe potuto vincere il mondiale avesse corso tutti i gp, ma aveva la ferrari....
Il confronto lo si fa col compagno di squadra non coi risultati assoluti: Hamilton è andato al debutto su alcuni circuiti mai visti forte come Alonso (mentre Fisichella era nettamente più lento dello spagnolo lo scorso anno) quindi è un gran talento, e anche senza aiuti esagerati (vedi gru e strategie Mclaren) sarà il fenomeno dei prossimi 10anni.

foxtre ha scritto:
.... Mosley è un fantoccio di Ecclestone, questo è il punto..

Basta sparare su Mosley...
Forse sei tu non sufficientemente "anziano" da ricordare che Mosley è un gran conoscitore dell'ambiente, fondò la March che corse per quasi 20 anni in F1 lanciando fior di piloti e ottenendo incredibili successi con pochi mezzi (Brambilla Peterson).
E adesso l'azione di togliere il traction control va proprio nella direzione di rendere più "difficili" le vetture per esaltare il pilota e non la macchina. Basterebbe poi limitare l'aerodinamica per vedere più sorpassi, anche se nei circuiti veri (Spa, Interlagos, Silverstone) lo spettacolo già non manca. Semmai è Ecclestone che spinge per autodromoi in zone "danarose" fregandosene della selettività dei circuiti...Mosley cerca solo di mediare fra le esigenze economiche di Ecclestone (la ex Foca) e quelle tecniche della FIA (la ex Fisa) ma sono sempre state dagli anni 70 in contrapposizione altro che fantoccio di Bernie...
Ed era il predecessore di Mosley, Balestre che invece si inchinava alle richieste dei costruttori di avere turbo a pressione liere, elettronica libera, più ofrnitori di gomme, ecc per eliminare i team privati e rendere la formula 1 solo un gicattolo per i grossi costruttori dove il valore del pilota è solo un'appendice trascurabile (vedi serie LeMans ecc).
Mosley ci sta salvando da corse monologo e lo spettacolo IN PISTA (NON FUORI) quest'anno è stato il migliore degli ultimi 10 anni.
 
Mosley era socio di Ecclestone nella FOCA, oltre che suo legale, e le "motivazioni" della FOCA erano tutte volte a come suddividersi una certa "torta". Da che parte tiri Mosley, anche ora, è più che evidente, così come è palese che molte "invenzioni" anni 80 comparse in F1 siano ora importanti dotazione sulle auto di serie. Non è nello spirito della F1 far competere vetture a basso costo e basso contenuto tecnologico. Eppoi, il pilota migliore è sempre finito su auto performanti e competitive, e non ci vuol molto a capirlo...
Che Mosley ed Ecclestone gestiscano pure la GP2, se credono che la strada sia quella e facciano un campionato parallelo, che avrà lo stesso successo... di quello del 1982.

PS Il fornitore unico delle centraline elettroniche 2009 sarà una consociata della Mc Laren. Visti i comportamenti sanzionati, avremo proprio una bella certezza di sportività, controfirmata dal Sig. Mosley.:doubt:
 
Comunque, GRANDISSIMA FERRARI, giustizia è fatta !!!
Il ricorso Mclaren finirà nel nulla (ops.., scusate se mi tocco :D)
Tempo fa mi ero sbilanciato sulla vittoria delle frecce d'argento, dicendo che il cavallino avrebbe potuto trionfare solo grazie ad un miracolo.
Che dire, felice di essermi sbagliato, evidentemente i miracoli accadono...
 
Indietro
Alto Basso