- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.450
Tuner ha scritto:Mosley era socio di Ecclestone nella FOCA, oltre che suo legale, e le "motivazioni" della FOCA erano tutte volte a come suddividersi una certa "torta".:
Questo negli anni 70 quando nacque la Foca e portò la popolarità della F1 alle stelle: non dimentichimo che ancora fino al 75 non tutti i GP erano in diretta: direi che fecero un gran lavoro! Poi se ci hanno anche guadagnato...meglio per loro
Tuner ha scritto:Da che parte tiri Mosley, anche ora, è più che evidente,.
guarda che la stampa inglese accusa Mosley esattamente del contrario: di essere troppo filo ferrarista!!!
Non è che forse stia realmente nel mezzo?
In proposito ci sono da sempre nell'ambiente 2 diverse opinioni su come deve essere la F1: i liberisti tecnologici (solitamente i costruttori) e chi richiede invece regolamente restrittivi per rendere le macchine più simili possibile.(solitamente i team privati).Tuner ha scritto:così come è palese che molte "invenzioni" anni 80 comparse in F1 siano ora importanti dotazione sulle auto di serie. Non è nello spirito della F1 far competere vetture a basso costo e basso contenuto tecnologico. Eppoi, il pilota migliore è sempre finito su auto performanti e competitive, e non ci vuol molto a capirlo...
Che Mosley ed Ecclestone gestiscano pure la GP2, se credono che la strada sia quella e facciano un campionato parallelo, che avrà lo stesso successo... di quello del 1982
PS Il fornitore unico delle centraline elettroniche 2009 sarà una consociata della Mc Laren. Visti i comportamenti sanzionati, avremo proprio una bella certezza di sportività, controfirmata dal Sig. Mosley.![]()
Io qui la penso diversamente da te ma mi ricordo che nelle epoche di liberismo tecnologico le gare sono sempre state meno interessanti...