F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

In effetti, oggi, anche con Raikkonen secondo sarebbe stata tutta un'altra giornata. Nei fatti, abbiamo perso la leadership, sia nel campionato piloti che in quello costruttori.

Marcellus ha scritto:
peccato per Raikkonen poteva andare meglio....:eusa_wall:
 
Complimenti a Massa!!! ;) Anche se questo Hamilton è davvero un fenomeno.
 
m4ybe ha scritto:
ok ok però deve dimostrare anche di saper vincere in modo diverso. se gira la macchina gli basta fare una buona partenza come oggi e con la regolarità riesce a vincere. però deve saperlo fare anche in rimonta e in condizioni avverse. altrimenti anche damon hill le faceva queste cose con una macchina super come la williams degli anni 90 ;)

cmq meglio del bell'addormentato nel paddock kimi ;):D

Oggi le gare si vincono facendo la pole, partendo bene ed uscendo in testa dalla prima curva. Se alonso passava vinceva a mani basse e Massa lo sapeva bene. Se nn si ritirava Kimi, Alonso avrebbe scalato 1 posizione ulteriore a prescindere dall'aerodinamica. Diciamo che trovandosi + vicino a Hamilton dai box potevano gestire in modo da farlo arrivare secondo ma x la vittoria nisba :eusa_naughty:

p.s. manco a me piace così però questa è la realtà :icon_rolleyes:
 
No, non sono d'accordo.
Troppa la differenza sul giro, ieri la Ferrari avrebbe vinto comunque, nella peggiore delle ipotesi, con un sorpasso ai box.
Talvolta la macchina è tutto, altre no. Se le differenze sono minime, od il circuito è molto selettivo, conta tutto. Psicologia, determinazione, precisione, anche quanto tempo si perde nei doppiaggi.
Ieri, di fatto, con la defaillance di Raikkonen abbiamo perso una doppietta sicura, leadership piloti e costruttori.;)
 
concordo, ieri era difficile non vincere ma sul finlandese ho dei dubbi, è sottotono, poco aggressivo, spaesato...magari sarebbe diventato secondo al pit stop al massimo..peccato..
 
Se 6 dietro l'unica chance che hai è di restare fuori + a lungo con 1 macchina molto ma molto veloce, allora si può fare il sorpasso ai box. Considerate anche che dietro 1 altra vettura l'aerodinamica se ne va e le temp salgono quindi nn è matematico girare con gli stessi tempi di quando si è davanti.
Cmq vero che la Ferrari era superiore ieri (almeno con Massa)
Ciao
 
Personalmente, dubito che sia sensato fare affidamento su questa prima parte di campionato per trarre conclusioni e fare pronostici, almeno per quanto riguarda i piloti.

m4ybe ha scritto:
sul finlandese ho dei dubbi, è sottotono, poco aggressivo, spaesato...magari sarebbe diventato secondo al pit stop al massimo..peccato..
 
Seconda tornata di prove libere a Monte Carlo, con una classifica che sembra rispecchiare abbastanza bene la "verità vera" sulle capacità di guida dei piloti....
 
Giusto, secondo me negli altri posti conta l'accoppiata monoposto/pilota, a Montecarlo può anche fare bene un buon pilota con una vettura meno competitiva.
 
Montecarlo: prima fila McLaren, poi Massa

Fernando Alonso su McLaren-Mercedes conquista la prima pole della stagione sul circuito più affascinante, quello di Montecarlo. Al suo fianco il compagno di squadra Lewis Hamilton. Dietro di loro con il terzo tempo il ferrarista Felipe Massa e Giancarlo Fisichella, quarto con la Renault. Kimi Raikkonen ha invece urtato le barriere nella prima parte delle qualifiche: impossibile la riparazione allo sterzo e il rientro per tentare di recuperare. Parte in ottava fila con ilo quindicesimo tempo.
corriere.it
 
Papu ha scritto:
Giusto, secondo me negli altri posti conta l'accoppiata monoposto/pilota, a Montecarlo può anche fare bene un buon pilota con una vettura meno competitiva.
Magari con la pioggia... :icon_rolleyes:
 
Altro che pioggia... che più aumentano le difficoltà di guida, più distacco sul giro prendiamo:doubt:
...per vedere il rosso davanti all'argento, con questi piloti, servono circuiti veloci con ampie vie di fuga, curve semplici ma veloci, possibilmente a raggio costante.
...e poi, forse, non basta lo stesso.:eusa_think:
 
Complimenti alle MCLaren... bravo anche a Massa... invece Raikkonen è la solita delusione: non per niente lo abbiamo rilevato dalla rivale... anche se su un circuito come quello del principato è difficilissimo scalare posizioni se si parte molto arretrato... mi sa che presto torna Michael Schumacher... :)
 
Ultima modifica:
La McLaren finisce sotto inchiesta "Violazione del codice sportivo"

DOPO molte indiscrezioni, ora è ufficiale: la Fia sta indagando sulla vittoria di Fernando Alonso nel Gp di Monaco. Motivo? Secondo la federazione internazionale dell'automobile la McLaren-Mercedes avrebbe condizionato il risultato finale della gare con precisi ordini di scuderia impendendo ad Hamilton di attaccare Alonso.

L'accusa è grave, anzi gravissima: "Violazione del codice sportivo internazionale e precisamente dell'articolo 151c del codice, che considera irregolare ogni condotta fraudolenta o ogni atto dannoso agli interessi di una competizione o del mondo dei motori in genere".

D'altra parte è stato lo stesso Ron Dennis a fine gara da aver ammesso candidamente di aver obbligato i due piloti a rallentare. Dimentico però che gli ordini di scuderia sono vietati dal 2002, quando la Ferrari ordinò a Rubens Barrichello di rallentare e di lasciare la vittoria del Gp d'Austria a Michael Schumacher. Allora molti gridarono allo scandalo, anche perché Rubens, furibondo, lasciò passare Schumi polemicamente proprio a pochi metri dalla bandiera a scacchi. Ieri non è successa proprio la stessa cosa, ma ci siamo andati vicini: dopo il primo pit-stop Hamilton era di nuovo alle spalle di Alonso e - vero o no il fatto che dal muretto sarebbe partito l'ordine per Alonso e ad Hamilton, 'invitati' a mantenere inalterate le prime due posizioni - di sicuro non c'è stata lotta fra i due piloti...

Ora il verdetto è atteso in giornata. E la Mclaren rischia grosso: la squalifica di una giornata, che la costringerebbe a saltare il prossimo Gp.
repubblica.it
 
Che gli ordini di scuderia fossero vietati infatti mi era venuto in mente ieri... ma visto tutti i cambi di regolamento, pensavo avessero abolito la cosa.

Tra l'altro giusto alla fine della gara stavo già pensando mentalmente ad un titolo per il gran premio: "Hamilton fa vincere Alonso" :D

Anche perchè se Hamilton avesse vinto il gran premio di Montecarlo, come ci sarebbe rimasto Alonso? :badgrin: (che rabbia... vedere la sua faccia non avrebbe avuto prezzo :sad: )
 
adesso se la rischiano grosso.
Pena minima una forte penalizzazione, fino all'esclusione dal mondiale costruttori.
Accipicchia!
 
Indietro
Alto Basso