Non sono d'accordo, anche perchè non c'era alcun bisogno di un dossier completo sulla vettura, nè pagine sull'operatività/organizzazione di Ferrari corse per spingere la FIA a controllare, "trovare" una molla e dichiararla non conforme al regolamento. Il dossier ha girato per gli uffici Mc Laren ed ha sicuramente dato spunti ai progettisti della scuderia anglo tedesca. A parti invertite, ho il fondato sospetto che la Ferrari ora avrebbe zero punti in classifica e stessa cosa sarebbe successa a Massa e Raikkonen.
Quanto a conoscere in dettaglio l'auto e le tecnologie dell'avversario, nonchè i metodi organizzativi, per avvantaggiarsi della situazione non c'è affatto bisogno di progettare un'auto nuova, nè, tanto meno, di attendere il 2008.
Quanto a conoscere in dettaglio l'auto e le tecnologie dell'avversario, nonchè i metodi organizzativi, per avvantaggiarsi della situazione non c'è affatto bisogno di progettare un'auto nuova, nè, tanto meno, di attendere il 2008.
BillyClay ha scritto:In quanto all'informazione dell'autorità competente (FIA) questa c'è stata da parte McLaren, ed anche messa agli atti. Prova ne è il ricorso MCL alla FIA e la conseguente azione FIA nei confronti della Ferrari (divieto di utilizzo del fondo piatto).
Guardate che tutto è nato in seguito a tale "sgarbo" MCL nei confronti di FERRARI.