F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

La sentenza d'appello è stata fissata il 13/09

All'udienza saranno ammessi tutti i team e anche la stampa internazionale
 
F1: Bmw conferma Heidfeld e Kubica

Nick Heidfeld e Robert Kubica saranno i piloti Bmw Sauber anche per la prossima stagione di Formula Uno. L'annuncio è stato dato dal team tedesco in un comunicato: "Durante questa stagione i nostri piloti sono stati protagonisti di ottime prestazioni - si legge - ed hanno ricoperto un ruolo fondamentale nel permettere di diventare la terza forza del campionato". Sfumano così le voci dell'arrivo nel 2008 di Fernando Alonso.

E mo Alonso se scappa dalla mercedes puo andare solo o dalla Renault, Ferrari e secondo me Toyota ma è difficile.
 
difficili che un pilota con macchina top vada in un team meno competitivo...più facile che resti una anno ancora in mclaren e poi l'anno prossimo potrà scegliere fra ferrari (massa sarà in scadenza), bmw (kubica in scadenza), toyota, renault tenendo conto del livello competitività raggiunto
 
Parte il week-end della formula uno

Questo il programma del GP di Turchia:
  • oggi alle 13.00 ora italiana (diretta su Rai2) le qualifiche ufficiali per la griglia di partenza
  • domani alle 14.00 ora italiana (diretta su Rai1) la gara
BUONA VISIONE...;)
 
cn la pole di massa di oggi c'è ancora un lumicino di speranza...se domani nn si fa doppietta addio mondiali:sad: :sad: :sad:
 
ORE 14: GARA

Massa contro Hamilton in prima fila, dietro raikkonen e il professionista delle partenze alonso... Non vedo l'ora di vedere la partenza...
Secondo me qualcuno uscirà fuori pista alla prima curva molto impegnativa... Speriamo non siano vetture rosse...
 
Bah, Alonso parenza pessima, ottima partenza di Raikkonen e qualche zoppicata di Hamilton. Prima curva con Massa, Raikkonen poi Hamilton, le BMW e Alonso!
Gran premio deciso, salvo poi il problema al pneumatico di Hamilton.
Doppietta Ferrari ed Alonso sul podio, ciò che di meglio poteva sperare la Ferrari.
Massa supera Raikkonen e si avvicina sensibilmente alle McLaren, ora è lui la punta Ferrari, almeno fino a Monza, dopo ci sarà il verdetto della corte d'appello e poi si vedrà!
Ferrari in palla! Le Mclaren inziano a sentire la pressione del fuoco incrociato delle Ferrari e di Alonso!
 
Pigmos ha scritto:
Ferrari in palla! Le Mclaren inziano a sentire la pressione del fuoco incrociato delle Ferrari e di Alonso!
Quoto tutto, tranne sul "fuoco" di Alonso. Questo weekend non è andato affatto bene, intanto nelle qualifiche non ha brillato, poi oggi al primo pit-stop, nonostante la stessa strategia del suo compagno di squadra, aveva già qualcosa come 20 secondi di ritardo dal primo.

Raikkonen invece ha fatto la fotocopia dello scorso granpremio. Durante le qualifiche andava benissimo, salvo sbagliare nel giro decisivo (cavolo, ieri guardando i tempi lui era sempre in cima alla classifica).
Idem la gara, facendo segnare il giro record negli ultimi giri (lo scorso gran premio proprio nell'ultimo giro, oggi nel penultimo).

Ad Hamilton è andata anche bene, è riuscito a tornare ai box senza danneggiare neanche troppo la vettura.
 
Quando parlavo di Alonso, mi riferivo più alle parole (non è vero che ci siamo chiariti, io ho dato 6 decimi alla macchina, la squadra cosa mi ha dato, etc.) che ai fatti, fatto sta che questo mette pressione, e le McLaren non mi sono sembrate a posto: la strategia di Alonso è stata suicida, scegliere una gomma meno performante per l'unico giro lanciato con i serbatoi quasi vuoti, poi la partena sbagliata ed il primo stint dietro a rimediare distacco...
Anche per Hamilton, in fondo, la squadra non ha fatto grandi manovre, aveva una strategia fotocopia di Massa, salvo avere una macchina, in generale, meno performante, sia sul giro singolo che sulla distanza (soprattutto).
Da Raikkonen mi sarei aspettato di più, ggli davo più potenziale, almeno sulla lunga distanza, invece come al solito nell'ignavia, senza infamia e senza lode.
A questo punto, il suo ruolo puà essere solo il fido scudiero, e sperare che Massa sia super (come s afare quacleh volte) e regolare (cosa che ancora non gli ho visto fare).
 
Pigmos ha scritto:
A questo punto, il suo ruolo può essere solo il fido scudiero, e sperare che Massa sia super (come sa fare qualche volte) e regolare (cosa che ancora non gli ho visto fare).
sn d'accordo cn te...ma penso che alla fine proprio per il secondo motivo che dicevi dobbiamo perderci le speranze...
 
Ottima Ferrari, performante sia in qualifica che in gara.
Decisiva la partenza grazie alla quale Massa, dalla pole, non ha avuto problemi a confermare la propria posizione, mentre Raikkonen ha agevolmente superato Hamilton.
Forse ha inciso il fatto che entrambi partissero dal lato più gommato della pista, ma (a mio avviso) penso che la Ferrari attualmente sia anche più scattante, un pò come le Renault delle ultime stagioni.
La gara, poi, noiosetta e ravvivata solo dal problema al pneumatico di Hamilton.
Poteva anche rompere la sospensione, invece è arrivato comunque 5°... beh, dai, non lamentiamoci.
Quanto alla corsa al titolo, ovvio è molto dura, specialmente per la classifica piloti.
Però basterebbe una nuova deifallance di Hamiltom e si sarebbe già lì...

Ora sotto con Monza !!! :D
 
Ancora la rivoluzione del mondiale e possibile

A monza e delirio ve lo assicuro io


Go!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ferrrari!!!!!!!!!!!
 
Todt ha dichiarato che Massa e Raikkonen sono alla pari. Beh, forse fino a Monza sarà pure così, perchè il giorno dopo c'è l'udienza d'appello per la Spy story.
Ma di sicuro dopo Monza si vedrà in base a quello che decidono. se tutto rimane come ora, allora chi sarà davanti col punteggio sarà quello che lotta per il titolo.

anche io ho avuto la sensazione che chi partisse dal lato gommato della pista fosse avvantaggiato, perchè a conti fatti a parte Massa che era avanti, tutti quelli sul lato di massa hanno superato l'avversario che li precedeva dall'altro lato (Raikkonen ad Hamilton, la BMW a Alonso), non penso sia una questione di scatto.

Comunque c'è un dato su cui ragionare, solitamente le Ferrari avevano sempre 2-3 giri più delle Mclaren, mentre qui avevano la stessa tattica, anzi, Hamilton aveva più giri dei Fab Four, la McLaren è vicina, sul giro singolo, anche nelle corse veloci, dove si pensava in un pedrominio più netto delle Ferrari.
 
VAI, FERRARI VAI!!!!

A Monza si gioca in casa, non ci deludere!!! Siamo tutti con te!!!

 
Pigmos ha scritto:
Comunque c'è un dato su cui ragionare, solitamente le Ferrari avevano sempre 2-3 giri più delle Mclaren, mentre qui avevano la stessa tattica, anzi, Hamilton aveva più giri dei Fab Four, la McLaren è vicina, sul giro singolo, anche nelle corse veloci, dove si pensava in un pedrominio più netto delle Ferrari.

Beh, chiaro che non c'è una supremazia schiacciante.
Però si deve riflettere anche su questo dato: la Ferrari, grazie al proprio telaio, ha potuto utilizzare per 2 stilt le gomme morbide, con conseguenti vantaggi in termini cronometrici.
La Mclaren, invece, ha dovuto utilizzare le dure, meno performanti, per 2 stilt su 3...
 
giag ha scritto:
Beh, chiaro che non c'è una supremazia schiacciante.
...

Direi che anzi c'è un equilibro incredibile e quindi anche i minimi dettagli o errorini in prova diventano fondamentali...
6 vittori per team e suddivise in egual maniera fra i 4 piloti vuol dire che Mosley non ha sbagliato molto a creare le nuove regole (monogomma, limite regime motore)...Ricordiamo inoltre che anche gli altri non sono lontanissimi...
Una volta dopo pochi giri avevamo già un sacco di doppiati...
Basterebbe limitare l'aerodinamica e vedremmo anche i sorpassi...
 
Intanto dall'anno prossimo, eliminando il controllo di trazione, ne vedremo senza dubbio delle belle...
Non a caso in GP2, che si disputa sulle stesse piste del Mondiale, i sorpassi sono certamente più numerosi.
 
Indietro
Alto Basso