Fallimento dtt

parma45 ha scritto:
Non mi interessa; tu(anzi non tu ma cicinho) hai detto che c'è solo calcio e gf e io ti ho smentito.

Se poi fanno vedere il teatro con arcuri pippo franco o alvaro vitali non mi interessa.

Sul ddt c'è la cosa che piu' mi interessa: il segnale digitale che mi fa molto comodo quando rai2 si vede malissimo in analogico.
appunto, bisogna accontentarsi dei vantaggi che il DTT offre che non sono, per chi non lo avesse ancora capito, vedere tutto ciò che offre SKY a poco prezzo ma qualità video e audio migliori dell'analogico (anche se con eccezioni vedi la7) e un maggior numero di canali nazionali di prima e il calcio a poco prezzo...
 
parma45 ha scritto:
Sul ddt c'è la cosa che piu' mi interessa: il segnale digitale che mi fa molto comodo quando rai2 si vede malissimo in analogico.

Ecco una cosa veramente positiva della tv digitale! ;)
 
m4ybe ha scritto:
Sono discorsi senza senso!!! E' la miliardesima volta che si fanno.

Forse avevi capito male che il DTT volesse essere concorrente di SKY.
Meglio tardi che mai...
Ma cosa vi aspettavate dal DTT non l'ho proprio capito...mah

In tanti hanno capito male perchè la campagna promozionale per il digitale terrestre era impostata in maniera tale da far credere che potesse essere uguale od addirittura meglio del satellite.
 
parma45 ha scritto:
Sul ddt c'è la cosa che piu' mi interessa: il segnale digitale che mi fa molto comodo quando rai2 si vede malissimo in analogico.

Infatti io con la portatile ricevo male tutte e 3 le reti RAI mentre con il dtt si vedono benissimo, e poi da 8 canali nazionali siamo passati a 28 canali nazionali, e i canali locali che si scambiano le reti fra di loro.
 
Cristian1989 ha scritto:
Infatti io con la portatile ricevo male tutte e 3 le reti RAI mentre con il dtt si vedono benissimo, e poi da 8 canali nazionali siamo passati a 28 canali nazionali, e i canali locali che si scambiano le reti fra di loro.
E' questo ciò che mi piace di più del DTT...
 
m4ybe ha scritto:
appunto, bisogna accontentarsi dei vantaggi che il DTT offre che non sono, per chi non lo avesse ancora capito, vedere tutto ciò che offre SKY a poco prezzo ma qualità video e audio migliori dell'analogico (anche se con eccezioni vedi la7) e un maggior numero di canali nazionali di prima e il calcio a poco prezzo...


Quoto !
 
Lo sbaglio che hanno fatto in molti è quello di credere che il DTT andava a sostituire il Sat.

Vi posso solo dire una cosa:

Il DTT e il SAT sono due cose diverse, al momento attuale nessun paragone fatto tra i due regge ;)

Poi molti di voi paragonano il DTT con Sky,questa è una cosa sbagliata il paragone se si vuole fare è tra DTT e SAT

;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Lo sbaglio che hanno fatto in molti è quello di credere che il DTT andava a sostituire il Sat.

Vi posso solo dire una cosa:

Il DTT e il SAT sono due cose diverse, al momento attuale nessun paragone fatto tra i due regge ;)

Poi molti di voi paragonano il DTT con Sky,questa è una cosa sbagliata il paragone se si vuole fare è tra DTT e SAT

;)
Detto questo non ci sarebbe nient'altro da aggiungere e si potrebbe quasi quasi chiudere il topic...:D (scherzo!)
 
esatto il sat per veicolare la tv specie le reti nazionali è assolutamente inbattibile

Il guaio è stato che col dtt si è in sostanza ghettizzato il sat e si è permesso proprio a questo fine l'indecente operazione di sky relativa ai decoder

La ghettizzazione del sat è perpretata da anni con l'indecenza che la rai non dà ai suoi abbonati una banale tessera per vedere sempre i suoi canali via sat
Questa è una cosa facilmente risolvibile introducendo questa norma a costo nullo nel contratto di servizio fra rai e stato

Non si è mai fatto per trascuratezza e secondo me perchè non si vuole che tutti gli italiani abbiano la ricezione sat

Il motivo è ovvio se tutti gli italiani avessero il sat praticamente chiunque potrebbe farsi una rete nazionale mentre sul terrestre ci sono soglie di ingresso invarcabili che mantengono da decenni il ferreo monopolio rai-mediaset
 
Non capisco perchè appena c'è qualcuno che si lamenta della situazione attuale del DTT subito i :evil5: " difensori d'ufficio " :evil5: intervengono, ma siamo seri dopo tutti i proclami fatti ormai già da qualche anno non si è visto niente di quanto promesso (basta ricordare tutto quello che diceva di meraviglioso sul DTT l'ex ministro Gasparri).
La delusione è cocente e fare una critica sulla situazione attuale è da intendersi soltanto come stimolo (agli operatori del DTT) a darci qualcosa di migliore in un prossimo futuro.
 
C'è una enorme differenza tra
la tv via satellite e il dtt!
C'è una differenza abissale tra Sky e il ddt!
Non c'è e ne tantomeno ci sara' in futuro
tra Sky e il dtt un eventuale paragone.
Io adirittura di decoder dtt ne ho comprati
due,ma a oggi si sono rivelati degli scatolotti
completamente vuoti.
Gli accendo raramente...
Ho tratto dei benefici solo per l'acquisto di
alcune partite di calcio per la prima stagione,
e da quest'anno con
abbonamento al pacchetto da 99€uro non
avendo piu' la pay tv per questioni di
leggi,cam e
decoder Common Interface
Ma personalmente rimangono delle scatole vuote,
prive di contenuti,contenuti
ricchissimi che oggi solo il sat puo' offrire.
Mio modesto parere per il quale si puo'
dissentire.

Saluti

Benny alias goblin
 
luchinho ha scritto:
In un anno non è cambiato niente. niente. niente. (solo partite e film di basso livello). Canali interessanti niente.

Penso proprio di passare a sky. Sono molto deluso.

Il dtt ora non è ancora un alternativa a sky.
 
pachi ha scritto:
Non capisco perchè appena c'è qualcuno che si lamenta della situazione attuale del DTT subito i :evil5: " difensori d'ufficio " :evil5: intervengono, ma siamo seri dopo tutti i proclami fatti ormai già da qualche anno non si è visto niente di quanto promesso (basta ricordare tutto quello che diceva di meraviglioso sul DTT l'ex ministro Gasparri).
La delusione è cocente e fare una critica sulla situazione attuale è da intendersi soltanto come stimolo (agli operatori del DTT) a darci qualcosa di migliore in un prossimo futuro.

Sì ma un conto è fare critiche costruttive,un altro è dire "che schifo il DTT" solo per questioni ideologiche,politiche o perchè si è dei fanboy di sky a prescindere.
Partire con l'idea di mettere il dtt per avere un'alternativa a sky è come prenotare una vacanza a milano marittima pensandola come alternativa alle spiagge di cuba.Mi pare fin troppo ovvio che si rimane delusi...
Il vero confronto va fatto tra i canali analogici e quelli del dtt.Mettere in discussione l'inferiorità dei primi non mi pare sia possibile,se non a livello di copertura ad oggi maggiore.
D'altronde le vere potenzialità del dtt le si vedrebbero solo in caso di switch-off.E con l'imminente cambio di governo c'è poco da stare allegri...
 
m4ybe ha scritto:
Sono discorsi senza senso!!! E' la miliardesima volta che si fanno.

Forse avevi capito male che il DTT volesse essere concorrente di SKY.
Meglio tardi che mai...
Ma cosa vi aspettavate dal DTT non l'ho proprio capito...mah

mi aspettavo di ricevere almeno 30 canali regionali da altre reggioni , almeno 15 nuovi canali solo per il dtt che trasmettono roba che non trasmette l'analogico , ovviamente tutto gratis , mi aspettavo una qualita di imaggine migliore e forse magari una decina di canali tematici a pagamento .

bib mi aspettavo il grande fratello a pagamento ma gratis , mia spettavo concerti e teatro gratis oppure se a pagamento max 3 euro ma piu concerti , non mi aspettavo la fiction del papa e le altre a pagamento non mi aspettavo le repliche di zelig a pagamento .

rga diciamocela tutti se sul dtt mettono almeno 20 nuovi canali a livello nazionale di spessore gratis ed una decin a pagamento + 30 emitenti regionali di altre regioni sarebbe bello .

oviamente come canali di spessore qualcosa che trasmette varie cose e cose buone non canali musicali e di sole news o inglesi ad esempio un canale simile a rai 1 che trasmette cose simili a rai1 ma diverso con film in prima tv teatro cocnerti carton serie tv e varie cose una decina di canali cosi sarebbero ok .
 
Capitan Camillo ha scritto:
mi aspettavo di ricevere almeno 30 canali regionali da altre reggioni , almeno 15 nuovi canali solo per il dtt che trasmettono roba che non trasmette l'analogico , ovviamente tutto gratis , mi aspettavo una qualita di imaggine migliore e forse magari una decina di canali tematici a pagamento .

bib mi aspettavo il grande fratello a pagamento ma gratis , mia spettavo concerti e teatro gratis oppure se a pagamento max 3 euro ma piu concerti , non mi aspettavo la fiction del papa e le altre a pagamento non mi aspettavo le repliche di zelig a pagamento .

rga diciamocela tutti se sul dtt mettono almeno 20 nuovi canali a livello nazionale di spessore gratis ed una decin a pagamento + 30 emitenti regionali di altre regioni sarebbe bello .

oviamente come canali di spessore qualcosa che trasmette varie cose e cose buone non canali musicali e di sole news o inglesi ad esempio un canale simile a rai 1 che trasmette cose simili a rai1 ma diverso con film in prima tv teatro cocnerti carton serie tv e varie cose una decina di canali cosi sarebbero ok .

Non ti sembra di volere tutto e gratis?

Guarda che i diritti costano e babbo natale passa una volta all'anno e in alcuni paesi nemmeno quella.
 
Cily ha scritto:
Sì ma un conto è fare critiche costruttive,un altro è dire "che schifo il DTT" solo per questioni ideologiche,politiche o perchè si è dei fanboy di sky a prescindere.
Partire con l'idea di mettere il dtt per avere un'alternativa a sky è come prenotare una vacanza a milano marittima pensandola come alternativa alle spiagge di cuba.Mi pare fin troppo ovvio che si rimane delusi...
Il vero confronto va fatto tra i canali analogici e quelli del dtt.Mettere in discussione l'inferiorità dei primi non mi pare sia possibile,se non a livello di copertura ad oggi maggiore.
D'altronde le vere potenzialità del dtt le si vedrebbero solo in caso di switch-off.E con l'imminente cambio di governo c'è poco da stare allegri...

Di ideologia e politica ne stai parlando tu, peraltro dando per scontato " l'imminente cambio di governo ", come si può essere così prevenuti sul futuro che verrà , quando si amano le spiagge di Fidel...oh scusa di Cuba.:icon_rolleyes:
 
Sì ma un conto è fare critiche costruttive,un altro è dire "che schifo il DTT" solo per questioni ideologiche,politiche o perchè si è dei fanboy di sky a prescindere.
Partire con l'idea di mettere il dtt per avere un'alternativa a sky è come prenotare una vacanza a milano marittima pensandola come alternativa alle spiagge di cuba.Mi pare fin troppo ovvio che si rimane delusi...
Il vero confronto va fatto tra i canali analogici e quelli del dtt.Mettere in discussione l'inferiorità dei primi non mi pare sia possibile,se non a livello di copertura ad oggi maggiore.
D'altronde le vere potenzialità del dtt le si vedrebbero solo in caso di switch-off.

D'accordo!


E con l'imminente cambio di governo c'è poco da stare allegri...
Ormai non penso che le politiche del nostro governo possano far enormi differenze a riguardo del dtt.
Il passaggio al dtt è ormai un processo lento ma avviato in tutta Europa, a a iniziare dalla vicinissima Svizzera Italiana ove ormai lo Swith Off è imminente.

Piuttosto le delusioni ora arrivano dai fabbricanti di tv che non spingono i televisori con dtt incorporato. Solo così si riuscirà a dare una bella spinta al digitale terrestre come effettivo sostituto della tv analogica.
 
Anche io pensavo a qualcosa di piu' quando nell'estate 2004 ho comprato il decoder x il DTT....L'unico elemento trainante per avere un interesse e' stato il calcio ...poi niente altro.Giustamente con il satellite non c'e' da fare paragoni ...Il dubbio che mi rimane e' che forse il DTT dovra' in futuro fare i conti con le Tv via cavo che stanno iniziando comparire vedi Alice Home tv , Fastweb e chi verra' a seguire .
 
il DTT dovra' in futuro fare i conti con le Tv via cavo che stanno iniziando comparire vedi Alice Home tv , Fastweb e chi verra' a seguire .

Nooo!

Il DTT è soprattutto la tv semplice, quella generalista per tutti, che sostituirà la tv analogica (in tutto il mondo! prima o poi)

Tv via cavo, Fastweb sono tv di tipo non tradizionale, destinate a pay tv.

Come mai negli USA o in Svizzera, dove tv via satellite, pay-tv e via cavo, sono molto più diffuse che non da noi, il DTT lo portano avanti comunque? e magari più in fretta?

Perché sono tv diverse, con finalità ben diverse.

Sbagliato continuare a paragonarle fra loro......
 
6367W ha scritto:
D'accordo!



Ormai non penso che le politiche del nostro governo possano far enormi differenze a riguardo del dtt.
Il passaggio al dtt è ormai un processo lento ma avviato in tutta Europa, a a iniziare dalla vicinissima Svizzera Italiana ove ormai lo Swith Off è imminente.

Piuttosto le delusioni ora arrivano dai fabbricanti di tv che non spingono i televisori con dtt incorporato. Solo così si riuscirà a dare una bella spinta al digitale terrestre come effettivo sostituto della tv analogica.

il fatto che i frabbricanti di TV non spingono a te non dice niente ?
le grosse aziende mondiali sanno bene dove soffia il vento ed in Italia in particolare e calma piatta.......
 
Indietro
Alto Basso