+35, per la classifica generale nessun problema sempre più primo, ma non benissimo questa settimana, solo 73 punti... nonostante i 3 gol (2 Pipita e 1 Klose) abbastanza deluso perché almeno da Dybala (peccato per Toni in panchina!) e un paio dei centrocampisti mi aspettavo un contributo in bonus. -6
Giornata di campionato con tanti risultati a sorpresa, allenatore avevo Pioli e invece la Lazio è stata fermata in casa dal Chievo, la Juve perde il derby con il Torino dopo 20 anni, e poi il Cagliari senza Zeman a Firenze vince 3-1 contro ogni pronostico. Solo il Napoli, nonostante i tanti impegni, riesce con una discreta rotazione degli uomini ad ottenere risultati importanti e segna tanti gol, complimenti a squadra e Benitez per essere riusciti a superare sia la Samp che il Wolfsburg, ma soprattutto un periodo di crisi incredibile (anche se il difficile arriva nelle prossime 6 giornate + 2... speriamo 3 di Europa League). Inzaghi perde anche con Stramaccioni, tutto dire... lol... finalmente l'Inter gioca una gara degna e batte la Roma sempre in crisi. Interessante vittoria del Genoa contro il Cesena, in chiave sesto posto per l'EL è tutto aperto, addirittura le milanesi potrebbero fare un miracolo per dire. In zona retrocessione ennesima vittoria inutile del Parma a sorpresa contro il Palermo, poi nonostante il pari dell'Atalanta contro l'Empoli e la vittoria del Cagliari penso non ci siano speranze di vedere riaperta la lotta per evitare la B, infine da segnalare la vittoria del Verona in 10 contro il Sassuolo.
In porta ho schierato Marchetti che ha subito gol, ma questa settimana l'unico a non avere preso gol è Mirante del Parma, quindi difficile migliorare... c'era Bizzarri che nonostante il gol subito ha fatto miracoli e conquistato l'mvp o Padelli che si è arreso solo alle punizioni di Pirlo, ma bisognava essere pazzi!
In difesa ho provato con Stendardo, ma senza risultati, poi flop Basanta e Pasqual, quest'ultimo subentrato a Rodriguez che non ha giocato... stavolta non avevo il Tonelli di turno

(Tonelli che le ha prese da Denis nel post gara). Come per la questione GK anche per i difensori non era semplice trovare elementi migliori, in gol è andato solo Darmian contro la Juve, quindi non facile da schierare e poi in quasi tutte le partite si è segnato tanto e quindi voti in generale bassi per i difensori. Da segnalare le autoreti di Albiol e Moras, ma anche le prestazioni oscene di Savic e Tomovic, almeno io ho puntato sugli altri viola... i meno peggio
A centrocampo molto deluso da Felipe Anderson, così come da Vazquez (ancora che lo schiero... lol), purtroppo ho preferito Iago Falque a Perotti e per completare il reparto puntavo tanto su Salah, ma l'incredibile sconfitta interna contro il Cagliari ha spazzato via le mie speranze.

Tanti giocatori hanno deluso questa settimana, Candreva, Menez, Hamsik solo subentrato, Mertens e Mauri non hanno giocato, Diamanti male... Vidal idem. In gol su punizione bellissima Pirlo (che sfiora la doppietta poco dopo con un palo), poi Bertolacci che di tanto in tanto segna, Saponara il migliore dell'Empoli, Hernanes e Nainggolan dopo tanto tempo trovano la porta, poi a sorpresa i vari Nocerino, Pinzi, Badu e Carbonero uno dei pochi che si salva nel Cesena. Insomma, anche a centrocampo si migliorava difficilmente guardando alcuni nomi di quelli in gol.
In attacco come detto all'inizio, benissimo Higuain che fa doppietta (peccato che l'mvp sia stato assegnato a Insigne), ok Klose in gol, mentre la delusione arriva da Dybala, purtroppo ho scelto lui e non Toni per completare il reparto, ma parlare dopo è facile. Tantissimi gli attaccanti in gol questa settimana: Denis (mvp), Insigne (mvp), Quagliarella (solo da ex la mette

), Maccarone, Gabbiadini (con assist di Viviano

), Juanito Gomez, Pavoletti-Gilardino che rimpiazzavano Niang-Babacar, poi Icardi, Floro Flores, Farias-Paloschi-Muriel (che gol!), Pazzini e il Papu Gomez. La sorpresa vera è Cop che fa doppietta a Firenze, ma Zeman perché non lo schierava mai? :O
Da segnalare Palacio mvp, Di Natale quasi raggiungeva Baggio... ma Diego Lopez si è opposto, in negativo sempre peggio l'attacco della Roma. Nella Juve mancava Tevez, subentrato poi senza riuscire a risolvere la situazione, Morata e Matri non benissimo, chiaramente la Champions incide.