Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
proteasi ha scritto:Ciao Mc!!!
Sembra giusto!
In serata quando torno a casa le riguardo al pc, con S3 e iPhone non di il meglio di me nella lettura dei documenti![]()
intelligentipauca ha scritto:Ciao a tutti,
come preannunciato in altro post, non avendo ricevuto retention interessanti ho disdetto (con data di disattivazione 27/12/2012).
Ho però ricevuto fattura che mi addebita anche i costi dell'intero mese di gennaio. In questi casi come si comportano: stornano successivamente o fanno gli gnorri?
Per ricontattarli devo per forza chiamarli all'199?
Grazie in anticipo per le risposte.
ip
Mctayson09 ha scritto:Ciao ragazzi, oggi mi è arrivata la fattura del bimestre dic-gen con totale di € 37,26, al che mi sono incuriosito perchè il totale sarebbe dovuto essere 19+19=38 €, mi hanno ri-fatturato novembre e contemporaneamente hanno stornato il corrispettivo ri-fatturato, inoltre mi hanno abbassato il prezzo, ovvero il mio prezzo di listino passa da 30,25 a 30 € al mese, ma io ho la promozione "19 € al mese per 12 mesi" quindi comunque il totale fattura non sarebbe dovuto variare sino a scadenza della promo, invece a quanto pare i 0,25 cent me li hanno scontati dal prezzo in promozione, in più risulta che mi hanno scontato 0,24 € dal mese di novembre.
Ho paura che non abbiano fatto qualche casino (con Premium non sa mai) e dovrò tenere d'occhio la prossima fattura, anche perchè nel dettaglio fattura, non specifica da quando parte il corrispettivo con prezzo ribassato.
Ecco l'avviso con l'abbassamento del prezzo e la novità del 2013:
Ed ecco il dettaglio fattura:
Lo sconto va benissimo, ci mancherebbe, quel che non mi quadra è perchè hanno ri-fatturato novembre e l'hanno allo stesso modo stornato...mah
![]()
PoloX ha scritto:Stessa cosa anche a me, con cifre diverse ma alla fine il risultato è lo stesso.
A me hanno fatturato dal 1/11 al 31/12 - 60€, poi stornati per 60,50.
Dal 1/1 al 28/2 - 60€, meno i 22,50 della promo (19x12)
Importo da pagare = 37€
L'unica cosa che non capisco è a cosa si riferisce la voce "importo relativo ai giorni dall'attivazione al bimestre anticipato".
PoloX ha scritto:Ciao Mc, diciamo che dopo un periodo di assenza per casini vari sta tornando tutto alla normalità... tu tutto ok?
Il periodo di fatturazione si è gennaio/febbraio 2013, comunque mi toccherà tenere d'occhio la prossima fattura di marzo/aprile giusto per evitare qualche sorpresa
Il RID serve per gli addebiti, non per gli accrediti.Fichico ha scritto:non chiudere il rid se avevi quel tipo di pagamento altrimenti non riescono a riaccreditare
e quindi come inviano gli eventuali accrediti? a me dovrebbero accreditare 27 giorni ...ale83_webmaster ha scritto:Il RID serve per gli addebiti, non per gli accrediti.
ale83_webmaster ha scritto:Come accreditano... con un bonifico, no?
Il bonifico va fatto manualmente nei casi in cui spetta il rimborso, il RID è un addebito automatico e, se lo si revoca, si blocca solo quello.
E poi non credo che al call center di Mediaset Premium siano esperti di operazioni bancarie (già è troppo se sanno qualcosa su quello per cui sono pagati per dare informazioni), ma piuttosto dicano così per non bloccare il pagamento di eventuali fatture non ancora pagate dall'utente.
P.S.: Si dice disdetto. Disdettato cos'è, uno che si rifiuta di fare il dettato?![]()
Aspetta, non ho detto con certezza che fanno il rimborso tramite bonifico (perché non ho esperienza diretta), ma che per accreditarti dei soldi sul C/C con il RID di sicuro non possono (dato che serve solo per prelevare) e quindi per forza con un bonifico devono farlo.Fichico ha scritto:ottimo, non sapevo che facessero il rimborso con bonifico
Già è troppo se te lo danno senza intoppi, figurati se ti vengono a chiedere come lo vuoi...Fichico ha scritto:anche perchè non mi hanno chiesto come voglio il rimborso
Non c'è bisogno di essere prparati, basta ricordare che, quando hai attivato il RID gliel'hai detto tu stesso l'IBAN.Fichico ha scritto:a meno che riescano a risalire all'iban dal rid (non sono preparato in materia bancaria)
Però cosa è scritto nel significato?Fichico ha scritto:PS: forse è più autorevole l'HOEPLI sulla lingua italiana![]()
ale83_webmaster ha scritto:Ho attinto da Wikipedia perchè era la prima fonte che avevo sotto mano.
Ma, anche cercando altrove, sinceramente non trovo riscontri in quello che dici.
Non è che non ti voglia credere, eh, perché la tua spiegazione è stata molto esauriente, però in giro per il web si parla sempre e solo di addebiti e non di accrediti.
ale83_webmaster ha scritto:Come vedi, il RID serve solo per i prelevamenti automatizzati da parte del creditore (in questo caso R.T.I. S.p.A.) sul conto corrente o sulla carta di credito del debitore (cioè l'abbonato).
Fammi vedere, lì o altrove, dove è scritto che con il RID è possibile anche effettuare pagamenti da parte della società verso l'utente. Sono curioso...
Per queste cose è ovvio che si utilizza sempre la banca e quindi sempre lo stesso conto corrente o carta di credito su cui è o era attivo il RID (e l'ho anche scritto), ma il metodo di pagamento è diverso, si chiama bonifico.![]()
Mctayson09 ha scritto:Il RID è l'autorizzazione all'addebito permanente sul conto corrente, ciò significa che per gli accrediti non c'è bisogno di autorizzazione, ma soltanto del tuo IBAN, chiunque, dietro rilascio dell'IBAN, può accreditarti dei soldi, effettuando un'operazione di bonifico.
proteasi ha scritto:Il RID è biunivoco, consente sia l'addebito che l'accredito
E' possibile, a tutele del sottoscrittore di un addebito continuativo, sospendere il RID; azione che non inibisce, (salvo diversa disposizione da parte dell'istituto di credito), l'accredito direttamente in conto corrente da parte della società titolare, prima della revoca, dell'autorizzazione all'addebito.