Favorevoli o contrari all'anticipo del Venerdi e al posticipo di Lunedi?

dado88 ha scritto:
Domenica Sportiva o Contracampo vanno in onda una volta alla settimana e trovi tutti i gol del turno, non vedo questo problema.
Ancora non mi hai scritto una motivazione valida per avere tutte le partite alle 15

In verità Dado mi stai facendo cambiare idea,per questo non ti ho data ancora una motivazione.Quella che avevo prima adesso mi sembra insensata.
 
Perchè non c'e' una motivazione, l'unica che si può trovare è avere un po di romanticismo del calcio che era una volta. Ma non può essere sempre cosi

...tra 30 anni saremo qui sul forum (spero di esserci) a sperare che le gare si giocano con gli stessi orari di oggi sempre per il solito motivo di romanticismo :D
 
le paytv le favorisce benissimo...:D
un esempio molto semplice: il match napoli-palermo ha fatto quasi 1 milione, se fosse andata in onda di pomeriggio, non avrebbe fatto più di 100-200 mila telespettatori, idem per l'anticipo dell'inter....;)
 
dado88 ha scritto:
Domenica Sportiva o Contracampo vanno in onda una volta alla settimana e trovi tutti i gol del turno, non vedo questo problema.
tra l'altro controcampo probabilmente tra pochi anni chiuderà visti i bassi ascolti...
 
Assolutamente contrario.Anche nel basket fanno le partite a mezzogiorno , di domenica. Ma cosa ' sta storia????
 
pietro89 ha scritto:
le paytv le favorisce benissimo...:D
un esempio molto semplice: il match napoli-palermo ha fatto quasi 1 milione, se fosse andata in onda di pomeriggio, non avrebbe fatto più di 100-200 mila telespettatori, idem per l'anticipo dell'inter....;)

1 milione meno me. Io tifo e guardo solo udinese e snaidero basket
ale' udin
 
agostino31 ha scritto:
tra l'altro controcampo probabilmente tra pochi anni chiuderà visti i bassi ascolti...

E dovrebbero chiudere molte altre trasmissioni in cui non viene raccontata la "relta?" di quello che e' accaduto in campo.
Noi come udinese calcio su i media non ci siamo mai e se facciamo qualke cosa e' sempre per demerito altrui.
inoltre in questi anni l'udinese calcio ha dimostrato di non essere seconda a nessuno ed in un campionato di punti ce ne "fregano " assai
Io mi guardo le tresmissioni sportive solo su telefriuli e tv tedesche, il resto e' tristezza
 
Ci sono molti tifosi,come mio padre,il quale oltre a guardare l'Inter poi non deve perdersi il Milan,la Juve o la Roma per "Gufarle"...
Anch'io se lo spezzatino me lo permette cerco di vedere almeno 4-5 match di Premier League al di là del fatto che giochi la mia squadra...ormai il tifoso ragiona in questi termini e le tv assecondano questa tendenza...
Nel basket l'idea di trovare uno spazio tutto per sè alle 12 è stata geniale perchè ha accontentato pubblico televisivo e pagante come sta avvenendo da questa stagione anche nel calcio...
 
ciao a tutti, volevo dire la mia...personalmente trovo comprensibile la scelta dello "spalmare" il turno su più giorni, perchè si da più valore all'investimento che un abbonato a una pay tv effettua, consentendogli di fruire di più partite senza dovere per forza sceglierne una escludendone un'altra (in caso di contemporaneità, ovvio)...il discorso che alcuni fanno sulle presenze allo stadio, io credo si possa ridurre alla sola partita domenicale delle 12:30, seppure io creda che se uno è tifoso nell'anima non fa troppe storie e va lo stesso allo stadio, mangiando prima o dopo (dipende dalla soggettiva sopportazione della fame)...ciao!
 
phc88il ha scritto:
discorso che alcuni fanno sulle presenze allo stadio, io credo si possa ridurre alla sola partita domenicale delle 12:30, seppure io creda che se uno è tifoso nell'anima non fa troppe storie e va lo stesso allo stadio, mangiando prima o dopo (dipende dalla soggettiva sopportazione della fame)...ciao!
e perchè non durante? un bel panino e via...:D
 
Ecco come strutturerei io una giornata tipo del campionato di Serie A


Venerdi una partita alle 20.45
Sabato una partita alle 15 e una alle 20.45
Domenica quattro partite alle 15 e una alle 20.45
Lunedi una partita alle 20.45

Tutta la Serie B alle ore 15 della domenica.
 
Il sabato alle 15.00 non mi piace, meglio il tardi pomeriggio...il rugby non c'entra nulla :D
 
dado88 ha scritto:
Il sabato alle 15.00 non mi piace, meglio il tardi pomeriggio...il rugby non c'entra nulla :D


Con la Serie B alle 15 del sabato di quest'anno ho capito che è un ottimo orario per seguire le partite in tv,meglio del sabato alle 18.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Se fosse per me riporterei anche i campionati di A e B entrambi a 18 squadre.
Credo che lo abbiano capito tutti :D è ripeterlo in continuazione in un forum tecnico non serve a nulla ;)
 
campionato a 16 squadre con ogni partita a orari diversi, tanto mica lo prescrive il medico di doversele guardare tutte...

venerdi ore 20.45
sabato ore 18.00
sabato ore 20.45
domenica ore 12.30
domenica ore 15.00
domenica ore 18.00
domenica ore 20.45
lunedi ore 20.45

tranne le ultime giornate da giocare a blocchi in contemporanea per le squadre in corsa per gli stessi traguardi

e champion's con qualche partita in piu' stile eurolega di basket...
 
no ti prego. hanno fatto l'esperimento della Champions con il doppio girone dal 2000 al 2003 e ci è ben bastato. Era disastroso dovevi giocare 30 partite da settembre a dicembre. Non e possibile farlo il basket non è calcio ci sono bioritmi differenti.
Per il campionato mi va bene a 18 squadre ma un blocco alla domenica alle 15 ci deve essere.
 
per quello che ridurrei le partite dei campionati. meglio un inter barcellona in più che riempie gli stadi piuttosto che un inter cesena con 4 gatti sugli spalti ad esempio. con squadre che giocano solo a far catenaccio e perder tempo per portar a casa uno 0 a 0

il vero evento calcistico dovrebbe esser dato dalle coppe poi ok il contorno col campionato, il futuro tanto prima o poi sarà per forza una grande lega europea con più soldi ma anche più spettacolo che è quello che interessa a noi
 
Indietro
Alto Basso