Favorevoli o contrari all'anticipo del Venerdi e al posticipo di Lunedi?

@Broncos: guarda che anche l'Eurolega ha ridotto le partite da giocare nella prima fase da 14 a 10 seguendo l'esempio della Champions...non penso si ritornerà indietro...sul discorso del campionato a 16 secondo me la Serie A cercherà d'imitare Liga e PL...quindi se ci sarà anche lì una diminuzione ci sarà anche da noi se no si rimane così...piuttosto che A e B chi avrebbe davvero bisogno di ridurre il proprio organico è la Lega Pro nella quale ormai ogni anno falliscano 10-15 squadre e non ha più senso fare 5 gironi tra prima e seconda divisone...
 
Villans'88 ha scritto:
@Broncos: guarda che anche l'Eurolega ha ridotto le partite da giocare nella prima fase da 14 a 10 seguendo l'esempio della Champions...non penso si ritornerà indietro...sul discorso del campionato a 16 secondo me la Serie A cercherà d'imitare Liga e PL...quindi se ci sarà anche lì una diminuzione ci sarà anche da noi se no si rimane così...piuttosto che A e B chi avrebbe davvero bisogno di ridurre il proprio organico è la Lega Pro nella quale ormai ogni anno falliscano 10-15 squadre e non ha più senso fare 5 gironi tra prima e seconda divisone...

Falliscono perchè ci sono troppo società in A e B,in Lega Pro ci sono sempre stati 5 gironi e prima non fallivano cosi tante squadre perchè c'erano squadre più preparate ad affontare il campionato.
 
si ma in eurolega comunque ti fai un girone da 6squadre(10partite) con sempre almeno 2-3 squadre di alto livello e se passi il turno ti ritrovi in un altro girone da 4squadre di alto livello...

la champions se ti va bene nel girone ci sono 2 squadre di alto livello (quindi solo due partite di cartello tra andata e ritorno) poi ti ritrovi negli ottavi a eliminazione diretta...

guarda ad esempio l'arsenal, aveva un girone senza big e ora si gioca l'eliminazione diretta col Barcellona, in pratica uscira' dalla champions avendo giocato solo un big match contro il Barcellona (su un totale di 8partite giocate)
 
Il Lega Pro le squadre falliscono perchè non c'è più un euro...nessun sistema può sostenere 90 squadre senza nessun ricavo da Botteghini e diritti tv...per 20 anni la C ha vissuto sopra le proprie possibilità e adesso ne sta pagando le conseguenze...e comunque sono 4 squadre in più tra A e B a far fallire le squadre in Lega Pro???non credo proprio...anzi ormai anche in B si rischia il fallimento dove i ricavi sono insignificanti ed una volta retrocessi meglio fallire come hanno fatto Pisa,Rimini,Ravenna,Messina e altre squadre purtroppo...bisogna ridurre le squadre professionistiche...nessuno ha 132 squadre nelle prime 4 divisioni...

@Broncos:Non si possono paragonare Eurolega e Champions...il primo è un torneo semichiuso dove il sistema delle licenze permette le solite note di partecipare sempre mentre la Champions è un torneo aperto a tutti i paesi europei e dove se non arrivi tra le prime 3-4 del tuo campionato l'anno dopo il torneo non lo fai e questo discorso vale per Juventus e Liverpool quest'anno per esempio...
E poi come ha fatto notare Anakin il calcio non è il basket dove si gioca ogni 3 giorni perchè hanno bioritmi diversi...stessa differenza tra Calcio e Rugby nel mondiale...pur avendo più partecipanti il mondiale di calcio finisce in un mese mentre quello di rugby dopo 6 settimane...
Infine ti sei dimenticato un enorme dettaglio chiamato nazionali: nel basket si gioca solo in estate mentre nel calcio ci sono turni di qualificazioni europei/mondiali a Settembre,Ottobre,Marzo,Giugno più svariate amichevoli senza dimenticare le coppe nazionali,le quali contano molto all'estero a differenza della nostra...
Insomma allargare la Champions è logicamente impossibile...
 
il discorso del numero delle partite non avrebbe senso, in quanto come dicevo per me gia' 16squadre in campionato son gia' tante, quindi le partite in piu' di champion's in pratica son gia' compensate con quelle (in inghliterra addirittura ne avrebbero di partite da tagliare tra coppe e coppette nazionali....), quindi lo spazio per allargare la champions c'e' di sicuro

poi vabbe' e' solo la mia idea di come vorrei fosse organizzato il campionato nazionale e la champions.. ognuno ovviamente la pensa a modo suo ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Il Lega Pro le squadre falliscono perchè non c'è più un euro...nessun sistema può sostenere 90 squadre senza nessun ricavo da Botteghini e diritti tv...per 20 anni la C ha vissuto sopra le proprie possibilità e adesso ne sta pagando le conseguenze...e comunque sono 4 squadre in più tra A e B a far fallire le squadre in Lega Pro???non credo proprio...anzi ormai anche in B si rischia il fallimento dove i ricavi sono insignificanti ed una volta retrocessi meglio fallire come hanno fatto Pisa,Rimini,Ravenna,Messina e altre squadre purtroppo...bisogna ridurre le squadre professionistiche...nessuno ha 132 squadre nelle prime 4 divisioni...

Fra Serie A e B ci sono 42 squadre adesso,con i campionati da 18 ci troveremmo con 6 squadre in meno,però se tu affermi che secondo te non cambierebbe nulla rispetto la tua opinione.
A mio parere la Lega Pro per la Prima e Seconda Divisione dovrebbe portare dei cambiamenti radicali mirati a valorizzare il prodotto e a portare le persone allo stadio,poichè dubito che in futuro come in passato le partire di queste serie vengano trasmesse in televisione non interessando un gran numero di persone.
 
ciao a tutti...agganciandomi ai discorsi su lega pro e fallimenti delle relative squadre, sono del parere che ci siano oggi troppi club che si possano vantare del fregio di "pro" (professionisti), quindi magari i gironi li lascerei come oggi (pro 1^divisione A e B, pro 2^ divisione A, B, e C) perchè nelle piccole realtà anche i costi di una trasferta incidono sul bilancio, quindi girone A per il settentione, B per il cento e C per il sud...magari bisognerebbe tagliare di 3/4 il numero di partecipanti per girone, facendo controlli sui bilanci non solo al momento dell'iscrizione, ma anche a metà stagione...
 
contrarissimo nella maniera + assoluta!
E no a trattare Inter-Juve-Milan come le figlie della gallina bianca!
 
Ranma25783 ha scritto:
contrarissimo nella maniera + assoluta!
E no a trattare Inter-Juve-Milan come le figlie della gallina bianca!

Non sei daccordo,allora dimmi come struttureresti una giornata tipo di campionato televisivamente?
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Non sei daccordo,allora dimmi come struttureresti una giornata tipo di campionato televisivamente?
Facile: partite tutte di domenica, una sola alla sera. Anticipi solo in caso di Champions. Le ultime 5 giornate si gioca tutti insieme x evitare biscottini.
Chi mi conosce sa cosa penso delle pay, a prescindere da chi le possiede.
 
Ranma25783 ha scritto:
Facile: partite tutte di domenica, una sola alla sera. Anticipi solo in caso di Champions. Le ultime 5 giornate si gioca tutti insieme x evitare biscottini.
Chi mi conosce sa cosa penso delle pay, a prescindere da chi le possiede.

Gli anni 80' sono finiti da un pezzo;)
 
Comunque credo che in futuro,dal 2012 in poi,le televisioni chiederanno ancor maggiore spalmatura della massima serie nei fine settimana.
 
Indietro
Alto Basso