Favorevoli o contrari all'anticipo del Venerdi e al posticipo di Lunedi?

Anakin83 ha scritto:
phelps ma tu non sei drogato calciofilo. :D:D

no di certo...drogato di sport sì:5eek: :badgrin: :D :D :D ...ma ne preferisco decisamente altri (anche se qualche buona partita di calcio ogni tanto mi piace guardarla, specialmente se è disponibile il commento in lingua spagnola...originale, non quella roba di Tecca/Altafini che hanno fatto su sky ai mondiali...i telecronisti spagnoli/sudamericani mi fanno letteralmente scompisciare...:D )
 
Villans'88 ha scritto:
Ipotesi di massimo spacchettamento dei 10 match di Serie A....
Venerdi match alle 21
Sabato 3 match alle 17,19 e 21
Domenica 5 match alle 13-15-17-19-21
Lunedì infine alle 21

Ovviamente non si farà mai ma ogni club avrebbe la visibilità e il calciofilo malato potrebbe guardare tutti i match...inoltre ci sono da considerare nazionali e coppe europee...
infinite volte meglio la formula prima dell'orrore 12.30
 
Calcio spezza-tino con gli anticipi ed i posticipi non si sta esagerando ?

Apro questa discussione qui, consapevole che però il problema riguarda non solo Mediaset, ma il sistema televisivo italiano pay nel suo complesso, ed infatti volevo aprire il thread nella sezione Sport in tv, ma un messaggio di vBulletin mi dice che non ho i privilegi necessari. ;)

Detto questo l'argomento che volevo lanciare riguarda il famoso spezza-tino TV sugli anticipi e posticipi del campionato del sabato e della domenica, con la novità di quest'anno del balordo orario delle 12:30.

Io penso che si stia esagerando, e soprattutto il calendario degli anticipi e dei posticipi non è molto equilibrato, gli anticipi ed i posticipi serali delle 20:45 stanno riguardando sempre le stesse squadre, il Napoli squadra per cui tifo, ha già fatto due gare consecutive alle 20:45 (Roma - Napoli sabato scorso 20:45, e ieri sera Napoli - Catania 20:45) poi c'è il posticipo di Lunedì con il Milan ma almeno essendo un giorno infrasettimanale è dal punto di vista mio più comodo per le mie preferenze sul giorno e l'orario, e per il mese di marzo sono previste altre due gare in notturna consecutive (Parma - Napoli, e Napoli - Cagliari), il che a volte crea problemi per un tifoso (almeno lo è per me così), alle volte è molto più comodo seguire la partita la domenica alle 15, anche solo per una questione di preferenza sugli orari, io così la penso.

Ma il problema vero è che questa preferenza non coincide con gli interessi delle pay-tv che puntano a fare ascolti nella fascia serale, e per chi come Mediaset, che sebbene non sia la sola a creare questi fastidi ci guadagna molto in termini di banda per la trasmissione sia per le partite in HD, che per il numero di dirette SD, perchè se non ci fossero 4 partite in 4 orari diversi (sabato alle 18 ed alle 20:45, domenica alle 12:30 ed alle 20:45), come potrebbe trasmettere 9 partite su 10 quando poi ha solo 7 canali a disposizione ?

Allora volendo pur accettare questa cosa degli anticipi e posticipi, almeno però potrebbero fare una migliore rotazione, pay-tv e Lega Calcio evitando di far giocare sempre le big nella fascia serale delle 20:45, ad esempio ogni tanto, tranne che in occasione di importantissimi big match (Juve - Inter, derby come Milan - Inter ecc.), potrebbero mandare in posticipi ed anticipi delle 20:45 anche qualche partita della zona bassa della classifica, ma dubito che ciò accada purtroppo.
 
Il 'tuo' Napoli ha giocato sabato scorso in anticipo perché la Roma giocava mercoledì in Champions (e il regolamento lo prevede). Ha poi giocato ieri sera in posticipo perché giovedì scorso aveva giocato in Europa League (idem come sopra) e giocherà lunedì prossimo in posticipo perché anche giovedì prossimo sarà impegnato in Europa League (e la Lega ha accontentato una sua richiesta).

Ovvio che le tv prediligono una situazione del genere, ma è la Lega (e quindi i club) ad essere forse più contenta perché riescono ad incassare di più dalle tv. Potremmo poi parlare della troppa dipendenza da loro (e il caso Dahlia in parte lo dimostra) ma non è questa la sede adatta...
 
Comunque molto spesso sono i club a preferire così... e alle tv torna certamente comodo..
 
e televisivamente parlando funziona molto bene anche il match delle 12.30...
 
GIOSCO ha scritto:
Il 'tuo' Napoli ha giocato sabato scorso in anticipo perché la Roma giocava mercoledì in Champions (e il regolamento lo prevede). Ha poi giocato ieri sera in posticipo perché giovedì scorso aveva giocato in Europa League (idem come sopra) e giocherà lunedì prossimo in posticipo perché anche giovedì prossimo sarà impegnato in Europa League (e la Lega ha accontentato una sua richiesta).

Ovvio che le tv prediligono una situazione del genere, ma è la Lega (e quindi i club) ad essere forse più contenta perché riescono ad incassare di più dalle tv. Potremmo poi parlare della troppa dipendenza da loro (e il caso Dahlia in parte lo dimostra) ma non è questa la sede adatta...

Ho capito, ma non per fare sempre i lamentoni, e giusto solo per ricordarlo, in Inghilterra dove anche lì c'è lo spezzatino anche peggio che qui da noi, ma alameno con più turni infrasettimanali, squadre della premier league giocano due partite anche a distanza di 48 h, certo poi a volte sono gli stessi club a chiedere alla Lega Calcio di giocare in posticipo o anticipo serale, ma a parte questi discorsi di regolamenti di anticipi disposti per impegni europei, io dicevo proprio del diktat televisivo che conviene anche alla Lega Calcio, perchè ci guadagna di più, ma che conviene anche ad emittenti come Mediaset che ci guadagnano, perchè a causa del limite tecnico del DVB-T trasmettere 10 partite in contemporanea sarebbe impossibile, ed ecco giocoforza che qualche partita deve andare in orario diverse da quello solito delle 15 della domenica.

Io sono favorevole agli anticipi ed i posticipi infrasettimanali, cioè quelli del lunedì e del venerdì, e sono favorevole anche ai turni infrasettimanali del mercoledì sera quando giocano tutte il mercoledì per intenderci, piuttosto sono contrario agli anticipi ed ai posticipi del sabato e della domenica nella fascia serale delle 20:45, a volte (questo almeno per me) il sabato e la domenica sera uno ha di meglio da fare che stare a guardare una partita, ma siccome io sono un tifoso accanito, seguo sempre tutte le partite, quindi anche quelle serali delle 20:45 del sabato e della domenica, anche se è una cosa per me davvero scocciante dover seguire le partite il sabato e la domenica sera, scocciante ovviamente per l'orario non per la partita di per sè. ;)

Certo non si può avere tutto dalla vita a volte bisogna scegliere, tra il se vedere la partita oppure fare di meglio come dico io, magari uscire piuttosto che stare a casa a seguire la partita della propria squadra, però ad esempio i due turni in notturna previsti a marzo con il Parma domenica 13 marzo ore 20:45 e con il Cagliari (sette giorni dopo alla stessa ora), secondo quale criterio sono stati disposti ? Alla Lega hanno una sfera di cristallo per cui già sanno che il Napoli batterà il Villareal e giocherà gli ottavi di Europa League ?
Oppure sono le pay tv che insieme alla Lega hanno deciso di far giocare il Napoli in notturna per motivi di incassi economici e di audience televisiva ?

Io penso proprio per quest'ultimo motivo, tra l'altro dicendo la cosa nel modo più neutrale possibile e non da tifoso, visto l'ottimo andamento finora ottenuto dal Napoli in campionato, questo giustificherebbe la richiesta delle pay-tv di chiederne più posticipi, alla società Napoli può andar bene, cosa importa a loro giocare di sera o alle 15, anzi hanno il vantaggio di sapere già i risultati delle altre gare giocando di sera, e questo conferma anche che le pay tv a volte tendono sempre a privilegiare insieme alla Lega Calcio le cosidette big (Inter, Juve, Milan, Lazio, Napoli, Roma), statisticamente in una giornata di campionato dove si giocano nello stesso turno ad esempio Napoli - Lecce e Catania - Cesena (è solo un esempio le ho buttate lì a caso giusto per citare un esempio), è molto più probabile che in posticipo o anticipo ci vada Napoli - Lecce che Catania - Cesena, e questo a prescindere dai regolamenti per le squadre che giocano in Champions ed in Europa League.

Per concludere io posso anche accettare i posticipi e gli anticipi del sabato e della domenica sera, ma a patto che non si verifichi che sempre una o due squadre giochino per un mese 4 gare consecutive in notturna, un tifoso vero segue sempre la propria squadra, ed infatti io lo faccio sempre, ma è una vera seccatura dover uscire di casa alle 23 la sera, soprattutto per chi come me è giovane d'età (ho 26 anni d'età), magari la partita serale dal sabato o della domenica può andar bene a chi ha già messo su famiglia ed ha già un'età non più giovane (discorso che peraltro non deve essere nemmeno un dogma assoluto, ammettendosi eccezioni), ma non certo per chi il sabato e la domenica sera vuole fare altro, per questo spero che in futuro facciano una migliore rotazione delle squadre impegnate in anticipi e posticipi del sabato e della domenica, magari facendo disputare in notturna anche partite tra squadre di bassa classifica, in modo da soddisfare anche le preferenze di orario di chi come me preferisce che il Napoli giochi alle 15 piuttosto che di sera, e non sono l'unico a pensarla così, molti miei amici la pensano come me lamentandosi delle troppe partite giocate di sera dal Napoli ;)

Mi scuso per la lunghezza del post ma le cose da dire erano davvero tante.
 
E' impossibile che tolgano i match di sabato e domenica sera visto che sono quelli che fanno più ascolti in tv e riempiono gli stadi. A quell'orario si giocano i match più importanti della giornata (tranne impegni in europa).
In Lega-Calcio non hanno nessuna palla magica per prevedere il futuro del napoli ma essendo che devono stilare gli orari settimane prima allora inseriscono le due gare del Napoli di sera (sperando che passa il turno).

Più che altro è assurda la scelta di fare giocare (di nuovo) il derby di Roma alle 15 facendo in modo che io e tanti altri appassionati di calcio non lo possono vedere.

P.S. Ho 23 anni è non trovo nessun problema ad uscire alle 23 qualche sabato (dipende dalla partita se no esco alle 22 dopo la gara di basket :D) e la domenica sera non c'e' nessuno che conosce che esce la sera...al massimo ritorna a casa :D
 
dado88 ha scritto:
E' impossibile che tolgano i match di sabato e domenica sera visto che sono quelli che fanno più ascolti in tv e riempiono gli stadi. A quell'orario si giocano i match più importanti della giornata (tranne impegni in europa).
In Lega-Calcio non hanno nessuna palla magica per prevedere il futuro del napoli ma essendo che devono stilare gli orari settimane prima allora inseriscono le due gare del Napoli di sera (sperando che passa il turno).

Più che altro è assurda la scelta di fare giocare (di nuovo) il derby di Roma alle 15 facendo in modo che io e tanti altri appassionati di calcio non lo possono vedere.

P.S. Ho 23 anni è non trovo nessun problema ad uscire alle 23 qualche sabato (dipende dalla partita se no esco alle 22 dopo la gara di basket :D) e la domenica sera non c'e' nessuno che conosce che esce la sera...al massimo ritorna a casa :D

Dado siamo OT,però la curiosità è troppo grande,tu la domenica a 23 anni non esci la sera?
 
Io sono rimasto ancorato al calcio degli anni '80, dove giocavano tutte le squadre alla domenica e il campionato era a 16 squadre.

Spero che il campionato ritorni a 18 squadre, e mi piacerebbe che ci sia 1 solo anticipo al sabato e un solo posticipo alla domenica, entrambi alle 20.45
Niente gare al lunedi e anticipo al venerdi o sabato, soltanto per le squadre impegnate in champions league, dagli ottavi di finale in poi.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Dado siamo OT,però la curiosità è troppo grande,tu la domenica a 23 anni non esci la sera?
No, visto che alle 06 di lunedi devo essere sveglio :crybaby2: ...al massimo esco qualche venerdi sera :D
 
Paolo1969 ha scritto:
Io sono rimasto ancorato al calcio degli anni '80, dove giocavano tutte le squadre alla domenica e il campionato era a 16 squadre.

Spero che il campionato ritorni a 18 squadre, e mi piacerebbe che ci sia 1 solo anticipo al sabato e un solo posticipo alla domenica, entrambi alle 20.45
Niente gare al lunedi e anticipo al venerdi o sabato, soltanto per le squadre impegnate in champions league, dagli ottavi di finale in poi.

Se il nostro calcio vuole sopravvivere con il tempo deve inserire le partite di venerdi e di lunedi.
 
stando agli ascolti, sono molti quelli che guardano le partite il sabato e la domenica sera. questo perchè si preferisce uscire fuori al termine della partita...
 
Se davvero vogliamo infastidire la PL in Asia,perchè è quello il mercato televisivo che conta,cominciamo a mettere i big match alle 12:30 di Domenica come hanno fatto loro per il derby di Manchester e altre grandi sfide...
 
Villans'88 ha scritto:
Se davvero vogliamo infastidire la PL in Asia,perchè è quello il mercato televisivo che conta,cominciamo a mettere i big match alle 12:30 di Domenica come hanno fatto loro per il derby di Manchester e altre grandi sfide...
Un Roma Lazio alle 12.30 si accontentava tutti ;)
 
dado88 ha scritto:
E' impossibile che tolgano i match di sabato e domenica sera visto che sono quelli che fanno più ascolti in tv e riempiono gli stadi. A quell'orario si giocano i match più importanti della giornata (tranne impegni in europa).
In Lega-Calcio non hanno nessuna palla magica per prevedere il futuro del napoli ma essendo che devono stilare gli orari settimane prima allora inseriscono le due gare del Napoli di sera (sperando che passa il turno).

Più che altro è assurda la scelta di fare giocare (di nuovo) il derby di Roma alle 15 facendo in modo che io e tanti altri appassionati di calcio non lo possono vedere.

P.S. Ho 23 anni è non trovo nessun problema ad uscire alle 23 qualche sabato (dipende dalla partita se no esco alle 22 dopo la gara di basket :D) e la domenica sera non c'e' nessuno che conosce che esce la sera...al massimo ritorna a casa :D

No comunque io non dicevo di togliere l'anticipo del sabato ed il posticipo della sera, forse mi sono espresso male dicendo che ero contrario a questi match serali, intendevo dire piuttosto che potrebbero fare una migliore rotazione delle squadre che giocano in notturna.

Per quanto riguarda il Napoli poi, naturalmente anch'io spero essendone tifoso, che riesca a battere il Villareal ed a qualificarsi per gli ottavi di Europa League, ma avrebbero potuto fare una cosa diversa proprio per sfruttare gli anticipi ed i posticipi del venerdì e del lunedì, magari anticipando al venerdì la settimana prima dell'incontro di Europa League, visto che si gioca di giovedì, e posticipare al lunedì la successiva giornata di campionato, ovviamente queste sono decisioni che riguardano molto più la Lega Calcio e lo stesso Napoli come società sportiva, che non le pay tv.

Comunque sulla preferenza di orari, allora che dire abbiamo opinioni diverse :D comunque concludendo con l'OT anch'io il lunedì mattina mi alzo presto, ma all'uscita serale della domenica non ci rinuncio, ed anche per questo una partita che finisce alle 23 mi sottrae comunque del tempo che avrei speso in altro modo. ;)

Per quanto riguarda il derby di Roma invece, credo sia più per ragioni di ordine pubblico, essendo una partita ad alto rischio di disordini, giocarla al calar del sole riducendo la visibilità ed il campo d'azione delle forze dell'ordine sarebbe forse troppo rischioso, con la luce del giorno invece sarebbe più facile intervenire in caso di scontri e tenere sotto controllo la situazione sotto il profilo dell'ordine pubblico. ;)

Infine io proporrei di giocare anche il venerdì alle ed il lunedì alle 19, in modo da evitare anche accavallamenti con la serie B, poichè un tifoso di una squadra di serie B che è anche appassionato del calcio in genere, ad esempio lunedì tra il posticipo della sua squadra ed un Milan-Napoli non potrebbe vedere quest'ultima partita, a meno che non rinunci a vedere il posticipo della sua squadra in serie B, ma la vedo difficile. Inoltre si potrebbe pensare anche di aggiungere ancora un altro anticipo al giovedì quando non ci sono le coppe ed i turni infrasettimanali, e questo agevolerebbe anche le squadre italiane impegnate soprattutto in Europa League, dal momento che questa si gioca di giovedì giocare 7 giorni prima anzichè 4-5 giorni prima, cioè il sabato o la domenica, aiuterebbe senz'altro le nostre squadre, e si farebbero contente anche le pay tv.

Ma ribadisco il concetto fondamentale, e cioè che eccetto per i casi di impegni europei, big match e derby, ci vorrebbe una migliore rotazione delle squadre impegnate a giocare partite serali alle 20:45 del sabato e della domenica.
 
Indietro
Alto Basso