Favorevoli o contrari all'anticipo del Venerdi e al posticipo di Lunedi?

io sono d'accordo...l'anticipo delle 12,30 nn è fatto per gli italiani ma x i giapponesi ed i cinesi perke hanno l'anticipo in prima serata e si deve entrare in quel mercato che è molto importante.Sul resto son d'accordo dal venerdi al lunedi....qnd ci son le coppe anticipano o posticipano le squadre nn coinvolte
 
Villans'88 ha scritto:
Un'altro esempio,vissuto da alcuni miei parenti che vivono lì,è Parma...
Coincidenza, io vengo proprio dalla provincia di Parma...:D
Villans'88 ha scritto:
i 40-50enni tifano le solite note mentre i ragazzi cresciuti negli anni 80-90 con l'era Tanzi anche finita l'epoca d'oro del loro club continuano orgogliosi a riempire il Tardini e a tifare Parma...
Diciamo che riempire è una parola grossa, visto che il Parma fa 12-13 mila spettatori di media e la capienza del Tardini, al netto di tutte le limitazioni per motivi di sicurezza, è di 22 mila posti circa.
Ai tempi di Tanzi, gli abbonati erano costantemente sopra i 20 mila, ma bisogna dire che allora (prima metà degli anni '90) al Parma ci si abbonava per moda :)doubt: ) e perchè era l'unico modo per vedere le partite alla Domenica pomeriggio in diretta. Conosco più di uno juventino/interista/milanista che lo faceva fatto per quel motivo (io stesso sono stato abbonato per qualche anno ed ero e sono doriano...) e che, ovviamente, ora che può vedere la propria squadra in tv, se ne sta a casa.
E questo è indicativo del fatto che buona parte del calo di spettatori è dovuto alla possibilità di vedere le partite in tv (leggasi, maggior comodità).
Anche perchè gli stadi erano fatiscenti anche negli anni '80 e gli episodi di violenza erano superiori. Eppure gli stadi, a quei tempi, erano spesso pieni.
Chissà perchè...:eusa_whistle:
 
Se gli stadi fossero moderni sono arci-sicuro che la media spettatori salirebbe come è successo prima in UK e poi in Germania e la tv non avrebbe nemmeno tutta questa incidenza sui bilanci della società...
 
Dalle mie parti si continua a tifare ancora per le piccole squadre,ci sono molte persone che seguono squadre che giocano in Promozione o Eccellenza e sono veri tifosi più di noi che guardiamo il calcio dalla TV.
 
dado88 ha scritto:
@vincenzo ilardi: Mi spieghi cosa c'e' di bello ad avere tutte le partite alle 15.00? E' qualcosa che non ho mai capito, se si vuole seguire la propria squadre non si può seguire partite importanti, questo anno non ho visto il derby di Roma per questo motivo (in contemporanea con la mia Juve).

Poi sono d'accordo con te ad avere le partite le gare ad orari più consoli per noi italiani, ma sempre con la gara delle 12.30 ogni domenica :D
__
Per quanto riguarda il pranzo, ogni domenica a casa mia si pranza alle 13/13.30 sempre con la tv accesa a seguire un evento sportivo (prima guida al campionato, poi la gara di basket e adesso la serieA) ;)

Televisivamente penso non ci sia nulla di bello,però quando sei allo stadio con la radiolina nelle orecchie è molto più bello.
 
a me piace lo spezzatino spagnolo. partite giocate in tardo pomeriggio e la sera. anche il lunedi.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Televisivamente penso non ci sia nulla di bello,però quando sei allo stadio con la radiolina nelle orecchie è molto più bello.
Non ho mai capoto che mi porto a fare la radiolina allo stadio :badgrin: ....oltre al fatto che nemmeno possiedo una radiolina :D
 
la cosa peggiore è la partita alle 12.30 la domenica

se proprio serviva un nuovo orario trovavo era meglio la domenica alle 18
sarebbe perfetto

ok per l'anticipi il venerdì
un po' meno per il posticipo il lunedì... perchè per fare i calcoli definitivi del fantacalcio mi tocca aspettare il martedì!
 
Altra cosa interessante che è stata più volte esposta dai componenti della federazione è riportare i campionati di Serie A e B a 18 squadre ciascuno,credo che ciò sia giusto,poichè i campionati durano troppo.
 
sulle 18 squadre sono d'accordo. così evitiamo quei 4 turni infrasettimanali fastidiosi serali in contemporanea...
 
Anakin83 ha scritto:
sulle 18 squadre sono d'accordo. così evitiamo quei 4 turni infrasettimanali fastidiosi serali in contemporanea...

In Italia si parla solo delle cose buone e giuste ma poi non vengono mai fatte.
 
Ultima modifica:
I due problemi non sono collegati comunque. Anche con meno turni da giocare (che anche a mio avviso sarebbe meglio) ci sarebbe il fatto che è meglio vedere quante più partite in diretta è possibile.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
In Italia si parle solo delle cose buone e giuste ma poi non vengono mai fatte.

A me invece mi piace così com'è a 20 squadre.
 
luvo ha scritto:
Secondo me è perfetto il monday night!così come l'anticipo del venerdì sera...
come detto preferirei cambiare la partita della domenica delle 12:30, spostarla alle 18:00!
QUOTO !!!:evil5:
 
Flask ha scritto:
I due problemi non sono collegati comunque. Anche con meno turni da giocare (che anche a mio avviso sarebbe meglio) ci sarebbe il fatto che è meglio vedere quante più partite in diretta è possibile.

Però con meno turni inizi ad evitare i turni infrasettimanali nei quali le partite vengono trasmesse tutte insieme.
 
Per gli amanti del calcio in generale,il fatto di poter seguire anche incontri di altre squadre ,e non solo della propria,è senza dubbio cosa gradita.Personalmente io preferisco l'anticipo del venerdì e leverei il posticipo del lunedì.Vedo che la partita delle 12.30 della domenica sta spaccando le opinioni,l'alternativa delle 18 potrebbe essere una soluzione praticabile.Anch'io riporterei a 18 il n°della squadre di serie A.Certamente come ogni inverno c'è di opinabile la scelta della Lega Calcio di far disputare in notturna gare al Nord Italia con rischi concreti di campi ghiacciati ,innevati o nebbia fitta.:eusa_think:
 
Lo spezzatino io non lo condivido anche perchè non favorisce le persone che non hanno abbonamenti a televisioni a pagamento e sono appasionati di calcio.
Non dobbiamo solo pensare a noi se piace o meno,ma dobbiamo prendere in considerazione tutti coloro che seguono questo sport dalle varie piattaforme.
 
E' mi spieghi come non li favorisca? :eusa_think: Anche alla radio la telecronaca è migliore quando ci sono meno partite c'e' più spazio per ogni gara.
Se invece uno è interessato ad una sola squadra, la può seguire quando gioca e avere tutto il fine settimana libero per la moglie :D
 
dado88 ha scritto:
E' mi spieghi come non li favorisca? :eusa_think: Anche alla radio la telecronaca è migliore quando ci sono meno partite c'e' più spazio per ogni gara.
Se invece uno è interessato ad una sola squadra, la può seguire quando gioca e avere tutto il fine settimana libero per la moglie :D

La Rai fino a poco fa ha combattuto perchè tutte le partite andassero in contemporanea,anche se adesso sta producendo programmi per ogni gara.
Alla radio senza dubbio non li favorisce,ma in televisione con un'unico programma vedi le immagini di tutte le partite se queste sono in contemporanea.
 
Domenica Sportiva o Contracampo vanno in onda una volta alla settimana e trovi tutti i gol del turno, non vedo questo problema.
Ancora non mi hai scritto una motivazione valida per avere tutte le partite alle 15
 
Indietro
Alto Basso