Favorevoli o contrari all'anticipo del Venerdi e al posticipo di Lunedi?

Andiamo con ordine, posso capire che il derby di Roma non lo vogliono giocare di sera per motivi di ordine pubblico (anche se qualcuno mi deve spiegare perchè il derby di coppa italia invece si), pero lo si poteva fare giocare alle 12.30 e cosi si accontentava tutti quanti.

In Lega-Calcio vanno sempre in modo che le gare girano il più possibile è toccato che il Napoli gioca per due volte di sabato sera (senza offesa nemmeno sono due big-match) e credo che Parma-Napoli del 13 marzo (tre giorni dopo l'andata dei ottavi di Europa League in trasferta e quattro giorni prima della sfida di ritorno in casa) sia dovuto solo al fatto che il derby di Roma si gioca alle 15 invece della gara serale e hanno voluto sostituirla con una partita un po interessante
 
In lega non sono scemi,quando gioca la A di lunedi o venrdi la B non gioca.Discorso diverso avviene invece per la Lega Pro che il lunedi propone sempre l'unico posticipo di una partita di Prima Divisione.

Per quanto riguarda il giovedi la vedp impossibile,poi iniziamo a sperare che inserisca fissi il lunedi e il venerdi dal prossimo anno.
 
dado88 ha scritto:
Andiamo con ordine, posso capire che il derby di Roma non lo vogliono giocare di sera per motivi di ordine pubblico (anche se qualcuno mi deve spiegare perchè il derby di coppa italia invece si), pero lo si poteva fare giocare alle 12.30 e cosi si accontentava tutti quanti.

Beh su questo hai ragione, in effetti lo sanno solo loro perchè in coppa italia si possa giocare di sera ed in campionato invece no, e concordo anche sul fatto che lo potevano far giocare alle 12:30 .


dado88 ha scritto:
In Lega-Calcio vanno sempre in modo che le gare girano il più possibile è toccato che il Napoli gioca per due volte di sabato sera (senza offesa nemmeno sono due big-match) e credo che Parma-Napoli del 13 marzo (tre giorni dopo l'andata dei ottavi di Europa League in trasferta e quattro giorni prima della sfida di ritorno in casa) sia dovuto solo al fatto che il derby di Roma si gioca alle 15 invece della gara serale e hanno voluto sostituirla con una partita un po interessante

Ne sei convinto ? Io personalmente no, prendi sabato ad esempio c'erano Bologna - Palermo e Inter - Cagliari, ed il sabato prima eccezion fatta per Roma - Napoli che è un big match alle 18 che partita c'era Milan - Parma, ora tu dirai che era per gli impegni europei del Milan, ed allora io dico perchè non la si poteva giocare al venerdì ?

In più quando ci sono gli anticipi ed i posticipi del venerdì e del lunedì non si gioca l'anticipo delle 18 del sabato, per chissà quale oscura ragione.

Poi in effetti Parma - Napoli del 13 marzo e Napoli - Cagliari del 20 marzo non sono due big match, ma avrebbero potuto fare una cosa più intelligente, e cioè far giocare in posticipo serale solo in caso di qualificazione, metti che facendo tutti gli scongiuri possibili il Napoli non dovesse passare il turno, a cosa servirà giocare in notturna ?

E guarda caso sempre a conferma di ciò che dicevo, sabato sera che partita c'è ? La risposta è Juventus - Bologna alle 20:45 (alle 18 non c'è l'anticipo perchè Milan - Napoli si gioca lunedì sera), e domenica sera invece c'è Sampdoria - Inter, gira e rigira alla fine sempre le big stanno sotto i riflettori, sempre loro vengono privilegiate, altro che rotazione, e questo non mi sembra rispettoso nei confronti di tutti quei tifosi che tifano per squadre minori, certo il Bologna è capitato per la seconda volta in notturna, ma solo perchè ha incrociato in due gare una dopo l'altra due big, sennò se le sognava le due gare consecutive in notturna.
 
max1584 ha scritto:
alle 18 che partita c'era Milan - Parma, ora tu dirai che era per gli impegni europei del Milan, ed allora io dico perchè non la si poteva giocare al venerdì ?
C'e' un'accordo tra tv (sky-mediaset e rai) e la lega-calcio in cui durante tutta la stagione ci possono essere un massimo di 7 partite di lunedi e 7 di venerdi. Quindi non è una cosa che si può fare sempre ;)

Che il sabato sera e la domenica sera giocano sempre una delle 6 big credo che sia il minimo e poi è cosi da 10 anni circa :D
 
dado88 ha scritto:
C'e' un'accordo tra tv (sky-mediaset e rai) e la lega-calcio in cui durante tutta la stagione ci possono essere un massimo di 7 partite di lunedi e 7 di venerdi. Quindi non è una cosa che si può fare sempre ;)

Che il sabato sera e la domenica sera giocano sempre una delle 6 big credo che sia il minimo e poi è cosi da 10 anni circa :D

Di questo accordo tra le tv e la lega calcio non ne sapevo.

Sul discorso delle big negli anticipi invece, evidentemente la pensiamo in modo diverso, io non lo condivido. ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Se davvero vogliamo infastidire la PL in Asia,perchè è quello il mercato televisivo che conta,cominciamo a mettere i big match alle 12:30 di Domenica come hanno fatto loro per il derby di Manchester e altre grandi sfide...
Ora vediamo se mi date del retrogrado: facciamo pure tutti gli spezzatini del mondo, ma NO alle partite di mattina. Esiste anke x il marketing un limite.
 
max1584 ha scritto:
Apro questa discussione qui, consapevole che però il problema riguarda non solo Mediaset, ma il sistema televisivo italiano pay nel suo complesso, ed infatti volevo aprire il thread nella sezione Sport in tv, ma un messaggio di vBulletin mi dice che non ho i privilegi necessari. ;)

Detto questo l'argomento che volevo lanciare riguarda il famoso spezza-tino TV sugli anticipi e posticipi del campionato del sabato e della domenica, con la novità di quest'anno del balordo orario delle 12:30.

Io penso che si stia esagerando, e soprattutto il calendario degli anticipi e dei posticipi non è molto equilibrato, gli anticipi ed i posticipi serali delle 20:45 stanno riguardando sempre le stesse squadre, il Napoli squadra per cui tifo, ha già fatto due gare consecutive alle 20:45 (Roma - Napoli sabato scorso 20:45, e ieri sera Napoli - Catania 20:45) poi c'è il posticipo di Lunedì con il Milan ma almeno essendo un giorno infrasettimanale è dal punto di vista mio più comodo per le mie preferenze sul giorno e l'orario, e per il mese di marzo sono previste altre due gare in notturna consecutive (Parma - Napoli, e Napoli - Cagliari), il che a volte crea problemi per un tifoso (almeno lo è per me così), alle volte è molto più comodo seguire la partita la domenica alle 15, anche solo per una questione di preferenza sugli orari, io così la penso.

Ma il problema vero è che questa preferenza non coincide con gli interessi delle pay-tv che puntano a fare ascolti nella fascia serale, e per chi come Mediaset, che sebbene non sia la sola a creare questi fastidi ci guadagna molto in termini di banda per la trasmissione sia per le partite in HD, che per il numero di dirette SD, perchè se non ci fossero 4 partite in 4 orari diversi (sabato alle 18 ed alle 20:45, domenica alle 12:30 ed alle 20:45), come potrebbe trasmettere 9 partite su 10 quando poi ha solo 7 canali a disposizione ?

Allora volendo pur accettare questa cosa degli anticipi e posticipi, almeno però potrebbero fare una migliore rotazione, pay-tv e Lega Calcio evitando di far giocare sempre le big nella fascia serale delle 20:45, ad esempio ogni tanto, tranne che in occasione di importantissimi big match (Juve - Inter, derby come Milan - Inter ecc.), potrebbero mandare in posticipi ed anticipi delle 20:45 anche qualche partita della zona bassa della classifica, ma dubito che ciò accada purtroppo.
attento ke qui è pieno di clienti pay che già mi hanno detto di tutto sulle 12.30 (il resto x me va benissimo)
 
La partita delle 12.30 non si deve toccare :D , orario fantastico. Alla fine anche anche il numero di spettatori medi allo stadio sta dando ragione...cosa di cui non avevo nemmeno dubbio, visto il precedente del basket.

Dovevano mettere Lazio-Roma di questa domenica alle 12.30 cosi si accontentava tutti quanti :crybaby2:
 
Sento tanti commenti negativi per la partita delle 12.30 e poi tutti la guardano.
Personalmente preferisco il lunedi e il venerdi alla partita delle 12.30.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Sento tanti commenti negativi per la partita delle 12.30 e poi tutti la guardano.
Quello che ripeto da inizio campionato è la stessa situazione che è capitato con il basket, tutti che si lamentano ma poi dati alla mano era quella con più spettatori nei palazzetti e audience in tv e l'esperimento di una stagione è diventato un'appuntamento fisso da 5 anni
 
dado88 ha scritto:
La partita delle 12.30 non si deve toccare :D , orario fantastico. Alla fine anche anche il numero di spettatori medi allo stadio sta dando ragione...cosa di cui non avevo nemmeno dubbio, visto il precedente del basket.

Dovevano mettere Lazio-Roma di questa domenica alle 12.30 cosi si accontentava tutti quanti :crybaby2:
evidentemente sono sempre + retrogrado...:doubt:
 
A San Siro ieri 60mila spettatori di cui 30mila paganti per Milan - Bari...
Solo i Match con la Juve e il Napoli hanno fatto registrare simili affluenze...
Un match contro l'ultima in classifica dopo l'eliminazione dalla Champions con un tale risultato dimostra ancora una volta,e non solo tramite i dati tv,che l'anticipo delle 12:45 è stato un successo straordinario e che alla gente comune piace...
Quelli che dicono il contrario sono dei nostalgici del calcio anni 80' o fanno parte di quei gruppi che pensano che le tv abbiano rovinato il calcio...
Poi magari ha influito una politica dei costi inferiore per il Milan,questo non lo so,ma comunque 60mila restano...ed oggi in Italia non è facile...

Prossimo passo come detto è di fare giocare i big match a questo orario...
 
secondo me si devono distinguere 2 situazioni:
1) per il tifoso allo stadio credo che sia più agevole la partita delle 12.30 anzichè quella delle 20.45. Si gioca di giorno e, soprattutto d'inverno, fa meno freddo e si può andare anche con la famiglia. Certo, se gli stadi fossero ad un livello degno, sarebbe ancora meglio perchè potrebbero offrire anche altri elementi di ''contorno'' che andrebbero a valorizzare lo stadio oltre la partita.
2) per il telespettatore trovo decisamente più comodo la partita serale, anche perchè la partita delle 12.30 si colloca in pieno pranzo e molti non hanno la possibilità di vedere la tv a tavola, oppure semplicemente vorrebbero ''non distrarsi''... :lol:
certo gli ascolti di ieri di Milan-Bari sono enormi, quindi l'esperimento ormai si può dire che ha funzionato!!
 
Io sogno una giornata secondo questi orari:
- Sabato anticipi ore: 17.00 ; 18.30 ; 20.45
- Domenica: ore 12.30 ; due alle 14.30 ; due alle 16.30 ; 18.30 ; 20.45 .

Almeno personalmente, sarebbe fantastico e credo che le Tv (e di conseguenza le società) ne traerebbero fantastici benefici a livello di ascolti (ma anche la gente allo stadio: sono tutti orari "consoni").

Però ammetto che rimarrà solo un'utopia.
 
Villans'88 ha scritto:
A San Siro ieri 60mila spettatori di cui 30mila paganti per Milan - Bari...
Solo i Match con la Juve e il Napoli hanno fatto registrare simili affluenze...
Un match contro l'ultima in classifica dopo l'eliminazione dalla Champions con un tale risultato dimostra ancora una volta,e non solo tramite i dati tv,che l'anticipo delle 12:45 è stato un successo straordinario e che alla gente comune piace...
Quelli che dicono il contrario sono dei nostalgici del calcio anni 80' o fanno parte di quei gruppi che pensano che le tv abbiano rovinato il calcio...
Poi magari ha influito una politica dei costi inferiore per il Milan,questo non lo so,ma comunque 60mila restano...ed oggi in Italia non è facile...

Prossimo passo come detto è di fare giocare i big match a questo orario...
infatti sono contrario solo a questo scellerato orario. E basta. Per il resto facciano pure tutti gli spezzatini ke vogliono (sono meno retrogrado adesso o devo arrivare a svendere definitivamente le mie ultime incrollabili certezze domenicali?)
 
pocho795 ha scritto:
Io sogno una giornata secondo questi orari:
- Sabato anticipi ore: 17.00 ; 18.30 ; 20.45
- Domenica: ore 12.30 ; due alle 14.30 ; due alle 16.30 ; 18.30 ; 20.45 .

Almeno personalmente, sarebbe fantastico e credo che le Tv (e di conseguenza le società) ne traerebbero fantastici benefici a livello di ascolti (ma anche la gente allo stadio: sono tutti orari "consoni").

Però ammetto che rimarrà solo un'utopia.
io farei 2 alle 14.30, 2 alle 16.30, 2 alle 18.30, il resto va alla grandissima. Contente SKY e MP, contento il pubblico. Spezzatini si, 12,30 NO.
 
Villans'88 ha scritto:
A San Siro ieri 60mila spettatori di cui 30mila paganti per Milan - Bari...
...
Poi magari ha influito una politica dei costi inferiore per il Milan,questo non lo so,ma comunque 60mila restano...ed oggi in Italia non è facile...
Magari, eh...:eusa_whistle:
Diciamo che è proprio quello il motivo del "quasi pienone".
Al di là di orari, stadi e tessere varie...:eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
A San Siro ieri 60mila spettatori di cui 30mila paganti per Milan - Bari...
Solo i Match con la Juve e il Napoli hanno fatto registrare simili affluenze...
Un match contro l'ultima in classifica dopo l'eliminazione dalla Champions con un tale risultato dimostra ancora una volta,e non solo tramite i dati tv,che l'anticipo delle 12:45 è stato un successo straordinario e che alla gente comune piace...
Quelli che dicono il contrario sono dei nostalgici del calcio anni 80' o fanno parte di quei gruppi che pensano che le tv abbiano rovinato il calcio...
Poi magari ha influito una politica dei costi inferiore per il Milan,questo non lo so,ma comunque 60mila restano...ed oggi in Italia non è facile...

Prossimo passo come detto è di fare giocare i big match a questo orario...
Una rondine nn fa primavera
 
Prezzi ridotti o meno,cosa che non tutte le società hanno fatto,l'anticipo delle 12:30 è stato un successo poichè la media spettatori a quello orario è nella media del campionato e in alcuni casi superiore...
 
Indietro
Alto Basso