Favorevoli o contrari all'anticipo del Venerdi e al posticipo di Lunedi?

Premetto che il sistema di anticipi e posticipi da me elaborato è studiato per Serie A e Serie B entrambi a 18 squadre.
Ecco come strutturerei io una giornata tipo del campionato di Serie A

Venerdi una partita alle 20.45
Sabato una partita alle 15 e una alle 20.45
Domenica quattro partite alle 15 e una alle 20.45
Lunedi una partita alle 20.45

Tutta la Serie B alle ore 15 della domenica.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Tutta la Serie B alle ore 15 della domenica.
La Serie B hanno deciso se non sbaglio, di non sovrapporla alla Serie A. Spero che non ci siano molte ripetizioni dello scorso turno, con una partita addirittura al martedi. Se voglio fare lo spezzatino, allora che hanno venduto a fare i diritti in chiaro??? Lo spezzatino come quello prospettato da marcobremb, è solo a favore delle pay tv, e francamente non si può vedere. Io sono favorevole ad un ritorno del campionato a 18 squadre e come ho detto con questo schema.

7 partite la domenica alle ore 15 (di meno quando ci sono le squadre che anticipano)
1-2 partite alle 20 e 45 di Venerdi (per le squadre che giocano di Martedi), se non giocano o non ci sono, 1 partita di Sabato alle ore 20 e 45
1 partita alle 20 e 45 di Domenica

Non di più per quanto mi riguarda.
 
Paolo1969 ha scritto:
La Serie B hanno deciso se non sbaglio, di non sovrapporla alla Serie A. Spero che non ci siano molte ripetizioni dello scorso turno, con una partita addirittura al martedi. Se voglio fare lo spezzatino, allora che hanno venduto a fare i diritti in chiaro??? Lo spezzatino come quello prospettato da marcobremb, è solo a favore delle pay tv, e francamente non si può vedere. Io sono favorevole ad un ritorno del campionato a 18 squadre e come ho detto con questo schema.

7 partite la domenica alle ore 15 (di meno quando ci sono le squadre che anticipano)
1-2 partite alle 20 e 45 di Venerdi (per le squadre che giocano di Martedi), se non giocano o non ci sono, 1 partita di Sabato alle ore 20 e 45
1 partita alle 20 e 45 di Domenica

Non di più per quanto mi riguarda.
al venerdì già è difficile giocare 1 partita figurati 2:badgrin: :badgrin: comunque è impossibile fare 1 solo posticipo visto che ci sono 99999999 squadre in EL:crybaby2:
 
Se decidono di far anticipare una partita al venerdi e ne giocano 2 al martedi è giusto far anticipare entrambe o nessuna delle due, per non avere disparità di trattamento. Per l'Europa League avevo dimenticato di dire che vale lo stesso discorso per gli anticipi. Diciamo che anticipi e posticipi canonici, dovrebbero essere soltanto 2. Uno il sabato e uno la domenica. Negli altri casi (con le coppe europee) allora si valuta la possibilità di anticipo o posticipo per le squadre interessate.
 
Il posticipo del martedi è stato inserito solo perchè c'era un martedi vuoto, non capiterà mai più in questa stagione
 
Dal punto di vista strettamente personale, sia che facciano tutte le partite in contemporanea, sia che le facciano tutte ad un orario diverso (esempio fatto da marcobremb), a me cambierebbe poco: sempre una ne guarderei perchè i tempi in cui le mie giornate erano fatte di Calcio 24/7 sono finiti da un bel pezzo.

Riguardo sempre il modello fatto da Marco, direi invece che, oltre ad essere vantaggioso per le pay tv, è vantaggioso anche per gli appassionati di solo Calcio che potrebbero seguire (se non tutte) molte delle partite ed avrebbero gran disponibilità di orario per aver qualcosa da vedere; in questo senso credo che i pareri favorevoli sarebbero molti ed oltretutto si porterebbero a massimizzare gli ascolti tv (che tendono ad occhio e croce a conticchiare).

Questo ovviamente riguardo alla Serie A; per quanto riguarda la Serie B, devono giocare quasi obbligatoriamente (il quasi indica che: più la Serie A diventa spezzatino, meno spazi restano disponibili per la Serie B) separati dalla Serie A, in quanto il dominio dei primi è troppo superiore.

In ogni casi, per rispondere a quello che è il quesito del thread in se: si, sono favorevole ad anticipi e posticipi e pure al 'super-spezzatino'.
 
massimomarcello ha scritto:
Dal punto di vista strettamente personale, sia che facciano tutte le partite in contemporanea, sia che le facciano tutte ad un orario diverso (esempio fatto da marcobremb), a me cambierebbe poco: sempre una ne guarderei perchè i tempi in cui le mie giornate erano fatte di Calcio 24/7 sono finiti da un bel pezzo.

Riguardo sempre il modello fatto da Marco, direi invece che, oltre ad essere vantaggioso per le pay tv, è vantaggioso anche per gli appassionati di solo Calcio che potrebbero seguire (se non tutte) molte delle partite ed avrebbero gran disponibilità di orario per aver qualcosa da vedere; in questo senso credo che i pareri favorevoli sarebbero molti ed oltretutto si porterebbero a massimizzare gli ascolti tv (che tendono ad occhio e croce a conticchiare).

Questo ovviamente riguardo alla Serie A; per quanto riguarda la Serie B, devono giocare quasi obbligatoriamente (il quasi indica che: più la Serie A diventa spezzatino, meno spazi restano disponibili per la Serie B) separati dalla Serie A, in quanto il dominio dei primi è troppo superiore.

In ogni casi, per rispondere a quello che è il quesito del thread in se: si, sono favorevole ad anticipi e posticipi e pure al 'super-spezzatino'.
credo che possa subentrare anche un discorso di competizione....alla fine giocare sapendo gia il risultato di altre non sempre può risultare una cosa positiva..
 
flown23go ha scritto:
credo che possa subentrare anche un discorso di competizione....alla fine giocare sapendo gia il risultato di altre non sempre può risultare una cosa positiva..
Ma è gia cosi, escluse le ultime giornate non si gioca quasi mai in contemporanea (per fortuna)
 
flown23go ha scritto:
credo che possa subentrare anche un discorso di competizione....alla fine giocare sapendo gia il risultato di altre non sempre può risultare una cosa positiva..

sì, ma siamo nel 2012...volendo, i risultati degli altri si conoscono comunque in tempo reale (ed infatti, nelle ultime giornate, molte squadre mettono in scena quelle vergognose sceneggiate prolungando l'intervallo sul "modello Argentino" con ogni trucco possibile ed immaginabile per finire 2 o 3 minuti dopo l'avversaria indiretta ed eventualmente "aggiustare" il risultato)...:evil5:

quindi tanto vale eliminare del tutto quell' inutile ipocrisia delle partite in contemporanea (tra l'altro, caratteristica solo del calcio)...non cambia nulla in ogni caso...;)

la mia opinione sullo "spezzatino" comunque l'ho già espressa QUI :evil5: ;) nella seconda parte del post...
 
flown23go ha scritto:
credo che possa subentrare anche un discorso di competizione....alla fine giocare sapendo gia il risultato di altre non sempre può risultare una cosa positiva..
Questo è vero ma direi che questa situazione si presenta ogni anno, anche in caso che tutte le partite di tutte le giornate si giochino in contemporanea, mi spiego: ogni squadra deve puntare e contare su se stessa, almeno questo è quello che devono fare dall'inizio dell'anno.
Poi (e qui mi ricollego al tuo discorso) si arriva ad un punto della stagione che certe squadre: o non hanno più obiettivi disponibili, o hanno già raggiunto ciò che era il loro obiettivo, oppure sono ancora in lotta per qualcosa; a quel punto li (quindi ultime 3 giornate), allora andrebbero bene tutte partite alla stessa ora.
 
Credo che il modello spagnolo non sia replicabile nel nostro paese per via dell'opposizione del partito conservatore e nostalgico degli anni 80'
IMHO il modello attuale va abbastanza bene ma introdurrei come molti un posticipo domenica alle 17:30/18 e se veramente si vuole lanciare la serie A nel mercato asiatico i big match alle 12:30 di domenica.
Assolutamente contrario alla B in contemporanea con la A
 
le partite in contemporanea? Solo alle ultime giornate per nn falsare troppo gli ultimi verdetto.
 
Villans'88 ha scritto:
IMHO il modello attuale va abbastanza bene ma introdurrei come molti un posticipo domenica alle 17:30/18 e se veramente si vuole lanciare la serie A nel mercato asiatico i big match alle 12:30 di domenica.
Quoto, non è necessario fare tutto questo spezzatino, basta valorizzare al meglio quello che si ha. Ad esempio il derby della capitale di qualche settimana fa era più opportuno fosse giocato alla 12:30, più appetibilità per quello slot, quindi per il mercato asiatico, e dava inoltre la possibilità a tutti di poter assistere a uno dei big match di quella giornata ;)
 
ribadisco: se per rendere appetibile un campionato che sta perdendo sempre + colpi ci si deve ridurre a scopiazzare la Premier, meglio tornare davvero al passato
 
Si possono mettere le partite a qualsiasi orario vogliate, non è certo una questione di orari se il nostro campionato non è più appettibile.
 
Ranma25783 ha scritto:
ribadisco: se per rendere appetibile un campionato che sta perdendo sempre + colpi ci si deve ridurre a scopiazzare la Premier, meglio tornare davvero al passato

Perchè scopiazzare?semmai prendere esempio dal miglior campionato al mondo che per primo ha introdotto i 3 punti per vittoria ( 81-82' ) e da cui per esempio c'ispirammo quando nel 94-95 si decise di mettere il nome sulle maglie sempre per ragioni di marketing ( anche se poi è servito a poco visto che i venditori ambulanti fuori dallo stadio con le repliche false sono sempre presenti )
Dopotutto noi con i nostri giocatori e i nostri tecnici abbiamo migliorato il loro gioco rendendolo più adatto all'europa perchè non ispirarsi al loro modello che gli permette tantissimi introiti anche grazie ai diritti tv nel resto del mondo ( appena firmato un contratto molto sostanzioso con la NBC per gli USA )
Se le nostri grandi non hanno più fatturati all'altezza dei grandi club europei è anche per questo.
 
Indietro
Alto Basso