In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

La frequenza risulta ancora attiva, solo che non si sa cosa trasmette e in quale modalità.

La costellazione rilevata da Enosat per la frequenza 12678H, del tutto simile a quella della frequenza 11679V.

Aggiungo che il transponder su cui trasmette(va?) la frequenza di Rete A è in condivisione con Mediaset, la quale ne utilizza una piccola porzione per il DVB-H con la frequenza 12658H.
 
Boothby ha scritto:
La frequenza risulta ancora attiva, solo che non si sa cosa trasmette e in quale modalità.

La costellazione rilevata da Enosat per la frequenza 12678H, del tutto simile a quella della frequenza 11679V.

Aggiungo che il transponder su cui trasmette(va?) la frequenza di Rete A è in condivisione con Mediaset, la quale ne utilizza una piccola porzione per il DVB-H con la frequenza 12658H.
hai controllato se per caso non abbiano unito i 2 TS sotto un unica portante? O vedi sempre 2 pacchetti diversi su quel transponder?
 
Sono ancora 2 frequenze separate, quella per il DVB-H non è cambiata e continua a trasmettere in semplice DVB-S.
 
ho letto i 3ad
ma qualcuno di voi riesce a prendere rete4+1 e i canali mediase premium
sulla freq 12585 ? sui 5 Wº?
sono giorni che ci provo ma nisba! ho un decoder azbox con tuner dvb-s2
ora esista il metodo per accanciarli?
 
Come ho già detto ,lasciate perdere :)

Non possono essere visti con i decoder comuni
 
ERCOLINO ha scritto:
Come ho già detto ,lasciate perdere :)

Non possono essere visti con i decoder comuni

quindi ercolino stai confermando che definitivamente il mux di rete A sui 5W è stato fatto fuori dai giochi? ;)
 
peppechennedy ha scritto:
quindi ercolino stai confermando che definitivamente il mux di rete A sui 5W è stato fatto fuori dai giochi? ;)

penzo che nn intende dire questo /anche xché su kihgofsat sono riportati/allora quale sará il vero problema?
 
farcu1 ha scritto:
penso che non intende dire questo /anche xché su kingofsat sono riportati/allora quale sarà il vero problema?

Guarda che kingofsat non è nulla di ufficiale, e per di più è pieno di errori e spesso non aggiornato.
Nessun problema, il mux è passato in modalità non sintonizzabile dai ricevitori casalinghi, ma solo da quelli professionali.
 
Salve a tutti!!leggendo tra le news di flysat c'è riportato questo:

"Mediaset DVB-T package (11334 H) new mode on HotBird 9 @ 13° East
Mediaset DVB-T package (11373 H) new mode on HotBird 9 @ 13° East
Mediaset DVB-T package (11432 V) new mode on HotBird 9 @ 13° East "

risultato: DVB-S2/H-8PSK

Qualcuno di voi sa di che si tratta??? in questo modo hanno reso i giochi ancora più difficili???
 
Salve!! qualcuno può chiarirmi meglio la situazione a 5W???

In quel sat ci sono i canali nascosti di Mediaset-Rai e Rete A???

Di mediaset c'è solo un mux,e gli altri???

Grazie in anticipo!!! ;)
 
alessandro21 ha scritto:
guardate qui...
ma non erano sui 13°est?

è stano perchè la frequenza
11373 H
DVB-S2/H-8PSK

è uguale a quella dei 5W

12585 H
DVB-S2/8PSK VCM

Che contengono: Steel - Mya - Joi - Joi +1,Premium Cinema - Studio Universal Italia,Premium Cinema Emotion,Premium Cinema Energy

cosa se ne fanno di due doppioni??

e poi sempre sui 5w ci sono anche Rai e Rete A??
 
in effetti tempo fa era apparso sui 5W un mux Rai della Lombardia,adesso rimosso oppure messo in multistream :eusa_think:
 
alessandro21 ha scritto:
guardate qui...
ma non erano sui 13°est?

Su entrambi. Si trovano sui 5° ovest da anni.
E all'inizio, sia sui 13 che sui 5 erano trasmessi in modalità normale e con l'abbonamento si aprivano. Era comodo per chi non riceveva in terrestre i canali di Mediaset Premium.
 
ZWOBOT ha scritto:
Su entrambi. Si trovano sui 5° ovest da anni.
E all'inizio, sia sui 13 che sui 5 erano trasmessi in modalità normale e con l'abbonamento si aprivano. Era comodo per chi non riceveva in terrestre i canali di Mediaset Premium.

ma come mai questi doppioni??? non spende sempre soldi mediaset per un mux doppione??

Invece Rai e Rete A sono sempre su quel sat??
 
ZWOBOT ha scritto:
Su entrambi. Si trovano sui 5° ovest da anni.
E all'inizio, sia sui 13 che sui 5 erano trasmessi in modalità normale e con l'abbonamento si aprivano. Era comodo per chi non riceveva in terrestre i canali di Mediaset Premium.
ma non si sa quali fungono da ponte per il DTT?
 
Probabilmente entrambi, e magari uno fa da back-up dell'altro...
 
Anche la Rai è a 5°W, probabilmente sulle frequenze 11012V, 11179V e 11637V, ma è difficile averne la certezza visto che a differenza di Mediaset non sono mai state ricevibili.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso