In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

Boothby ha scritto:
Anche la Rai è a 5°W, probabilmente sulle frequenze 11012V, 11179V e 11637V, ma è difficile averne la certezza visto che a differenza di Mediaset non sono mai state ricevibili.

Forse usano anche 11624H, come aveva segnalato Zwobot qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=128356 ,solo che magari ora è "nascosta" anche lei.

PS:Ma quindi, la 10992V e la 11804V di Hotbird non alimentano più il DTT come avveniva qualche tempo fa?
 
S7efano ha scritto:
Forse usano anche 11624H, come aveva segnalato Zwobot qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=128356 ,solo che magari ora è "nascosta" anche lei.
Si possono fare solo ipotesi. Vista la vicinanza con tutta probabilità si tratta dello stesso transponder, che in quel caso può essere stato diviso temporaneamente in due frequenze distinte, la prima con il mux lombardo (magari a causa di problemi tecnici in quella regione), la seconda sempre nella modalità irricevibile.
S7efano ha scritto:
PS:Ma quindi, la 10992V e la 11804V di Hotbird non alimentano più il DTT come avveniva qualche tempo fa?
Quelle alimentano le zone in cui non è stato ancora fatto lo switch-off, la 10992V il mux Rai A, la 11804V il Rai B.
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
Vista la vicinanza con tutta probabilità si tratta dello stesso transponder, in quel caso ipotizzo sia stato diviso temporaneamente in due frequenze distinte, la prima con il mux lombardo (magari a causa di problemi tecnici in quella regione), la seconda sempre nella modalità irricevibile.
Ci avevo pensato, ma la polarità però è diversa(se ti riferisci alla freq che hai riportato, la 11637V), quella dove c'era il mux lombardo è orizzontale, forse intendi che è vicina alla 11592 H?
Quelle alimentano le zone in cui non è stato ancora fatto lo switch-off, la 10992V il mux Rai A, la 11804V il Rai B.
Ah ecco. A s-o avvenuto in tutta Italia, quelle di Hotbird rimarranno in pratica solo per Tivusat / FTA DTH ? Che spreco però, usare differenti tp per DTT e sat.
 
Ultima modifica:
Con la 11592H è escluso, comunque che le 2 frequenze non c'entrino hai ragione, noto ora che il transponder è proprio diverso. Per la 11637V il KB5, mentre per la 11624H il KB12.
 
Ultima modifica:
Credo che per gli operatori il satellite AB3 sia molto più conveniente, ma se Mediaset cedesse i suoi transponder sui 13° est, dovrebbe dirgli addio, e magari poi se li prende Sky, invece così se li tiene in caldo per eventuali piani futuri, chi lo sa.
 
Su Hotbird, sono 5 in tutto ;)

DVB-S:

11919V, 11013H.

DVB-S2 (multistream):

11432V, 11334H, 11373H.

Comunque, sono piu che sufficienti per farci stare i canali prodotti da Mediaset stessa sia FTA, che pay-tv ... Si spera che a s.o. completato li riorganizzino meglio in modo da evitare doppioni e eccessiva compressione su alcuni canali (attualmente, le due freq. DVB-S cotnengono canali che ci sono gia in quelle in DVB-S2).
 
alessandro21 ha scritto:
ah ecco,
in poche parole non è vuoto, di più!
che spreco...

metti anche in conto che quel tp potrebbe ospitare tg com 24,for you e forse cartoonito
 
Ultima modifica:
alessandro21 ha scritto:
ah ecco,
in poche parole non è vuoto, di più!
che spreco...

Mediaset, e parlo solo dal punto di vista tecnico, fa le cose in maniera molto oculata, per cui non si può parlare di spreco. Sanno il fatto loro, e per ora ci sono solo due canali.
D'altra parte non si può pensare che un transponder venga preso per essere riempito ed esaurito subito. Bisogna lasciare dello spazio per progetti futuri. ;)
 
si, mi riferivo al fatto che, ormai, avendo tutti i canali in FTV,
potrebbe eliminarli dai trasponder nascosti, in modo da avere più spazio per premium :)
 
alessandro21 ha scritto:
si, mi riferivo al fatto che, ormai, avendo tutti i canali in FTV,
potrebbe eliminarli dai trasponder nascosti, in modo da avere più spazio per premium :)
Cambierebbe poco o nulla almeno per ora poichè non impota lo spazio che hanno sul sat ma sul digitale terrestre :)
 
si ma migliorerebbe la qualità avendo una fonte migliore..
non credi?

poi presto avranno 2 mux in più, o forse 3, da riempire: mediaset 6, d-free 2 e forse mediaset 3 come non lo so :D
 
alessandro21 ha scritto:
si ma migliorerebbe la qualità avendo una fonte migliore..
non credi?

poi presto avranno 2 mux in più, o forse 3, da riempire: mediaset 6, d-free 2 e forse mediaset 3 come non lo so :D
No non credo proprio :)

Riguardo ai canali futuri e ai canali in più... tranquillo che mediaset saprà cosa fare :)
 
Mediaset trasmette ancora su hotbird sulle frequenze nascoste??? Nei vari siti sono state tolte le sue frequenze
 
skyline ha scritto:
Mediaset trasmette ancora su hotbird sulle frequenze nascoste??? Nei vari siti sono state tolte le sue frequenze

adesso che me lo hai fatto notare,sono andato a vedere su flysat,e si trova la seguente voce:

"Mediaset DVB-T left"


chissà dove li avranno spostati oppure potrebbero essere sempre li :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso