In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

in quale tp? per me è tutto uguale
Io noto solo che ci sono due versioni del mux sardo.
La versione che contiene OlbiaTV Notizie ha i due Canale Italia coi nomi corretti, mentre l'altra non contiene OlbiaTV Notizie ed i due Canale Italia sono 83 ed 84.

E metterei "Mediaset 5 Test" al posto di Mediaset 5.
 
avevate detto che i singoli contenuti esulano dall'argomento principale: non è questo il caso?
 
avevate detto che i singoli contenuti esulano dall'argomento principale: non è questo il caso?
Rimane validissima questa regola, ma teniamo presente che:
- i mux regionali sono trasmessi in terrestre solo in una regione, a differenza dei nazionali identici dappertutto.
- di questi mux regionali in test che stiamo cercando di identificare, schedare, ecc., non parliamo dei loro contenuti in generale, ma solo delle differenze che ci aiutano a distinguerli l'uno dall'altro, visto che ad un occhio meno attento, questi potrebbero sembrare identici (naturalmente mi riferisco al caso delle due versioni del mux sardo, di cui abbiamo citato solo le differenze).
- anche per i mux regionali, quando saranno attivi e numerosi, si rimanderà alle discussioni delle singole regioni in sezione DTT per discutere nel dettaglio dei loro contenuti.
- e per finire, ho sempre detto che non è "vietato" parlare dei contenuti, ma che è meglio evitarlo, perché superfluo, specialmente quando certi utenti se ne vengono fuori un mese dopo il fatto, con frasi del tipo "apparsa Rete4 HD", come si trattasse di una singola modifica avvenuta solo sul satellite, vanificando lo scopo dei feed, dimenticando che questi esistono per fare da feed per la tv terrestre, e che quindi non possono avere contenuti diversi.

;)
 
Ultima modifica:
Mi spiace, ma su 12466 non c'è ReteA2, è presente solo su 12188.
Inoltre 12226 e 12303 sono spente.
Se anche fossero attive per chissà quali ricevitori strani... beh, sono da considerarsi spente, visto che non trasmettono alcun canale.
Anche perché c'è ben poco da testare, quando servono si accendono.
E cos'è la "courba"?
Mah, sarà perchè oggi si è parlato molto della Valle d'Aosta nel thread della copertura DTT...comunque mi viene in mente che c'è courba in patois valdostano, che credo voglia dire il cerchione d'una ruota (da vecchio carro agricolo) o qualcosa del genere... :D
 
Ciao a tutti.
Qualcuno mi sa dire che con Edision Piccollo oppure con un Cristor Atlas è possibile sintonizzare i mux regionali? Ho una motorizzata e vorrei essere sicuro di poterli ricevere prima di spostare la parabola. Ultima domanda: dal nord Italia il satellite è ricevibile con una parabola da 80 oppure è necessario un diametro più "importante"? Grazie a tutti.
 
Ciao a tutti.
Qualcuno mi sa dire che con Edision Piccollo oppure con un Cristor Atlas è possibile sintonizzare i mux regionali? Ho una motorizzata e vorrei essere sicuro di poterli ricevere prima di spostare la parabola. Ultima domanda: dal nord Italia il satellite è ricevibile con una parabola da 80 oppure è necessario un diametro più "importante"? Grazie a tutti.

Purtroppo i 2 decoder non vanno bene per la ricezione non essendo multistream.
 
Ciao a tutti.
Qualcuno mi sa dire che con Edision Piccollo oppure con un Cristor Atlas è possibile sintonizzare i mux regionali? Ho una motorizzata e vorrei essere sicuro di poterli ricevere prima di spostare la parabola. Ultima domanda: dal nord Italia il satellite è ricevibile con una parabola da 80 oppure è necessario un diametro più "importante"? Grazie a tutti.

I canali Regionali Rai li puoi trovare anche a 13°E senza dover spostare la parabola su altro satellite, ma serve una card di Tivusat, i tuoi decoder dovrebbero essere in grado di leggere tale card.

 
I canali Regionali Rai li puoi trovare anche a 13°E senza dover spostare la parabola su altro satellite, ma serve una card di Tivusat, i tuoi decoder dovrebbero essere in grado di leggere tale card.
Ha chiesto dei "mux" regionali, quindi credo intendesse i mux, come ad esempio quello sardo sui 9° est.
 
... Si possono ricevere soltanto con equipagiamento speciale come dei programmi tipo satdish
... se il colore del segnale ricevuto e verde e la courba e alta allora la frequenza é in test ma se il colore del segnale
e rosso e la courba e bassa allora la frequenza non é in test

E cos'è la "courba"?

Mah, sarà perchè oggi si è parlato molto della Valle d'Aosta nel thread della copertura DTT...comunque mi viene in mente che c'è courba in patois valdostano, che credo voglia dire il cerchione d'una ruota (da vecchio carro agricolo) o qualcosa del genere... :D
OT
forse intendeva la 'curva'...
piuttosto dove si trova il programma 'speciale' satdish? :icon_rolleyes:
/OT
 
Stamttina il mux sardo a 12379V (quello con i canali "vecchi") è stato svuotato.
Rimangono solo le PMT ma senza i flussi audio Video
 
Ho notato che sul 5W, Rai News24 è passato in H264 Freq. 11013, dove sono presenti le tre versioni di TGR Liguria Sardegna Toscana.

Si, inoltre sempre durante i tg regionali Rai3 nazionale (che ora trasmette filmati casuali con il timer di quanto manca al la fine del collegamento regionale) ha il bitrate ridotto a meno di 1 Mbit (risultando di fatto inguardabile..) a tutto vantaggio della qualità delle edizioni regionali che raggiungono quasi i 3 Mbit

A 9E invece tutti i canali TEST EIT sono stati rinominati TEST RL tranne il Valle D'Aosta 2 che si chiama TEST RL AO2 e la test card è una normale color bar senza più il logo di EI
Quindi qualcosa stanno facendo.... :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso