preciso e chiaro, mi fido quindi non lo lascio. grazie
Abbandonare i 13°E certamente no.
I 9°E possono essere considerati un'estensione di Hotbird, e credo lo siano anche ufficialmente da parte di Eutelsat, questo a prescindere dalla presenza di questi canali italiani. Esattamente come la posizione di Astra 23°5E è l'estensione di Astra 19°2E (o volendo dell' "opposto" 28°2E)
Per ironia della sorte, questa posizione e relativo footprint, 'ideale' per la nostra penisola, doveva essere proprio destinata ai canali locali italiani diversi anni fa, indipendentemente dall'eventuale funzione di sorgente per i ripetitori terrestri. La cosa poi tramontò sul nascere e successivamente è stata reimpiegata per questi feed.
Personalmente concordo riguardo alla non certezza di ricevere questi canali di feed, ma il confronto a riguardo, coi 13°E, può certamente valere per i canali principali (Rai su tutti); per tutti gli altri, i locali in particolare (ma non di rado anche qualche nazionale, tipo Supertennis diventato "a pagamento", qui tra i "feed" invece continua a vedersi), nonostante siano su Hotbird, se poi gli gira di andarsene, o di andarsene dal "gratuito", se ne vanno maleducatamente, senza nemmeno avvisare gli spettatori...

successo decine di volte, rimanendo a bocca asciutta, in maniera non molto diversa da un feed.