In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

pensa che da me stasera perfetta. evidentemente non sempre il disturbo è attivo su quella frequenza. una bella rogna. celle LTE a bizzeffe intorno a me. molte nuove ed altre in arrivo ..

le celle LTE variano di potenza continuamente a seconda degli utenti connessi, per questo il disturbo è variabile...
La vedo grigia...
 
Per quanto riguarda 12731, anche se non dipendente dal sat, confermo tornata l'interferenza su detta frequenza che coinvolge anche altri satelliti. Fortunatamente molti hanno messo in disuso quella banda alta evidentemente martoriata da nuove emissioni terrestri. Diamine, ma è lecito ? Il disturbo dovrebbe essere a 2130 o dintorni.

e #5157, #5158, #5161

...

solo una piccola nota, quindi per favore non siate arrabbiati....
Un argomento molto interessante, ma in linea di principio non necessariamente correlato alla discussione in corso.
Non c'è un forum più appropriato per discuterne?
 
Ieri mi hanno installato il nuovo impianto per ricevere anche i canali multistream, e segnalo che dalla provincia di Genova con parabola da 80 cm (tenuta per non cambiarla dove c’erano piazzati precedentemente i 13 gradi est, spostati poi sul dual-feed) sui 5 gradi ovest, la frequenza 11016 orizzontale stream 9 Puglia/Basilicata 1, non riesco a riceverla, idem i Rai. Mentre la frequenza 11675 orizzontale stream 4 Sicilia 1, squadretta ogni 15/20 secondi. Sull’altra parabola 90 cm ho un dual-feed sui 13 gradi est e 9 gradi est, dove ricevo tutte le frequenze senza problemi, il tutto con decoder Octagon SF8008 4K Combo.
Ci vuole una parabola più grande secondo voi, per ricevere la frequenza dove ci sono le locali pugliesi e Rai sui 5W? Le frequenze dopo si vedono abbastanza bene, apparte lo stream siciliano che squadretta ogni 15 secondi, i sardi invece ok compreso anche lo stream Cairo 2.
 
Ricevo sui mie apparati il Mux Rai MR1 in polarizzazione Verticale :5eek: anche dal txp 11016 stream 1 unitamente al Mux Rai MR5 Orizzontale, visto che si vedono bene con buon segnale entrambe è un problema/eccezione di informazioni ricevute dalla mia parabola perchè in realtà dovrebbe essere solo sul Txp 11011 ? La rilevazione l'ho fatta su due DM900 su Zgemma H10 e scheda TBS 6522 con identico risultato positivo

 
Ricevo sui mie apparati il Mux Rai MR1 in polarizzazione Verticale :5eek: anche dal txp 11016 stream 1 unitamente al Mux Rai MR5 Orizzontale, visto che si vedono bene con buon segnale entrambe è un problema/eccezione di informazioni ricevute dalla mia parabola perchè in realtà dovrebbe essere solo sul Txp 11011 ? La rilevazione l'ho fatta su due DM900 su Zgemma H10 e scheda TBS 6522 con identico risultato positivo


Li ricevo cosi anche qui, in verticale anche con stream 3 in orizzontale stream 4 con regionali diversi

Ho fatto un test la 11016 H si riceve da 11012 a 11021 invece la 11013V si riceve da 11009 a 11019
 
Ultima modifica:
Stasera i siciliani sui 5W 11675 H, squadrettano di brutto SNR: 55%, mentre confermo l’irricevibilità nella mia postazione delle frequenze: 10972 V, 11013 V, 11016 H.
 
Non è che non ti hanno regolato correttamente lo skew sul 5 ovest?
Da quello che scrivi hai problemi dove sulla.polarita' opposta hai un trasponder molto vicino di frequenza.
 
Non è che non ti hanno regolato correttamente lo skew sul 5 ovest?
Da quello che scrivi hai problemi dove sulla.polarita' opposta hai un trasponder molto vicino di frequenza.

non riesco a immaginare con Maumixio.
A meno che non abbia recentemente cambiato qualcosa nel suo impianto.

Non c'è nulla di strano da osservare nel mio caso. La scansione cieca funziona perfettamente e senza alcuna anomalia.
 
Ultima modifica:
Tenderei ad escludere interferenze terrestri a 1200...secondo me non hanno regolato correttamente lo skew.
 
e #5157, #5158, #5161

...

solo una piccola nota, quindi per favore non siate arrabbiati....
Un argomento molto interessante, ma in linea di principio non necessariamente correlato alla discussione in corso.
Non c'è un forum più appropriato per discuterne?
No, ma è pur sempre un feed DTT dallo stesso satellite... Non Eit ma dei vicini francesi ...
E capire se il problema di qualità dipende dal satellite o da interferenze terrestri lo ritengo molto importante per la discussione.
 
@BillyClay
Stasera noto che stranamente oggi aggiornando il Firmware del mio Octagon SF8008 da OpenATV 6.4 a OpenATV 7.0 aggancio il DTT Francese a 5.0°W… però non li aggancio tutti. Aggancio quelli del TP 12.733
 
mah... potrebbe essere anche assenza del disturbo ... prova a tenere controllato. Anche io mi ero illuso ma poi è tornata l'interferenza
 
Ultima modifica:
Lo skew è semplicemente la rotazione dell'lnb per adattarsi alla fascia di Clarke.
Molti installatori ignorano completamente questa cosa.
Questa operazione serve a discriminare meglio le 2 polarità sul satellite.
Tu hai problemi su determinati TP che hanno (quasi) la stessa frequenza in V e in H.
In questo caso la.regolazione millimetrica dell'lnb è fondamentale.
Spinner se non ricordo male ha una 120 in centro a Milano e ha disrlturbi LTE sui francesi (ho letto snr di circa 11db nella foto) ma le altre le riceve perfettamente.
Tu comunque con una 80 li ricevi correttamente e con 14db.
Poi a distanza diventa difficile fare una diagnosi corretta ma al 90 % il tuo problema è quello.
 
Indietro
Alto Basso