[Felonica (MN)] Consigli per acquisto nuove antenne e per il loro puntamento

ok e per quale motivo prima ricevevo meglio e con meno disturbi nonostante antenne e calate cavi datate? di spendere 80+ € per un filtro che fra 2-3 anni servirà zero proprio non mi va.
 
perché con le miscelazioni alla bruta é tutto un fattore "C"ulo, i segnali si autodistruggono piu o meno a livello di fase e di SFN, quindi o filtri oppure adoperi una sola antenna uhf; se leggi un po' gli altri post qui in sezione tecnica ti accorgerai che sono decenni che lo diciamo.
 
ok e per quale motivo prima ricevevo meglio e con meno disturbi nonostante antenne e calate cavi datate? di spendere 80+ € per un filtro che fra 2-3 anni servirà zero proprio non mi va.

probabilmente avevi un'antenna di IV banda e una di V banda o addirittura per gruppi di canale percui la loro miscelazione alla "bruta" e comunque fatta non correttamente faceva meno danno di due UHF a banda completa, prova a scollegarle alternativamente (una alla volta) dal map 313 e vedi cosa succede...
 
Ultima modifica:
probabilmente avevi un'antenna di IV banda e una di V banda o addirittura per gruppi di canale percui la loro miscelazione alla "bruta" e comunque fatta non correttamente faceva meno danno di due UHF a banda completa, prova a scollegarle alternativamente (una alla volta) dal map 313 e vedi cosa succede...

Ecco, c'hai azzeccato! Ho controllato la vecchia antenna puntata verso Venda ed effettivamente è solo una IV banda.. svelato il mistero della ricezione peggiorata!


Sono andato nel negozio di materiale elettrico di fiducia e mi hanno detto che di solito loro non montano filtri MEF qua in zona.. semplicemente montano un antenna di IV banda verso Venda oppure montano un amplificatore che ha un uscita con solo la IV banda in modo da tagliare le frequenze nel caso di utilizzo di una antenna UHF a larga banda..
Voi per quale soluzione optereste? Cambio amplificatore o montaggio del filtro MEF? Nel caso del filtro MEF, è possibile che esso venga reso inutilizzabile causa cambio frequenze delle varie emittenti? Purtroppo sono filtri da fare "ad-hoc" quindi tarati su certe frequenze.. nel caso in cui si spostino le emittenti? Come si può ovviare al problema?
 
Scusate, mi introduco un po' alla bruta e senza leggere il resto della discussione per ricordarvi (nel vostro interesse) di intendere l'indicazione MEF in modo non tassativo, ma tanto per capirsi, cioè per intendere l'accrocchio mix+filtro passante+trappola.
Voglio infatti ricordare che in questo campo ormai i MEF sono quanto di peggio ci sia in giro, molto meglio, per fare due nomi, LAEM e Offel... ;)
 
infatti volevo dire "tipo" mef...l'ideale é ricevere tutto il necessario con una sola antenna uhf, dove non é possibile per non legarsi le mani con filtri vari (visti i prossimi spostamenti) é ancora il vecchio sistema mixer o amplificatore con ingressi di quarta e di quinta banda distinti in modo da separare per bene le due bande, c'é anche la possibilita su ordinazione di scegliere il punto di taglio fra le due bande diciamo fra il 30 e il 40 uhf a seconda della necessita.
 
infatti volevo dire "tipo" mef...l'ideale é ricevere tutto il necessario con una sola antenna uhf, dove non é possibile per non legarsi le mani con filtri vari (visti i prossimi spostamenti) é ancora il vecchio sistema mixer o amplificatore con ingressi di quarta e di quinta banda distinti in modo da separare per bene le due bande, c'é anche la possibilita su ordinazione di scegliere il punto di taglio fra le due bande diciamo fra il 30 e il 40 uhf a seconda della necessita.

Quindi mi consigli di cambiare amplificatore e prenderne uno con tre ingressi (UHF, IV e III)? Certo il filtro sarebbe la soluzione migliore, però oltre al costo c'è anche il problema dello spostamento e riorganizzazione frequenze..
 
per fare cosi l'amplificatore deve avere oltre ai soliti, ingresso di quarta e ingresso di quinta, non si puo neanche miscelare uhf e quinta, andresti a sovrapporre la quinta...naturalmente in questo modo ti verrebbe a mancare il mux 4 della rai oltre ad altri, ma vedo che non hai ancora fatto le misure come ti dissi https://www.digital-forum.it/showth...o-puntamento&p=5474517&viewfull=1#post5474517 percio prima di decidere vanno fattele misure in base alle liste http://otgtv.it/wordpress/liste/ da quale o da quali ripetitori ricevi cosa riportando qui i valori (intensita e qualita) di tutti i mux nazionali; non fare le misure e montare prima come hai fatto tu significa lavorare alla cieca!
 
Ultima modifica:
per fare cosi l'amplificatore deve avere oltre ai soliti, ingresso di quarta e ingresso di quinta, non si puo neanche miscelare uhf e quinta, andresti a sovrapporre la quinta...naturalmente in questo modo ti verrebbe a mancare il mux 4 della rai oltre ad altri, ma vedo che non hai ancora fatto le misure come ti dissi https://www.digital-forum.it/showth...o-puntamento&p=5474517&viewfull=1#post5474517 percio prima di decidere vanno fattele misure in base alle liste http://otgtv.it/wordpress/liste/ da quale o da quali ripetitori ricevi cosa riportando qui i valori (intensita e qualita) di tutti i mux nazionali; non fare le misure e montare prima come hai fatto tu significa lavorare alla cieca!

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FEDB&posto=Bondeno Questa è la lista che seguo. E' quella più vicina a me.
Canali ricevuti da Velo: 25, 32, 33, 36, 37, 38, 44, 47, 48, 49, 50, 52, 53, 55, 56
Canali ricevuti da Venda: 05, 26, 30, 31, 40

​Ho usato il decoder DTT più vicino al partitore. Enigma2 signal finder.
05 28.7db SNR e BER ok
21 18.5db SNR 80% BER alle stelle
22 13.5db SNR 57% BER alle stelle
23 20db SNR 81% BER alle stelle
24 17db SNR 73% BER alle stelle
25 24.5db SNR e BER ok
26 27.2db SNR e BER ok
28 9db SNR 38% BER alle stelle
30 oscillazione da 23 a 28db SNR e BER ok
31 22.1db SNR 94% BER 0
32 24.3db SNR e BER ok
33 oscillazione da 24 a 28db SNR 98% BER 0
34 oscillazione da 2 a 7db SNR ballerino BER alle stelle
35 oscillazione da 10 a 14db SNR ballerino BER alle stelle
36 oscillazione da 24 a 27db SNR 98% BER 0
37 oscillazione da 25 a 28db SNR e BER ok
38 oscillazione da 27 a 29db SNR e BER ok
40 oscillazione da 24 a 28db SNR e BER ok
42 18db SNR 77% BER alle stelle
43 oscillazione da 16 a 18db SNR ballerino BER alle stelle
44 29db SNR e BER ok
47 oscillazione da 27 a 29db SNR e BER ok
48 29db SNR e BER ok
49 28db SNR e BER ok
50 29db SNR e BER ok
51 14db SNR 58% BER alle stelle
52 29db SNR e BER ok
53 25db SNR e BER ok
54 10.7db SNR 44% BER alle stelle
55 oscillazione da 26 a 29db SNR e BER ok
56 oscillazione da 27 a 29db SNR e BER ok
57 11.5db SNR 60% BER alle stelle
58 18db SNR 80% BER alle stelle
59 20db SNR 80% BER alle stelle
 
Ultima modifica:
spero che tu li abbia misurati in antenna, anche se le liste otgtv sono ben fatte in alcuni posti i segnali possono differire causa orografia o altro; se quei mux sono presenti con buon segnale puoi scegliere fra: filtro "tipo MEF" (adoperando ancora il map 313) o centralina nuova, con due ingressi pretarati per quei canali (un ingresso 26, 30, 40 altro ingresso tutta la uhf meno 26, 30, 40) poi devi aggiungere una antenna di terza banda per lo 05vhf da velo; attento a scegliere connettori F della sezione giusta, e intestarli correttamente, basta un falso contatto per mandare tutto all'aria.
 
Ultima modifica:
spero che tu li abbia misurati in antenna, anche se le liste otgtv sono ben fatte in alcuni posti i segnali possono differire causa orografia o altro; se quei mux sono presenti con buon segnale puoi scegliere fra: filtro "tipo MEF" (adoperando ancora il map 313) o centralina nuova, con due ingressi pretarati per quei canali (un ingresso 26, 30, 40 altro ingresso tutta la uhf meno 26, 30, 40) poi devi aggiungere una antenna di terza banda per lo 05vhf da velo; attento a scegliere connettori F della sezione giusta, e intestarli correttamente, basta un falso contatto per mandare tutto all'aria.

ho già la blv6f per venda (mux 1 rai), da velo non trasmettono in vhf che io sappia
come ho scritto nei post precedenti in zona usano semplicemente un amplificatore 4 ingressi, uhf+iv+v+iii. UHF per Velo, IV e III per Venda, la banda V si chiude con una resistenza...
 
si, lo dicono loro...poi la gente quando non vede da la colpa al digitale! chi fa quel tipo di lavori non merita il titolo di tecnico, dovrebbero andare a piantare carote; é da quando esiste il forum che raccomandiamo a tutti di non fidarsi di elettricisti o antennisti improvvisati senza specializzazione scritta e comprovata, abbiamo letto di utenti che fidandosi di loro oltre alle antenne miscelate ad minchiam si sono ritrovati anche delle belle mazzettature https://www.google.ch/search?rlz=1C...0i13i30k1.0.c0V3k6TzKgs#imgrc=h-9qkrHIM69uGM:
 
si, lo dicono loro...poi la gente quando non vede da la colpa al digitale! chi fa quel tipo di lavori non merita il titolo di tecnico, dovrebbero andare a piantare carote; é da quando esiste il forum che raccomandiamo a tutti di non fidarsi di elettricisti o antennisti improvvisati senza specializzazione scritta e comprovata, abbiamo letto di utenti che fidandosi di loro oltre alle antenne miscelate ad minchiam si sono ritrovati anche delle belle mazzettature https://www.google.ch/search?rlz=1C...0i13i30k1.0.c0V3k6TzKgs#imgrc=h-9qkrHIM69uGM:

Mi ricorda un intervento di installazione impianto tv due estati fa.. mentre ero stagista.. nel veronese.. mancava il miscelatore e allora via di mazzettatura! :D
Per fortuna era solo una soluzione temporanea

Dove posso trovare il filtro tipo mef della offel 22-151? Compro sto benedetto filtro, mi conviene
 
Piccolo aggiornamento: sotto consiglio di @aq62 , che ringrazio, ho preso il filtro MyTek MX884. A differenza del 22-151 di Offel, questo taglia proprio 26,30 e 40. Se prendevo il 22-151 finivo per perdere LA7 sul 25..
Oggi ho fatto un po' di prove scollegando l'antenna su Venda ed è effettivamente quella a disturbare il segnale
 
Collegato il filtro MyTek MX884. Il ch 25 appariva già smorzato oggi pomeriggio. Bene, questa sera buio completo e BER alle stelle (valori improponibili, come 876342).
Più faccio modifiche, più peggioro la situazione. Andavo meglio con il vecchio impianto (ormai posso chiamarlo così, visto che ho cambiato tutto tranne palo e amplificatore)
La regolazione del guadagno aiuta, ma non abbastanza per vedere il canale
 
Probabilmente i soli 10 dB del mix MyTek non compensano del tutto
le perdite della distribuzione, poi aggiungi che il 25 ti arriva debole
e che i filtri non sempre lasciano integri i canali adiacenti ed ecco
il risultato deludente…


http://www.my-tek.it/it/prodotti-it/prodotti/ricezione_tv/miscelatori/miscelatori_speciali/MX884_code
Esatto: in situazioni critiche l'uso dei filtri passivi risulta deludente...
O c'è un preampli qui, visto che parli di 10 db di guadagno? :eusa_think:
Comunque questo non sposterebbe il problema perchè è sempre un mix fatto come quelli passivi.
In particolare i canali adiacenti vengono sempre massacrati, per questo avere il 25 da un'antenna e il 26 RAI (o addirittura sia il 24 che il 26 RAI) da un'altra è un bel problema.
Ricordo sperimentazioni diverse fatte nel piacentino, dove c'è lo stesso problema (nella versione peggiore sia 24 che 26 RAI) e i consigli in merito di Billy Clay, che ci teneva informati sul segnale del 25, visto che c'era il Calenzone in fase di prove tecniche...
Alla fine, per quanto molto tendente all'accrocchio molto brutto da vedere, ma funziona, la soluzione può essere aggiungere un singolo filtro attivo per il 25 ;)
 
Ultima modifica:
sarebbe utile una misura accurata con un vero misuratore di campo in antenna (antenna nuova, pezzo di cavo, misuratore); senza sapere i livelli esatti scegliere un filtro al posto di altro é un lavorare alla cieca.
 
Indietro
Alto Basso