jojo96
Digital-Forum Junior
ok e per quale motivo prima ricevevo meglio e con meno disturbi nonostante antenne e calate cavi datate? di spendere 80+ € per un filtro che fra 2-3 anni servirà zero proprio non mi va.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ok e per quale motivo prima ricevevo meglio e con meno disturbi nonostante antenne e calate cavi datate? di spendere 80+ € per un filtro che fra 2-3 anni servirà zero proprio non mi va.
probabilmente avevi un'antenna di IV banda e una di V banda o addirittura per gruppi di canale percui la loro miscelazione alla "bruta" e comunque fatta non correttamente faceva meno danno di due UHF a banda completa, prova a scollegarle alternativamente (una alla volta) dal map 313 e vedi cosa succede...
infatti volevo dire "tipo" mef...l'ideale é ricevere tutto il necessario con una sola antenna uhf, dove non é possibile per non legarsi le mani con filtri vari (visti i prossimi spostamenti) é ancora il vecchio sistema mixer o amplificatore con ingressi di quarta e di quinta banda distinti in modo da separare per bene le due bande, c'é anche la possibilita su ordinazione di scegliere il punto di taglio fra le due bande diciamo fra il 30 e il 40 uhf a seconda della necessita.
per fare cosi l'amplificatore deve avere oltre ai soliti, ingresso di quarta e ingresso di quinta, non si puo neanche miscelare uhf e quinta, andresti a sovrapporre la quinta...naturalmente in questo modo ti verrebbe a mancare il mux 4 della rai oltre ad altri, ma vedo che non hai ancora fatto le misure come ti dissi https://www.digital-forum.it/showth...o-puntamento&p=5474517&viewfull=1#post5474517 percio prima di decidere vanno fattele misure in base alle liste http://otgtv.it/wordpress/liste/ da quale o da quali ripetitori ricevi cosa riportando qui i valori (intensita e qualita) di tutti i mux nazionali; non fare le misure e montare prima come hai fatto tu significa lavorare alla cieca!
spero che tu li abbia misurati in antenna, anche se le liste otgtv sono ben fatte in alcuni posti i segnali possono differire causa orografia o altro; se quei mux sono presenti con buon segnale puoi scegliere fra: filtro "tipo MEF" (adoperando ancora il map 313) o centralina nuova, con due ingressi pretarati per quei canali (un ingresso 26, 30, 40 altro ingresso tutta la uhf meno 26, 30, 40) poi devi aggiungere una antenna di terza banda per lo 05vhf da velo; attento a scegliere connettori F della sezione giusta, e intestarli correttamente, basta un falso contatto per mandare tutto all'aria.
che é un grave errore, non é corretto miscelare uhf e quarta banda.
si, lo dicono loro...poi la gente quando non vede da la colpa al digitale! chi fa quel tipo di lavori non merita il titolo di tecnico, dovrebbero andare a piantare carote; é da quando esiste il forum che raccomandiamo a tutti di non fidarsi di elettricisti o antennisti improvvisati senza specializzazione scritta e comprovata, abbiamo letto di utenti che fidandosi di loro oltre alle antenne miscelate ad minchiam si sono ritrovati anche delle belle mazzettature https://www.google.ch/search?rlz=1C...0i13i30k1.0.c0V3k6TzKgs#imgrc=h-9qkrHIM69uGM:
Esatto: in situazioni critiche l'uso dei filtri passivi risulta deludente...Probabilmente i soli 10 dB del mix MyTek non compensano del tutto
le perdite della distribuzione, poi aggiungi che il 25 ti arriva debole
e che i filtri non sempre lasciano integri i canali adiacenti ed ecco
il risultato deludente…
http://www.my-tek.it/it/prodotti-it/prodotti/ricezione_tv/miscelatori/miscelatori_speciali/MX884_code