[Felonica (MN)] Consigli per acquisto nuove antenne e per il loro puntamento

La K47Z ha una curva di guadagno strana rispetto ad altre serie, anche il grafico dì direttività mostra le classiche “orecchiette” da antenna direttiva
Perché la consigli sempre tanto? Quali sono i suoi punti di forza?
Fra parentesi non ho ribattuto non per orgoglio, ma perchè non è vero che la consiglio sempre...anzi forse non l'ho consigliata mai... :D
Questo perchè ultimamente sono restio a fare pubblicità, però interpellato non posso che confermare che è un'ottima antenna: i motivi, sparsi qua e là nel forum, sono stati richiamati mille volte da chi la conosce, in particolare dallo stesso gherardo.
Volendo sintetizzare il suo pregio maggiore è proprio il fatto di essere semplicemente quel che è: una buona, classica, direttiva, senza tutte quelle idiozie inutili, o addirittura dannose (come il filtro LTE incorporato ed esposto alle intemperie) che adesso quasi tutte le antenne sfoggiano.
Se adesso mi dite che mettono il filtro anche in quella meglio darsi all'ippica... :sad:
P.S. : visto che hai guardato documentazioni di antenne, non hai notato (se erano sincere) che schifo di diagramma di irradiazione hanno le triplex?
Sembra un rubinetto rotto che spruzza da tutte le parti... :icon_rolleyes:
 
Fra parentesi non ho ribattuto non per orgoglio, ma perchè non è vero che la consiglio sempre...anzi forse non l'ho consigliata mai... :D
Questo perchè ultimamente sono restio a fare pubblicità, però interpellato non posso che confermare che è un'ottima antenna: i motivi, sparsi qua e là nel forum, sono stati richiamati mille volte da chi la conosce, in particolare dallo stesso gherardo.
Volendo sintetizzare il suo pregio maggiore è proprio il fatto di essere semplicemente quel che è: una buona, classica, direttiva, senza tutte quelle idiozie inutili, o addirittura dannose (come il filtro LTE incorporato ed esposto alle intemperie) che adesso quasi tutte le antenne sfoggiano.
Se adesso mi dite che mettono il filtro anche in quella meglio darsi all'ippica... :sad:
P.S. : visto che hai guardato documentazioni di antenne, non hai notato (se erano sincere) che schifo di diagramma di irradiazione hanno le triplex?
Sembra un rubinetto rotto che spruzza da tutte le parti... :icon_rolleyes:

Sinceramente non ho mai notato diagrammi strani.. sarà perché tutti i produttori (o la maggior parte) falsificano i dati? (Tele...ehmehm..ves...ehmehm)
Grazie al forum mi si sono aperti gli occhi su tante cose in questo campo.. se pensate che all'inizio volevo prendere le DAT BOSS.. :D
Nella speed mettono il filtro o è solo attenuata "naturalmente" la banda LTE?
Giusto una curiosità, con l'avvento della cessione della banda 700 alle compagnie telefoniche, ci sarà da cambiare di nuovo antenne?
 
Sinceramente non ho mai notato diagrammi strani.. sarà perché tutti i produttori (o la maggior parte) falsificano i dati? (Tele...ehmehm..ves...ehmehm)
Grazie al forum mi si sono aperti gli occhi su tante cose in questo campo.. se pensate che all'inizio volevo prendere le DAT BOSS.. :D
Nella speed mettono il filtro o è solo attenuata "naturalmente" la banda LTE?
Giusto una curiosità, con l'avvento della cessione della banda 700 alle compagnie telefoniche, ci sarà da cambiare di nuovo antenne?
Sono tagliate fisicamente per la nuova gamma ;)
https://www.shopmarisrl.it/antenne/1247-offel-speed47z-antenna-47-elementi-21-60.html
In teoria sì, ci sarebbe di nuovo da cambiare antenne, però va fatto il discorso che non ripeto da un po'...
Onestamente, chi ha avuto veramente problemi con LTE, proprio pochi...
Credo che abbiano/avranno più problemi all'estero, dove normalmente hanno segnali TV "in aria" molto più bassi...
Noi, come residuo storico del far west anni 80, utilizziamo mediamente potenze molto superiori al necessario, il che ha comportato utilizzo di amplificatori e centralini piuttosto (volutamente) sordi, per non farsi saturare dalle bombe che c'erano in giro...questo vuol dire anche meno sensibili a disturbi LTE... ;)
Per il fornitore, hai sentito il fornitore storico della mia città (che vende anche via internet) (Mari srl)?
(non voglio fare pubblicità e non sono nemmeno sicuro che abbia quanto ti serve, solo per aiutare...)
https://www.shopmarisrl.it/antenne/...ementi-21-60.html?search_query=k47z&results=1
 
Ultima modifica:
Ma con la K47Z riuscirò a beccare anche da Brescia? altrimenti devo cercare un antenna un po' meno direttiva da puntare su Stoze.. e la K la tengo per il Venda

Per il fornitore, hai sentito il fornitore storico della mia città (che vende anche via internet) (Mari srl)?
(non voglio fare pubblicità e non sono nemmeno sicuro che abbia quanto ti serve, solo per aiutare...)

Ecco, pochi minuti fa mi ha fatto notare un utente che è in vendita proprio sul loro sito ;) già comprata una
 
Ultima modifica:
Ma con la K47Z riuscirò a beccare anche da Brescia? altrimenti devo cercare un antenna un po' meno direttiva da puntare su Stoze..
Direttiva è direttiva, ma 25 gradi son pochi, bisogna anche vedere con che livello arriva il segnale, se è forte, cosa di cui però non sono affatto sicuro, non ci dovrebbero essere problemi.
Ripeto, se è forte.
 
Direttiva è direttiva, ma 25 gradi son pochi, bisogna anche vedere con che livello arriva il segnale, se è forte, cosa di cui però non sono affatto sicuro, non ci dovrebbero essere problemi.
Ripeto, se è forte.

Ho calcolato gli azimuth con Google Earth, da dove è montato il palo della mia casa fino alle varie postazioni di trasmissione..
Villanuova sul Clisi 317°, Stoze a 344°, Venda a 35° e 39° Cero.
Quindi, 27 gradi di differenza tra Velo e Brescia e 4 gradi di differenza tra Vo' e Baone.
 
Sono tagliate fisicamente per la nuova gamma ;)
https://www.shopmarisrl.it/antenne/1247-offel-speed47z-antenna-47-elementi-21-60.html
In teoria sì, ci sarebbe di nuovo da cambiare antenne, però va fatto il discorso che non ripeto da un po'...
Onestamente, chi ha avuto veramente problemi con LTE, proprio pochi...
Credo che abbiano/avranno più problemi all'estero, dove normalmente hanno segnali TV "in aria" molto più bassi...
Noi, come residuo storico del far west anni 80, utilizziamo mediamente potenze molto superiori al necessario, il che ha comportato utilizzo di amplificatori e centralini piuttosto (volutamente) sordi, per non farsi saturare dalle bombe che c'erano in giro...questo vuol dire anche meno sensibili a disturbi LTE... ;)
Per il fornitore, hai sentito il fornitore storico della mia città (che vende anche via internet) (Mari srl)?
(non voglio fare pubblicità e non sono nemmeno sicuro che abbia quanto ti serve, solo per aiutare...)
https://www.shopmarisrl.it/antenne/...ementi-21-60.html?search_query=k47z&results=1

infatti anche dalle misure che ho fatto fin'ora (rilevando quasi dovunque segnali bassi come se le celle a 800Mhz si trovassero sempre in IDLE mode) sia in svizzera che in germania e italia questo "LTE" mi pare proprio che lavori normalmente sulle bande piu alte dai 1800MHz in poi, questo confermerebbe quanto ho gia accennato piu volte (come senz'altro capitera con la 700) che tutta questa é soltanto una manovra pianificata un po' nell'oscurita per dare un bel colpo di grazia alla tv free on air....
 
Ultima modifica:
Possibile che mi squadretti sempre su Velo alla sera? Ieri su canale 49, oggi su canale 44 :eusa_wall: forse l'antenna montata ora ha poco guadagno su quelle frequenze?
Lunedì o martedì mi arriva la k47z, spero di risolvere altrimenti non saprei cosa fare
 
Ho montato le tre antenne (due k47z e una blv6f) da un paio di giorni, insieme ai cavi INTSAT 110 ELITE di M&P, e la situazione è soltanto peggiorata. Vedevo meglio sia come segnale che come qualità con le vecchie antenne arrugginite con cavi vecchi e corrosi. Nonostante i miei vari tentativi di puntamento, la situazione non migliora: ho dei grossi cali di segnale di punto in bianco su vari mux, sia da venda che da stoze. L'unica antenna che non mi da mai problemi è la blv6f, che mi prende tranquillamente a 31db stabili il mux 1 rai.
Alcuni mux da stoze ricevono decisamente meglio di altri (per esempio, ricevo il mux 1 mediaset con 30/31db stabili)
So che in questi giorni ci sono tempeste di propogazioni troposferiche, però prima che cambiassi l'impianto non c'erano grossi problemi come ora.
Vista la scarsissima affidabilità dei connettori F (prima li reputavo una manna dal cielo, ma mi sono presto reso conto che con cavi come quelli di M&P non vanno per niente d'accordo), per sicurezza ho cambiato il partitore che avevo (PA3 Fracarro) con un PP3. Ora mi viene da pensare che la causa dei problemi sia l'alimentatore switching. Se alzo al massimo il guadagno sull'amplificatore perdo segnale, se lo abbasso al minimo il segnale è più stabile ma ho comunque dei grossi sbalzi.
Mi potete consigliare un alimentatore stabilizzato valido e dove acquistarlo?
 
Come erano miscelate prima, cioé non miscelate. Ho già spiegato che non le posso miscelare perché mi serve vedere altri canali da venda.
I connettori F mi si svitano da soli con sezioni grosse come quelle del cavo che ho scelto. I connettori sono da 7mm, come il cavo, altrimenti non ci passerebbero nemmeno dentro..
 
I connettori sono della sezione giusta, ma quando vado ad avvitarli arrivano ad un punto che si svitano da soli.
Le antenne non sono mai state miscelate
 
allora ripeto: se il connettore f non tiene significa che é troppo largo, oppure che non hai ribaltato la calza sulla guaina; le antenne IN CHE INGRESSI VANNO?
 
Il connettore non è troppo largo perché faccio persino fatica ad avvitarlo, devo spingere.. e chi sarebbe il genio che lascia su la calza?
Le antenne vanno negli ingressi dell'amplificatore. No, non ho scambiato i cavi e messi nelle bande sbagliate, già verificato.
 
Indietro
Alto Basso