matteolucia ha scritto:
ness doppione
rai 1 : 05
rai 2 : 25
rai 3 :67
rete 4 : 21
can 5: 42
ita 1: 48
la 7 si dovrebbe ricevere sul can 54 ma nn so neanke da quale postazione, dico solo ke se l'antenna la sposto appena + a sinistra rispetto m. lungo, si vede anke se senza colore ed impossibile da vedere .
Il 54 arriva da Monte Lungo. A dire il vero, tutti i privati trasmettono da Monte Lungo, mentre la RAI trasmette da Fumone.
Ti confermo l'errore delle polarizzazioni, che sono tutte invertite. Pertanto in questo modo il sistema attenua drasticamente il guadagno, altera la propria direttività... Insomma succede di tutto.
Ti indico cosa ti occorrerà. Cito tutti materiali della Fracarro che si trovano di solito con maggiore facilità, a parte l'amplificatore per il quali ti darò anche la FET Elettronica come alternativa (è un ottimo produttore di Patrica).
Entrambi i costruttori producono articoli aventi un buon rapporto qualità/prezzo.
Le antenne.
- 1x 6E512 oppure 1x BLV6F per ricevere la III banda VHF (dove trasmette RAI 1 e dove trasmetterà il Mux 1 RAI dopo lo switch off). Dovrà essere montata in polarizzazione verticale e puntata verso Fumone. Per il montaggio in pol. verticale servirà anche un raccordo per creare l'apposito "sbalzo" laterale su cui installarla.
- 1x 10BL4 oppure 1x 10RD4 per ricevere la IV banda UHF. Dovrà essere installata in polarizzazione orizzontale e punata verso Fumone come la VHF.
- 1x PU4 oppure 1x PU4A per ricevere la V banda UHF. E' un'antenna a pannello. Dovrà essere installata in polarizzazione orizzontale e punata verso Monte Lungo.
I cavi.
Servirà un cavo con una buona schermatura. Di solito quelli che vengono dichiarati adatti per gli impianti SAT vanno bene, ma sappi che non dovrai scegliere quelli del tipo più sottile.
l'amplificatore da palo.
Vedrei bene un centralino da palo MAK2332 Fracarro oppure un CP54U3 della FET.
Come alimentatore d'antenna 12 Volt ne andrà bene uno di qualunque marca, ma dovrà erogare più di 100 mA (milliAmprere). Perciò consiglierei il PSU411 della Fracarro. Lo dovrai installare nel sottotetto, con una presa di corrente vicina per poterlo collegare. L'alimentatore, attraverso il cavo d'antenna proveniente dal tetto (che andrà collegato al terminale d'ingresso dell'alimentatore, di solito indicato con "ANT") invierà al centralino da palo la tensione elettrica continua che gli permetterà di funzionare.
L'uscita dell'alimentatore (di solito contrassegnata con "TV") sarà da collegare al cavo che proseguirà verso l'impianto di casa.
Sul sito della Fracarro (
www.fracarro.it) potrai scaricare il catalogo dei prodotti per antenne TV se vuoi farti un'idea più precisa dei prodotti che ti ho indicato.
