[Ferentino, FR] Impianto tv da zero

Digitale1

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Agosto 2009
Messaggi
287
Località
Frosinone
ho 3 antenne logaritmiche sul tetto e la mia casa è a 3 piani. l'impianto è pessimo poichè il segnale diminuisce da piano a piano ( la casa è a tre piani: nel 2o piano il filo passa solamente senza alcuna presa, al 1o piano si puo ricevere il dtt solo ad 1 presa mentre alla 2a presa nel salone già nn si riceve più niente; al piano terra immaginate come è scarsa la qualità! si vede bene solo rai1 e rai2 mentre mediaset niente.) quali sarebbero i prezzi riguardo tutti i prodotti ke devo acquistare? (successivemnte vi darò altre informazioni sul mio impianto dato ke nn ricordo i pezzi che lo compongono).

immagine dell'antenna


Edit by AG-BRASC: ridotta l'immagine a formato cliccabile. Inutile sovraccaricare il server del Forum con immagini così grandi. ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
IMPORTANTE: NON inserite foto così gradi, ché sovraccaricate inutilmente il server!
Usate invece il formato "thumbnail" cliccabile.

Detto questo, avendo letto sotto il tuo nick che sei di Ferentino e avendo dedotto dalle tue antenne che ricevi solo dalla postazione TV di Segni, credo proprio che il tuo impianto necessiti di una bella revisione, a partire proprio dalle antenne. Oltretutto da Ferentino si dovrebbero ricevere senza problemi anche i segnali di Alatri Mnte Lungo, a meno che tu non ti trovi nella parte bassa della città, con la collina dove sorge la parte alta di Ferentino che ti scherma Alatri.

Comunque, dalla foto vedo cavi penzolanti, una logaritmica, che in zone collinari/montuose, dove c'è sempre un rischio tangibile di riflessioni ed echi di segnale, è l'antenna MENO indicata (è quella più in basso), poi non oso pensare a come siano connessi i cavi...

Per l'impianto in sé dovrai eliminare tutto ciò che c'è ora ed acquistare e montare come minimo una direttiva UHF in polarizzazione verticale ed una antenna di III banda VHF da montare invece in polarizzazione orizzontale. Dovrai puntarle entrambe vero Segni.

Poi, fammi sapere in che condizioni di visibilità ottica sei rispetto ad Alatri Monte Lungo ed anche in modo più dettagliato che puoi come è distribuito il segnale in casa tra le varie prese, inclusa la modalità di suddivisione tra i piani diversi (intendoi proprio come è collegato il segnale che va al pianterreno e come è collegato quello del primo piano, incluso per le varie prese). ;)
 
rettifico ke la mia antenna è puntata su monte lungo e fumone, non su segni; 2: la 2a antenna la poxo lasciare? e poi dico ke ho 1altra antenna disponibile: la dr - 10 della gbs; quindi tolgo l0'ultima e metto la gbs?
 
ma indipendentemente dalle antenne volevo kiedere quali sono i pezzi x comporre un buon impianto tv?
 
Non è possibile stabilire dei prezzi in quesa sede, non sarebbe serio. Bisogna SEMPRE verificare sul posto il tipo di lavoro necessario.
Se poi ti interessano i prezzi dei componenti i siti Web dei vari produttori di solito mettono a disposizione cataloghi e listini, come la Fracarro, ad esempio.

Poi, mi dici che il tuo impianto è puntato verso M.Lungo e Fumone, ma non mi tornano i conti, le polarizzazioni sono completamente sbagliate. Quelle polarizzaizoni lì che ho visto in foto sono tipiche per chi riceve da Segni.

Infine non è cambiando una sola antenna (che poi, detto tra noi, non è che la GBS sia il top...) che risolverai le evidente pecche e i degradi dell'impianto... :icon_rolleyes:
 
mi riferisco ai PEZZI, cioè ai Componenti E cmq l'antenna è verso monte lungo e fumone. te lo poxo assicurare.
 
matteolucia ha scritto:
mi riferisco ai PEZZI, cioè ai Componenti E cmq l'antenna è verso monte lungo e fumone. te lo poxo assicurare.
Oops... Avevo letto prezzi! :D
Se l'antenna punta verso Fumone, ha le polarizzazioni totalmente errate.
In foto vedo la VHF III banda in orizzontale (mentre da Fumone è trasmessa in verticale), la UHF in verticale e la parte UHF della logaritmica pure (mentre da Fumone e Monte Lungo la UHF è trasmessa in orizzontale).
In pratica hai esattamente le polarizzazioni necessarie per ricevere da Segni...
Oltrettutto hai anche detto...
matteolucia ha scritto:
mi trovo nella parte bassa dlla città!
Questo mi fa sorgere più di un dubbio sull'effettiva possibilità di avere Fumone e Monte Lungo a portata ottica... Fisicamente da casa tua hai la visuale degli impianti di Fumone e di Monte Lungo? E per Segni, come sei messo? :eusa_think:

Facciamo anche un'altra cosa, prima di consigliarti cosa ti può servire.
Puoi farmi sapere esattamente anche su quali frequenze (o canali) ricevi le seguenti Emittenti in ANALOGICO?
RAI 1, 2 e 3; Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7 e MTV (indica anche eventuali doppioni, pure se si vedono male).

Attendo. :icon_cool:
 
1)segni totalmente irricevibile poichè il paese copre l'ottica x quella posizione... nn c sperare poichè nn è la soluzione;
2) ti devo dire xo ke pure se le antenne sono sbagliate, ricevo benissimo i canali rai tranne rai 3 ke con alcuni puntini (nn eccessivi); rete 4 male ma nn malissimo ; canale 5 inguardabile come italia 1 ; la7 ed mtv assolutamente irricevibili. mi riferisco alla prima presa della tv cioè la prima dove passa il segnale ed immagina la qualità dei canali mediaset all'ultima presa! ecco xkè voglio Assolutamente sapere i componenti x un buon impianto "fai da te" :happy3: . ness doppione
rai 1 : 05
rai 2 : 25
rai 3 :67
rete 4 : 21
can 5: 42
ita 1: 48
la 7 si dovrebbe ricevere sul can 54 ma nn so neanke da quale postazione, dico solo ke se l'antenna la sposto appena + a sinistra rispetto m. lungo, si vede anke se senza colore ed impossibile da vedere .
 
matteolucia ha scritto:
ness doppione
rai 1 : 05
rai 2 : 25
rai 3 :67
rete 4 : 21
can 5: 42
ita 1: 48
la 7 si dovrebbe ricevere sul can 54 ma nn so neanke da quale postazione, dico solo ke se l'antenna la sposto appena + a sinistra rispetto m. lungo, si vede anke se senza colore ed impossibile da vedere .
Il 54 arriva da Monte Lungo. A dire il vero, tutti i privati trasmettono da Monte Lungo, mentre la RAI trasmette da Fumone.
Ti confermo l'errore delle polarizzazioni, che sono tutte invertite. Pertanto in questo modo il sistema attenua drasticamente il guadagno, altera la propria direttività... Insomma succede di tutto.
Ti indico cosa ti occorrerà. Cito tutti materiali della Fracarro che si trovano di solito con maggiore facilità, a parte l'amplificatore per il quali ti darò anche la FET Elettronica come alternativa (è un ottimo produttore di Patrica).
Entrambi i costruttori producono articoli aventi un buon rapporto qualità/prezzo.

Le antenne.
- 1x 6E512 oppure 1x BLV6F per ricevere la III banda VHF (dove trasmette RAI 1 e dove trasmetterà il Mux 1 RAI dopo lo switch off). Dovrà essere montata in polarizzazione verticale e puntata verso Fumone. Per il montaggio in pol. verticale servirà anche un raccordo per creare l'apposito "sbalzo" laterale su cui installarla.
- 1x 10BL4 oppure 1x 10RD4 per ricevere la IV banda UHF. Dovrà essere installata in polarizzazione orizzontale e punata verso Fumone come la VHF.
- 1x PU4 oppure 1x PU4A per ricevere la V banda UHF. E' un'antenna a pannello. Dovrà essere installata in polarizzazione orizzontale e punata verso Monte Lungo.

I cavi.
Servirà un cavo con una buona schermatura. Di solito quelli che vengono dichiarati adatti per gli impianti SAT vanno bene, ma sappi che non dovrai scegliere quelli del tipo più sottile.

l'amplificatore da palo.
Vedrei bene un centralino da palo MAK2332 Fracarro oppure un CP54U3 della FET.

Come alimentatore d'antenna 12 Volt ne andrà bene uno di qualunque marca, ma dovrà erogare più di 100 mA (milliAmprere). Perciò consiglierei il PSU411 della Fracarro. Lo dovrai installare nel sottotetto, con una presa di corrente vicina per poterlo collegare. L'alimentatore, attraverso il cavo d'antenna proveniente dal tetto (che andrà collegato al terminale d'ingresso dell'alimentatore, di solito indicato con "ANT") invierà al centralino da palo la tensione elettrica continua che gli permetterà di funzionare.
L'uscita dell'alimentatore (di solito contrassegnata con "TV") sarà da collegare al cavo che proseguirà verso l'impianto di casa. :icon_cool:

Sul sito della Fracarro (www.fracarro.it) potrai scaricare il catalogo dei prodotti per antenne TV se vuoi farti un'idea più precisa dei prodotti che ti ho indicato. ;)
 
ti ringrazio x la precisione ma ho dlle domande:

1) ma la 1a e 2a antenna ke mi hai chiesto nn sono quelle ke ho già??
2) altra domanda : ti poxo assicurare ke la 2a antenna messa in orizzontale cel l'hanno tt i miei vicini in orizzontale!! te lo dico: è veramente così tutti quanti!! nessuno in verticale! e ti dico ke ricevendo rai 2 da quella antenna , lo stesso canale ( rai 2) si vede uno specchio! percio nn la poxo mettere in verticale!
cmq nn c sono problemi con il filo xkè l'ho cambiato da poco ; è sottile e lo uso anke x il sat.
l'amplificatore anche ho qllo ke mi hai scrtto tu della FET;
devo controllare l'alimentatore: potrebbe essersi rotto o bruciato ? xkè un po di tempo fa pensammo ke fosse cosi anke se lacorrente continua ad essere assorbita..
 
matteolucia ha scritto:
ti ringrazio x la precisione ma ho dlle domande:

1) ma la 1a e 2a antenna ke mi hai chiesto nn sono quelle ke ho già??
Se ti riferisci alle due più in alto sul palo, può darsi. Considera però che tra antenne canalizzate e le corrispettive larga banda (che sono quelle che raccomando nel tuo caso) non c'è praticamente differenza sul lato estetico.
E poi, quanti hanno hanno più o meno le tue antenne?


matteolucia ha scritto:
2) altra domanda : ti poxo assicurare ke la 2a antenna messa in orizzontale cel l'hanno tt i miei vicini in orizzontale!! te lo dico: è veramente così tutti quanti!! nessuno in verticale! e ti dico ke ricevendo rai 2 da quella antenna , lo stesso canale ( rai 2) si vede uno specchio! percio nn la poxo mettere in verticale!
Quale intendi come seconda antenna? quella in mezzo tra le tre? Se sì, dalla foto ti assicuro che è montata in verticale, mentre DEVE (se prende da Fumone / Monte Lungo) essere montata in polarizzazione orizzontale.
L'esatto contrario per quella di III banda (quella più in alto): dalla foto vedo che è in orizzontale, mentre per prendere da Fumone deve essere montata in verticale. :evil5:


matteolucia ha scritto:
cmq nn c sono problemi con il filo xkè l'ho cambiato da poco ; è sottile e lo uso anke x il sat.
Ma io ti ho detto che quello sottile non va bene... Ha proprietà elettriche molto inferiori di quello di sezione normale. :icon_rolleyes:


matteolucia ha scritto:
l'amplificatore anche ho qllo ke mi hai scrtto tu della FET;
Modello? :eusa_think:


matteolucia ha scritto:
devo controllare l'alimentatore: potrebbe essersi rotto o bruciato ? xkè un po di tempo fa pensammo ke fosse cosi anke se lacorrente continua ad essere assorbita..
Non credo sia guasto. Prova a scollegarlo dalla corrente e vedi se il segnale si attenua molto o scompare del tutto. Vorrà dire che funziona. Se invece, quando l'alimentatore è collegato alla corrente, noti a video (sull'analogico) delle righe nere orizzontali con (o anche senza) sbordature rumorose (puntini bianchi) ai loro margini, vuol dire che l'alimentatore è rotto.

PS: ti ricordo che tu stesso mi hai chiesto i pezzi migliori per realizzare un impiano TV come si deve. :eusa_whistle:
 
AG-brasc ha scritto:
Quale intendi come seconda antenna? quella in mezzo tra le tre? Se sì, dalla foto ti assicuro che è montata in verticale, mentre DEVE (se prende da Fumone / Monte Lungo) essere montata in polarizzazione orizzontale.
L'esatto contrario per quella di III banda (quella più in alto): dalla foto vedo che è in orizzontale, mentre per prendere da Fumone deve essere montata in verticale. :evil5:

Sai AG-brasc, non sono così sicuro che la uhf sia in verticale e la vhf in orizzontale... prova ad ingrandire la foto e a guardare gli attacchi delle antenne sul palo, si notano dei polarizzatori. Secondo me le antenne hanno la giusta polarizzazione, ma sono puntate verso l'alto, per questo hanno usato i polarizzatori anche nella uhf e nella log.


@ matteolucia

potresti fare un'altra foto da un'altra angolazione?
 
Ultima modifica:
Forse hai ragione, ma ciononostante, le polarizzazioni sembrano proprio quelle che ho detto di aver visto...
Poi è anche vero che la prospettiva può giocare scherzi strani, ma è anche vero che per ricevere correttamente dalle postazioni di Fumone e Monte Lungo le polarizzazioni devono essere quelle che ho detto prima... :icon_rolleyes:

E in ogni caso, il "look" dell'impianto suggerisce la necessità di una completa "revisione". :D
 
AG-brasc ha scritto:
E in ogni caso, il "look" dell'impianto suggerisce la necessità di una completa "revisione". :D

beh, questo è scontato..

AG-brasc ha scritto:
Forse hai ragione, ma ciononostante, le polarizzazioni sembrano proprio quelle che ho detto di aver visto..
Poi è anche vero che la prospettiva può giocare scherzi strani, ma è anche vero che per ricevere correttamente dalle postazioni di Fumone e Monte Lungo le polarizzazioni devono essere quelle che ho detto prima... :icon_rolleyes:

si, la prospettiva inganna... è una di quelle foto "strane" in cui ognuno vede qualcosa di diverso, a me per esempio sembra che la vhf e la parte vhf della log siano in verticale e la uhf in orizzontale.... tutte e tre sembrano avere una forte regolazione azimutale, che è quella che trae in inganno.
Meglio chiarire la cosa con matteolucia per evitare fraintendimenti..
 
rispondo a tutti facendovi kiarezza dicendo ke:
la 1a antenna (rai 1) è posizionata in verticale;
la 2a ( uhf) in orizzontale;
la 3a (logaritmica) in verticale;
l'amplificatore è il tuo stesso modello perchè ricordo ke lo cambiammo poco tempo fa.
 
In questo caso, se vuoi un impianto correttamente funzionante, l'unica è sostituire i materiali con ciò che ho suggerito.
Se poi le antenne sono nuove di zecca (dalla foto non mi pare, magari se ne posti un altro paio, da diverse angolazioni), qualcosa si potrà forse riutilizzare, ma certamente non la LOG, che tra l'altro in una zona come la tua è del tutto inadatta.
Anche l'utilizzo del cavo con buona schermatura e con sezione/spessore "tradizionale" (e NON sottile) darà un buon risultato. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso