Festival di Sanremo 2019

La canzone de Il Volo mi piace, è una delle poche che mi trasmette qualcosa, anche se al primo ascolto non mi ha colpito subito. Si sente molto l'impronta di Gianna Nannini ("abbracciami, stringimi, baciami l'anima...") Mi chiedo come sarebbe cantata da lei.
 
Ascolti completi seconda serata

Festival di Sanremo – 9.144.000 47.30%
(I: 1.0959.000 46.36% – II: 5.260.000 51.98%)
Comm. 6.224.000 37.86% + 6.716.000 45.50% + 3.320.000 49.77%
Giovani 1.403.000 38.91% + 1.625.000 48.66% + 798.000 52.86%
Adulti 5.848.000 41.21% + 5.562.000 47.13% + 2.816.000 55.89%
 
L'accanimento e l'odio verso i ragazzi de Il Volo sono una della cose più incomprensibili di questo paese. Può non piacere il genere ma almeno ammettere che sanno cantare davvero bene? Che sono bravi? Ragazzi umili, internazionali, ci rappresentano nel mondo ma giustamente un paese come questo, a cui può piacere Achille Lauro, non li merita.
 
L'accanimento e l'odio verso i ragazzi de Il Volo sono una della cose più incomprensibili di questo paese. Può non piacere il genere ma almeno ammettere che sanno cantare davvero bene? Che sono bravi? Ragazzi umili, internazionali, ci rappresentano nel mondo ma giustamente un paese come questo, a cui può piacere Achille Lauro, non li merita.


qualcuno ha detto che non sono bravi?quale odio? la canzone non è all'altezza di altre situazioni, non c'entra niente la loro oggettiva bravura che comunque in questo caso la canzone evidenzia in 2 componenti su 3 problemi nelle tonalità basse.

rimangono bravi ma non è che anche se cantano l'elenco del citofono vanno bene, dopo un po stucca, vale per loro come per altri.
 
La canzone de Il Volo mi piace, è una delle poche che mi trasmette qualcosa, anche se al primo ascolto non mi ha colpito subito. Si sente molto l'impronta di Gianna Nannini ("abbracciami, stringimi, baciami l'anima...") Mi chiedo come sarebbe cantata da lei.

come quella della Berte' se fosse stata cantata da Vasco (adattissima visto anche l'autore di sue altre canzoni Curreri degli Stadio), ma va benissimo anche cosi
 
a me son piaciuti Achille Lauro e la Bertè, un pò deluso da Shade
 
Grandi risultati d’ascolto anche per la seconda serata del Festival di Sanremo 2019: 9.144.000 spettatori – con uno share del 47.3%. Si tratta della migliore tenuta della seconda serata negli ultimi tre anni e il terzo miglior risultato degli ultimi dieci. La prima parte, in onda dalle 21.26 alle 23.50, ha avuto 10.959.000 spettatori e uno share del 46.4%; la seconda parte – dalle 23.55 all’1.04 – è stata seguita da 5.260.000 telespettatori con il 52% di share. Sanremo Start, dalle 20.50 alle 21.23, ha avuto un pubblico di 10.805.000 spettatori, share del 38.8%. Il picco di ascolto in termini di spettatori è stato registrato alle 21.49 con 14.260.000 per il duetto Mannoia-Baglioni, quello di share alle 00.22 con il 54.4% con Pio e Amedeo. Sanremo 2019 continua a spopolare sui social, confermandosi l’evento più commentato da settembre 2018: oltre 2.700.000 interazioni per la seconda serata di #Sanremo2019. Rispetto alla serata dello scorso anno continuano a crescere le interazioni del pubblico dei più giovani su Instagram (+300.000) e Facebook (+300.000). Il Dopofestival si supera, con 1.802.000 spettatori, share del 37.4%, mentre la striscia quotidiana Prima Festival, in onda dopo il Tg1, ha ottenuto 7.770.000 telespettatori, per uno share del 29.5% di share. (fonte: Rai Ufficio Stampa)
 
L'accanimento e l'odio verso i ragazzi de Il Volo sono una della cose più incomprensibili di questo paese. Può non piacere il genere ma almeno ammettere che sanno cantare davvero bene? Che sono bravi? Ragazzi umili, internazionali, ci rappresentano nel mondo ma giustamente un paese come questo, a cui può piacere Achille Lauro, non li merita.

A me non sembra che ci sia odio verso Il Volo visto che con il televoto vengono sempre premiati , l'altra volta hanno vinto e stavolta arriveranno sicuramente nei primi tre , a me non piacciono ma non li odio sanno cantare bene è la canzone che non mi piace.
 
A me non sembra che ci sia odio verso Il Volo visto che con il televoto vengono sempre premiati , l'altra volta hanno vinto e stavolta arriveranno sicuramente nei primi tre , a me non piacciono ma non li odio sanno cantare bene è la canzone che non mi piace.

è normale quando parliamo di gusti. ora che il volo sia odiato, ma riceva applausi è indice di questo...a me non piace la canzone, hanno subìto un po' troppo il "sono bravi, sono giovani, sono internazionali" e si sa che l'italiano è permaloso e soprattutto tuttologo, quindi se dici troppe volte (anche una basta) son bravi...allora stanno sulle scatole.

c'è un punto fermo...che se non premiano la bertè viene giù il palco stavolta:lol:, anche il fisso puntualizzare che baglioni canta le sue canzoni...ok possono non piacere, ma visto che molti altri suoi colleghi non sono in grado di cantare 3 minuti, questo è in grado di cantare decine di canzoni, presentare, fare il conduttore(poco ma lo fa) e essere il direttore artistico...insomma può non piacere ma non è uno scemo qualunque. anche l'affetto mostrato verso pippo baudo può far storcere il naso a chi inneggia al rinnovamento e poi non sa cosa vuole di nuovo. pippo baudo gli puoi dire tutto, ma non che non sappia presentare e neanche puoi paragonare gli anni in cui conduceva lui e quello che ti è consentito fare adesso. il prossimo festival condotto da baudo coi mezzi odierni e con delle buone spalle farebbe allontanare solo chi "non lo può vedere"...ma se gli chiedi il perchè non sa risponderti.

cmq per il prossimo anno hanno detto che baglioni non sarà direttore artistico...non che non lo condurrà lui:evil5:, le proposte che ho letto sopra sono tutte buone ma non sp neanche se al presentatore serva CAPIRNE di musica, deve capirne di conduzione. quindi o conti o proprio se conti rifiuta arriva amadeus...o insinna altri in grado non ne noto. cmq spero non in insinna xkè non lo reggo:lol:, argomento meglio, essendo un attore teatrale, ha un modo di fare da teatro, che per il mio gusto in tv stride. sanremo ha bisogno di un presentatore.

PS. ma che bisogno c'è di recitare il rosario a inizio canzone? cioè xkè devi spiegare il testo. gli addetti spero siano in grado di capire il testo italiano di una canzone, chi ha in mano il televoto non vota certo il tema della canzone, ma se gli piace e stop. per dire...se la canzone me la introduci con un "amore adolescenziale"...già l'ultrasessantenne sconnette il cervello, se gliela butti lì e ha il suo bel ritmo...magari la gambetta la muove e gli piace.
 
Insinna a condurre è molto bravo. Loredana Bertè sui social tipo Instagram è molto svantaggiata rispetto agli altri e questo è importante nel 2019
 
Io ho scritto che il conduttore deve saperne di musica dando per scontato che ricopra anche il ruolo di direttore artistico. Nulla vieta di avere un buon conduttore fuori dal campo musicale e un direttore artistico diverso ma competente.
 
Achille Lauro è un genio comunque, sta trollando tutta Sanremo ma nessuno sospetta ancora di lui.
Sanremo è seguito live e on demand (tanto su Youtube dove le clip delle esibizioni sono disponibili) anche all'estero. All'estero i più apprezzati sono Il Volo e Arisa ma anche Mahmood
 
Io ho scritto che il conduttore deve saperne di musica dando per scontato che ricopra anche il ruolo di direttore artistico. Nulla vieta di avere un buon conduttore fuori dal campo musicale e un direttore artistico diverso ma competente.
Sbaglio o è da Renis direttore artistico e Ventura conduttrice che le due figure non sono diverse? O forse dalle conduzioni di Panariello o Clerici?

Avete scritto troppi messaggi magari ripeto qualcuno di voi...comunque se nel 2020 il Festival di Sanremo fa 70 Fiorello fa 60.
 
I 12 cantanti in gara nella terza serata del Festival saranno (in ordine di uscita sul palco): Mahmood, Enrico Nigiotti, Anna Tatangelo, Ultimo, Francesco Renga, Irama, Patty Pravo e Briga, Simone Cristicchi, Boomdabash, Motta, Zen Circus, Nino D'Angelo e Livio Cori.
 
Sbaglio o è da Renis direttore artistico e Ventura conduttrice che le due figure non sono diverse? O forse dalle conduzioni di Panariello o Clerici?
Sbagli. Le ultime edizioni con conduttore diverso dal direttore artistico furono quelle 2011 e 2012 (Morandi-Mazzi).
Fiorello non ce lo vedo a condurre il Festival.
 
Sbagli. Le ultime edizioni con conduttore diverso dal direttore artistico furono quelle 2011 e 2012 (Morandi-Mazzi).
Fiorello non ce lo vedo a condurre il Festival.
Vero, avevo dimenticato Mazzi. Morandi non direttore artistico, faccio difficoltà a scriverlo.
Secondo me farebbe un ottimo show, magari in coppia con un conduttore puro. Ed aggiungo Amadeus lo meriterebbe. E si conoscono anche bene.
 
Vanoni contro Raffaele, il momento più alto di questo festival mitica Ornella!
 
Siparietto Vanoni-Raffaele che vale da solo il biglietto..
Devo recuperarlo assolutamente ;)
Confermo i brividi (in senso positivo) per la canzone di Cristicchi

Edit: continua a sfuggirmi l’umorismo della pernacchia di Bisio. Con tutto il rispetto, potrebbero anche piantarla, tanto non ride nessuno.
Tra i momenti comici, il migliore finora è stato quello con Ornella Vanoni, che ho appena recuperato su Rai Play :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso