Festività 2012/2013 classici Disney in tv

Siamo in un forum di televisione, non la spegneremo ;) :D
Ragazzo1979 ha scritto:
Sono i genitori a dire di non guardarla.
Si, ma non facciamo un discorso morale, la realtà è altra e non è negativissima, e le tv giustamente ne approfittano - Chiuso OT
 
Ragazzo1979, stai facendo una polemica inutile.
La tv la maggior parte dell'anno fa schifo, i bambini hanno troppa tecnologia IN GENERE (mio figlio a 4 anni ha già scoperto lo smartphone e non ne sono certo contento..), ma TUTTI siamo venuti su con la tv accesa, perciò è inevitabile che anche questi ragazzini di oggi facciano lo stesso..la differenza che la nostra tv degli anni '80 era una gran bella tv e questa è pietosa.
I bei film delle feste ben vengano: una volta tanto non consumeremo energia elettrica a uffa.. :eusa_whistle:
e poi mica si fanno tavolate di 24 ore su 24 dal 24 dicembre fino al 6 gennaio, quindi non vedo il motivo di questa sterile discussione.
 
Personalmente nei giorni natalizi la guardo pochissimo se non per nulla ma di certo non faccio nessuna morale sugli altri. Ognuno passa le festività come gli pare e piace.
 
Kamioka Go ha scritto:
Ragazzo1979, stai facendo una polemica inutile.
La tv la maggior parte dell'anno fa schifo, i bambini hanno troppa tecnologia IN GENERE (mio figlio a 4 anni ha già scoperto lo smartphone e non ne sono certo contento..), ma TUTTI siamo venuti su con la tv accesa, perciò è inevitabile che anche questi ragazzini di oggi facciano lo stesso..la differenza che la nostra tv degli anni '80 era una gran bella tv e questa è pietosa.
I bei film delle feste ben vengano: una volta tanto non consumeremo energia elettrica a uffa.. :eusa_whistle:
e poi mica si fanno tavolate di 24 ore su 24 dal 24 dicembre fino al 6 gennaio, quindi non vedo il motivo di questa sterile discussione.
Non voglio fare alcuna polemica.Dico solo che è inutile "concentrare" i classici disney in queste 2 settiman,quando nelle restanti 50 la programmazione serale è sterile.....
 
Anche se andry non vorrà inserirli tutti,per non affollare troppo il primo post, segnalo questi eventi:
Domenica 23 Dicembre
ITALIA 1
ET L'Extraterrestre, alle 15.45
Tutti insieme inevitabilmente, alle 19.35, molto probabilmente in HD
RAI 2 Cupido a Natale, alle 15.15
Lunedì 24 Dicembre
ITALIA 1 Polar Express, alle 15
Una poltrona per due, alle 21.10
RAI1 Natale in casa Zecchino, alle 16.15
Martedì 25 Dicembre
ITALIA 1 Mi sono perso il Natale, 19.25
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Non voglio fare alcuna polemica.Dico solo che è inutile "concentrare" i classici disney in queste 2 settiman,quando nelle restanti 50 la programmazione serale è sterile.....
Infatti su Italia 1 in questo periodo non trasmettono una ceppa (Mamma ho perso l'aereo, una poltrona per due) ma il resto dell'anno comunque si mantengono delle prime visioni...
 
ma se non le concetrano adesso, scusate eh... ma allora quando?? Inoltre non credo che l'accordo siglato tra Rai e Disney (e direi anche abbastanza miracolosamente, dopo anni e anni di buio..), preveda la messa in onda dei Classici al di fuori del periodo festivo.
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
Infatti su Italia 1 in questo periodo non trasmettono una ceppa (Mamma ho perso l'aereo, una poltrona per due) ma il resto dell'anno comunque si mantengono delle prime visioni...
Il resto dell'anno trasmettono 40 fiction e 7/8 prime tv.
 
Kamioka Go ha scritto:
ma se non le concetrano adesso, scusate eh... ma allora quando?? Inoltre non credo che l'accordo siglato tra Rai e Disney (e direi anche abbastanza miracolosamente, dopo anni e anni di buio..), preveda la messa in onda dei Classici al di fuori del periodo festivo.
Molto meglio di tante fiction che hanno "invaso" la TV.
 
Comunque è una piccola polemica sterile, lascia il tempo che trova, meglio non intasare il thread ;)
 
Si, ovvio, vedasi Art 21 della costituzione ;)
Non critico quella che è la tua opinione, anzi, ma ciò che si è creato dopo
 
Indietro
Alto Basso