FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sarà interessante il 22 febbraio vedere mercedes e ferrari con l'halo
augurandoci che per una volta la ferrari guardi anche all'estetica visti gli obbrobri degli ultimi anni... non vorrei che l'halo peggiorasse ulteriormente le cose
 
La Ferrari mi piaceva quella del 2017, ma un po' tutte con queste nuove forme mi piacciono.
Halo sarà brutto su tutte le monoposto, ma rispetto a quello in test, sarà almeno del colore della monoposto o un colore che vada bene, almeno spero.
 
se parliamo di estetica la mercedes con quel muso stretto di certo non vince in eleganza, anzi. se poi ci mettiamo che finalmente non potranno usare il vanity panel come elemento strutturale come hanno fatto fino a ieri potrebbero avere anche una bozza sul muso per ospitare correttamente il famoso terzo elemento idraulico che dovrebbe essere vietato ma che come mai non si sa é ancora li felice di esserci.
 
sarà interessante il 22 febbraio vedere mercedes e ferrari con l'halo
augurandoci che per una volta la ferrari guardi anche all'estetica visti gli obbrobri degli ultimi anni... non vorrei che l'halo peggiorasse ulteriormente le cose

Si può dire tutto delle Ferrari tranne che negli ultimi anni fossero brutte esteticamente dai!
L’unica cosa che avrei modificato è la pinna bianca del 2017, meglio rossa con la striscia tricolore (probabile che la scelta del bianco sia stata dettata da qualche sponsor...).
 
Si può dire tutto delle Ferrari tranne che negli ultimi anni fossero brutte esteticamente dai!
L’unica cosa che avrei modificato è la pinna bianca del 2017, meglio rossa con la striscia tricolore (probabile che la scelta del bianco sia stata dettata da qualche sponsor...).

il bianco sulla ferrari richiama lo sponson philip morris, il prossimo anno potrebbero metterci il brand di sigarette elettriche se l'unione europea lo consentirá
 
Come immaginavo!
Ma la Philip Maoris produce anche sigarette elettroniche?!
 
Come immaginavo!
Ma la Philip Maoris produce anche sigarette elettroniche?!

si, si chiama IQOS, a quanto si dice se passa la legge e tolgono il divieto, o meglio se tolgono l'equiparazione tra sigaretta e sigaretta elettronica, IQOS dovrebbe essere main sponsor di Ferrari e Ducati per la prossima stagione.
 
si, si chiama IQOS, a quanto si dice se passa la legge e tolgono il divieto, o meglio se tolgono l'equiparazione tra sigaretta e sigaretta elettronica, IQOS dovrebbe essere main sponsor di Ferrari e Ducati per la prossima stagione.

Non lo sapevo proprio.
Grazie Tylermets!
 
Tutta la F1 in diretta e in esclusiva su Sky Sport dal 2018 al 2020 (anche in 4K HDR)

A partire da marzo 2018, Sky racconterà tutti i Gran Premi in diretta e in esclusiva su tutte le piattaforme disponibili (in pay tv, in streaming su NOW TV e in mobilità su Sky Go). In particolare, Sky Sport F1 HD(canale 207) trasmetterà tutti i 21 GP live: ben 17 saranno in diretta esclusiva, di cui i primi 13 della stagione,da marzo ad agosto. Per il 2018, 4 GP (tra cui il Gran Premio Heineken d’Italia 2018) andranno in diretta in chiaro anche su TV8, che trasmetterà le altre gare in differita. Sky si conferma quindi un partner a 360° della Formula 1, diventando sempre più un punto di riferimento per tutti gli amanti delle corse.

https://www.digital-forum.it/showthread.php?151867-Sky-Sport-F1-HD&p=5591808&viewfull=1#post5591808
 
la toro rosso ha pianificato il filmong day il 21 a misano, quindi avremo le prime immagini, anche se "rubate" delle vetture con halo in quei giorni.

inoltre si fa sempre piú strada la possibilitá che le t-wing non scopaiano del tutto, la ferrari sul proprio sito ufficiale nello spiegare i cambiamenti di regolamento, ha chiaramente detto che e t wing non saranno piú dove erano lo scorso anno perché vietate ma potrebbero essere altrove, quindi piú basse. nulla di male, é solo che fa specie vedere un team che parla di "zone grigie" del regolamento cosí apertamente sul proprio sito, sia in italiano che in inglese:) segno che loro sanno come usare queste t-wing riviste come le definiscono e non hanno problemi a dirlo, ora non significa nulla, ma nell'era dove tutti nascondono tutto mi fa strano:)

altro da dire sulla f1 di oggi poco, la mclaren sostiene che possono vincere un GP, se si fermano tutti gli altri anche io lo sostengo:)

la FIA ha cambiato le penalitá in griglia adesso chi prende piú di 15 posizioni partirá sempre dal fondo, quindi non cambia nulla, é solo un incentivo a cambiare tutti i pezzi perché ora 15 o 70 non fanno piú differenza.

la sauber e la force india, che presto cambierá nome, il nuovo nome verrá annunciato il giorno della presentazione, hanno ritirato la causa contro la FOM depositata alla UE, per forza, ora sauber é controllata da ferrari quindi di certo non va a fare causa per qualcosa che in primis danneggerebbe la ferrari, e la force india non é controllata da mercedes, ma poco ci manca... sul nome nuovo si vocifera "Force Formula ONE Team" che penso sia la cosa piú ridicola dell'universo, spero sinceramente escano con qualcosa di meglio.

ci sono ancora discussioni sul diritto di veto della Ferrari, ma nessuna sulla stupida regola anti ferrari di limitare i test. quindi é la solita polemica degli inglesi inutile.

infine la notizia bomba. Hamilton ha finito i giga sul cellulare perché non posta nulla.
 
liberty ha proposto di spostare l'inizio dei gp europei alle 15:10 invece delle tradizionali 14:00

i 10 minuti sarebbero perché in USA gli spettatori sono abituati ad avere la pubblicitá prima del via secondo motorsport... ma che boiata é? come se quando la gara partiva alle 2 di pomeriggio non ci fossero pubblicitá prima...

io non penso mi faccia differenza un ora in piú, ma vorrei sapere il parere di quelli che guardano il calcio che di solito inizia alle 15:00, anche se c'é lo spezzatino...
 
liberty ha proposto di spostare l'inizio dei gp europei alle 15:10 invece delle tradizionali 14:00

i 10 minuti sarebbero perché in USA gli spettatori sono abituati ad avere la pubblicitá prima del via secondo motorsport... ma che boiata é? come se quando la gara partiva alle 2 di pomeriggio non ci fossero pubblicitá prima...

io non penso mi faccia differenza un ora in piú, ma vorrei sapere il parere di quelli che guardano il calcio che di solito inizia alle 15:00, anche se c'é lo spezzatino...

Non so voi, ma a me al momento sembra che questi americani abbiano fatto solo danni. Spostare l'orario del Gp rischia magari di farti guadagnare qualche migliaio di spettatori americani, dall'altra di perdere una fetta di telespettatori europei. A questo punto per seguire un Gp ti bruci l'intero pomeriggio.....

Tra orari cambiati, logo iconico F1 sostituito, donzelle che sparano magliette in tribuna per aumentare lo show, io inizio a rimpiangere seriamente lo zio Bernie....Lo show si migliora semplicemente migliorando le gare, tutto il resto è solo contorno!
 
liberty ha proposto di spostare l'inizio dei gp europei alle 15:10 invece delle tradizionali 14:00

i 10 minuti sarebbero perché in USA gli spettatori sono abituati ad avere la pubblicitá prima del via secondo motorsport... ma che boiata é? come se quando la gara partiva alle 2 di pomeriggio non ci fossero pubblicitá prima...

io non penso mi faccia differenza un ora in piú, ma vorrei sapere il parere di quelli che guardano il calcio che di solito inizia alle 15:00, anche se c'é lo spezzatino...

Che brutta cosa che hai scritto :sad:
Le qualifiche invece? Rimarranno invariate?
 
liberty ha proposto di spostare l'inizio dei gp europei alle 15:10 invece delle tradizionali 14:00
i 10 minuti sarebbero perché in USA gli spettatori sono abituati ad avere la pubblicitá prima del via secondo motorsport... ma che boiata é? come se quando la gara partiva alle 2 di pomeriggio non ci fossero pubblicitá prima...
io non penso mi faccia differenza un ora in piú, ma vorrei sapere il parere di quelli che guardano il calcio che di solito inizia alle 15:00, anche se c'é lo spezzatino...

Ovviamente in Italia ci sono alcune partite la domenica alle 15 e questa coincidenza da fastidio a chi vuole seguire entrambe le cose, negli altri paesi europei si fanno orari diversi.
Alle 14 andava sicuramente meglio; a prima vista ci possono essere 4/5 domeniche che cadono in questa situazione, poi durante i gp europei da fine maggio a luglio il campionato è fermo.
 
Come si poteva intuire Liberty Media punterà sullo streaming in quei mercati di secondo/terza fascia nei quali non potrà ottenere cifre rilevanti dai diritti e dove probabilmente l'evento non andrà nemmeno in pay tv. Impensabile in italia Sky che spende 80 milioni all'anno e si trova la concorrenza di Youtube dove uno spettatore spende 5 €uro per un GP (cifra ipotetica) o peggio un abbonamento a pacchetti a prezzo vantaggioso.

Per curiosità, quanto spendono gli altri grandi grandi mercati per il triennio?
 
La F1 è lo sport perfetto all'orario perfetto. Si fa pranzo, ci si mette sul divano, si guarda la partenza, poi tra noia perché non capita nulla ed effetto digrstivo ci ei addormenta per un'oretta e di solito ci si dveglia in automatico per gli ultimi 6-7 giri.

Portare il tutto un'ora dopo credo che possa rompere questi equilibri

Ma poi cosa mi rappresentano quei 10'...!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso