FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricciardo ne aveva la scatole piene e appena Verstappen ha fatto qualcosa di irregolare, andando a destra a sinistra più volte in rettilineo, gliel'ha fatta pagare. Il team adora solo Verstappen, i commissari non penalizzano Verstappen: ci pensa Ricciardo.
Ben gli sta alla Red Bull e Ricciardo ha un motivo in più per andarsene.

Sulla Ferrari, non dovevano mettere le gialle, ma aspettare che il primo tra Bottas, Ricciardo e Verstappen rientrasse, e il giro dopo facevano rientrare Vettel e gli mettevano le stesso gomme, quindi le ultrasoft. A frittata fatta, non so se a quel punto era meglio lasciare Vettel con le gomme più dure al comando per ripartire primo al rientro della safaty car. Sul tentativo di sorpasso di Vettel, se invece di tentare il sorpasso su Bottas pensava solo a difendersi da Hamilton, chissà che riusciva a restare attaccato a Bottas e tentare il sorpasso nel lungo rettilineo, provandoci nei pochissimi giri rimasti.
 
Chissà che dirà il Dott. Marko su i suoi piloti....
 
Ricciardo ne aveva la scatole piene e appena Verstappen ha fatto qualcosa di irregolare, andando a destra a sinistra più volte in rettilineo, gliel'ha fatta pagare. Il team adora solo Verstappen, i commissari non penalizzano Verstappen: ci pensa Ricciardo.
Ben gli sta alla Red Bull e Ricciardo ha un motivo in più per andarsene.

Sulla Ferrari, non dovevano mettere le gialle, ma aspettare che il primo tra Bottas, Ricciardo e Verstappen rientrasse, e il giro dopo facevano rientrare Vettel e gli mettevano le stesso gomme, quindi le ultrasoft. A frittata fatta, non so se a quel punto era meglio lasciare Vettel con le gomme più dure al comando per ripartire primo al rientro della safaty car. Sul tentativo di sorpasso di Vettel, se invece di tentare il sorpasso su Bottas pensava solo a difendersi da Hamilton, chissà che riusciva a restare attaccato a Bottas e tentare il sorpasso nel lungo rettilineo, provandoci nei pochissimi giri rimasti.
Giusto per dire Ricciardo e Verstappen si erano già fermati prima del botto. Quindi con la SC che passava dal box sarebbe finito dietro a Bottas con gomme più usate.

A Vettel va comunque bene. Meglio 4° che ritirato visto che se gli riusciva il sorpasso passava lui per prima sul detrito. Oltre ad avere la macchina che nella prime 4 gare è andata meglio.
 
La mia analisi su due punti, in base al tanto tifo, alla moderata passione e alle poche conoscenze che ho:
Verstappen sarà giovane ma ormai correre in quel modo è roba vecchia, poteva andar bene ai tempi di suo padre correre così, ma con la F1 moderna è il contrario. E poi un conto è farlo su una gara decisiva, agli ultimi giri se ti vale la vittoria, all’ultima gara se ti giochi il campionato, ma andarlo a fare in una gara che non sei nemmeno a podio, e contro il compagno di squadra…

Sulla Ferrari sono deluso, mi fido dell’ottima macchima ma non mi fido della squadra, e adesso inizio a non fidarmi nemmeno dei piloti. Non mi riferisco a cosa hanno fatto i piloti nelle fasi calde in pista, ma al non imporsi alla squadra sulle decisioni importanti. Vettel e gli strateghi si saranno parlati prima della gara, si saranno detti questo è il piano A e questo è il piano B. Se quando chiamano Vettel al box e questo si impone, ripetendo per un paio di giri ad esempio “piano B piano B”, questi dal box lo capiscono e si adeguano. Quello che io chiamo piano B oggi era questo: non rientro ai box a mettere le gomme più dure (vedendo anche i giri lenti di Hamilton-Raikkonen, questo aspettava più ai box vederlo-capirlo e non a Vettel), aspetto che rientri uno tra Bottas-Ricciardo-Vestappen, e metto le ultrasoft (perché chi aveva le ultrasoft a fine gara, in previsione rimonta con giri veloci o ancora peggio, con safety-car che puntualmente si è presentata, era l’unica soluzione logica).
 
Ricciardo ne aveva la scatole piene e appena Verstappen ha fatto qualcosa di irregolare, andando a destra a sinistra più volte in rettilineo, gliel'ha fatta pagare. Il team adora solo Verstappen, i commissari non penalizzano Verstappen: ci pensa Ricciardo.
Ben gli sta alla Red Bull e Ricciardo ha un motivo in più per andarsene.
Non penso che Ricciardo lo abbia tamponato apposta.
 
Proprio apposta no ma in qualche modo voleva imporsi sul "faccio cosa voglio e non guardo in faccia nessuno" che è il modo di fare di Verstappen.
Sì sì, Ricciardo per evitare problemi poteva rallentare molto prima sapendo del pericolo che aveva davanti a lui, e non fare più tentativi di sorpasso sul compagno. Dalla squadra un "attenti, siete in lotta tra compagni di squadra e vogliamo entrambe le macchine a punti" a entrambi e una calmata a Verstappen potevano anche dirglielo.
 
.

A Vettel va comunque bene. Meglio 4° che ritirato visto che se gli riusciva il sorpasso passava lui per prima sul detrito. Oltre ad avere la macchina che nella prime 4 gare è andata meglio.

Dai questo non possiamo saperlo, non è che fanno la stessa traiettoria millimetrica.
 
Proprio apposta no ma in qualche modo voleva imporsi sul "faccio cosa voglio e non guardo in faccia nessuno" che è il modo di fare di Verstappen.
Sì sì, Ricciardo per evitare problemi poteva rallentare molto prima sapendo del pericolo che aveva davanti a lui, e non fare più tentativi di sorpasso sul compagno. Dalla squadra un "attenti, siete in lotta tra compagni di squadra e vogliamo entrambe le macchine a punti" a entrambi e una calmata a Verstappen potevano anche dirglielo.
Non è proprio così. Il bimbetto ha fatto il solito giochetto di cambiare la traiettoria in frenata e all'ultimo momento. Ricciardo era già lanciato e lo avrebbe passato, ma a quel punto non poteva più fare nulla.
Onestamente mi aspetto che questa volta la federazione prenda provvedimenti seri, altrimenti veramente sarà legittimato a fare quello che vuole. Penso che comunque in Red Bull non gliela faranno passare.
 
gara persa, e non per la spiattellata di vettel alla ripartenza, ma prima, purtroppo LH si era messo fuori gioco da solo, e Vettel gli é andato dietro al primissimo segno di cedimento delle gomme. e la ferrari lo sapeva che le gialle non erano performanti, kimi lo aveva giá capito dopo 3 giri... va beh, devono svegliarsi prima, ogni volta che vettel comanda il GP sembra che "seguano" LH sempre e comunque.

Verstappen é il solito inutile parlare, come sempre non viene penalizzato, perché o lui o ricciardo hanno colpa, un tamponamento non é un contatto di gara normale...

sulla fortuna di LH non dico nulla:) poco da dire, a lui non basta la fortuna della SC, il suo compagno deve prendere un detrito e forare :) cmq dopo anni di SC difficile capire che potesse essere sporca la pista...

infine, era difficile che la gara andasse peggio dello scorso anno, e invece é andata cosí :)

il commento di Marcobremb é una veritá assoluta.
 
Una gara la Ferrari fa 60 giri (per dire) senza cambiare le gomme e vince, invece in questa non riesce/vuole farne 10-15 in più e mettere le supersoft???
 
Una gara la Ferrari fa 60 giri (per dire) senza cambiare le gomme e vince, invece in questa non riesce/vuole farne 10-15 in più e mettere le supersoft???

al primo accenno di degrado hanno sostituito le gomme, purtroppo non era la mossa giusta, e avrebbero dovuto saperlo perché kimi era su quelle gomme, non ci sono scuse.

cmq aveva giá le supersoft, avrebbe dovuto usarle di piú e mettere le ultrasoft.
 
a parte il risultato di Vettel, quello di kimi é ottimo, se Vettel corresse con la fortuna di Kimi vincerebbe il mondiale ad agosto :) sabato sbaglia tutto quello che puó sbagliare. si qualifica sesto con una vettura che poteva tranquillamente essere in pole. alla partenza si fa passare da ocon, e non contento lo sperona in ingresso curva e disfa il muso, cambia le gomme per primo, mette le gialle ed é il primo a rendersi conto che non vanno una mazza. ma continua, ad un certo punto é dietro a Leclerc... intanto davanti: Hulkenberg che era in forma sbaglia una curva e si ritira, le due red bull si autoeliminano, Vettel sbaglia una staccata e va dietro, Bottas primo fora su di un detrito. Doveva essere una gara pessima per lui, finisce secondo :)

ora, Baku é un GP imprevedibile, ma sembra esserci un unica costante universale, se disfi la macchina al primo giro e vai ultimo sicuro finisci secondo alla fine:) due di fila non é un caso:)

il prossimo é Barcellona e la Mercedes fa la curva 9 in pieno, il mondiale per la ferrari é finito :)

PS dal prossimo dovrebbe partire il servizio OTT di F1 TV, non da noi perché siamo schiavi di Sky e del Vanz, peccato occasione persa.
 
Mi piacerebbe sapere chi sta scrivendo la trama di questo campionato.
Certo da un circuito così ci si potevano aspettare contatti che avrebbero mescolato un po le carte e ad ogni modo si è capito che in qualsiasi circuito queste gomme Pirelli danno una possibilità di cambiare la strategia in corsa.

Beh Lewis raccoglie il massimo e può ben sorridere visto l'andamento del suo inizio campionato, Bottas quando non ha attributi non ha fortuna, Kimi ha sfruttato bene tutti gli episodi mentre Vettel in partenza e ripartenza si fa prendere dal panico quando non è lui a dettare il ritmo; degli altri bene, finalmente, Leclerc e il podio di Perez significa tanto per pilota e squadra.

Baku insomma si conferma favorevole a lasciare aperte porte per outsider e regala (a volte in maniera impensabile) sorprese e colpi di scena.
Ora è pur vero che ogni gara fa storia a se e vive dei propri episodi, ma il campionato vive dell'insieme di queste gare che portano con se i loro episodi e cerchiamo sempre di motivare, ricondurre la spettacolarità di una gara ad uno o più episodi che ne hanno segnato il corso, ma se dobbiamo sperare ogni volta negli episodi per avere lo spettacolo non siamo tanto messi bene; ma gli episodi capitano una volta, possono ripetersi alla gara successiva, ma se ad ogni gara ne accadono e fanno si che cambiano le carte in tavola è molto probabile che siano gli interpreti stessi che fanno qualcosa per cui possono verificarsi questi ripetuti cambi di scenario.
Voglio dire, siamo tutti consci bene o male delle limitazioni e delle follie regolamentari che castrano un possibile maggior spettacolo però siamo stati difronte, (una volta per alcuni motivi, una volta per altri) a quattro gare molto movimentate e credo che questo abbia fatto piacere a chi le segue, magari un po meno a chi tifa per l'uno o per l'altro, e forse è il caso di riconsiderare le critiche sullo spettacolo offerto da questo campionato di cui credo che fino ad ora non ci si possa lamentare, almeno a mio parere.

Prima ho sorvolato sulle Red Bull, Verstappen in particolare; ora lo scorso anno mi sono trovato anch'io in mezzo a scambi di idee più o meno accesi e un po mi si è accusato di ragionare da ferrarista quale fondamentalmente sono; ad anni di distanza non voglio certo ritornare su discorsi passati e superati (siamo qui per lo scambio di opinioni) ma Verstappen è sempre lo stesso, potrei offenderlo (per quel che conta) cone ho fatto al tempo, penso sempre la stessa cosa di lui, ma il prolema è e rimane tutto suo: ha le potenzialità per vincere? Si. Ha la testa per farlo? No.
Se non finisci le gare non fai punti, se non fai punti non puoi vincere il campionato; alla fine contano solo i risultati e lui non ha ne risultati, ne quasi più reputazione, solo le spalle difficili da scoprire...
 
io sulle gomme pirelli ho capito che tutte le mescole durano all'infinito ed oltre. bottas ieri avrebbe fatto l'intero gp sulle supersoft se non ci fosse stato l'obbligo di cambiarle o la SC. lo stesso kimi con le gialle.

per me queste gomme sono un grosso problema, la pirelli le aveva studiate per durare meno e invece durano di piú, logico conta il tipo di asfalto su cui si corre. ma a me non piace che siano le gomme a decidere chi vince. ieri ad esempio kimi non partendo con le rosse era giá tagliato fuori a prescindere, solo perché pirelli diceva che le gomme non durano nulla, e i team non potendo testare nulla nemmeno nelle libere, nessuno fa un km di piú dello stretto necessario al venerdi perché sennó il motore non dura. e questo non aiuta.

e poi la regola ancora é una farsa, come ha detto il buon Vanzini, sabato avevano tutti le stesse gomme, per regola, non perché erano quelle che si adattavano meglio alla macchina.

ora poi pirelli cambia le gomme per il prossimo GP quindi siamo di nuovo punto e a capo.

queste 4 gare sono state divertenti, ma sarebbero state spettacolari se i piloti avessero potuto correre al 100% senza dover pensare a risparmiare questo e quello e a dover montare gomme che non si adattano alla vettura per creare un falso cambio di prestazioni.
 
Mi è piaciuta molto questa gara, o meglio: la rivalità fra Ricciardo e Verstappen ha attratto l'interesse di tutti, facendo dimenticare cosa facessero Mercedes e Ferrari davanti.
Verstappen da sanzionare quando per poco non mandava a muro Ricciardo, poi finalmente Ricciardo al secondo cambio di traiettoria ha dimenticato i freni ed è arrivato quello che tutti aspettavamo. Mi spiace che uscendo dalla macchina non sia andato a dirgliene 4 come si faceva in passato. E' riuscito a trattenersi ma non è questo che nè noi nè liberty vuole. Liberty vuole piloti veri senza peli sulla lingua, non piloti saggi. Peccato.
Hamilton grande stile come al solito: nessuna esultanza, grande umiltà e personalità.
Altri avrebbero fatto i pazzi via radio urlando "Grazie ragazzi" :laughing7:
 
Essere dalla parte di Ricciardo significa provocare? Penso che ogni essere umano con un minimo di sale in zucca sia dalla sua parte, a partire da Lauda
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso