FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Teoricamente se applicano la legge come fa sky dovresti ogni 30 giorni tornare nel posto dove hai fatto l'abbonamento e riloggarti per dimostrare che abiti li.
 
Teoricamente se applicano la legge come fa sky dovresti ogni 30 giorni tornare nel posto dove hai fatto l'abbonamento e riloggarti per dimostrare che abiti li.

per quello ho il mensile, se si ferma amen, solitamente torno in francia ogni 5 6 mesi quindi non é abbastanza. sinceramente non ho letto le loro regole, ho degli abbonamenti che ad oggi ancora non si vedono quando torno in italia o francia, é un po confusionaria questa legge. per ora va.
 
test a Barcellona, Pirelli fa testare le vetture sia con gli pneumatici ridotti sia quelli standard, e il blistering? non era pericoloso correre a barcellona con le gomme standard? o il pericolo era solo domenica e oggi essendo martedi non é piú pericoloso avere blistering?

sempre che poi questo blistering ci sia... vedremo alla fine dei test se qualcuno ha riscontrato qualcosa.
 
si domenica era pericoloso perchè si assegnano i punti e la mercedes avrebbe avuto problemi mentre gli altri no
oggi invece si può tanto hamilton non partecipa ai test perchè è impegnato sui social col cane
 
ma quindi vettel è stato più competitivo nei primi 4 gp solo grazie alle pirelli che meglio si adattavano alla ferrari?
questa F1 è di una tristezza immane, ridateci hamilton e rosberg a parità di condizioni
 
questa f1 è per distacco la migliore degli ultimi anni, con 2 scuderie e 4 piloti praticamente allo stesso livello con altri 2 pronti a sfruttare ogni situazione

la f1 di hamilton e rosberg a quelle che definisci pari condizioni da neutrale era una schifezza assoluta, chi era davanti dopo 1 giro stava davanti, l'unica pari condizione era che lewis aveva una monoposto nettamente superiore a tutte le altre e rosberg pure
 
La F1 di Hamilton e Rosberg era combattuta e i due se le davano di santa ragione. Gli ordini di scuderia arrivarono soltanto nel loro ultimo anno insieme.
In quella di oggi c'è incertezza ma legata esclusivamente al degrado delle gomme che non consente al pilota più forte di emergere ma a quello piu solido e costante.

Tra l'altro ieri Vettel ha dichiarato dopo i test che con le vecchie gomme sarebbe andata pure peggio
 
La F1 di Hamilton e Rosberg era combattuta e i due se le davano di santa ragione. Gli ordini di scuderia arrivarono soltanto nel loro ultimo anno insieme.

Io ricordo che chi era davanti si fermava per primo, questo permetteva al primo di prendere un enorme vantaggio. Le gare quindi si decidevano in partenza.
 
Vettel guida una tesla, ecco perché ha fatto 3 pole di fila secondo la stampa tedesca :)

ogni settimana non di GP ne esce una nuova, prima era il turbo che aveva olio a iosa, poi il rabbocco nelle qualifiche, adesso é la batteria che stranamente da piú dei 4 megajoule di regola. naturalmente nessuna spiegazione di come funzioni, sia per il turbo che per la batteria solo le solite illazioni. poi é probabile che qualcosa a maranello abbiano inventato. perché non é spiegabile che di colpo lo stesso motore dello scorso anno, questo é infatti lo 062 EVO non lo 063, sia di colpo piú potente.

naturalmente questa é la stampa tedesca, pensare che il consumo di olio ridotto abbia veramente ammazzato il motore mercedes é assolutamente impensabile :)

il mio parere, che conta 0 naturalmente, é che si ferrari abbia trovato qualcosa di speciale per il suo motore, e che allo stesso tempo mercedes con le limitazioni in atto di un solo tipo di olio abbia perso molto del vantaggio derivante da petronas.

curioso é che ad ogni GP si cerchi il pelo nell'uovo in Ferrari, quando invece per 4 anni non si é mai guardato a cosa veramente dava la potenza al motore mercedes. e la cosa buffa é che se mercedes non avesse fatto la spia dopo il canada, adesso potrebbero avere la stessa potenza di sempre e dominare.
 
1.5 piú lenti non basta secondo me,a barcellona erano piú veloci di 3 secondi rispetto all'anno scorso, un rallentamento teorico di 1.5 se lo mangiano al primo sviluppo.

devono trovare il modo di limitare l'incidenza dell'aerodinamica in percorrenza di curva, e l'unico modo é aumentare l'effetto suolo, certo non si deve tornare alle vetture ultra degli anni 80 che erano delle bare ambulanti, ma non limitare solo nella zona dell'estrattore l'effetto suolo.

per capire se la vettura genere 100 dall'estrattore, e tutti abbiamo visto quanto complesso e importante sia questa zona della vettura, per avere una macchina bilanciata si deve generare 100 anche all'anteriore, quindi ecco le super ali della F1 presente, dove ormai gli elementi non si contano piú.

quindi ogni semplificazione dell'ala anteriore di riflesso porterá ad una perdita di effetto suolo posteriore perché non puoi bilanciare 100 di carico posteriore con 70 anteriore, se puoi solo 70 all'anteriore allora devi avere 70 al posteriore, quindi l'equilibrio non cambia, perché la natura della vettura non cambia, semplicemente si rallenta la percorrenza in curva e i tempi sul giro, ma l'importanza dell'ala anteriore é sempre la stessa, perché da sola deve generare lo stesso carico della posteriore + effetto suolo.

quindi o limiti l'effetto suolo al posteriore in modo che non serva avere ali efficenti all'anteriore oppure crei qualcosa all'anteriore che dia effetto suolo e permetta di eliminare il carico alare, giá adesso i musi di mercedes ferrari mclaren hanno paratie che cercando di ricavare effetto suolo quindi la strada da percorrere é quella, invece di lasciare molto spazio ai deviatori di flusso davanti alle pance si dovrebbe tornare a pance piú lunghe per massimizzare l'effetto suolo anteriore. lasciando alle ali il solo compito di indirizzare i flussi e non creare deportanza o quantomeno creare una minima parte a cui é possibile rinunciare quando si é in scia.
 
finalmente ci siamo! questa é la settimana piú bella per il motorsport dell'anno! montecarlo indy e charlotte.

e quest'anno sará ancora piú bella perché a montecarlo torneranno in griglia le grid girls! gli organizzatori di monaco che godono di un contratto speciale, infatti la produzione del GP é a cura della TV monegasca e non della FOM, i contratti di sponsorizzazione classici non valgono qui, e gli sponsor danno i soldi direttamente all'organizzazione e non a Liberty, infatti sono tutti diversi e colorati, non tristi come sugli altri circuiti. "don't Drink and Drive" lo hanno letto tutti tranne verstappen, e da quest'anno Monaco é l'unico GP old style con le grid girls invece di bambini vestiti come dei burattini che sudano al sole. poi per chi ci crede ancora, ci sará il debutto delle hypersoft. wowowow!!!! :(

pur essendo un circuito dove i sorpassi sono praticamente impossibili, questo GP ha un fascino incredibile, vincere qui é sempre speciale, si prova di giovedi, e andare a vedere questo GP dal vivo é una cosa speciale, sotto tutti i punti di vista, specialmente quello che, a differenza di quello che si crede, monaco costa meno di molti gli altri GP, c'é una delle migliori zone prato della F1 dove vedi metá circuito, e quando tutto finisce sei ad un centimetro dai piloti.

insomma piú eccitati per il debutto delle hypersoft o per il ritorno delle grid girls?
 
Ieri ho letto invece che liberty e FIA vogliono eliminare le bandiere blu. Resto perplesso da questa decisione, in altre categorie funziona ma in F1 dive aereodinamica è importante e superare non è facile, vetture che hanno contratti per la motorizzazione con i top team e anche vetture "clienti" palesi o meno, renderebbero le gare di difficili comprensione
 
Ieri ho letto invece che liberty e FIA vogliono eliminare le bandiere blu. Resto perplesso da questa decisione, in altre categorie funziona ma in F1 dive aereodinamica è importante e superare non è facile, vetture che hanno contratti per la motorizzazione con i top team e anche vetture "clienti" palesi o meno, renderebbero le gare di difficili comprensione

beh pare ormai sempre piú chiaro che la F1 é in mano a incompetenti di altro rango. ho letto anche io e sinceramente penso che sia la solita notizia da "motori spenti" di siti che hanno l'obbligo di scrivere qualcosa ogni giorno.

ci sono cose che funzionano bene in usa, ma non possono funzionare in F1, purtroppo quelli di liberty non hanno idea di cosa stiano facendo e questo lo dimostra per l'ennesima volta, invece di copiare a caso soluzioni palesemente sbagliate, perché non copiano le soluzioni che veramente potrebbero cambiare in meglio? una su tutti, 5 meccanici per macchina al pit stop e la possibilitá per un team di fare 2 soste in contemporanea. questo sarebbe un cambiamento molto semplice, che porterebbe incertezza sia nell'esecusione del pit stop, sia nelle strategie di gara, oltre che a migliorare la sicurezza al pit (vedi kimi) ma come sempre le cose semplici e di facile attuazione sono ben lungi dall'essere prese in considerazione, mentre parlare di eliminazione delle bandiere blu prima di montecarlo é come voler promuovere il basket 3 giorni prima del mondiale di calcio di russia.

inoltre sempre per le dichiarazioni assurde Lauda ha detto che mercedes potrebbe ritirarsi dalla F1 se le nuove regole non le consentiranno di vincere. ora Lauda é stato un grande pilota, ma non per questo immune ai problemi della vecchiaia. per fortuna conta come il 2 di coppe a briscola quando regna bastoni.
 
Io serenamente vado un po controcorrente riguardo la bandiera blu: in un mondo ideale uno più veloce passa uno più lento ma in un mondo ideale si correrebbe pure in piste in cui si può sorpassare prima ancora che correre con macchine che ti permettono di farlo; a me non piace il fatto che c'è chi già sa che nulla potrà contro quelle tre squadre top, tranne sperare che rompano, girano a tutta e come ognuno dovrebbe provare a fare per un quarto d'ora poi è solo un calvario fino alla fine dovendo stare più attenti a guardare chi arriva da dietro piuttosto che concentrarsi a fare il massimo, scostarsi qua e la, rallentare fino a fermarsi se si è in brutti punti, prendersi diti medi in mondovisione...

Sei più veloce? Sorpassami.

E' anche vero che come la si andrà a mettere in Formula 1 non funziona ne una soluzione, ne l'altra: immagino già le polemiche "Tizio ha fatto passare Caio e invece a me ha fatto da tappo per favorire Sempronio", e via discorrendo; almeno in NASCAR se ne sono lavati le mani mettendo la Courtesy Flag (blu con diagonale giallo/arancio): "ehi Pincopallo, sappi che da dietro i leader arrivano a palla, noi non ti diciamo niente, vedi te se scansarti o farti portar via..." Come detto, in Formula 1 si troverebbe comunque la maniera di mandar tutto in vacca; credo non influira piu di tanto sul... mio modo di seguirla.
 
stando a quello che dicono in F1 al momento se non sei 1.5 secondi piú veloce di quello davanti non lo puoi semplicemente passare. giá adesso molti piloti si mettono di traverso nonostante le bandiere blu, senza sarebbe l'anarchia.

anche a me piacerebbe la logica del sei piú veloce sorpassi, perché se esistesse avremo anche i sorpassi in testa alla gara e non solo con i doppiati :)

poi un altro punto é: ma quale spettacolo ci dovrebbe essere nel sorpassare uno che prende un giro perché piú lento?
 
beh pare ormai sempre piú chiaro che la F1 é in mano a incompetenti di altro rango. ho letto anche io e sinceramente penso che sia la solita notizia da "motori spenti" di siti che hanno l'obbligo di scrivere qualcosa ogni giorno.

ci sono cose che funzionano bene in usa, ma non possono funzionare in F1, purtroppo quelli di liberty non hanno idea di cosa stiano facendo e questo lo dimostra per l'ennesima volta, invece di copiare a caso soluzioni palesemente sbagliate, perché non copiano le soluzioni che veramente potrebbero cambiare in meglio? una su tutti, 5 meccanici per macchina al pit stop e la possibilitá per un team di fare 2 soste in contemporanea. questo sarebbe un cambiamento molto semplice, che porterebbe incertezza sia nell'esecusione del pit stop, sia nelle strategie di gara, oltre che a migliorare la sicurezza al pit (vedi kimi) ma come sempre le cose semplici e di facile attuazione sono ben lungi dall'essere prese in considerazione, mentre parlare di eliminazione delle bandiere blu prima di montecarlo é come voler promuovere il basket 3 giorni prima del mondiale di calcio di russia.

inoltre sempre per le dichiarazioni assurde Lauda ha detto che mercedes potrebbe ritirarsi dalla F1 se le nuove regole non le consentiranno di vincere. ora Lauda é stato un grande pilota, ma non per questo immune ai problemi della vecchiaia. per fortuna conta come il 2 di coppe a briscola quando regna bastoni.
Non è che con 5 uomini il pit sia più sicuro. Nelle stesse settimane di quello di Kimi tra Bourdais, Busch e altri di meccanici investiti non sono mancati.
 
5 invece di 20 hai un quarto di gente da schiacciare, poi il problema accade anche con pochi addetti se deve accadere, ma avere 20 persone che fanno servizio ad una vettura é eccessivo. i per ruota e forse 2 al crick se nel 2019 vogliono ancora usarlo, visto che penso sia l'unico campionato che ancora solleva la vettura a mano...
 
sono sparite le alette sopra gli specchi attaccati all'halo della Ferrari. ora a quanto pare tali specchi non vibrano piú cosí tanto da richiedere un supporto! :laughing7: veramente una mossa ridicola. tra l'altro dalle prime foto sembra anche piú decente la resa visiva. non che conti qualcosa.

cmq onde evitare malintesi la red bull per tutta la stampa internazionale e nazionale ha giá vinto questo GP. a quanto pare tre alette di traverso tra i bargeboards fanno tutta la differenza del mondo!

e naturalmente non é mancata l'ennesima protesta di Mercedes alla FIA sulla regolaritá della Ferrari, Lauda pare preoccupato che con 7 GP in 10 settimane non ci sia abbastanza tempo per trovare qualcosa di illegale sulla Ferrari e quindi chiede provvedimenti da Montecarlo. nonostante che i commissari non abbiano trovato nulla di irregolare sulla Ferrari devono verificare di nuovo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso